Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 3 ruote in sella
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 23:20:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guardate questo:

non è forse il mezzo definitivo per fare vacanze?
col mio pacco 48V60ah ci andrei a nozze...
e poi col doppio freno a disco anteriore, sarebbe una libidine.
costa 'solo' 1600€

c'è anche un altra versione:

la cosa bella è che questa consente di smontarsi dal carrello e diventare una bici normale.
per questo giocatollo servono invece 2700€!!!

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 09:02:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto invitanti, Mario Sol ne ha due simili per trasporto famiglia:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5541 e si trova bene. In effetti fare delle vacanze godendosi il percorso (e perchè no, anche la meta) è senz'altro una cosa da prendere seriamente in esame. Un bel pacco batterie come il tuo, un bagaglio leggero e Viaaaa!
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 09:27:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non è male lo zigo e costa pure meno, ma ha la ruota da 20" e fatto solo per trasporto bambini e sembra non avere freni a disco di cui oramai sono dipendente.
Se conoscete altri modelli sono tutto orecchi...

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 12:55:36  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

non è male lo zigo e costa pure meno, ma ha la ruota da 20" e fatto solo per trasporto bambini e sembra non avere freni a disco di cui oramai sono dipendente.
Se conoscete altri modelli sono tutto orecchi...



Bello il trio bike, mi sembra il più slanciato.

C'e' anche il Taga:



o i feetz

Immagine:

50,03 KB

Immagine:

64,54 KB

E che dire di questo mika trike elettrico ? Non so se è in produzione pero'

Immagine:

134,1 KB

bella bike:

Immagine:

17,34 KB

JernHest carrier bike:

Immagine:

41,48 KB

nihola cigar carrier bike

Immagine:

88,14 KB

Kangaroo winther

Immagine:

90,24 KB

E in fine questo adatto ai viali del tramonto



Immagine:

30,03 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 13:48:55  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che dire????

i mezzi del futuro.. quando l'energia sarà poca e non per tutti
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 13:58:37  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:

che dire????
i mezzi del futuro.. quando l'energia sarà poca e non per tutti

Perchè dici questo ?
Abbiamo il Sole, una stella che ci illumina e che ci dà energia da 5 miliardi di anni.
C'è un progatto in atto, all'Università di Bari.
Si chiama "Decra", se non erro.
Si tratta di pannelli fotovoltaici al 90% di efficenza.
Potete verificare.
E' una vecchia tecnologia NASA.
Ci stanno pilotando il Voyager.
Se volete, in privato, vi dò i nomi di chi ci lavora.
Non sto qua a spiegarlo, anche perchè ci ho capito poco, ma sono sicuro di quello che dico.
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 14:12:09  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OT: sperem Joffa....per ora i pannelli sono arrivati al teorico 30% di efficienza quelli più avanzati, e al 15 quelli veri....il 90 mi sembra un tantinello ottimistico.
Se già arrivassero all'attuale 30 teorico significherebbe ad es. dimezzare le superfici da utilizzare che già non sarebbe poco. Col 90 ti basterebbe 1 pannellino a famiglia...allora sì che me lo metto sul balcone
Bentornato tra noi

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 14:35:38  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo. Il dato non è campato in aria. Ho i nomi e i cognomi.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 14:44:57  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se veramente ci riescono temo per la loro vita !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 15:30:54  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

se veramente ci riescono temo per la loro vita !

esatto.. se per l'energia non ci fossero intermediari, ci sarebbero molte vittime
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 15:33:34  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa ha scritto:

imayoda ha scritto:

che dire????
i mezzi del futuro.. quando l'energia sarà poca e non per tutti

Perchè dici questo ?
Abbiamo il Sole, una stella che ci illumina e che ci dà energia da 5 miliardi di anni.
C'è un progatto in atto, all'Università di Bari.
Si chiama "Decra", se non erro.
Si tratta di pannelli fotovoltaici al 90% di efficenza.
Potete verificare.
E' una vecchia tecnologia NASA.
Ci stanno pilotando il Voyager.
Se volete, in privato, vi dò i nomi di chi ci lavora.
Non sto qua a spiegarlo, anche perchè ci ho capito poco, ma sono sicuro di quello che dico.


Buon joffa, dico questo perchè in 100 anni abbiamo annientato la terra, altri 100 non ci saranno concessi..
Le forme rinnovabili non contengono energia a sufficienza per gli attuali consumi, quindi , considerando la migrazione a "carburanti peggiori" a cui saremo costretti, è logico auspicare una drastica riduzione dei consumi per far fronte alla minor energia disponibile..
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 15:36:58  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
chissà, forse il trio è adatto sia al trasporto bambini che ai carichi, quanto allo zigo ha come caratteristica quella di mollare giù il childpod e pedalare via con una bici a due ruote, se uno non ha bisogno di questa caratteristica per me è meglio prendere qualcosa di nord europeo
il modello zigo x1 disponibile dall'anno prossimo avrà dischi e nexus e raggio di sterzata più piccolo

comunque pedalare con questi tricicli è rilassante, io un christiania lo userei volentieri, per il turismo non saprei, ma non saprei del tutto visto che sono tra quelli per cui turismo e trauma sono abbastanza affini

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 17:07:53  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Joffa se hanno bisogno di tester per provare qualche pannello ad efficienza 90% gli do il mio tetto gratis, così installo 2mq di pannelli e ci illumino il quartiere !!! Sono disposto anche a montarmeli da solo e anche ad andarmeli a prendere a Bari

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.