Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 motore heinzmann: che farne?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 20:51:06  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
mi hanno regalato un motore heinzmann che vedete in foto.
E' indicato che è un 24 V si può farlo andare a 36V? Ne varrebe la pena?
Che caratteristiche ha questo motore?
Ha buona coppia?
Non ho la centralina. ODove trovo una centralina adatta a buon prezzo?



Immagine:

79,52 KB

Immagine:

81,96 KB

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 22:24:34  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli heinzmann sono motori a spazzole (almeno fino a qualche tempo fa) dall'ottima reputazione, in genere sono assai robusti e accettano correnti notevolissime. La coppia è il loro punto di forza, sono gli hub più "forti". Si puo' survoltare ma con prudenza mi pare.
Punto debole i consumi.

Sul tuo leggo 143 giri al minuto che in effetti mi sembrano pochetti per esprimere una buona velocità .


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 23:37:50  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.... e i quattro contatti dello spinotto fanno proprio pensare che sia a spazzole

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 08:48:08  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pixbuster ha scritto:

.... e i quattro contatti dello spinotto fanno proprio pensare che sia a spazzole


Ho cercato tra le centraline di ecrazymann una adatta. Se non ho capito male dvo prenndere una brushed.
Se guardate però l'immagine dei connettori al motore vanno solo 2 cavi.
Il mio connettore sembra averne 4...

http://cgi.ebay.de/36V-500W-speed-brushed-controller-for-e-bike-scooter-/260651991866?pt=LH_DefaultDomain_0

Aggiornamento: ho aperto il connettore:
arrivano 2 cavi (uno rosso e uno blu) e 2 cavi sottilissimi (ripeto sottilissimi) neri. A che servono?

Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 09:06:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che sia un sensore di temperatura?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 09:09:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Peso che sicuramente sia un Brushed, ma i quattro contatti complicano le cose: magari due contatti servono per un disgiuntore termico, ma se non lo apri o fai delle prove con tester e una batteria (da 12V per non fare danni) la vedo dura. Certo che deve essere molto ridotto come rapporti, 143RpM ti permettono di taggiungere i 19Km/h con ruota da 28" mentre alimentato a 36V dovrebbe raggiungere i 28Km/h (sempre che resista).
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 09:50:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me li tiene con una limitazione sulla corrente. se non sbaglio a leggere, dice come corrente nominale 13A e come picco 33A.

Potenze:
13x24=312W
13x36=468W
33x24=792W picco.

Se il tuo motore alimentato a 36V, una volta a regime sulle strade che fai consuma 9A o meno,
allora non lo danneggi. Se non sbaglio il mio 205 ne consuma 10 a 40km/h!!

9x36=324W

Credo che problema di surriscaldamento si ponga solo con salite molto impegnative e lunghe.

Ad ogni modo non prendere una centralina in grado di erogare più di 17A, così
sei sicuro di non superare la potenza di picco gestibile dal motore e puoi andare a 36V.


Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 09:56:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nota bene:
Anche a 24V si può bruciare il motore, basta avere una limitazione in corrente superiore ai 33A
oppure chiedere in modo costante tale potenza. In tale caso il motore si surriscalda e se non fermato si danneggia.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 10:44:37  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:
[

Ad ogni modo non prendere una centralina in grado di erogare più di 17A, così
sei sicuro di non superare la potenza di picco gestibile dal motore e puoi andare a 36V.




allora questa andrebbe bene...
http://cgi.ebay.de/36V-250W-speed-controller-for-E-bike-scooter-brush-/260510301293?pt=LH_DefaultDomain_0

Ora dovrei trovare una bici con ruote da 28" e una batteria da 36 V
Ma ne vale la pena?
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 11:26:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me la centralina è ok, perchè al massimo trasferisce al motore 540W.
Poi vedi te se fare o meno la bici.
Se vuoi risparmiare, prendi batterie al piombo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 15:58:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho anche io un motore simile a quello che ho recuperato da una cinese, il mio ha una centralina ben fatta devo dire in cui c'è pure il ponticello come nella infineon e se lo apri viaggia tranquillamente oltre i 30 km/h. Ho una paura immensa però che i magneti si possano staccare.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

pinuccio74
Nuovo Utente


Emilia Romagna


14 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 21:45:03  Mostra Profilo Invia a pinuccio74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I due fili sottili sono il PTC (sensore di temp).
La sua resistenza aumenta all'aumentare della temp interna.Parola di PDF Heinzmann!
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 21:50:40  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pinuccio74 ha scritto:

I due fili sottili sono il PTC (sensore di temp).
La sua resistenza aumenta all'aumentare della temp interna.Parola di PDF Heinzmann!

sai dirmi qualcosa di più sul motore?
Non so se provarlo... acquistando le parti mancanti...
Torna all'inizio della Pagina

pinuccio74
Nuovo Utente


Emilia Romagna


14 Messaggi

Inserito il - 31/08/2010 : 22:12:39  Mostra Profilo Invia a pinuccio74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Heinzmann é un buon motore (i tedechi sono er meio),il fatto che hai 4 fili 2 grossi e due sottili significa che i sottili sono il PTC come ti dicevo e gli altri gli dai 24V e lui và.Ci puoi attaccare una cantralina qualsialsi,anche quelle delle bici cinesi,il motore viene pilotato in PWM come se fosse uno a spazzole anche se magari non lo é.Sul mio datasheet il numero articolo che hai tu (870-00-151-2006) non c'é,il miei fogli sono vecchi...Tra l'altro la heizmann ora é stata "inglobata" dalla Perm motors.Scrivi alla Perm motors (k-h.knoerzer@perm-motor.de) e chiedi ciò che vuoi sapere...i tedeschi masticano l'inglese da Dio e non avrai problemi.Se non sai l'inglese apri g
Google traduttore,scegli da italiano ad inglese,scrivi la frase per intero e lui te la traduce.
Se hai qualche domanda specifica da farmi sono qui quo qua

CIAO!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.