Autore |
Discussione  |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2010 : 14:09:18
|
Ciao a tutti, una domanda prima di bruciare tutto: Su una bici ho montato il Nine Continent RH205 9*7 48v 800W con relativo controller, volevo metterci su una batteria 60v 20Ah per avere prestazioni ancora più alte e durevoli, la domanda è: ma se la centralina accetta 48v ed io l'alimento con 60v (nominali, significa che appena cariche le batterie raggiungeranno sicuramente qualche volt in più), dicevo se l'alimento con 60v di continuo, si potrebbe bruciare??? Seconda domanda, devo cambiare custodia alla centralina e dove devo metterla ha gioco, io vorrei siliconarla tutta intorno per stabilizzarla, anche qui rischio di farla surriscaldare? Grazie
|
|
Gechino
Utente Medio
 

Emilia Romagna
200 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2010 : 14:23:54
|
| ma se la centralina accetta 48v ed io l'alimento con 60v (nominali, significa che appena cariche le batterie raggiungeranno sicuramente qualche volt in più) |
Nominali 60v ma... ...per quantificare "quanti volt in più", quante celle in serie usi e di che tipo (tecnologia LiFePO4, Li-Ion). |
 |
|
alexcaf
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2010 : 14:33:37
|
360 celle lifepo4 18650 da 1,1Ah con almeno 5-10C di scarica. Disposte in 20S 18P |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36514 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2010 : 14:36:56
|
Se usi una batteria da 60v nominali (quelle standard LiFePo4 sono da 51,2v) avrai una tensione massima di circa 75v... Prova ad aprire la centralina e vedere gli elettrolitici a che tensione lavorano, e se sono da 50v cambiali. Altro problema potrebbero darlo i circuiti che portano la tensione a 5v per l'integrato e i servizi, e in più non avresti il cut-off della batteria anche se ci pensa il BMS. La centralina deve stare all'aperto, non in un contenitore altrimenti surriscalda: pensa che con quelle tensioni in alcuni momenti dovrà dissipare 2Kw (una stufetta da bagno).  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2010 : 16:32:58
|
| Barba 49 ha scritto:
Se usi una batteria da 60v nominali (quelle standard LiFePo4 sono da 51,2v) avrai una tensione massima di circa 75v... Prova ad aprire la centralina e vedere gli elettrolitici a che tensione lavorano, e se sono da 50v cambiali. Altro problema potrebbero darlo i circuiti che portano la tensione a 5v per l'integrato e i servizi, e in più non avresti il cut-off della batteria anche se ci pensa il BMS. La centralina deve stare all'aperto, non in un contenitore altrimenti surriscalda: pensa che con quelle tensioni in alcuni momenti dovrà dissipare 2Kw (una stufetta da bagno). 
|
edit wrong post 
|
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2010 : 16:59:44
|
da quello che ho potuto vedere nelle due centraline nine che ho avuto i condensatori indicano 60V |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2010 : 21:32:01
|
Ciao, la mia cntralina nine da 48v e 27A ha condensatori da 60V. L'ho usata senza problemi fino a 62, di piu' non so. Comunque e' molto semplice sost i soli condensatori |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2010 : 21:35:53
|
Saresti comunque un pò al limite, per il prezzo che costano ti conviene comunque metterli di voltaggio superiore. Però se puoi modifica anche il partitore per il cut off e quel poco di circuiterie relativo all'alimentazione a 5V. Se ne è gia parlato in altri post e magari il nostro immenso enciclopedico Job si ricorda dove.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2010 : 08:04:46
|
| T4R ha scritto:
Saresti comunque un pò al limite, per il prezzo che costano ti conviene comunque metterli di voltaggio superiore.
|
Quoto. |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2010 : 12:40:13
|
Il problema piu' che il costo, e' che devono essere di profilo basso (bassi e cicciotti). Trovati a catalogo rs costano 9 euro cadauno (azz) |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2010 : 20:20:39
|
| JamesTKirk74 ha scritto:
Il problema piu' che il costo, e' che devono essere di profilo basso (bassi e cicciotti). Trovati a catalogo rs costano 9 euro cadauno (azz)
|
Io i miei della centralina nine li ho sostituiti con dei 100v. Anzi, ti do un consiglio.....i 2 condensatori da 470 microF,quelli vicini allo shunt di corrente, io li ho sostituiti con un unico condensatore da 1000 micro/100v, ed ho notato che ora, quando connetto la centralina alla batteria tramite il connettore, non mi fà più il mega scintillone che faceva prima con i due condensatori in parallelo da 470microF !!! Sarà forse perchè è cambiata la tensione max del condensatore....o perchè ora c'è n'è uno solo da 1000 micro...non so, ma ora la scintilla non la fa più. |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2010 : 15:04:14
|
Molto interessante. Bravo Jo ! Questa info la passiamo ai cinesi per vedere se la applicano all'intera produzione. |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2010 : 17:19:45
|
| Jonathan ha scritto: io li ho sostituiti con un unico condensatore da 1000 micro/100v, ed ho notato che ora, quando connetto la centralina alla batteria tramite il connettore, non mi fà più il mega scintillone che faceva prima con i due condensatori in parallelo da 470microF !!! Sarà forse perchè è cambiata la tensione max del condensatore....o perchè ora c'è n'è uno solo da 1000 micro...
|
Jonathan, lo scintillone ci DEVE essere tale e quale al precedente... E considerata la tua provata cultura elettronica mi accingo a dire una serie di cose che spero non ti offendano. Fai finta che io sia l'avvocato del diavolo... Sei sicuro di avere saldato bene il condensatore? Sei sicuro di avere rispettato la polarità dell'elettrolitico? Sei sicuro di non aver comprato un "fake", un condensatore che ha su scritto 1000uF ma che è molto meno? (non è per caso troppo piccolo per essere un 1000uF 100VL?) |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2010 : 17:33:06
|
deve essersi generata una qualche resistenza nella saldatura che non permette al capacitore di caricarsi istantaneamente.. almeno se fosse così, sarebbe spiegabile  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36514 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2010 : 22:42:08
|
Quoto, è impossibile che un condensatore da 1000uF non scintilli in ricarica: controlla le saldature.  |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 06:30:29
|
...aggiungo che condensatori da 1000 micro @ 100v probabilmente hanno dimensioni eccessive in altezza e/o larghezza. Temo non sia proprio da 1000 ma un po' sovrastimato... |
 |
|
|
Discussione  |
|