Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Lipo da 10 a 5S
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 13:00:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho 4 pacchi da 10S 36V, questi:

Immagine:

90,21 KB

Per effettuare dei test vorrei modificare-aprendo un pacco da 10s in 2 da 5, quindi da 36 a 18v, è possibile?

Lo scopo è di aggiungere una tensione di 18v ai 36 che ho già in modo da non dover necessariamente acquistare altri pacchi singoli, in questo modo avrei pacchi da 62-63V a pieno carico, si può fare facilmente, c'è qualcuno che lo ha già fatto?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 13:21:29  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non sbaglio, dove escono i cavi ci sono i ponti. Ti basterebbe aprire e aggiungere i cavi!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 13:46:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adesso provo..se non mi leggete a breve ricordatemi con simpatia

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 13:48:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se operi con molta attenzione puoi tranquillamente aprire il pacco e dividerlo in due sezioni. Stai molto attento a non cortocircuitare niente, non lavorare su piani metallici e ricordati di portar fuori tutti i cavi di bilanciamento, che ti saranno utili per la ricarica.
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 13:52:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok,
i cavi di bilanciamento sono già 2 quindi il compito dovrebbe essere agevolato, mentre per le polarità dovrò sdoppiare le serie e spinottare i nuovi cavi? Sarà necessario togliere solo le pellicole o dovrò 'smembrare' tutto il pacco?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

agors26
Utente Normale



53 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 14:01:44  Mostra Profilo Invia a agors26 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
semplicemente apri il pacco, non dividere nulla ma salda un altro cavo al connettore in mezzo alla batteria!
cosi' facendo puoi avere un pacco 5s senza tagliare o modificare nulla, solo saldando un cavetto!;)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 14:03:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi creare i due nuovi cavi di potenza, quindi un nuovo negativo ed un nuovo positivo di sezione identica a quelli di serie. La batteria verrà "tagliata" in due, sia come contenitore che come parte elettrica, e visto che i cavi di bilanciamento sono già separati la cosa sarà più semplice.
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 14:16:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok..sto andando e se riesco faccio pure le foto, a dopo..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

agors26
Utente Normale



53 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 14:20:42  Mostra Profilo Invia a agors26 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma no!
perchè dividere tutto?
fisicamente io lascerei la batteria cosi', saldi solo un cavo, che a seconda di da che parte sarà il + e - sarà il tuo + o -!
diciamo che ne saldi uno in mezzo tipo:

+__5celle__cavo__5celle__- facile no? e soprattutto non impazzisci ed è tutto reversibile!!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 15:29:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vai Ik, con attenzione e tempo non dovresti avere problemi, così intanto riusciamo a vedere anche come vengono assemblate le flightmax! Fai molte foto e tieniti qualche piano B in caso qualcosa andasse storto.
Niente acqua, niente pezzi metallici, taglierino a lama piccola nuova e tanta pazienza!!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 15:43:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cavolo se sono assemblati bene!!

Premetto che non ho finito il lavoro perchè dovevo scappare ed aprire il magazzino, stasera proverò le polarità con il tester e poi riassemblerò benbene, e poi volevo essere sicuro di aver capito il tutto, attendo conferma:


Immagine:

248,99 KB


Immagine:

240,19 KB


Immagine:

291,25 KB



Immagine:

314,77 KB

1 - I cavetti bilanciatori rimangono lì dove sono, giusto?

2 - Non vorrei dissaldare i cavi dal circuito stampato originale e sarei orientato nel tagliare il cavo negativo della serie 10s giusto al centro, devo solo fare attenzione al colore del cavo nero perchè sarà il nuovo positivo, corretto?

Ps:@Agors ottimo consiglio ma ho bisogno di 2 pacchi separati fisicamente perchè ho altre test da fare, grazie comunque

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 17:04:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, confermate? Proseguo?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 17:15:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Procedi pure !! Non hai un pezzo di filo rosso da mettere li al posto del pezzo nero ? Non è difficile rifare la saldatura. Magari ricoprilo con una guaina termo rossa o vernicialo...se no prima o poi l'errore ci può scappare.
Comunque quelle batterie sono fatte bene come confezionamento, che materiale è quello giallo che le riveste ?

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 17:27:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il siliconico a colore non c'è l'ho ma ho uno spinotto rosso ed avvolgerò con del nastro rosso pure il cavo e poi non vorrei dissaldare sul circuito per evitare di toccare il filo del bilanciamento anch'esso collegato lì.

Tra poco vado a casa e termino il lavoro, grazie.

Ah..dimenticavo, il materiale giallo sembra di caucciù tanto è resistente ma deve essere nastro ignifugo secondo me, dopo provo a dargli fuoco e ti saprò dire.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 19:26:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Accipicchia se sono fatte bene! Magari fossero fatte tutte così anche quelle da bici!
Interessante anche l'intenzione di mettere uno strato di materiale gommoso in grado di attutire le botte.
Proprio un bel prodotto. Peccato che siano potenzialmente pericolose, altrimenti ci farei un pensierino davvero!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 19:39:05  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
belle si...
Anch'io ho le Zippy flightmax, come le tue ma originarie da 5s.
Sono molto contento di vedere che hanno tenuto in una certa considerazione la schermatura meccanica degli elementi...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 20:34:02  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fatte molto bene, l'unico modo per evitare errori e quello di mettere uno spinotto che ti impedisca di sbagliare tipo i Deans o gli XT60.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 20:42:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Processo terminato con successo:
2 pacchi da 18v 4,5Ah


Immagine:

248,27 KB


Immagine:

277,54 KB

adesso devo predisporre un altro contenitore


Immagine:

264,22 KB

Grazie a tutti..e grazie anche al mio coraggio!!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 22:06:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla fine avrai un setup fatto da due borracce come Te5ta?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 22:45:35  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti per il tuo coraggio....ho la fama di essere incosciente,ma non saprei arrivare a tanto,dopo quello che mi é successo,mi vengono i brividi solo a vederle stè bastarde.
Comunque anche io ho le zippy e vedo che molti notano la buona fattura dell'insieme....ma le altre marche non sono cosi?,qualcuno a dei riscontri?ho l'impressione che le flightmax a detta di molti siano la"bassa macellazione" delle li-po o la differenza con le altre la fa il valore di resistenza interno?

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 27/04/2011 : 06:51:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Alla fine avrai un setup fatto da due borracce come Te5ta?


1 - voglio fare dei test sulla 'ciaccarella Grande' alimentando la Kelly dagli attuali 72 a 90V, suo limite di progetto

2 - farò dei test anche sulla 'ciaccarella Piccola' non a caso ho già ordinato un'altra centralina da Alcedo da 48v e 25A, vedremo come si comporta il piccolino alimentandolo a 62v su delle ruotine da meno di 20''

Adesso devo modificare la tensione del caricabatteria da 41,5 a 62-63v e predisporre un contenitore adeguato per la batteria che sarà inserita in un safebag.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 27/04/2011 : 07:04:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rainbow ha scritto:

complimenti per il tuo coraggio....ho la fama di essere incosciente,ma non saprei arrivare a tanto,dopo quello che mi é successo,mi vengono i brividi solo a vederle stè bastarde.


L'avevo appena scritto del mio coraggio!

Tu chiaramente non farai più le cose che hai fatto con le lipo e questo ti ha dato una conoscenza in più ed aggiungo che la tua espeienza ci ha fatto toccare con mano la pericolosità delle Lipo portando al massimo l'attenzione sulla sicurezza e la prevenzione, nei limiti del possibile chiaramente.

Ps: prima di iniziare i lavori avevo predisposto già 2 estintori nel mio cantinato, mettendo fuori tutto quello che poteva prendere fuoco, per prima le 2 ciaccarelle!!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 27/04/2011 : 18:28:23  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
li ho visti,li ho visti gli estintori,hai fatto bene ad inquadrarli ad ogni foto fatta,per far capire a tutti quello che si sta maneggiando
Mi sono premunito anche io degli safebags:9 per 9 pacchi....vedremo se per qualche problema faranno all'interno solo fumo
e quello che avevo chiesto riguardo le zippy flighmax??nessuno sa niente

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 27/04/2011 : 20:37:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Rainbow:
riguardo alle flighmax ho letto tempo fa che ne esistono di diversi produttori, almeno 4 se non di più, le migliori sono quelle che vengono da piccoli fabbricanti, ma c'è una ditta che fa anche batterie militari in mezzo...ma questo magari non vuol dire. Sono tutte più o meno buone, ma in genere tutte le produzioni sono giudicate piuttosto positivamente. Ci fu un problema due anni fa con una certa produzione che mandava fuori uso le batterie nel giro di 10-20 cicli, ora però è tutto a posto. Ho letto di gente con batterie con 150-200 cicli effettuati senza cali evidenti (caricate anche 5-6 volte in un giorno). Un tizio aeromodellista le carica senza bilanciamento con la tecnica del 80% (stacca la carica quando la corrente passa da 1C a 1/3C) e dice di non avere mai avuto problemi.
La differenza la fanno solo le nano con la loro bassa resistenza interna, ma credo che al nostro livello 1,5 milliohm delle nano o 3-4 delle normali lipo facciano poca differenza...magari per guidoodiug si...

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 06:46:26  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie titto,ma allora le nano,considerando anche la sensibile differenza di prezzo con le altre,perchè vengono scelte?chi le compra per la bici non credo che vada oltre 50C(e quindi si possono reperire altrove)ok per la resistenza interna:in termini pratici...per le ns bici che differenza fà?se parliamo di differenze ESOTERICHE alla Guido ok ci sto,ma per i comuni mortali????
E' assodato che hanno una vita maggiore(almeno sulla carta)ma sono comunque una new entry e questo sarà tutto da verificare.
UHMMM...mi conosco,quando comincio a fare questo tipo di domande é segno brutto.....per favore,ditemi che le nano sono una ciofeca,fatemi cambiare idea.....ditemi che le piombo sono nettamente migliori,se no non mi trattengooooo

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 09:01:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti ti abbiamo sempre consigliato le LiPo perchè siamo stipendiati da un gruppo di produttori che operano sull'isola di Montecristo, dietro alla protezione fornita dal parco naturale totale, ma le batterie al Piombo rappresentano l'ultima frontiera... Pensa soltanto al vantaggio che avresti usando 40Kg di batterie: Una volta lanciata la bici a 60Km/h potresti spegnere il motore e percorrere almeno 20Km con l'energia cinetica accumulata, e pensa alla soddisfazione di riuscire a distruggere, con tutto quel peso, il frontale di qualsiasi SUV che venisse a contatto con la tua bici!!!
Ora che mi sono confessato pubblicamente posso affrontare a testa alta quello che resta della mia vita.
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 09:09:30  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bobzilla ha scritto:

grazie titto,ma allora le nano,considerando anche la sensibile differenza di prezzo con le altre,perchè vengono scelte?chi le compra per la bici non credo che vada oltre 50C(e quindi si possono reperire altrove)ok per la resistenza interna:in termini pratici...per le ns bici che differenza fà?se parliamo di differenze ESOTERICHE alla Guido ok ci sto,ma per i comuni mortali????
E' assodato che hanno una vita maggiore(almeno sulla carta)ma sono comunque una new entry e questo sarà tutto da verificare.
UHMMM...mi conosco,quando comincio a fare questo tipo di domande é segno brutto.....per favore,ditemi che le nano sono una ciofeca,fatemi cambiare idea.....ditemi che le piombo sono nettamente migliori,se no non mi trattengooooo

Swcondo me li nano sono utili solo se vuoi basse capacita!
Scommeto che con il tuo paccho da 15 amp/h non avevi un gran droop!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 10:26:22  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ barba:ecco cosa vuol dire parlare chiaro....vedi,ti è uscita fuori una nostalgia latente per le piombo. Qualcuno disse:piombo eravamo e piombo ritorneremo
@ mineblu:difatti droppano pochissimo

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 13:03:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da quando sei diventato Bobzilla? ...personalmente preferivo Rainbow, era più placido e naturalistico!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 13:18:33  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Da quando sei diventato Bobzilla? ...personalmente preferivo Rainbow, era più placido e naturalistico!


Anche a me piaceva di più...

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 15:38:55  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rambow, rispondi! Che fine hai fatto?

Immagine:

9,22 KB
Rambow, appunto...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 15:43:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Azz..ha cambiato nick in Bobzilla! Nooooooo era cosi bello Rainbow!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 15:46:11  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Maledetta miopia... Era R A I N B O W
Immagine:

41,84 KB
non Rambow!..

Però anche Rambow rendeve bene il concetto... (immagina il nostro eroe alle prese con le deflagrazioni dei mattoncini di esplosivo al plastico LiPO)

(Robert, guarda che scherzo, eh?)

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 15:59:57  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rispondo a tutti voi criticoni,specialmente al soggetto che mi ha scambiato per RAMBOW(e ci ha sprecato pure tempo per la foto)
In effetti non era male rainbow,ma strideva alquanto con l'avatar tutto atomico fuoco e fiamme....da li la decisione di un nuovo nick dal nome leggermente aggressivo:Bob sta in Robert e zilla sta in BOH!!fate voi...mozilla...godzilla
Comunque sono sempre io,il vostro incubo da inseguire.....sempre più si allontanerà,non riuscirete a raggiungerlo mai....Bobzilla con il suo SIFFREDX

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 16:34:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Bobzilla-alias-rainbow:
Non sapevo fosse possibile cambiare nick...
Sulla bici in condizioni normali non ha senso infatti utilizzare le nano, puoi usare per dire una 10S 1000mA ed essere nelle specifiche con una centralina da 25A, utilizzando una 10Ah avresti a disposizione 250A... servono ?
La convenienza ad utilizzarle sarebbe nel numero di cicli maggiore dichiarato se effettivamente esiste, solo questo ne giustifica il prezzo maggiore in caso e le rende più convenienti.
Se però capita di poterle acquistare a questo prezzo:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=14609
direi che le preferirei rispetto alle flightmax.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 18:43:44  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@titto:questione di scelta...per l'uso che ne faccio,le fligtmax vanno benone....ecco:per l'uso che ne faccio:tiro come un forsennato,sempre con la guida nervosa e quando mi accorgo che sta scendendo il voltaggio abbasso la velocità giusto per tornare a casa,le spremo per bene quelle zippy,con me si devono guadagnare "la stozza"e non mi hanno mai abbandonato(a parte il resto che immagino sia colpa mia).
Dunque:avrei avuto situazioni migliori con le nano?verissimo che raddoppiano i cicli di carica,ma costano anche il doppio(forse mi sbaglio),hai doppio capitale sulla bici,doppi rischi

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 18:56:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Bobzilla:
Il tuo stile di guida è esattamente il contrario del mio: vado piano e se ne rimane lo sfrutto al ritorno quando sono più stanco.
Il mio link era solo per dire che in quel caso convenivano le nano, daccordissimo che le zippy sono ultrasufficienti.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 19:20:41  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@titto:ci ho messo dell'enfasi ma non volevo essere aggressivo,se forse é apparso così....ma allora chi é l'utilizzatore "tipo" delle nano,nel nostro caso un E-BIKER??
Acc..questo nick mi sta prendendo alla mano

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 19:47:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me non esiste un utilizzatore tipo delle nano, diciamo che esse così come le zippy possono soddisfare ogni utilizzatore medio alto di lipo su bici. Se faccio un acquisto e vedo che una zippy 5000@5S1p mi costa quanto una nano di pari caratteristiche certamente però preferisco queste ultime a causa della sua probabile maggior durata a parità di stress...tutto quà.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 14:27:43  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

-- S --
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.