Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 kit per iniziare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

neuromancer
Nuovo Utente


Sicilia


42 Messaggi

Inserito il - 12/04/2011 : 10:19:19  Mostra Profilo Invia a neuromancer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve, recentemente ho sviluppato un certo interesse per le bici a pedalata assistita, e vorrei cimentarmi nell'installazione di un kit su una mia vecchia bici.
ho trovato varie informazioni su internet, e in particolare ho apprezzato questo forum per la vivacità e la ricchezza di contenuti.
mi rivolgo a voi per avere dei consigli.

dunque...

vivo alle pendici dell'etna, in sicilia, il percorso che farei più spesso in bici è su asfalto di circa 13 km A/R, di cui l'andata tutta in discesa ed il ritorno tutto in salita con un dislivello di 350 metri; saltuariamente dovrei percorrere 28km A/R di cui metà in salita con dislivello di 700 metri.

io peso 85 chili, e dovrei trasportare a volte uno zainetto con pc portatile.

mi piace pedalare, cerco assistenza alla pedalata in salita, vorrei che la mia bici fosse ben pedalabile a motore spento.

vorrei applicare il kit alla mia vecchia mtb legnano thrax, vorrei buon rapporto qualità/prezzo, posso agevolmente occuparmi io del montaggio e della normale manutenzione, penso di posizionare le batterie su portapacchi posteriore e un motore hub anteriore.

al momento il materiale che vorrei acquistare è questo:

presso bms battery:

Bafang BPM Front Driving E-Bike Kit
Power : 36V350W -- €108.63 Wheel(rim) size: 26
Speed: 20

Thumb Level Throttle with Battery Meter and a Switch
Battery Normal Voltage : 24V FT15XDX+T216.A €3.55

36V9Ah LiFePO4 Alloy Shell EBike Battery Pack €141.29

Total shipping: €98.11
Total: €351.58

avete esperienze su questo materiale e sul rivenditore? ho cercato la soluzione più economica, ma rimpiangerò di aver risparmiato qualcosa??
pensate che questo motore è adatto alle mie esigenze?
grazie a quanti vorranno consigliarmi!

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 12/04/2011 : 11:53:10  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao e benvenuto.. sarebbe interessante capire che tipo di bici vuoi elettrificare.. direi che a potenza motore ci siamo, i bpm sono scalatori ma forse il kit front potrebbe sollecitare troppo la forcella della tua bici.. inoltre la batteria è un po' piccolina per garantirti lunghe percorrenze senza ricarica e con salite. Credo sarebbe meglio aumentarla un po' e assicurati possa erogare tutti i C richiesti dalla centralina per affrontare le salite senza affaticare il pacco pila
Torna all'inizio della Pagina

neuromancer
Nuovo Utente


Sicilia


42 Messaggi

Inserito il - 12/04/2011 : 12:19:49  Mostra Profilo Invia a neuromancer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per la risposta!
la bici da elettrificare è una vecchia mountain bike Legnano Thrax, 21 rapporti, il telaio è in acciaio e non ci sono ammortizzatori.
nella scelta della batteria volevo contenere il peso, forse dovrò valutare batterie da 10/12 AH...
di fatto la batteria deve essere sufficiente per almeno 6,5 km di salita (350 m di dislivello), il resto è tutta discesa.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 12/04/2011 : 13:29:21  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
neuromancer ha scritto:

grazie per la risposta!
la bici da elettrificare è una vecchia mountain bike Legnano Thrax, 21 rapporti, il telaio è in acciaio e non ci sono ammortizzatori.
nella scelta della batteria volevo contenere il peso, forse dovrò valutare batterie da 10/12 AH...
di fatto la batteria deve essere sufficiente per almeno 6,5 km di salita (350 m di dislivello), il resto è tutta discesa.


diciamo che 7Km di salita impegnativa sono a spanne come 20Km di rettilineo.. potrebbe bastarti benissimo una 9Ah ma assicurati che sia almeno 3C di scarica altrimenti soffre in erogazione continuativa e non restituirà la corrente di targa per via del effetto Peukert.

Per la bici l'acciaio va bene, è solido abbastanza anche se cmq io mi orienterei su un motore posteriore che sollecita meglio il telaio.. ti spiego: anche io ho iniziato con un front ma poi mi sono accorto che a potenze legali è cosa simpatica avere la trazione integrale (nella ghiaia e nel fango si ha più grip) ma poi a potenze superiori ed in salita dove il peso si sfoga poco sulla ruota anteriore, diventava poco gestibile.. adesso 250W e 350W non sono molto differenti ma era una considerazione che volevo fare
Torna all'inizio della Pagina

neuromancer
Nuovo Utente


Sicilia


42 Messaggi

Inserito il - 12/04/2011 : 13:47:46  Mostra Profilo Invia a neuromancer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
queste le specifiche delle batteria da bms battery:
Specification:
1. Normal Voltage:36Volts.
2. Dimension: 80mm X 150mm X 250mm.
3. Capacity: 9Ah~10Ah.
4. Charge Current: 2.5Amps.
5. Maximal Continuous Discharge Current: 10Amps.
6. Maximal Discharge Current: 20Amps.
7. Overvoltage Protection: 43.8Volts.
8. Undervoltage Protection: 24Volts.
9. Lifecycle: 2000Cycles.
10. Weight: 3.9Kg.
11. Chemical: LiFePO4.

LiFePO4 36V2.5A aluminium Shell Charger EMC-120 Specification:
1. AC Input Voltage: 90Volts~240Volts.
2. Charge Voltage: 43.8Volts.
3. Charge Current: 2.5Amps.
4. AC Plug: Europen Standard or American Standard.
5. Power: 120Watts.

se ho ben capito in teoria sarebbero sufficienti, ma poi in pratica??!
ma in discesa non ci può essere ricarica della batteria?

anch'io preferirei la trazione posteriore, ma mi preoccupa il dover adattare il cambio, e la misura del mozzo, se poi devo divaricare il carro posteriore rischio di fare guai...
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 12/04/2011 : 14:18:26  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se la bici dispone di un buon canotto sterzo (niente giochi e componenti in acciaio, forcella e cuscinetti) non è un problema reale averlo front il motore (dovrai solo usare più cautela e poi il montaggio diventa facilissimo)..

il problema è la batteria.. è una scarsissima 1C.. in salita la centralina eroga al motore ben più di 350W, di solito il doppio proprio, quindi 10A continui basterebbero ad un motore come il tuo per una situazione di pianura diciamo. Non ne hanno di migliori sotto questo aspetto?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/04/2011 : 14:43:53  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

quoto imayoda, cercherei batterie migliori --
tieni presente anche che sul totale poi dovresti pagarci dazio e iva


(hai scelto un nick mica da poco)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

neuromancer
Nuovo Utente


Sicilia


42 Messaggi

Inserito il - 14/04/2011 : 13:01:00  Mostra Profilo Invia a neuromancer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi come batteria andrebbe meglio questa:

36V 12Ah 38140 LiFePO4 Battery 12 Cells EBike Battery Pack
Discharge Current : 50-100A 212,29€

ho visto anche batterie interessanti ping...

alla fine dovrò rivedere un pò il budget, avevo dimenticato la storia dell'iva e dello sdoganamento... ma quanto si paga di dogana? boh?!

prenderò le misure del mozzo posteriore e se sono adeguate o facilmente adeguabili, opto anche per hub posteriore.

il nick? andare in bici per me è un pò cyberpunk...

grazie per le risposte e i consigli!
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 14/04/2011 : 13:28:09  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
decisamente meglio la batteria con celle headway che hai scritto sopra.. te la godi per molti anni idealmente
la dogana applica l'iva sul valore di fattura più alcuni euro di pratica
per il motore rimani su un hub geared se vuoi le scalate.. a presto
Torna all'inizio della Pagina

Tony2k
Utente Medio


Veneto


124 Messaggi

Inserito il - 17/04/2011 : 11:00:02  Mostra Profilo Invia a Tony2k un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anch'io sto allestendo una nuova city bike sulla quale monterò un Bafang bpm posteriore. Il mio dilemma è la scelta fra il motore da 350W e quello da 500W considerando che la userò anche su percorsi collinari. La batteria sarà da 36W e 10Ah con celle Headway.
Torna all'inizio della Pagina

GabrielBike
Nuovo Utente



Marche


1 Messaggi

Inserito il - 19/04/2011 : 16:27:50  Mostra Profilo Invia a GabrielBike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sono nuovo, mi stò interessando per la prima volta all'elettrificazione della mai vecchia bici, scorrendo il forum ho visto che quì si parla della bmsbattary, qualcuna sà come acquistare da loro? Intendo cosa bisogna fare x lo sdoganamento etc..

Ciao e grazie 1000
Torna all'inizio della Pagina

neuromancer
Nuovo Utente


Sicilia


42 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 16:42:40  Mostra Profilo Invia a neuromancer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dopo vari approfondimenti e ripensamenti, è tornata la voglia di elettrificare la vecchia MTB (di cui sopra).

le esigenze sono immutate, ed al momento ho trovato questa soluzione:

- Kit Rear Joffa's Nine RH100 "STEALTH" 36/48V 250/350W 17A - 26" PAS
- 36V 10AH V2.5 LiFePO4 Battery Pack (Specifications:
Suitable Wattage of Motor: up to 400 Watt, 300 Watt suggested
Voltage: 36 Volts
Capacity: 10 Amp Hours
Weight: 3.70 kg / 8.2 lbs
Charging Voltage: 45-46 Volts
Charging Current: <5 Amps
Rated Discharging Amperage: 10 Amps
Max Continuous Discharging Amperage: 20 Amps
Maximum Discharging Current: 40 Amps
Discharging Cut-off Protection: 25-30 Amps
)

pensate che l'accoppiata sia buona?
grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,91 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.