Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Forcellini Btwin Forma 2
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sampei61
Nuovo Utente



Lombardia


25 Messaggi

Inserito il - 15/09/2010 : 19:37:41  Mostra Profilo Invia a Sampei61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sto portando avanti l'idea di kittare una Btwin Forma 2 che è l'unica che risponde alle mie esigenze (leggerezza prima di tutto), ma è anche l'unica che ho potuto provare, perchè per le altre marche (KTM, GIANT, Olympia ecc.) era necessario ordinarla. La mia attenzione è sul forcellino anteriore della Forma 2. che è in acciaio (cromo-molibdeno) dalla descrizione sulla scheda tecnica di Decathlon, anche se l'addetto del punto vendita mi ha riferito che è in alluminio (non posso pretendere più di tanto da un ragazzo che è li per tre mesi). Alla prova empirica della calamita questa si attacca alla forcella, ma non al telaio.
Il mio Kit sarebbe in ambiti "legali" un Bafang anteriore di 250W 36 Volt, centralina 3 fili 7/16 Ah (da Alcedo) con batteria Lifepo4 di 9 Ah per prediligere peso contenuto e pedalabilità anche a motore spento.
Chiedo agli esperti se un tale Kit può dare problemi di rotture alle forcelle, pur in acciaio, ma a vista sono molto sottili.
Posto delle foto, scusandomi della qualità perchè fatte col telefonino. In particolare la forcella non è un pezzo unico ma la parte finale dove si inserisce il mozzo è inserita a incastro come evidenziato dalla freccia rossa:



Immagine:

30,17 KB



Immagine:

34,58 KB

Da profano ho timore che sotto la torsione del motore i becchi della forcella non reggano. Devo pensare ad un torque Arm se voglio restare sulla Btwin o le cose si complicano troppo?

All'interno della forcella ho notato un foro si 4 mm. (vedi foto) potrebbe tornare utile per fisare un torque con vite autofilettante se non restringe lo spazio per il motore?



Immagine:

79,47 KB

Grazie anticipatamente

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 15/09/2010 : 21:15:54  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La calamita non mente.. avere la forcella in acciaio è una garanzia ulteriore per la buona tenuta.. i torque sono una garanzia in più che io consiglierei sempre
Torna all'inizio della Pagina

Sampei61
Nuovo Utente



Lombardia


25 Messaggi

Inserito il - 15/09/2010 : 21:25:33  Mostra Profilo Invia a Sampei61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@imayoda:
per i torque puoi aiutarmi con qualche sito o devo farmeli. Ho visto alcune realizzazioni che penso alla mia portata con le mie attrezzature.
tipo questo può andare?


Immagine:

41,03 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 15/09/2010 : 21:27:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi stare più tranquillo montando due torque arms, devi metterli all'esterno perchè i motori sono larghi esattamente come la forcella e non c'è spazio. L'unica cosa che controllerei è questa: i forcellini sono smontabili per poterli sostituire o sono (ma non sembra) saldati? Se sono smontabili non mi fiderei troppo di quella forcella, prova a chiedere.
Torna all'inizio della Pagina

Sampei61
Nuovo Utente



Lombardia


25 Messaggi

Inserito il - 15/09/2010 : 22:04:13  Mostra Profilo Invia a Sampei61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando ho chiesto a cosa servisse il foro all'interno della forcella, l'addetto della Decathlon ha ammesso che non se ne era mai accorto ed a prima vista gli sembrava il foro di una brugola per smontare i forcellini.
Provando con varie brugole è poi risultato un foro perfettamente tondo e non esagonale. Ha detto che doveva chiedere al suo responsabile che non c'era. Anch'io non ho visto saldature e non so come possano stare insieme i due pezzi.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 09:13:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti conviene attendere il parere di una persona qualificata, comunque siccome stamattina devo andare da Decathlon dò un'occhiata alla bici (se è disponibile in negozio).
Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 09:20:06  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il forellino serve per scaricare la pressione che si sviluppa nei steli della folcella durante la saldatura
osva

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 11:33:32  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io non vorrei che fossero ad incastro e poi pressati ... effettivamente sembra che la saldatura non si veda/non sia presente :)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 13:37:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Sampei: Vai tranquillo, i forcellini non sono smontabili, parola di Decathlon: pare siano saldati con una lega flussante che non fa cordoni visibili.
Torna all'inizio della Pagina

Sampei61
Nuovo Utente



Lombardia


25 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 13:52:18  Mostra Profilo Invia a Sampei61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba49:
Grazie per l'interessamento.

Sono più tranquillo col parere di chi ha già kittato delle bici.
A me davano l'impressione di poca solidità perchè sono sottili, ma penso siano in linea con un progetto di bici leggera com'è la Btwin forma 2.
Posso sempre integrarli con un torque Arm appena ho a disposizione motore e bici, in modo che si adatti perfettamente al mozzo motore e non vi sia gioco tra le parti. Devono adattarsi con un pò di sforzo se non sbaglio.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 14:21:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli eventuali torque arms devono essere il più precisi possibile, altrimenti entrano in funzione quando il forcellino è già rotto. Comunque, se monti un Bafang, le rondelle anticoppia fornite con il kit non sono progettate male, basta assicurarsi che l'asse del motore arrivi a battuta nella sede del forcellino (magari limando leggermente l'asola) e assicurarsi che i dadi di serraggio con rondella incorporata, non vadano ad interferire con le sporgenze ricavate sull'esterno dei forcellini delle bici che hanno lo sgancio rapido della ruota. Al limite va diminuito il diametro della rondella o limata la sporgenza.
Torna all'inizio della Pagina

Sampei61
Nuovo Utente



Lombardia


25 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 15:49:22  Mostra Profilo Invia a Sampei61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Leggendo i numerosi consigli che date, circa il serraggio dei bulloni del mozzo, si parla spesso che una eccessiva pressione nello stringere i dadi può portare alla rottura dei forcellini.
E' necessaria una chiave dinanometrica (che carichi consigliate?) o si possono serrare con attenzione con le normali chiavi inglesi?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 17:17:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sulla tabella che ho in officina i bulloni in acciaio da 12MB (12mm x 1,25) vanno serrati al massimo a 50Nm. Puoi anche montare il tutto stringendo a occhio i dadi e poi passare in qualunque officina meccanica e farteli mettere al valore prescritto. Comunque il problema cui accenni era stato rilevato principalmente sul Nine FH154 come il mio, dato che aveva la battuta sull'asse di piccolo diametro, mentre con il Bafang non c'è problema perchè ha 20mm di appoggio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.