Autore |
Discussione  |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  
 Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2009 : 21:58:48
|
Ebbene, dopo piu' di un mese di attesa e rodimenti di fegato e questioni burocratiche dei corrieri, l'altro ieri mi e' arrivato il famoso pacco con il caricabatteria! lo apro e noto subito che Roberto ha fatto un lavoro PERFETTO facendomi passare gli ultimi residui di incazzatura.... stacco interruttore e cavi dalla mia batteria Crystalyte da 36v 9A e li collego con il saldatore il piu' pulitamente possibile, misuro con il tester la tensione al cavo della centralina e tutto ok, monto la nuova centralina da 48v sempre Crystalyte con il suo thumb e mi preparo, monto la batteria sulla bici, mezzo secondo di spinta poi il nulla! aspetto un po, ricontrollo tutto e tento di nuovo, ma bene che mi va ogni tanto mi da un colpo e basta! Allora chiamo Roberto che con una gentilezza e disponibilita' esemplare mi spiega che non sono l'unico ad aver avuto quel problema e che e' colpa della centralina che non e' compatibile con la LiFePO4. Detto questo si offre di sistemarmi lui la centralina (speditagli stamattina). Detto questo rimonto la centralina da 36v 12A con il thumb a 48v e provo questa combinazione anomala fregandomene altamente del rischio di bruciatura eventuale, ma la voglia di testare la batteria era TROPPA  Batteria carica, salgo in bici e sembra andare tutto bene, infatti la 36v che ho mi e' stata data a suo tempo con batteria al litio, comunque la bici dinamicamente va guidata con molta piu forza in quanto il peso del pacco 48v e' decisamente superiore e genera un inerzia notevole sul portapacchi a sbalzo, i soli 12A della centralina danno la senzazione di un motore quasi frenato soprattutto nelle accelerazioni da basse velocita', ma i 48v rispetto ai 36 gli danno un allungo pauroso! il motore (Crystalyte 406) in pianura spinge fino a 63Km/h e tiene i 55 tranquillamente senza pedalare una volta lanciato. Le cose cambiano ovviamente quando iniziano le salite e si inizia a sentire il bisogno di piu amperes per dargli piu' coppia e potenza. Per l'autonomia invece sono rimasto meravigliato ieri sera ho camminato la bellezza di 107km intorno al quartiere quando ha iniziato ad accendersi la lucetta gialla della riserva, a quel punto sono tornato a casa ma il motore ancora spingeva come si deve. Oggi dopo la ricarica ho fatto altri 88km su salite e discese, ma mi sono dovuto fermare per motivi miei di tempo e la carica era ancora ok. A questo punto non vedo l'ora di testare la centralina da 20A  che ovviamente mi fara' perdere qualche cosa di autonomia ma mi dovrebbe dare prestazioni da 50ino  Appena posso postero' le foto della batteria e dell'adattamento sulla B-Twin7. e ovviamente i risultati dei futuri test di prestazioni/autonomia/guidabilita'
|
http://superbaics.forumfree.it |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2009 : 23:23:17
|
55km/H benvenuto nel mondo dei bici missili.... ce lo hai il disco anteriore??? quei 107km a che vel media li hai percorsi?
a 20A, secondo me decolli hihihi
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 00:34:51
|
| Messaggio di GuidoodiuG Per l'autonomia invece sono rimasto meravigliato ieri sera ho camminato la bellezza di 107km intorno al quartiere quando ha iniziato ad accendersi la lucetta gialla della riserva, a quel punto sono tornato a casa ma il motore ancora spingeva come si deve.
|
Ciao, a me la lucetta gialla della riserva dura 30 secondi. Avevo capito che con le LifePo4 il led di batteria scarica non funzionava, perchè mantengono il voltaggio stabile fino all'ultimo.
|
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 09:03:04
|
@ nuvola: Allora i 107 non me lo ricordo, ma gli 88 li ho fatti a 43Km/h medi. I dati li ho rilevati con il GPS Garmin, ma credo che ci rimonterò il computerino da bici perchè è molto più piccolo e leggero e se tarato bene non credo che freghi più di 1km/h. Per i freni a disco credo che sulla B-Twin7 non servano perchè frena già benissimo, cioè secondo me gia sto al limite di sopportazione del telaio. Volendo aumentare le prestazioni di stabilità e frenata bisognerebbe cambiare bici e trovare il sistema di mettere la batteria più in basso e al centro possibile. Così come sto ho gia tirato tutto avanti il sellino e il manubrio più avanti e in basso possibile per caricare al meglio l'anteriore.Per i 20A non vedo l'ora! stando ai dati del motore (che si riferiscono ad un ciclista di 75kg in condizioni ottimali) presi dal loro sito la cosa dovrebbe essere molto interessante.
@ paguro: in effetti devo ancora testare la durata della spia gialla con la LiFePO4, prima con la li-ion da 36v mi durava al massimo 4 o 5km poi spento. |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Paolo67
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 10:22:59
|
ciao,
ma con una centralina da 36V non corri il rischio di rovinare le batterie perchè il cut-off è troppo basso? Te lo chiedo perchè anche io ho una mezza idea di portarmi da 36 a 48V, ma ho letto di questo pericolo.
Paolo |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 10:27:22
|
In teoria si, ma in pratica no perchè ci pensa l'elettronica della batteria a staccare al momento giusto. Poi tra poco avrò comunque la centralina sua. L'unica cosa che potrebbe succedere ora è che si può bruciare la centralina. |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 15:05:32
|
Si è normale le centraline solitamente sono compatibili per un certo raggio all'insù quindi non hai problemi a usarla a 48se non per il cut off ma tanto le batt di zev hanno tutte il loro cut off quindi sei stra a posto. è probabile che la centralina da 48v abbia il suo cut off troppo alto e che quindi non ti permetta di scaricare a fondo le batterie quindi è addirittura consigliato usare la centralina da 36v su batteria da 48 lifepo4 |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 15:08:03
|
mi spiego meglio: solitamente zev fa i pacchi con 16 celle in serie se il cut off del controller è 40 significa che porti le celle a 2,5V quando potresti portarle anche a 2,2 e avere più autonomia se invece hai una batt da 15 celle hai ancora più perdita perche le porteresti a solo 2,6 |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 15:25:58
|
@ alex_audi: in effetti essendo la mia batteria composta da 15 celle.....ho parlato ora con Roberto che mi sistema la centralina a dovere   |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 17:18:43
|
che misura ha una cella???e quante ce ne vogliono per fare un pacco a 48v a 10 ah??? |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 21:56:28
|
ciao a tutti, io non ho capito la questione dell'incompatibilità di alcune centraline con le LiFePO4.. Chi me la spiega per favore? |
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 22:05:52
|
non è una vera e prorpia incompatibilità... ho riscontrato che alcune centraline non digeriscono bene l'incremento in voltaggio delle lifepo4 e così mettono in crisi il bms... cambiata la centralina e nn il bms la situazzione si risolve. lo so è strano ma poi funziona tutto regolarmente... |
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2009 : 17:40:54
|
Oggi altri 72km di prova, però al contrario degli altri due test precedenti fatti la sera al 90% in extraurbano senza quasi fermarmi mai, (abitando a Mostacciano i km li ho fatti praticamente tutti a palla sulla Colombo,Via del mare e i vari vialoni del Torrino fino all'Eur) stavolta mi sono fatto un giro fino al centro(s.giovanni-colosseo-circomassimo-lungo tevere ecc) provando sia la guidabilità del mezzo e soprattutto la durata della batteria sottoposta ad un uso prevalentemente di stop&go. Allora ovviamente la media stavolta causa traffico e semafori è stata molto più bassa, 34km/h ma sempre abbastanza alta causa i km della via del mare fatti costantemente sopra i 50km/h .Il motore 406 in un uso prevalentemente urbano con soli 12A di corrente fa notare una discrepaza enorme di prestazioni tra coppia ai bassi regimi, purtroppo poca e va un po aiutato a gambe, e allungo mostruoso, praticamente da 35km/h in su inizia a spingere come un treno, ma in città conta il tiro in basso purtroppo. Sembra di guidare un 125 2t con la terza marcia bloccata.....Le cose spero che cambino quando mi arriverà la centralina da 20A. La batteria di Roberto ivece non ha fatto una piega neanche stavolta e tornato a casa la lucetta gialla della riserva non ha accennato minimamente ad accendersi, infatti testando la batteria al rientro segnava ancora 50.1v....CHE SPETTACOLO!!!!  . L'unico difetto (inevitabile) a questo punto devo dire che è il peso! Non so di preciso quanto è, ma due ore in città mi hanno massacrato! devo assolutamente trovare un sistema di avvicinarla al centro e abbassarla dippiù. In extraurbano è un altro mondo.... Appena posso posterò le foto ovviamente! |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
|
Discussione  |
|