Autore |
Discussione  |
|
ik
Utente Senior
   
 Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 10:41:54
|
Innanzitutto un doveroso ringraziamento al sig. Mario-Ecopolis per la pazienza dimostrata e per la risoluzione dell'ennesimo caso di C.A. bruciato per tensioni elevate.
Come da titolo: c'e' qualcuno che puo' descrivere step by step i settaggi-modifiche al Cycle A. versione SA, per limitare la velocita' piuttosto che gli ampere, con centraline generiche tipo le nine?
Probabilmente si e' discusso all'interno di qualche thread ma con il cerca di google non ho trovato nessun 'titolo' in merito, nel caso correggetemi, grazie.
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 16:11:00
|
Ciao Ik, appena mi daranno i portabatterie, etterò assieme la bici col CA e poi farò tutte le prove del caso! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 16:22:11
|
Ok. Io invece ne ho bruciato gia' uno ma non e' stata colpa mia, l'esemplare in mio possesso e' deceduto miseramente a 59 volt!! Adesso sto provando il secondo che sembra resistere a 80 e passa volt, speriamo bene! Ma so' di qualcuno che le modifiche le ha gia' fatte sul forum.. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 18:27:59
|
Si ma scusa, perchè è deceduto? Era in garanzia? ...che poi non sono a buon mercato i CA! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 21:16:29
|
il mio a 87V non fa una piega... |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Caris
Utente Medio
 

Lombardia
211 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 22:30:56
|
Ciao
Io ho montato il mio Cycle Analyst 2.2 SA
Comprato da ecopolis
Funziona bene sul mio cyclone 24v Batteria 10A
Sul libretto c'è scritto che il range di voltaggio è da 15 a 100V, Optional 20-200V
Ma il modello SA non mi sembra che vada bene sulla centralina perchè non c'è il connettore apposta.
Non è che hai montato un cycle che non va bene al tuo motore e batteria?
per la centralina ci vorrebbe il modello CA-DP(S)
Che può essere collegato alla centralina e quindi controllarne tutti i parametri voltaggio e speed limiter etc.
|
Torpado Pieghevole Alluminio 20" -Cyclone 3 chainwheel - Cycle Analist S.A. |
 |
|
Caris
Utente Medio
 

Lombardia
211 Messaggi |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 23:02:53
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Si ma scusa, perchè è deceduto? Era in garanzia? ...che poi non sono a buon mercato i CA!
|
Questi i passaggi che fatto in sequenza sul primo Ca ver2.2 modello SA
- connessione alla batteria con 52 volt funzionamento ok - dopo aver caricato la batteria ha misurato correttamente i 59 volt per circa 10 minuti e poi rigolino di fumo dal display, ho spento togliendo alimentazione. Riacceso sembrava tutto ok. - Ho chiamato Mario che subito si e' dimostrato disponibile al cambio in garanzia, ho preferito aspettare perche' il periodo era agosto e credevo che si fosse trattato di un problema occasionale. -arrivo della nuova batteria a 72-84 volt e li' il cedimento totale con display iper-luminoso per qualche instante, le scritte che sparivano con il solo fondo illuminato. -spedizione del Ca rotto, intanto il buon Mario effettuava dei test per trovarne uno effettivamente di 100v, fatto e rispedito in 2 giorni
Attualmente sono circa 24 ore che sto usando il Ca nuovo a 84Volt e tranne una luce intensa quando lo accendo il resto mi sembra normale.
Speriamo bene, a proposito il mio legge 5-6 w di consumo a display acceso, e' normale come consumo?
@Caris: credo che la versione giusta sia la SA (standard alone) per la mia centralina, confermato anche da Mario, che poi non si possa fare la limitazione della velocita' piuttosto che degli Ampere non so!
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2010 : 16:22:21
|
....comunque...se mi è consentito dare una mia opinione.... Non capisco perchè tanti del forum ultimamente acquistino dei motoroni potenti e veloci con delle mega centraline e poi vogliono ridurne la potenza-velocità con il CA. 
Nulla di personale ik8jqk, ma tu sei l'ennesimo che pone tale quesito, quindi scusa se intervengo nel tuo post.
Se prendevate un kit legal (con centralina da 15-17A)....di questi "problemi" non ne avevate, e avevate anche più spazio e meno peso sulla bike. 
...è come comperare una porsche e volerne limitare potenza-velocità...MAH! 
Saluti
|
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2010 : 16:37:40
|
@jonathan: quanto dici è vero ma metti che si vogliano presettare delle regolazioni per predisporre lunghe autonomie vedrei di buon aiuto quello che il CA può fare. Con pochi settaggi quindi chi ha a disposizione un mezzo potente e prestante lo trasforma in modo da avere un mezzo normale con una lunga autonomia. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2010 : 18:02:30
|
| Jonathan ha scritto:
....comunque...se mi è consentito dare una mia opinione.... Non capisco perchè tanti del forum ultimamente acquistino dei motoroni potenti e veloci con delle mega centraline e poi vogliono ridurne la potenza-velocità con il CA. 
Nulla di personale ik8jqk, ma tu sei l'ennesimo che pone tale quesito, quindi scusa se intervengo nel tuo post.
Se prendevate un kit legal (con centralina da 15-17A)....di questi "problemi" non ne avevate, e avevate anche più spazio e meno peso sulla bike. 
...è come comperare una porsche e volerne limitare potenza-velocità...MAH! 
Saluti
|
..giusta osservazione come e' giusto precisare che l'utilizzo di un costoso strumento come il C.A. non puo' essere limitato ad un semplice giocattolo di lettura e basta, bensi' utilizzarlo anche come appendice di un dispositivo di comando, all'occorrenza puo' tornare utile! E poi la domanda era per quelli esperti che in qualche modo hanno fatto la modifica in modo da chiarire un utilizzo talvolta pubblicizzato e talvolta no del CA e non e' detto che poi lo si metta in atto, ti sembra? |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2010 : 21:21:27
|
@tittopower: @ik8jqk:
Sono d'accordissimo con voi, anche se io il CA l'ho preso e lo uso solo come utilissimo strumento di lettura.
Comunque se vuoi avere più autonomia, spendi di meno a comperarti un'altra centralina legal che consuma 15-17A di picco; ...o puoi metterci l'interruttore a 3 posizioni, e setti tutti i valori max direttamente nella centralina.....e hai 3 potenze a disposizione, basta spostare il selettore! Io ho fatto così nelle centraline da 500 e 800w del mio 205 e funzionano da Dio! L'unica cosa da fare è quella di settarla all'inizio col pc e installarci l'interruttore a 3 posizioni, ma una volta fatta la modifica si possono modificare a piacimento i valori quando si vuole.
Una centralina (legal) costa meno di un CA nuovo..... e non rischi di fonderla come succede a questi nuovi CA. Se fondono solamente se li si collega...figuriamoci a fargli la modifica del comando gas...
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 09:26:48
|
Jonathan...un attimo...stop...i soldi che gli diamo sono tutti buoni eh! Non è che su 107 euro che faccio di bonifico, una parte sono falsi. Che è? Devo comperare il CA per fare letture e fregarmene delle altre funzioni? Allora comperavo un macinino cinese da 30 euro! Tu oltre ad aver comperato il CA hai anche comperato la centralina nuova, l'hai modificata, l'hai riprogrammata...per evitare di usare una funzione che DEVE FUNZIONARE... ognuno è libero di fare quello che vuole, ma io lo voglio funzionante!!! Io quando lo installerò, userò tutte le sue funzioni (@48V) e se ci sarà un problema, lo spedisco indietro e me ne faccio mandare un altro! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 09:40:47
|
Il problema Jonathan della questione "kit potente reso legale" nasce dal fatto che il kit l'avevo già in casa da tempo. Se dovessi cambiare kit per passare ad uno legale, dovrei spendere altri 300 euro. Ho deciso per l'acquisto del CA non solo per cercare di legalizzare il mezzo (che pare non sia legale comunque), ma per decidere di volta in volta quali prestazioni dare al mezzo. Ho infatti intenzione di andare in vacanza con questa bici, perciò in quell'occasione imposterò limiti rigidi di potenza e velocità per avere a disposizione i circa 220km di autonomia che la batteronzola può darmi e per evitare surriscaldamenti o altre beghe varie. La celta del CA era quindi un modo per sopperire alla mancanza di strumentazione di bordo e contemporaneamente poter gestire i parametri del sistema in modo attivo. Ho cercato di spendere bene i miei soldi. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 21:33:53
|
@daniele consolini.
Si, hai pienamente ragione, sono d'accordo con te sul CA. Io non ho preso una ulteriore centralina, è quella originale del kit da 500W....ho solo fatto i settaggi software che la centralina permette di fare. Dicevo, che secondo me, abilitare via software la centralina con le 3 potenze che ti permette di avere, risolvi e hai ha disposizione tramite un semplice selettore, 3 diversi consumi che puoi settare a piacimento, anche in corsa; poi, ognuno è libero di fare quello che vuole...il mio era solo un consiglio sull'ottimo sistema che offre già di suo la centralina che ci si porta appresso.
Volevo anche io tempo fà fare la modifica del CA per fare quello che vuoi fare tu, ma poi ho risolto con la centralina. Tutto quà....non volevo fare assolutamente polemica su quello che vorresti fare....
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 22:24:30
|
Il fatto è che per avere un controllo totale di V e A il CA è necessario. Le centraline nine infatti pur avendo la possibilità di regolare 3 velocità massime non hanno la regolazione della corrente, mentre le befang hanno il controllo della corrente solamente e non quello della velocità. Nella nine quindi verrebbe implementato il controllo corrente mentre nella befang il limitatore di velocità. Se esistesse una centralina con entrambe le regolazioni direi anche io che il CA sarebbe superfluo. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2010 : 12:56:00
|
Non ho trovato lo schema ma se ho capito bene c'e' bisogno di collegare un filo che va dal piedino th del CA al positivo dell'accelleratore e poi settare alcuni valori nel menu' avanzato? |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2010 : 17:03:57
|
Lo schema di collegamento lo trovi nel manuale, ci vuole anche un diodo e una resistenza. I parametri settati in fabbrica sono già un buon punto di partenza, sinceramente ho provato a muoverli un po ma non ho ottenuto variazioni sul campo, però utilizzavo il pas... |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2010 : 17:52:03
|
Come descritto nel paragrafo 9.3, il CA 2.2 ti permette di isolare l'acceleratore dalla centralina ed usare il CA stesso per pilotarla. Credo sia la soluzione migliore. Attenzione che al CA va collegato il piedino del segnale dell'acceleratore! Non il positivo! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
|
Discussione  |
|