Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Primi 45km
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vaihomer
Nuovo Utente


Toscana


39 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 00:33:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vaihomer Invia a vaihomer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco mi qua.

Ho comprato il kit Nine FH 154 di Barba 49 (persona molto gentile e che voglio ringraziare anche pubblicamente). Alimentato da batteria 48V, sempre di Barba, 19.6Ah

Per ora l'ho montato senza pas (non ho l'estrattore per la leva dei pedali) e devo dire che mi trovo molto bene!
In pianura supero i 40km/h senza pedalare, pedalando si arriva sui 45 ma poi è difficile proseguire, dovrei mettere un pignone più piccolo.

L'unico inconveniente è che col buio ho attaccato la dinamo ma dopo 10min si è fulminata la lampadina (però prima di fulminarsi faceva una luce ). Che dite la troverò una di ricambio... più resistente?

Oggi volevo far la prova ed andare a l lavoro in bici (25+25km) ma a Firenze (e non solo credo) pioveva...

Per monitorare la batteria (stato di carica e di usura) come potrei fare?

Grazie a tutti ed un grazie particolare, di nuovo, a Sergio (Barba 49).

H.

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 07:41:19  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma se barba ti ha dato il suo kit adesso barba cosa monterà ???

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

vaihomer
Nuovo Utente


Toscana


39 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 08:38:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vaihomer Invia a vaihomer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh, ha grandi progetti in mente

H.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 09:14:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco un altro essere umano venuto a far parte della schiera dei marziani elettropedalanti... Tra poco non potrai più farne a meno! Per l'autonomia, anche se sei assai più alto e pesante di me, andando a 30/35Km/h e ricaricando ogni 60Km non dovresti avere problemi. Per testare la batteria o ti procuri un Watts-up, che poi ti sarà utile anche per conoscere tutti i parametri mentre viaggi, (45 euro su eBay) e lo colleghi in serie ad un carico (lampade, stufette) e vedi quanti Watt segna quando arriva a 42v, (a quella tensione interrompi, perchè, non avendo il cut-off della centralina, rovini la batteria) oppure, più empiricamente, colleghi il solito carico con un amperometro in serie e con un voltmetro in parallelo e fai (segnandole su una tabella) una serie di letture di tensione e corrente (Watt) la cui media, rapportata col tempo impiegato ad arrivare alla scarica completa di darà i W/h della batteria. La tua dovrebbe dare circa 960w/h. Scegli un carico che assorba almeno 10A, altrimenti impieghi troppo tempo. Buon divertimento.
PS) Grazie per la pubblicità positiva...
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 11:48:34  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di vaihomer


L'unico inconveniente è che col buio ho attaccato la dinamo ma dopo 10min si è fulminata la lampadina (però prima di fulminarsi faceva una luce ). Che dite la troverò una di ricambio... più resistente?



Ovviamente la tua dinamo non è stata progettata per viaggiare a quelle velocità!

Guarda da quanti volt è la lampadina e usane una di valore superiore (per esempio se è da 6 una da 9 o da 12). Se hai un tester collegalo in uscita alla dinamo e guarda che valore di tensione raggiungi e compri una lampadina adatta a quello.
Il rovescio della medaglia è che andando piano farà meno luce.

Con tutti quegli Ah un bel faro a LED però potresti alimentarlo tranquillamente, col vantaggio di avere luce anche da fermo.

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 13:16:08  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come luce consiglio questa http://cgi.ebay.it/LED-Electric-Bike-Lights-for-24v-36v-48v-Horn-Switch-FS_W0QQitemZ180416745560QQcmdZViewItemQQptZCycling_Parts_Accessories?hash=item2a01ad1058
completa di led blu che indicano approssimativamente la carica e clacson elettronico il tutto per 19,90 euro

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

vaihomer
Nuovo Utente


Toscana


39 Messaggi

Inserito il - 26/10/2009 : 10:22:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vaihomer Invia a vaihomer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho bisogno di AIUTO!

Vi spiego cosa mi è successo.
Ieri prendo la e-Bike e vado a fare un giretto.
Dopo una 15ina di km si stacca il motore, penso, sarà la batteria
visto che non l'avevo mai ricaricata!
Dopo qualche secondo riparte, e così un paio di volte finché
non riparte più.
Ok, torno a casa pedalando e, la sera, metto in carica.
Si accendono le luci rosse e parte la ventola.
Stamani luce verde accesa e ventola spenta,
tutto ok, sembra, accendo e... non parte!
Controllo la tensione della batteria e mi da 90V
senza carico, è normale?

Secondo voi, dai sintomi, cosa potrebbe essere?

Grazie a tutti,
H.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 26/10/2009 : 12:44:39  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
90 v invece di 48 ????!?!?!?!??!?!?!?!?!?!?!?!?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 26/10/2009 : 14:29:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei sicuro del tester? Il caricabatterie si ferma a 58,8Vcc ed è sempre andato bene, infatti la batteria era carica al max quando l'hai collegata. Sono pochi anche i 60km che hai percorso, a meno che tu non li abbia fatti a tutto gas. Prova a misurare la tensione all'uscita del caricabatteria, dovrebbe essere intorno ai 59-60v.
Torna all'inizio della Pagina

vaihomer
Nuovo Utente


Toscana


39 Messaggi

Inserito il - 26/10/2009 : 16:14:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vaihomer Invia a vaihomer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho 2 tester a casa, stasera provo anche con l'altro e poi vi so dire.
Torna all'inizio della Pagina

vaihomer
Nuovo Utente


Toscana


39 Messaggi

Inserito il - 26/10/2009 : 20:18:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vaihomer Invia a vaihomer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, il tester non diceva il vero!
Ho misurato con l'altro e mi da 58,8V
il problema sembra essere un cavetto danneggiato.
Il cavo in questione sembra "sfiammellato" ed è il cavo, a quanto mi pare di capire che da il consenso dell'accensione (on/off).
Però non riesco a capire da dove parte il suddetto cavo, cioè
dalla batteria escono 2 cavi uno va al fusibile e dopo mi ritrovo 3 cavi.
Allora vi chiedo:
perché il cavo si dovrebbe esser danneggiato (sez piccola? Collegato male? Boh?)
dove lo devo attaccare?
Ed infine siccome ho staccato un connettore di quelli bianchi che va alla centralina, come si riattacca?

Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 26/10/2009 : 23:35:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il cavo rosso sottile (alimentazione circuiti interni centralina) va collegato insieme al cavo rosso grosso in qualsiasi punto del suo percorso. La sezione è quella stabilita dalla ditta, fa parte del kit, e finisce al Jek femmina sotto la borsetta Decathlon. Probabilmente nello smontaggio e rimontaggio non è stato stretto bene insieme al cavo rosso. Il connettore che hai staccato basta inserirlo nel corrispondente (maschio o femmina che sia) spingendo a fondo. Buon lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

vaihomer
Nuovo Utente


Toscana


39 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 18:46:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vaihomer Invia a vaihomer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, ho rifatto il collegamento ed è tutto ok!
Per ora sono senza PAS e mi va bene così

grazie.

P.S. @Barba si, lo so che il connettore basta inserirlo, è che mi si era staccato un cavetto e non sapevo come fare a
rimetterlo. Comunque tutto risolto!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 22:27:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avevo capito male, sono contento che sia tutto o.k....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.