Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 batterie nei tubi+bafang
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 09:34:53  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lo so che il mio è un sogno, ma mi chiedevo, visto le dimensioni delle celle di progetto zev, se quancuno non ha pensato di mettere le celle all'interno dei tubi del telaio...
poi ci metto un bel bafang posteriore e mi ritrovo con una bici assolutamente priva di pacchi borse fili ecc...insomma una bici in cui non si veda troppo il passaggio all'elettrico...

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 10:28:56  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella idea! Ma come ce le infili le celle nel telaio? Tieni conto che tra celle, fili e isolamento qualche cm di diametro non te lo toglie nessuno. E l'unico punto in cui puoi infilare qualcosa dall'esterno è il tubo dove infili il canotto della sella..... a meno che tu non abbia un telaio componibile!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 11:26:46  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema è che le pile hanno bisogno purtroppo di essere sostituite o quanto meno verificate, poi fa molto comodo caricarle comodamente dove vuoi senza doverti portare tutta la bici alla presa di corrente.

Qualche costruttore ci ha provato, oppure altra scelta è quella di metterle nel mozzo della ruota non motorizzata .

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 11:36:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Il problema è che le pile hanno bisogno purtroppo di essere sostituite o quanto meno verificate, poi fa molto comodo caricarle comodamente dove vuoi senza doverti portare tutta la bici alla presa di corrente.

Qualche costruttore ci ha provato, oppure altra scelta è quella di metterle nel mozzo della ruota non motorizzata .


per bici da uomo potrebbe mettersi il tutto nel telaio orizzontale al terreno e farlo asportabile per la carica, no?

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 11:43:38  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi vale anche ridisegnare il telaio?

Penso che una parte del telaio asportabile, non aggiunta intendo, crei dei problemi di rigidità strutturale. Non dev'essere facile da realizzare.... a questo punto rimetteri in pista l'idea delle batterie nelle borracce!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 11:47:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leo66 ha scritto:

Quindi vale anche ridisegnare il telaio?

Penso che una parte del telaio asportabile, non aggiunta intendo, crei dei problemi di rigidità strutturale. Non dev'essere facile da realizzare.... a questo punto rimetteri in pista l'idea delle batterie nelle borracce!


io pensavo a bici senza tubo (mi perdonino i tecnici) orizzontale, poi aggiunto con le pile.
Ma potrebbe essere buona idea anche per costruirne una così, no?

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 12:22:43  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me si...esistono anche i bulloni... metti che i due tubi "orrizzontali" del telaio non siano saldati ma siano componibili...
magari canotto e carro posteriore in alluminio, tubi centrali a zezione ellittica in carbonio avvitati da una parte al carro dell'altra al canotto..quando ho tempo butto giu due schizzi al cad 3d...
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 12:45:15  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
te5ta ha scritto:

secondo me si...esistono anche i bulloni... metti che i due tubi "orrizzontali" del telaio non siano saldati ma siano componibili...
magari canotto e carro posteriore in alluminio, tubi centrali a zezione ellittica in carbonio avvitati da una parte al carro dell'altra al canotto..quando ho tempo butto giu due schizzi al cad 3d...


LOL! SI fa sul serio!

Sempre da profano (di meccanica,) aspetto pareri più autorevoli, ma se fosse fattibile mettere dei bulloni perchè i telai vengono fatti in un solo pezzo saldato, soprattutto quelli in alluminio che richiedono una saldatura tutt'altro che semplice?


-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 13:02:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mah... mettere un tubo orizzontale "finto" su un telaio aperto è possibilissimo, però a) il telaio aperto deve essere progettato per essere solido così com'è, senza alcun concorso del tubo orizzontale, e b) mi chiedo poi se il tubo orizzontale con le batterie all'interno non generi un peso troppo in alto per la buona stabilità della bici... per il resto l'idea è carina, finora la si era realizzata solo, mi pare, col tubo obliquo (sparta, koga, bixy...) e senza rimuovibilità



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 13:18:59  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è molto piu semplice saldare un tealio con una diam che assemblare un telaio con i bulloni...è per questo che i telai sono saldati. se guardi pero ci sono telaio che si smontano, come quelli delle pieghevoli....
cmq è solo un'idea, anche perchè di soldi da buttare in questo periodo non ne ho molti...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 13:47:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Elle, basta partire da una bici a scavalco basso di buona struttura e aggiungere il "serbatoio" che, non essendo parte del telaio, può essere fissato con qualsiasi meccanismo in modo da essere facilmente rimuovibile. Personalmente preferisco ancora le batterie poste nel triangolo, ma solo per un problema di baricentro più basso...
Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 13:53:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a quando le batterie nelle ruote, diciamo all'interno dei copertoni?

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 13:57:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non fosse per l'effetto giroscopico dato da 8kg di celle che girano a 300RpM a 35Cm dal fulcro, non ci sarebbe alcun problema a studiare un metodo...
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 14:15:49  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora ho capito!

Beh il problema si risolverebbe con una buona bilanciatura! Però iniziano nuovi problemi! Occorre portare la corrente dai copertoni alla bici tramite spazzole!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 14:29:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leo66 ha scritto:

Ora ho capito!

Beh il problema si risolverebbe con una buona bilanciatura! Però iniziano nuovi problemi! Occorre portare la corrente dai copertoni alla bici tramite spazzole!


perché? Un bel filo attorcigliato a un raggio che va direttamente sul motore no? con sensore di movimento che appena la ruota si mette a girare si attacca

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 14:53:04  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no comment
Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 14:58:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex facci scherzare un po' fa caldo e le ferie si avvicinano!

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 15:00:39  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate ma ci hanno gia pensato... peccato per il costo e per l'effetto estetico pesante...
daltronde per alimentare 1000 w occorrono grosse batterie...
ma per un bafang rear da 250w mi sa che servirebbero batterie molto piu piccole con un risultato estetico milto migliore...
http://www.epluselectricbike.com/default.asp
Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 15:18:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
azz. avevano caldo anche loro allora!

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 15:50:12  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non si scherza col fuoco figuriamoci con la corrente ;)
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 15:56:23  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Ma quanto pesa???????????

Porta un pò di pazienza Alex, ancora 5 giorni e poi vi libero dai miei progetti per un paio di settimane!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 31/07/2009 : 00:36:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, il telaio della bixy e' l'incarnazione delle celle nascoste nel tubo :)

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 01/08/2009 : 15:57:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AlexSv ha scritto:

Beh, il telaio della bixy e' l'incarnazione delle celle nascoste nel tubo :)


Peccato solo che abbiano scelto di usare delle nimh...
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 01/08/2009 : 17:24:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, nulla vieta di metterci le lifepo4 da 32mm di diametro :p

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 01/08/2009 : 17:50:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, ma il discorso è che dovevano pensarci i progettisti!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/08/2009 : 18:03:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

(ma voi siete sicuri sicuri che le lifepo4 siano migliori delle nimh?)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 01/08/2009 : 20:29:45  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


(ma voi siete sicuri sicuri che le lifepo4 siano migliori delle nimh?)




In effetti mi ha stupito che la terza e ultima generazione della Toyota Prius pur avendo moltissime novità, abbia ancora le batterie al nichel. I tecnici della Toyota non sono proprio dei cantinari e in Giappone la prius è attualmente la macchina più venduta.
Come dire che il nichel sembra ancora il più affidabile.

Comunque Toyota si è alleata a Matsushita e sembra che dal 2010 ci sarà una prius plug-in con nuove batterie: questa volta al litio .


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 02/08/2009 : 23:07:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

elle ha scritto:


(ma voi siete sicuri sicuri che le lifepo4 siano migliori delle nimh?)




In effetti mi ha stupito che la terza e ultima generazione della Toyota Prius pur avendo moltissime novità, abbia ancora le batterie al nichel. I tecnici della Toyota non sono proprio dei cantinari e in Giappone la prius è attualmente la macchina più venduta.
Come dire che il nichel sembra ancora il più affidabile.

Comunque Toyota si è alleata a Matsushita e sembra che dal 2010 ci sarà una prius plug-in con nuove batterie: questa volta al litio .


Mah, probabilmente un mix di queste cause:
-dovevano finire stock di batterie nimh
-lifepo4 non è ancora abbastanza matura
-costo
-poca disponibilità
-minor know-how (non sono tecnici da garage, ma serve comunque un gran investimento in ricerca prima di mettere sul mercato roba nuova su vasta scala)
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 01:35:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


(ma voi siete sicuri sicuri che le lifepo4 siano migliori delle nimh?)




Ti diro', sulla bici devo ancora provarle ... ma nel modellismo e sui dati di targa non c'e' proprio paragone, non foss'altro che per i cicli di vita e la costanza nelle prestazioni !
Le nimh in generale crepano giovani,pure il pacco della mia bixy e'stato assemblato nel 2007 ed e' andato.
A sti punti meglio le nicd,riposino in pace, erano meglio (esclusi i problemi ambientali ok).
Le lipo tanto di cappello alle prestazioni, ma son troppo delicate e anche loro non hanno tantissimi cicli di vita :(

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 15:03:39  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono migliori ve lo posso assicurare
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 15:20:32  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

è probabile che siano migliori, almeno quelle di qualità elevata... ma le nimh della mia vecchia giant hanno tre anni e mezzo su una bici usata non poco e continuano a fare bene il loro lavoro -- la mia impressione è che, in termini di equilibrio tra prestazioni e solidità, delle nimh di buona qualità e correttamente manutenute (quando crepano giovani spesso è perché non le si è tenute bene) rappresentino ancora un punto di riferimento


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.