Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Domanda rapporti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 01:05:32  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quesito:
Se abbiamo una bici con cambio 6 marce shimano revoshift posteriore e una corona da soli 38 denti, la quale configurazione fa frullare come un disperato il povero ciclista a soli 30Km orari... quale guarnitura e da quanti denti consigliate per poter aiutare fino ai 40Km/h ??

Grazie a chi risolve il quesito

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 01:15:53  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://cgi.ebay.de/Liegerad-Recumbent-Kettenblat-60-65-70-75-Zahne-/250803266569?pt=Sport_Radsport_Fahrradteile&hash=item3a650a2409

o magari basta questa :)
http://cgi.ebay.de/Fahrrad-Triatlon-Liegerad-Kurbel-Kurbelsatz-56-Zahne-/260674332309?pt=Sport_Radsport_Fahrradteile&hash=item3cb166a695
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 01:40:28  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gasp!!!!

devo andare su corone lunghe 60 o più denti????!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 10:03:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io mi associo a Ima perchè stamattina volevo proprio aprire un post del tutto analogo, ho lo stesso identico problema! vorrei spingere!!!

Mi piacerebbe aiutare il motore anche a massima velocità!

Se qualcuno sa come si fa a smontre le corone me lo può spiegare? Non l'ho mai fatto?
Ci sono siti che non siano la baia?

Grazie! Scusa Ima l'intromissione!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 10:35:16  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vi dico sta cosa al volo così tanto per buttarla lì...
Dichiaro ufficialmente che dopo i 50-55km/h, per far sforzare meno il motore e quindi consumare meno non bisogna pedalare! ma bisogna accucciarsi in posizione più aerodinamica possibile e assolutamente far sparire le gambe dalla sezione frontale, tipo raggomitolarle sotto al sedere poggiando i piedi sotto al sellino e ginocchia al petto. Lo so che puo sembrare strano, ma soprattutto se si va vestiti normali, la resistenza dell'aria da vincere è molto superiore a uno sforzo umano aggiunto in posizioni standard di guida, per cui levando la metà della sezione frontale i watt necessari all'avanzamento saranno decisamente minori.

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 10:52:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Guido. Ok, ma io non vado ai 55! Tra l'altro non ho velleità da motorino, ma fare 1200km quest'estate. Vorrei solo dare un aiuto fino ai 35, anche perchè fare 130km come mi è successo domenica scorsa senza riuscire a dare un contributo oltre i 20km/h è snervante, inoltre la posizione da seduto senza riuscire a spingere ma dovendo necessariamente pedalare (ho il gas legalizer) diventa scomoda, perchè frullando non si scarica il peso del corpo sul pedale ma solo su fondo schiena e braccia. Questo a lungo andare è davvero deleterio.
Se volevo un motorino mi comperavo uno scooterone al piombo e ci sbattevo il litio dentro.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 10:55:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Considerando che a 40Km/h una ruota da 28" fa 300RpM si deduce che con una corona da 48 denti e un pignone da 13 denti al posteriore avrai una frequenza di pedalata di 81 al minuto, che mi pare accettabilissima, anzi per qualcuno anche troppo lenta!
Quanto a smontare le corone dovete vedere se sono assemblate con le apposite viti o se sono rivettate, e nel secondo caso non potete sostituirle, occorre cambiare la guarnitura completa.
Non è poi così semplice trovare le corone per le bici "normali" per le quali non è prevista la sostituzione, e i modelli per bici da corsa non vanno bene come attacchi nè come passo della catena.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 11:46:20  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@daniele
tranquillo ..mi fa piacere che non sia l'unico che deve aiutare un po' la bici .. la mia ha ruote da 26" però
@guido
la mia bici arriva max ai 40Km .. mica mi chiamo guido io.. cmq mi ricorderò il consiglio per l'eventuale futuro grazie
@barba
alla mia cinesotta devo cambiare la guarnitura e credo che per risparmiare mi orienterò su una tripla da MTB così da mantenere il passo catena e la possibilità di cambiare marcia (a mano ) dovessi trovare un muro..

io avrei trovato a poco una gurnitura con corona da 52 denti.. dite che basteranno? è fondamentale non frullare; ho la sella a molle e, quando mi agito sopra, ne esce un rumore tipo carretta del 1912
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 13:21:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pensi che davvero 80 pedalate al minuto siano eccessive? Se allunghi troppo i rapporti perderai la possibilità di aiutare in salita.
Stai attento alla sostituzione della guarnitura, generalmente va fuori allineamento la catena: Se adesso hai una sola moltiplica e monti una tripla, ti accadrà che la moltiplica più piccola (credo 28) prenderà il posto della tua attuale, mentre le altre due sporgeranno troppo e faranno deragliare la catena. La corona che intendi usare (52) deve trovarsi allineata con lo spazio che hai tra il 3° e il 4° rapporto posteriore, e la cosa va controllata con un righello metallico. Purtroppo però non c'è modo di regolare il movimento centrale in quella direzione, mentre è semplice farlo nel senso opposto.
Se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure dettagliatamente, non vorrei che ti mettessi in problemi insolubili.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 14:00:02  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie barba.. come al solito sei generoso di informazioni (utilissime)

per fortuna non ho quasi mai salite da affrontare ma solo lunghi (e pericolosi) rettilinei, che vorrei evadere alla svelta.. non riesco a quantificare bene 80 pedalate al minuto ma credo tu abbia ragione sul 48..
per quanto concerne l'allineamento, attualmente (mi sembra di capire) ho una forte decentratura della catena che messa nel pignone più piccolo dei 6 risulta quasi perfettamente in linea con la corona (che ho anche piegato per eccessivo sforzo e raddrizzato alla meglio tempo fa durante dei test.. è ancora leggermente "serpentina")

mi preoccupa inoltre il tipo di movimento centrale che ha sì il passo standard quadrato ma il dado si avvita direttamente sul movimento stesso che ha la filettatura.. credi sia un problema con le guarniture moderne?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 15:48:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quasi tutte le guarniture da MTB economiche sono a d attacco quadro, quindi non dovresti avere problemi nella reperibilità.
Il problema dell'allineamento è proprio quello, se riesci a trovare una guarnitura singola o una corona da 48 denti tutto rimarrà come adesso, ma se monti tre corone quella più grande si sposterà verso l'esterno di almeno 10mm e visto che sarà quella che userai dovrai vedere bene come si pone rispetto ai pignoni posteriori. L'ideale, come ti ho detto, è che sia allineata alla metà del pacco pignoni, altrimenti la catena sarà troppo incrociata per poter usare i rapporti 5-4-3-2-1.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 15:54:20  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ancora barba..

ora che ci penso posso provare una guarnitura Shimano Hyperdrive (montata su un altra bici adesso) per prendere le misure del eventuale problema..

grazie ancora.. richiedo a te che sei il guru appena ho finito il test grazie grazie grazie
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 16:28:16  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho dietro un 13 e davanti 52 come rapporto piu` lungo, e intorno ai 40km/h riesco a pedalare senza frullare troppo.
pero` vorrei avere un rapporto ancora piu` lungo (faccio solo pianura). Il discorso dell'allineamento si risolve sostituendo anche il movimento centrale che costa una decina di euro e si trova di diverse lunghezze.
Il problema dei rapporti si ritrova nell'ambito delle bici reclinate dove ad una velocita` di pianura superiore alle bici tradizionali, spesso la trazione e` su ruote di 20". Quindi per corone dalle dimensioni superiori a quelle standard si puo` cercare appunto tra componentistica per reclinate, difficile da trovare in Italia, piu` facile in germania. Su ebay tedesco la parola chiave e` "liegerad"

Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 19:59:48  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie anche a te cstan per i suggerimenti..

ho fatto una prova con la tripla shimano hyperdrive-C (??) da soli 38 denti... e l'allineamento è ottimo e si riesce a cambiare decentemente sul posteriore... peccato che nel momento che saldo per bene il dado, la corona più piccola va a chiudere la ruota magneti addosso al telaio della bici ed al sensore... povero me

una foto della guarnitura originale per la scienza (ha 36 denti questa)


Immagine:

76,68 KB

spero di avere fortuna domani dai miei biciai di fiducia.. non ho considerato che perderò anche il paracatena cavoli
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 21:32:31  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:
peccato che nel momento che saldo per bene il dado, la corona più piccola va a chiudere la ruota magneti addosso al telaio della bici ed al sensore... povero me


Ciao Ima, credo allora che dovrai fare una modifica al disco magneti come ha fatto Daniele, che lo ha applicato direttamente alla pedivella, se non ricordo male...

Io con la corona originale deca da 48 e il pignone 13 di Alcedo, riesco a contribuire bene anche ai 40 senza frullare



imayoda ha scritto:
non ho considerato che perderò anche il paracatena cavoli


Potresti prendere questo da rose.de, va fissato fra il telaio e la corona anteriore:

http://www.rosebikes.it/articolo/xtreme-hosenschutz-chaincap/aid:50663

eventualmente potresti prendere anche questo, l'insieme non mi dispiace affatto esteticamente:

http://www.rosebikes.it/articolo/xtreme-hosenschutzring-i/aid:36095


Ciao




B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 23:00:05  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie bagigio.. link preziosi.. vedo prima in città.. poi (quasi sicuramente prendo online)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 23:08:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Metti il pas a sinistra, non cambia niente...
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 23:36:25  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Metti il pas a sinistra, non cambia niente...


ah lo so ... non volevo sconvolgere troppo la bici.. i cavi dentro al telaio son proprio un bel "non-vedere"
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 09:55:52  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:
.. i cavi dentro al telaio son proprio un bel "non-vedere"

potresti mettere una foto per cortesia o indirizzarmi alla discussione se gia' presente ?

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 10:13:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sulla microbike per pedalare fino ai 40 ho montato ruote da corsa decatlhon con cassetta mtb spessorata 12-30 7v,il problema è che non ho spazio per una corona più grande dovrei tagliare il carterino,ed ho dovuto togliere le gomme 45C per le 35C

per il pas sull'altra avevo tolto il disco e messo questi magneti sulla corona piccola

http://cgi.ebay.it/10-MAGNETI-SUPER-POTENTI-MAGNETE-CALAMITA-5X5X5-mm-/330428676148?pt=Collezioni_diverse&hash=item4cef157834

l'unica noia è che vanno direzionati e dopo un'anno perdono la cromatura

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 10:13:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io ho una 26!!!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 12:45:19  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora.. la mia è una bici esperia che monta tutti i cavi attraverso il telaio di fabbrica.. diciamo che portare il sensore sulla parte sinistra farebbe venir fuori un cavetto nero (su telaio grigio) e in una zona che è molto soggetta ad "inciampi"..

sono andato dal mio biciaio di fiducia con magazzino ... ed ho scoperto che ha fallito ... successivamente son andato dal mio amico biciaio senza magazzino e mi son fatto ordinare una 42 denti in acciaio. magari recupero anche il carter con degli spessori/tagli .. vediamo giovedì
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 13/05/2011 : 17:19:25  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
soddisfazione !!!!

finalmente pedalo per bene ... la corona da 42 denti è bastata col pignone da 14.. forse un 4 denti in più sarebbe stata ideale.. però son riuscito a salvare mezzo carter paracatena (la parte superiore) quindi son contento. Magari ai puristi può non piacere tagliare con le forbici il carter.. ma è così purtroppo !
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 13/05/2011 : 22:02:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono contento per i tuoi muscoli, finalmente potranno degnamente contribuire!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.