Autore |
Discussione  |
|
T4R
Utente Master
    
 Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 18:19:23
|
Indovinate cos'è questo?:

Chi indovina vince un giro sulla nuova attrazione costruita in quel di Napoli  
Saluti Pino
|
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36473 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 18:28:30
|
Stacco rapido corrente? (tipo fuoribordo).  |
 |
|
Gechino
Utente Medio
 

Emilia Romagna
200 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 18:31:00
|
La "chiave" (antifurto) di avviamento.  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36473 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 18:43:04
|
Ottimo, anche io ho un "Jack" da inserire in un foro nascosto, ottima idea.  |
 |
|
Gechino
Utente Medio
 

Emilia Romagna
200 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 18:43:56
|
| Chi indovina vince un giro sulla nuova attrazione costruita in quel di Napoli |
Dimenticavo... io preferirei un giro sulla bici, in particolare se è costruita sugli stessi livelli della "chiave".  
|
 |
|
pippopeo
Utente Medio
 

Veneto
202 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 19:43:23
|
ciao, Sicuri che l'oggetto misterioso non sia il moschettone?
Costruito con lega al Duranio Plutonico fornisce energia infinita alla centralina, basta collegare il connettore jack RCA per segnale video e il gioco è fatto... Con gli adattatori forniti nel set accessori ci si può ricaricare l'IPod, il telefonino, il PC portatile e pure la batteria di un'Utilitaria (per le auto di grossa cilindrata si deve tassativamente usare un moschettone più grande).
Ci ho preso?
|
 |
|
Gechino
Utente Medio
 

Emilia Romagna
200 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 20:18:25
|
| Costruito con lega al Duranio Plutonico fornisce energia infinita alla centralina, basta collegare il connettore jack RCA per segnale video e il gioco è fatto... |
Cavolo... in questo caso invertendo l'ordine dei fattori il prodotto cambia e di parecchio...!! 
Si trova su eBay?  |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 22:00:39
|
Dichiaro ufficialmente vincitore Gechino, però anche l'ipotesi di Pippopeo non è male. Da tenere in considrazione per la prossima .
Riguardo al premio come giostra io intendevo propio la bici perchè è come andare sulle giostre da bambino non scenderesti mai, procura dipendenza se non si esaurissero le batt....... . Se passi da Napoli un giro è tuo.
Ritornando un'attimino serio, la bici è finalmente pronta domani metterò le foto, stamattina la fotocamera mi ha lasciato sul più bello. La bici in oggetto è questa: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5468 Direi di chiudere quel post relativo alla costruzione piuttosto lungo e continuare qui con le impressioni di guida ecc.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Gechino
Utente Medio
 

Emilia Romagna
200 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2010 : 14:33:31
|
| Se passi da Napoli un giro è tuo.
|
Basta poco, che cce vò... dieci ricariche e... qualche chiappa di ricambio.  |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2010 : 15:34:05
|
VENGHINO SIORI VENGHINO
Eccovi finalmente le foto della piccolina (si fà per dire)


 Sistema di fissaggio del cruscottino, cravatte da 32mm per tubi elettrici

Cruscotto: a sx il pulsante per caricare i condensatori della centralina evitando lo scintillio, al centro la chiave di contatto , a dx il fusibile di protezione da 20A.

Il paccone batterie

La presa di ricarica

La ruota con il discozzo da 203mm assolutamente necessario

Con l'uscita di ieri ho esaurito la carica perciò fino a che non finisco il carica batterie non posso usarla più, comunque entro domani dovrebbe essere pronto.
Mi ritengo molto soddisfatto del kit tutto sommato è stato abbastanza facile montarlo ed ha tutto quello che serve. Una piccola chicca: Ieri mattina mettendo in moto (ops scusate ma la mia natura motociclistica è sempre presente)la centralina emetteva due BIP e l'accellerazione avveniva con qualche attimo di ritardo, nonostante questo le prestazioni erano identiche. Pensando a cosa fossero dovuti quei Bip ho controllato lo spinotto dei sensori e ho trovato un filo staccato. Dopo everlo rimesso a posto è tornato tutto come prima niente bip e partenza immediata. Questo per dire che questa centralina, a differenza di altre, fà funzionare il motore anche se qualcosa non và e me lo segnala anche .
Finalmente adesso posso modificare la mia firma entrando a pieno titolo come utente attivo del forum .
Saluti Pino
|
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2010 : 18:02:06
|
Sembra la bici di Terminator... |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2010 : 20:27:55
|
bella, peccato il cruscotto (un po' troppo artigianale), le batterie piombo (io ne avevo 8 !!!) e i cavi troppo in vista. Sembra la bici T1000 ! |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2010 : 21:53:34
|
Complimenti per la realizzazione....soprattutto per il contenitore delle piombo e......speriamo che non inizi a piovere quando sei in giro.....altrimenti...sai che scintillozzi!! 
Sono felice per la tua creatura.....del resto assomiglia molto alla mia alla prima realizzazione. Di solito la prima volta non si vede l'ora di attaccare il tutto per testare la nuova creatura! Poi con il tempo sistemerai tutto per bene (cablaggi ecc...come abbiamo fatto tutti...) e vedrai che apparirà molto più bella!!
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2010 : 22:35:11
|
Risolte le peripezie da carica batterie comprandone uno, sono ormai 12 giorni che uso la SBP (SuperBiPa n.d.r.) per andare al lavoro 18+18 Km circa al giorno. Ne sono decisamente soddisfatto riesco a fare tutto il tragitto (per i Napoletani S.Giorgio a C./Furigrotta) in assoluta scioltezza con media che è passata dai 20/21 Km/h muscolari ai 25/33 elettroaiutati a seconda della fretta che ho, arrivando sudato si ma in grado di affrontare la giornata di lavoro che spesso mi costringe a stare in piedi. Portandomi il carica batterie con me lo utilizzo sia a casa che in ufficio giusto per non avere sorprese. Ho comunque fatto un test di autonomia facendo un'andata e ritorno senza caricare, mantenendo una velocità media di circa 25Km/h con moderato aiuto da parte del motore riesco a fare il tragitto senza caricare, sotto casa le batterie mi consentono ancora di portare la bici a cica 20Km/h ma con una spinta molto blanda, il cut off però non è intervenuto. Per evitare di sfruttare troppo le batterie ho deciso di ricaricarle sempre, a poi è troppo divertente sfrecciare in Via Caracciolo a circa 45Km/h e guardare le facce di alcuni ciclomotoristi .
Considerazioni sulle prestazioni: Come velocità, assistenza, dosabilità della spinta sono veramente soddisfatto, rispondono perfettamente alle mie esigenze. Quello che mi lascia non insoddisfatto ma perplesso sono alcune considerazioni riguardo al tiro ed alla potenza assorbita/erogata. Il kit è un 48V 1000W per cui corrisponderebbero circa 20A alla tensione nominale. La perplessità nasce dal fatto che sull'impianto ho montato un fusibile da 20A che finora non è mai saltato neanche quando ho affrontato salite andando a tutta manetta. Ora la potenza dichiarata dovrebbe essere quella continua per poi erogare qualcosa in più nelle accellerazioni. Ed è proprio questa che manca non noto infatti cambiamenti di spinta Avendo un data logger Eagle Tree da RC ho deciso di controllare purtroppo però nonstante sia il modello da 70V 150A appena attaccato la batteria al mattino ho visto un lampo e "si è swampato signò" per cui nisba . Avrei anche una pinza amperometrica però è un pò difficoltoso utilizzarla, vedremo . C'è qualcuno che, utilizzando lo stesso kit, abbia fatto delle misure e mi possa o meno confermare il tipo di funzionamento.
Grazie saluti.Pino
P.S. Vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno risposto e GEOBIKE nella persona del titolare Enzo, sempre gentilissimo e prodigo di consigli e suggerimenti. A proposito se vuoi puoi mettere le foto sul tuo sito e se ne vuoi altre chiedi pure.
P.P.S. Visto che ultimamente sul forum si è scatenata la corsa al record, al quale non potrei partecipoare considerate varie cose. Visto che qualcuno ha proposto anche un record di scalata oltre che di automonia e visto che mai si dica che io mi tiri indietro , partirà a breve l'attacco alla montagna simbolo del nostro meraviglioso golfo, devo studiare bene quando farlo ma ci proverò Chi volesse aggregarsi sarà il benvenuto, partenza da casa mia arrivo a quota 1000. |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2010 : 22:45:39
|
Ciao T4R, per esperinza personale, 1000 w e le piombo non vnno affatto d'accordo. A me sono durate 500 km (80 watt di motore e centralina 27A, pacco batterie da 48V e 4,4 Ah AGM)
Se posso darti un consiglio evita forti accelerazioni da fermo e in salita pedala (facevo 24 km da nuove, poi 22, poi 20...) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36473 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2010 : 23:52:49
|
Quoto James, le batterie al piombo si "siedono" in accellerazione e non erogano tutti gli Ampere che la centralina sarebbe in grado di gestire. Considera che le 12V-12Ah sono di serie sulle bici legali da 250W e anche li non brillano.  |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2010 : 03:34:19
|
il GM 1000w c'è l'ho io e non mi quadrano 2 cose di quello che dici: 20A di centralina? a me non risulta proprio anzi nei vari forum ho trovato chi diceva ne avesse 30 chi 40! 20A non di sicuro, altrimenti i 1000W col cavoli che li tiri fuori. giusto a titolo di paragone il nine che ha una centralina da 27A è dichiarato per 800W.
il fatto che il fusibile non ti salti mi fa tanto pensare alle piombo che sono loro le prime a non avere potenza da erogare. Quindi con meno di 20A ci sta tutto che quel motore che è un HS non dia forti accellerazioni. Con le mie litio facevo i primi 3 km (quindi con batteria appena carica a 57km/h con una 28") poi perdevo 2 km/h e per i successivi 40km potevo sempre raggiungere in tutta tranquillità vel maggiori di 50km/h
Purtroppo quando mi arrivo il watt's up mi si ruppe il gg stesso il motore e quindi non riusci mai a capire quanti A erogasse la centralina, in ogni caso appena riraggio il nine proverò ad usarlo con la centralina GM per misurare gli A.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2010 : 21:47:50
|
I 20A escono dal fatto che alimentando il motore a 48V nominali per erogare 1000W costanti servono appunto (precisamente) 20,83A. Non intendevo 20A di centralina, ho letto anch'io e mi è stato anche detto che la centralina dovrebbe erogare una corrente maggiore, però il fusibile è sempre lì. Ora riguardo alle batterie i 20A sarebbero 1,6C rispetto alla capacità di 12Ah, è possibile che una batteria seppur al piombo ma da trazione, nuova, di buona marca, non riesca a dare 2/3C in scarica? Dovrò assolutamente provare con amperometro e voltometro montati volanti .
Grazie Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2010 : 22:01:16
|
ribadisco, le piombo che avevo, 14,4 Ah, scaricate con picchi da 27A in accelerazione e 16 A circa costanti sono decedute in 500 km...
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2010 : 22:09:41
|
Io sono a circa 450Km vedremo..... SGRATT, SGRATT.....
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2010 : 17:46:44
|
bella questa bici... ma, la sospensione posteriore è valida? è apprezzabile soprattutto perché lascia dello spazio nel triangolo per le batterie... che io avrei riempito zeppo di lipo!!
complimenti, hai realizzato un bel mezzo da guerra. è ora che la gente sappia cosa si può fare con l'elettrico! a me qualcuno diede dello "stealth" per come avevo accroccato la mia..a te del T1000... vai alla grande!  |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
dueruote
Nuovo Utente

Sicilia
13 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 13:43:35
|
Un gran bel lavoro ! Complimentoni ! |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 14:13:07
|
I 20A le tue piombo li danno eccome, conta che le mie 4xFIAMM 9AH arrivano a picchi di 55A in accellerazione e riescono anche a darmi per 5min di fila 35A... ovviamente poi muoiono malissimo e adesso gia dopo 15 cicli carica/scarica inizio a percepire perdita di potenza e capacità.
 FIAMM 9AH discharge
Da notare il calo della tensione al crescere della corrente richiesta. Maaaaaa, non è che la tua centralina lmita automaticamente la corrente a 20A? Cia |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 20:53:30
|
Grazie per i complimenti. La sospensione post. non è stò granche. Nonostante abbia fatto tantissime regolazione sulla pressione dell'aria è sempre piuttosto rigida ma comunque và a pacco, l'ammo vero è proprio è un pò una ciofeca. Comunque ammortizza e filtra parte delle buche.
Per i 20A il mio dubbio è sul fatto che nel circuito ho montato un fusibile da 20A e non mai saltato anche in partenze brucianti in salita, per cui Super Z potrebbe avere ragione e più di 20A la centralina non mi da. Purtroppo quando avevo deciso di montare l'acquisizione dati si è bruciata ed ora è in viaggio per L'america.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 20:57:04
|
A me la tua bipa piace assaiiii!!!    Complimenti per le soluzioni adottare!
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 21:07:54
|
Di nuovo grazie.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
|
Discussione  |
|