Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 LIPO come caricarle
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maxebike
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 16:56:52  Mostra Profilo Invia a maxebike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
mi sono arrivati 3 pacchi lipo da 6 celle 5AH che utilizzero' per alimentare un bafang HT.
Volevo sapere dagli esperti lipo se ho capito bene come caricarle.
Metto in serie i 3 pacchi che mi daranno una tensione finale di 18 celle per 4,1 per un totale di 73,80V ,quindi setto un caricatore da 400 watt che ho comprato classico per caricare lifepo4,litio,ect a 73,80V e carico tutto insieme.Giusto?
Dove trovo le prolunghe per mettere i tre cavetti di bilanciamento dei 3 pacchi LIPO in parallelo per collegarli ad un balancer?
è tutto corretto quello che ho scritto?
Con un caricatore da 400 watt dovrei caricare tutto in meno di un ora giusto?
Grazie

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 17:00:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Attendendo i Lipomani, io posso dirti che i cavetti di bilanciamento devono
essere uno per cella, quindi credo tu intendi tre connettori e non tre cavi.
Che bilanciatore usi?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

maxebike
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 17:10:09  Mostra Profilo Invia a maxebike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Attendendo i Lipomani, io posso dirti che i cavetti di bilanciamento devono
essere uno per cella, quindi credo tu intendi tre connettori e non tre cavi.
Che bilanciatore usi?



si,intendo i tre connettori.
Quindi attaccherei al cavo unico dei tre connettori di bilaciamento messi in parallelo questo balancer che ho comprato ieri
http://www.hobbymedia.it/21848/dualsky-lipo-mate-misuratore-di-tensione-e-bilanciatore-per-pacchi-batterie-lipo-6-celle
Giusto?
Grazie per le risposte
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 17:10:38  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da quanto ho appreso mentre carichi non devi collegare i cavi di bilanciamento in parallelo altrimenti creeresti dei corti => fusione esplosione di qualcosa.
In caso la bilanciatura puoi farla dopo collegando i pacchi in parallelo e anche i cavetti di bilanciamento. Allora si che funziona tutto correttamente.
Hai 18 celle in serie quindi 18x3.7= 66.6v x 5ah = 333wh e si con 400w di alimentatore impieghi meno di un'ora.
Il rischio e' che le celle essendo in serie non si carichino uniformemente e potrebbe succedere che qualcuna superi i 4.1v e forse anche i 4.2v pericolosamente. Consigliano sempre di caricare con correnti basse quando si carica con tutti i pacchi in serie. Quindi correnti nell'ordine del 20% del nominale circa. Cioe' nel tuo caso 1A quindi impiegheresti circa 5 ore.
Comunque non avendo esperienza aspetta il parere di chi gia usa questo sistema che magari la corrente puo essere un po di piu perche non si sbilancino in carica.

Avrei un'altra curiosita quando avrei acceso tutto. Ceh velocita' massima raggiungi con le 18 celle in serie con il Bpm HT?
E poi quanti km riesci a fare con quella batteria.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

maxebike
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 17:32:47  Mostra Profilo Invia a maxebike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
signo82 ha scritto:

Da quanto ho appreso mentre carichi non devi collegare i cavi di bilanciamento in parallelo altrimenti creeresti dei corti => fusione esplosione di qualcosa.
In caso la bilanciatura puoi farla dopo collegando i pacchi in parallelo e anche i cavetti di bilanciamento. Allora si che funziona tutto correttamente.
Hai 18 celle in serie quindi 18x3.7= 66.6v x 5ah = 333wh e si con 400w di alimentatore impieghi meno di un'ora.
Il rischio e' che le celle essendo in serie non si carichino uniformemente e potrebbe succedere che qualcuna superi i 4.1v e forse anche i 4.2v pericolosamente. Consigliano sempre di caricare con correnti basse quando si carica con tutti i pacchi in serie. Quindi correnti nell'ordine del 20% del nominale circa. Cioe' nel tuo caso 1A quindi impiegheresti circa 5 ore.
Comunque non avendo esperienza aspetta il parere di chi gia usa questo sistema che magari la corrente puo essere un po di piu perche non si sbilancino in carica.

Avrei un'altra curiosita quando avrei acceso tutto. Ceh velocita' massima raggiungi con le 18 celle in serie con il Bpm HT?
E poi quanti km riesci a fare con quella batteria.
Grazie


Hai ragione!
I pacchi mettendoli in serie, non posso mettere in parallelo i connettori di bilanciamento.Attendiamo lumi dai piu' esperti in lipo.
Adesso lo sto usando con 2 pacchi in serie con una velocita' di 27 km/orari.Con il terzo in serie penso che cambiera' la musica
Per quanto riguarda i consumi,sono contentissimo........da quello che ho visto l'ht consuma molto meno dell'HS permettendomi di fare 30 km con solo 5AH,ovviamente pedalando a vuoto.
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 18:05:23  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei sicuro che il tuo carica batterie possa caricare il pacco da 18S tutto insieme?
Se si, cosa di cui dubito, dovrebbe avere anche le tre prese per inserire gli spinotti di bilanciamento; che comunque tassativamente NON vanno collegati in parallelo.
Che modello di CB hai, foto, link?

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

surfistavencente
Utente Medio


Campania


101 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 20:07:09  Mostra Profilo Invia a surfistavencente un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@T4R maxebike non utilizzerebbe un caricatore/bilanciatore per lipo ma un semplice caricatore settato a 73,8v...quindi caricando la batteria 18s sorge il problema di bilanciarne le celle durante la ricarica, come ovviare?
penso potrebbe utilizzare 3 bilanciatori come questo http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=6748 durante la ricarica

S
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 20:29:07  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, allora potrebbe usare anche 3 di questi:
http://www.jonathan.it/caricabatterie/equalizzatori/2-6+celle/robbe/356145_top-equalizer-6s-bilanciatore-lipo/life-300ma.html
collegando solo le uscite.
Ma come ferma la carica? solo con il raggiungimento della tensione settata?

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 21:08:15  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxebike ha scritto:
Per quanto riguarda i consumi,sono contentissimo........da quello che ho visto l'ht consuma molto meno dell'HS permettendomi di fare 30 km con solo 5AH,ovviamente pedalando a vuoto.


Interessante... io riesco a fare 30 km con 10Ah (BPM HS)!
Però sono tutti accelera/frena e con velocità max superiore a 50Kmh...

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

surfistavencente
Utente Medio


Campania


101 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 11:06:41  Mostra Profilo Invia a surfistavencente un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@t4r non penso vada bene leggo nella descrizione "il dispositivo Top Equalizer va collegato tra il pacco batteria ed il caricabatterie litio"

S
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 12:19:24  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le lipo sono pericolose punto.
Andate a chiedere nei campi e nelle piste di modellismo dinamico. Qualche cella difettosa che esplode sia in scarica che in carica c'è sempre
Le loro batterie stanno su dei modellini, non se le mettono sotto al sedere e non girano sulle strade pubbliche (in pista c'è l'assicurazione).

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 12:51:42  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la benzina è pericolosa. punto.

questo è terrorismo contro le lipo. io le uso nel modellismo dinamico e ho visto celle scoppiare.
cè gente che tira fuori 150 ampere da celle da 3ah. o che tra una manche e l'altra le caricano a 5C. e poi si lamentano se scoppiano!!!andate a una fiaccolata bagnati di benzina e lamentatevi se prendete fuoco....
se le caricate a dovere con charger da modellismo a meno di 1C e in scarica non passate i 5C loa possibiltà di avere un'esplosione è pari se non inferiore a quelle delle li ion.

le lipo sono pericolose ma hanno una potenza impressionante. e il costo continuerà a scendere vista la larghissima diffusione.
ripeto, andiamo in giro su pezzi di lamiera riempiti di benzina, se non di gas altamente infiammabile. vi ricondate quello che è successo alla stazione di viareggio?? beh, vedo che il gpl lo vendono ancora. anzi tanti ambientalisti spingono addirittura sull'idrogeno. che brucia di piu, non si vede la fiamma quando brucia, va in autocombustione da solo in una marea di occasioni, va stoccato in una maniera costosa e pericolosa ecc ecc...

Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 18:49:52  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
surfistavencente ha scritto:

@t4r non penso vada bene leggo nella descrizione "il dispositivo Top Equalizer va collegato tra il pacco batteria ed il caricabatterie litio"


Credo che invece dovrebbe funzionare.
Io ho la versione più vecchia da 4 celle è funziona anche in maniera "passiva" solo attaccando lo spinotto del bilanciamento, che mi sembra sia quello che vuole fare Max.
Se poi tu hai esperienza diretta con l'oggetto in questione allora è come dici tu.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 19:50:59  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxebike ha scritto:
Hai ragione!
I pacchi mettendoli in serie, non posso mettere in parallelo i connettori di bilanciamento.Attendiamo lumi dai piu' esperti in lipo.
Adesso lo sto usando con 2 pacchi in serie con una velocita' di 27 km/orari.Con il terzo in serie penso che cambiera' la musica
Per quanto riguarda i consumi,sono contentissimo........da quello che ho visto l'ht consuma molto meno dell'HS permettendomi di fare 30 km con solo 5AH,ovviamente pedalando a vuoto.


Quando riesci a provare il tutto riusciresti a dirmi velocità massima e consumi con le 18 celle in serie? Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

surfistavencente
Utente Medio


Campania


101 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 01:34:22  Mostra Profilo Invia a surfistavencente un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@t4r scusa infatti era specificato all'ultimo rigo (che non ho letto) "La funzione di bilanciamento (Equalizer) funziona anche senza il collegamento con un caricabatterie."
Quindi con tre di questi ed un carica batterie già settato alla tensione max finale dovrei risolvere tutti i problemi di ricarica che presentano le lipo, vero?

S
Torna all'inizio della Pagina

maxebike
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 09:19:47  Mostra Profilo Invia a maxebike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Faro' come ho sempre fatto....provero' sulla mia pelle visto che nessuno dei veterani lipo mi risponde!
Per quanto riguarda la pericolosità,sono abituato ad altro!Nella peggiore ipotesi dobbiamo riverniciare la bici e ricomprare il pacco batteria se non va a fuoco qualcos'altro.
Comunque ho sentito STEFNO che da un paio di mesi carica 3 pacchi in seria 2 parallelo tutto insieme con una semplice caricatore senza problemi.
Vediamo chi prendera fuoco per prima!

Per la velocità a 18 celle vi faro' sapere.
Ciao a tutti
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 10:54:35  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uso le LiPo, le LiIon, ho avuto delle LiFePO4 e mi sono fatto la mia idea.
Le LiPO, se usate in sicurezza, sono batterie splendide, leggere ed economiche. E, per contro, mi è anche capitato per errore di caricare le sicurissime LiFePO4 nel modo sbagliato facendole scoppiare...
(tutto documentato qui su Jobike per spirito di servizio)

Per me non si può semplificare cosi' tanto, tutto può essere sicuro o pericoloso a seconda di come lo utilizziamo.
Insomma, Von credimi, te5ta ha ragione.

Il nostro vantaggio, come frequentatori del forum, è la conoscenza.
Qui possiamo acquisire informazioni sui rischi da evitare e tenere i nostri circuiti in sicurezza. Senza pregiudizi, senza demonizzazioni.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 15:24:06  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
surfistavencente ha scritto:


Quindi con tre di questi ed un carica batterie già settato alla tensione max finale dovrei risolvere tutti i problemi di ricarica che presentano le lipo, vero?


Devo risponderti "dovrebbe" perchè l'esperienza diretta con tre pacchi e tre di questi non c'è l'ho.

Non conoscendo la max corrente che questi bilanciatori gestiscono, oltre alla tensione l'alimentatore non dovrebbe dare troppa corrente diciamo tra 0,4 e 0,7 C, per non caricare troppo i tre bilanciatori.

Come ha sottolineato Neck se prima si fanno un pò di prove e non si esagera non ci dovrebbero essere pericoli.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 21:28:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per funzionare dovrebbero funzionare e probabilmente meglio di un BMS visto che hanno fino a 450mA di bilanciamento. Occorre fare una prova di carica per determinare se bilanciano da subito o solo oltre una tensione impostata. Inizierei con 1A di carica e vedere cosa succede alle tensioni, se rimangono entro le specifiche aumenti la corrente, se qualche tensione sfora diminuisci la corrente di carica. Il loro collegamento in serie non dovrebbe presentare problemi.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 11:15:38  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao max io non sono un esperto ma le lipo le sto usando da un po' di mesi. alex77roma è uno degli esperti di lipo, o ettore di roma. anche alcedo le usa da tanto.

la tecnica principale che mi è stata consigliata da loro e che ho provato e funziona consiste nel:

- togliere i pacchi dalla serie e metterli in parallelo tra loro.

si può a questo punto mettere in parallelo tra loro i corrispondenti cavetti di bilanciamento. quindi si carica come fosse un unico pacco di maggiore capacità e si setta una corrente opportuna.

se tu hai 3x6S 5Ah caricherai un pacco da 6S / 15Ah di capacità.

io lo faccio attualmente con i miei due pacchi da 10S e il tutto funziona perfettamente. si caricano bene e si bilanciano.

vedi sotto uno schema che avevo postato:


Immagine:

32 KB

nel tuo caso fai conto che siano 6S anzichè 5S quindi ci sarà un filo in più di bilanciamento. inoltre visto che hai 3 pacchi la cosa si ripete per il terzo che va messo in paralleo insieme gli altri due.

MI RACCOMANDO occhio ai corti!

qui c'è una discussione sulla cosa in questa pagina:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5540&whichpage=12

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

maxebike
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 12:24:19  Mostra Profilo Invia a maxebike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentax ha scritto:

ciao max io non sono un esperto ma le lipo le sto usando da un po' di mesi. alex77roma è uno degli esperti di lipo, o ettore di roma. anche alcedo le usa da tanto.

la tecnica principale che mi è stata consigliata da loro e che ho provato e funziona consiste nel:

- togliere i pacchi dalla serie e metterli in parallelo tra loro.

si può a questo punto mettere in parallelo tra loro i corrispondenti cavetti di bilanciamento. quindi si carica come fosse un unico pacco di maggiore capacità e si setta una corrente opportuna.

se tu hai 3x6S 5Ah caricherai un pacco da 6S / 15Ah di capacità.

io lo faccio attualmente con i miei due pacchi da 10S e il tutto funziona perfettamente. si caricano bene e si bilanciano.

vedi sotto uno schema che avevo postato:


Immagine:

32 KB

nel tuo caso fai conto che siano 6S anzichè 5S quindi ci sarà un filo in più di bilanciamento. inoltre visto che hai 3 pacchi la cosa si ripete per il terzo che va messo in paralleo insieme gli altri due.

MI RACCOMANDO occhio ai corti!

qui c'è una discussione sulla cosa in questa pagina:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5540&whichpage=12


Grazie Bentax.
Ma se rimango i 3 pacchi in serie e ci attacco 3 bilanciatori di questi per ogni pacco non è la stessa cosa?
http://www.miracle-mart.com/store/index.php?main_page=product_info&products_id=3970
Cosi eviti di mettere i pacchi in parallelo e li rimani in serie,con un semplice caricatore che setti alla tensione totale di 18 celle per 4,1.
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 19:37:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Maxebike:
Si funziona anche con 3 di quegli affari attaccati ad una serie di 3 batterie e caricando con normale caricatore. Unico neo in questo caso sarebbe che non avrai un bilanciamento fra 18 celle ma verranno bilanciati 3 pacchi ognuno per conto suo, ma alla fine non credo comporterà differenze rilevanti.
Se quei bilanciatori operano come nella descrizione dovrebbero essere ottimi, ricorda però che sono passivi e continueranno a prelevare corrente dalla batteria e a cercare di bilanciare anche se togli il caricatore, quindi vanno disconnessi appena conclusa la carica.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

surfistavencente
Utente Medio


Campania


101 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 23:46:55  Mostra Profilo Invia a surfistavencente un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande Titto!

S
Torna all'inizio della Pagina

maxebike
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 08:50:52  Mostra Profilo Invia a maxebike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

@Maxebike:
Si funziona anche con 3 di quegli affari attaccati ad una serie di 3 batterie e caricando con normale caricatore. Unico neo in questo caso sarebbe che non avrai un bilanciamento fra 18 celle ma verranno bilanciati 3 pacchi ognuno per conto suo, ma alla fine non credo comporterà differenze rilevanti.
Se quei bilanciatori operano come nella descrizione dovrebbero essere ottimi, ricorda però che sono passivi e continueranno a prelevare corrente dalla batteria e a cercare di bilanciare anche se togli il caricatore, quindi vanno disconnessi appena conclusa la carica.


Ok titto,come pensavo.Altra domanda.
Le mie LIPO possono essere ricaricate a 2C quindi potrei caricarle anche a 10A volendo.
Quindi con il caricatore che ho io di 400 watt che carica a 60 V a 5A dovrei stare tranquillo giusto?
In questo caso sarebbe eccellente ricaricare il pacco in ora.
grazie
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 17:42:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Teoricamente di direi OK. In pratica dovrai fare qualche prova per vedere se in effetti quei bilanciatori si comportano come indicato. Le lipo di solito se non hanno qualche difetto difficilmente si sbilanciano di tanto quindi è facile che tu riesca a utilizzare i 5 A per la carica, anche se pensare ad 1 ora in totale mi pare ottimistico, bisogna vedere quanto dura la fase CV della carica.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 21:36:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
permettetemi un'osservazione,
mettere tre serie in parallelo per caricare dopo che hanno lavorato,
non c'è il rischio che magari uno delle tre sia 1 volt sotto le altre due,
quindi si becca 10A x totC di carica più quella del caricatore,e fa il botto?
sicuramente a fine carica sono perfette,ma il sistema maxebike mi sembra più corretto anche se più dispendioso e lento,che dite?

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

surfistavencente
Utente Medio


Campania


101 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 23:06:32  Mostra Profilo Invia a surfistavencente un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
link interessante
http://www.youtube.com/watch?v=J_oKpOSzJpo

S
Torna all'inizio della Pagina

maxebike
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 09:49:21  Mostra Profilo Invia a maxebike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
surfistavencente ha scritto:

link interessante
http://www.youtube.com/watch?v=J_oKpOSzJpo


In questo video caricano precisamente come ho detto.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 11:08:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sento in un certo senso di esprimere preoccupazione.
Infatti i bilanciatori non scollegano il charger una volta attivati, quindi il charger che eroga 5A
forzerà le celle all'overvoltage fintanto che la batteria non raggiungerà la tensione impostata dal
charger stesso.
Un BMS impedirebbe al charger di erogare una corrente superiore a quella di bilanciamento...Vedi
"correnti sub shuntiane".
Sarebbe fantastico se quel bilanciatore avesse un pin di abilitazione che permette di limitare la corrente di carica nella parte finale di bilanciamento.


Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 15:41:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se, e dico se è vero che quei bilanciatori lavorano come descritto (intervengono non appena vedono una diversità minima di tensione fra le celle), caricando in un ora a 5A dovrebbero riuscire a bilanciare almeno 400 mAh di differenza fra le celle. 400mAh di differenza non sono pochi e come dicevo se la batteria è in buone condizioni è presumibile che non ecceda i 50-100 mAh di differenza fra le celle, anche dopo un certo fermo delle batterie.
L'osservazione di blindo7 è corretta, infatti un bilanciamento del genere bilancerà i 3 pacchi indipendentemente, ma è improbabile che si verifichino differenze rilevanti fra i 3 fino a quando la batteria è in buone condizioni e si può aggiungere senza arrivare ad una scarica eccessiva. Certo dovesse succedere che anche una sola cella fra tutte cambi di comportamento che questo metodo va in crisi....ma anche un BMS...

@Daniele: ottima osservazione a cui non avevo pensato: esiste sicuramente la possibilità che i bilanciatori messi in questo modo costituiscano un carico maggiore della minima corrente di distacco del caricatore. Alla piena tensione però il caricatore non credo ci arrivera con i 5A ma con una corrente più debole tanto che è probabile si formi una situazione di equilibrio fra la corrente erogata dal caricatore e quella dissipata dai bilanciatori con il caricatore che non staccherà mai.
Certo che fra questo metodo e un normale BMS cinese come affidabilità saremmo lì.....almeno con questo metodo se si riscontrano problemi si può parallelizzare il tutto ogni tanto e riportare tutto in pari.

Ci vuole però una prova pratica per le conferme a tutto questo.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 10:15:05  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
signo82 ha scritto:

maxebike ha scritto:
Hai ragione!
I pacchi mettendoli in serie, non posso mettere in parallelo i connettori di bilanciamento.Attendiamo lumi dai piu' esperti in lipo.
Adesso lo sto usando con 2 pacchi in serie con una velocita' di 27 km/orari.Con il terzo in serie penso che cambiera' la musica
Per quanto riguarda i consumi,sono contentissimo........da quello che ho visto l'ht consuma molto meno dell'HS permettendomi di fare 30 km con solo 5AH,ovviamente pedalando a vuoto.


Quando riesci a provare il tutto riusciresti a dirmi velocità massima e consumi con le 18 celle in serie? Grazie!


@maxebike
Sei riuscito per caso a provare il 500w HT con le 18 celle in serie?
velocità massima e consumi?
Grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina

surfistavencente
Utente Medio


Campania


101 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 20:54:27  Mostra Profilo Invia a surfistavencente un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@signo82
ti rispondo io perchè l'ho provata: solo di manettino velocità max 45kmh (forse pure qualcosa in più, è pur sempre una 26")ma la cosa impressionante è che li fa in due sec. e se non stai attento ti disarciona!!!!
mentrre per l'autonomia ti deve rispondere max... anche se penso che rispetto alla 12s, con un uso parco, dovrebbe aumentare di molto!

S
Torna all'inizio della Pagina

surfistavencente
Utente Medio


Campania


101 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 20:56:16  Mostra Profilo Invia a surfistavencente un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ps il motore di massimo è un 26" 48v code 13

S
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 21:50:39  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cavoli arriva ai 45 kmh con 18 in serie? Pensavo meno...allora per i miei scopi dovrebbe bastarmi una 15s che a questo punto dovrebbe fare sui 37-38 giusto? Mi interessa aver buone accelerazioni e tiro in salita piu che velocità, cioè rimanere sui 35 km/h come massima.

Che vuol dire code 13?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.