Autore |
Discussione  |
|
ikxdf
Utente Medio
 
392 Messaggi |
|
Jack80
Utente Normale

Lombardia
62 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2011 : 23:13:18
|
Ciao,
beh neanche io sono espertissimo ma ho già preso due batterie da Mr Ping e devo dire che sono di buona qualità, ben assemblate ed offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Se vuoi dare un'occhiata.. http://www.pingbattery.com/servlet/StoreFront
Poi Mr.Ping si è dimostrato una persona serissima anche nel post vendita.. che altro dire.. attendi pure gli altri pareri.
Cmq considera che ha prezzi inferiori a quelli del link da te proposto.
|
Ogni cosa è passione!! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 00:43:09
|
La batteria in questione è composta da 88 celle A123 cinesi da 1100mAh... in teoria sarebbero celle molto performanti, ma in realtà sembra che abbiano la tendenza ad avere vita breve.  Le batterie di Ping sembrano per il momento affidabili, e comunque con lui si riesce a far valere la garanzia e ad avere ricambi. |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 08:34:29
|
Poi quella che hai linkato tu ha la spedizione gratuita via terra, quindi probabilmente ci metterebbe un mese ad arrivare. Non ho mai avuto esperienze con le A123 cinesi ma anche se sulla carta hanno prestazioni sbalorditive ho sentito anche io che tendono a morire precocemente. Non so a che motore lo devi accoppiare ma occhio che ha un BMS che lascia fluire al massimo 24A. |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
ikxdf
Utente Medio
 
392 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 13:14:31
|
Ero intenzionato a vendere la mia Aprilia Enjoy ma ho cambiato idea ed ho deciso di tenerla perchè anche se nn la uso più per andarci al lavoro mi son reso conto che la utilizzo lo stesso tutti i giorni...anche per un semplice giretto di piacere :) Ho pensatop quindi di rifarmi le batterie al litio... La bici originariamente montava batterie da 24v e 13A ed ha un motore da 250W. Io posso avere un Amperaggio maggiore tipo 15A oppure vado a danneggiare il motore? |
 |
|
ikxdf
Utente Medio
 
392 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 13:17:14
|
ah inoltre mi sono accorto che le batterie di ping sono dei cubetti...mentre quelle postate da me mi darebbero la possibilità di sceglere la misura...non credo che quelle di Mr.Ping ci stiano sulla Enjoy... |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 13:18:43
|
Aumentando l'amperaggio aumenti l'autonomia, non danneggi nulla! Io possiedo le Ping da un anno abbondante e per ora non ho problemi. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ikxdf
Utente Medio
 
392 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 13:22:22
|
ma son scemo io io la batteria è piccolissima?????? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 14:53:04
|
Le dimensioni sono nella norma per una 24V-12Ah, 215x140x75... Anzi, io possiedo una 24V-20Ah che è poco più lunga di quella.  Anche il peso è abbastanza alto, la mia pesa 4200g come quella ma è da 20Ah. |
 |
|
SHAD750
Nuovo Utente

Basilicata
1 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 19:36:42
|
ciao a tutti sono nuovo del forum qualcuno mi aiuta |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 01:54:27
|
ciao a tutti è la prima volta che posto ma non mi sento "nuovo" perchè sono ormai anni che seguo questo interessantissimo forum anch'io come iksdf devo cambiare le batterie alla mia enjoy anzi più che cambiare direi potenziare. Fino ad ora l'ho usata per andare al mare senza problemi e, per andare è tutto in discesa ma a tornare devo fare da zero metri (spiaggia) a 500m. e passa di altezza in circa 8km. che l'enjoy fa con una carica e poi fri fri; eppure sulla littoranea strada pianeggiante faccio più di 40km. Adesso però devo quintuplicare i km e vorrei i vostri espertissimi pareri. io stavo pensando di prendere 12 o più di queste
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=14652 che credo ci stiano nel vano dell'enjoy. ma che BMS? megagalattico. e la centralina funzionerà con l'overvoltaggio? meglio le ping (30A) nel portabagagli lasciando anche la batteria originale? ho fatto un preventivo da ping e come prezzo siamo li (non ho capito perchè alle 30A abbina il caricabatt. da 4A alle 15A quello da 6A) Confido nella vostra pazienza |
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 09:03:32
|
Le batterie LiPo di Hobbiking messe in serie (2 pacchi) danno una tensione massima a fine ricarica di 33,6V che dovrebbero essere tranquillamente digeriti dall'elettronica della Enjoy, e fare un parallelo di più pacchi porterebbe la tua autonomia a livelli ottimi, ma il problema è la gestione della ricarica: Le LiPo vanno caricate con i caricabatteria da modellismo, che incorporano il BMS in modo da non portarlo a bordo del mezzo, e trovare una soluzione per caricare una serie-parallelo di pacchi come tu vorresti fare è praticamente impossibile. Oltretutto tentare di caricare queste celle con mezzi inadeguati vuol dire andarsi a creare grossi problemi di sicurezza, visto che si incendiano e scoppiano. Le Ping vanno benissimo, ma non potrai usarle in parallelo alle NiMh di serie, hanno tensioni e caratteristiche completamente diverse, quindi dovresti usare un commutatore per utilizare l'una o l'altra. Il fatto che Ping abbini i charger in modo così strano penso sia dovuto semplicemente ad un errore di stampa! 
PS) Se intendi comunque usare le LiPo ti consiglio di leggere questa discussione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9540 |
 |
|
ikxdf
Utente Medio
 
392 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 12:29:23
|
scusate la mia ignoranza totale... quindi se il pacco batterie ci sta nella mia enjoy(e dovrebbe..) a me basterebbe collegare i fili della batteria alla bici e poi posso tranqullamente caricarla con il caricabatterie di Ping che contine già il BMS? giusto?
quanto rischiose sono a livello di fiamme ed esplosioni le lifepo4? per il periodo di carica non avrei problemi...la bici è sempre sott'occhio... ci sono possibilià di esplosioni durante l'utilizzo?
grazie ancora a tutti! |
 |
|
neuromancer
Nuovo Utente
Sicilia
42 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 12:58:00
|
@ ikxdf le batterie di ping hanno il bms, e non è il caricatore ad averlo. le batterie lifepo4 sono abbastanza sicure, quelle più complicate da gestire sono le lipo, se usate male possono essere pericolose
se può essere utile, qua spiegano come collegare le batterie ping: http://www.pingbattery.com/usrguide/Wiring%20Guide%20V2.5.pdf
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 14:00:36
|
Quoto Neuromancer, il BMS è collegato alla batteria e dovrai trovare lo spazio per ospitarlo!  Quanto alle batterie si può dire che le LiFePo4 non sono assolutamente rischiose, ma se fai un cortocircuito sull'impianto a valle della batteria vedrai i fuochi artificiali sia con queste che con tutti gli altri tipi di batterie. Proteggila quindi con un fusibile e tieni il BMS in posizione areata perchè durante il bilanciamento scalda. |
 |
|
ikxdf
Utente Medio
 
392 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 17:12:45
|
visto che io dovrei collocare uno solo pacco batterie il collegamento mi pare molto semplice... cmq vi ringrazio tutti per l'aiuto che mi state dando!
qualcuno ha mai installato uno di questi pacchi su una enjoy? qualcuno ha una foto con BMS?
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 18:04:06
|
Le batterie Ping sono molto ben protette anche dai cortocircuiti. Ovvio è che sarebbe meglio evitarglieli. Il BMS è molto sottile ed andrebbe tenuto in una posizione arieggiata in modo che possa evacquare il calore generato durante il bilanciamento delle celle.
Le LiFePO4 di Ping sono sicure. Ovvio che sarebbe meglio evitare di bucarle, ma elettricamente sono ho mai sentito di una cella esplosa. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ikxdf
Utente Medio
 
392 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 21:13:28
|
ma il bms serve solo per la carica o anche per la scarica? |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 21:36:20
|
Il BMS serve sia in carica che in scarica. Esso svolge le funzioni di monitoraggio della tensione minima e massima di ogni cella, limita la corrente per preservare le celle, blocca l'uscita in caso di accidentali cortocircuiti, bilancia le celle durante la fase finale della carica. Il Ping ed altri modelli hanno anche una barra di led che indicano quando una cella raggiunge la massima carica e si attivano in corrispondenza dell'inizio della fase di bilanciamento. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 11:33:01
|
@barba ti ringrazio per la tua sollecita risposta io ieri non ti ho potuto rispondere per poblemi di adls ma ho vedendo i post sono domande che avrei fatto anch'io il link l'avevo già visto e sto seguendo le vicende di bobzilla nella sua ricostruzione del pacco, io la bici la tengo nel garage che condivido con mio fratello che ha sei figli piccoli e casomai succedesse a me rischierei di fare una strage credo che ti darò retta e prendo le ping. ho un solo dubbio e questo anche per iksdf le misure che dà ping 300x105x150 ho paura che non ci stiano dentro il contenitore dell'enjoy. quello che voglio dire è che la parte più stretta 105mm, togliendo il pacco originale, non ci entri dentro il contenitore. che poi rimanga 8 o 10 cm più alto non sarebbe un gran problema, ho abbastanza manualità per farmi un coperchio decente tipo quello di leoalberto. intanto metterò il pingbag nel portabagagli come dici tu con il commutatore. ieri sulla litoranea ho fatto quasi 50km con il pacco originale e non lo voglio ancora abbandonare del tutto tanto anche se non lo uso va in malora. e per la verità non sono del tutto convinto che il pingbag regga due salite meglio avere una riserva di soccorso. e un saluto anche a daniele consolini per le sue inappuntabili precisazioni sempre utili.
|
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
ikxdf
Utente Medio
 
392 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 10:02:12
|
| GABYZIO ha scritto:
@barba ti ringrazio per la tua sollecita risposta io ieri non ti ho potuto rispondere per poblemi di adls ma ho vedendo i post sono domande che avrei fatto anch'io il link l'avevo già visto e sto seguendo le vicende di bobzilla nella sua ricostruzione del pacco, io la bici la tengo nel garage che condivido con mio fratello che ha sei figli piccoli e casomai succedesse a me rischierei di fare una strage credo che ti darò retta e prendo le ping. ho un solo dubbio e questo anche per iksdf le misure che dà ping 300x105x150 ho paura che non ci stiano dentro il contenitore dell'enjoy. quello che voglio dire è che la parte più stretta 105mm, togliendo il pacco originale, non ci entri dentro il contenitore. che poi rimanga 8 o 10 cm più alto non sarebbe un gran problema, ho abbastanza manualità per farmi un coperchio decente tipo quello di leoalberto. intanto metterò il pingbag nel portabagagli come dici tu con il commutatore. ieri sulla litoranea ho fatto quasi 50km con il pacco originale e non lo voglio ancora abbandonare del tutto tanto anche se non lo uso va in malora. e per la verità non sono del tutto convinto che il pingbag regga due salite meglio avere una riserva di soccorso. e un saluto anche a daniele consolini per le sue inappuntabili precisazioni sempre utili.
|
ciao GABYZIO, io ero intenzionato a comprare la batteria da 20A da Ping per acvere un' autonomia esagerata (spero). Questa batteria ha misure 200x105x150 http://www.pingbattery.com/servlet/the-6/24V-20AH-V2.5-LiFePO4/Detail Anche a me spaventa un pò l'altezza minima (105). Devo ancora prendere misure precise però tenendo conto ci son state 2 batterie al piombo da 12v e 9A all'interno della scatola originale, preservando anche l'asportabilità del pacco batterie (puoi vedere qui come http://www.jobike.it/Public/data/ikxdf/201132920313_IMG_20110329_182900.jpg) con dimensioni L= 150mm ; H= 90mm; P=65mm son praticamente sicuro che il pacco batterie di Ping non ci starà. Le mie batterie al piombo son montate di lato e come altezza hanno 65...105 non saprei proiprio dove metterli...anche la larghezza di 150 pare essere problematica poichè io con ele batterie al piomvo distese arrivo a 90...e sono a pelo. Stasera smonto il pacco batterie originale e provo a vedere quanta plastica posso asportare ancora(ne avanzava un pezzo ma nn arriverò mai a 105...forse a 85 o 90). Cmq sono in trattativa con Mr Ping per un buon numero di batterie da acquistare... Visto che mi pare di aver capito che le batterie sono costruite a mano provo ad informarmi se è possibile variarne le misure. Se per caso dovesse farmi questo favore perchè ne ordinerò un buon numero potete aggiungervi al mio ordine (con anche un eventuale risparmio per via della quantità) e poi provvederò io a spedire.
Appena so qualcosa lo posto qui |
 |
|
ikxdf
Utente Medio
 
392 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 15:49:55
|
Ping mi ha dato le prime info. Esegue costruzioni di batterie anche su misura. Per la batteria da 20A non si scappa...i famosi 105mm rimangono comunque. Però per quelle da 15A la faccenda cambia eccome! Con enorme goia Ping mi fa sapere che arriva ad 80mm!!!!!!!!!!
ecco le possibili misure: 150x105x150 210x80x150 290x105x80
stasera provo a prendere un pò di misure...ma credo che con una altezza da 80mm non ci siano assolutamente problemi! nemmeno mantendo l'involucro originale!
|
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 21:02:10
|
@ikxdf io per essere un più preciso ho, come si dice da queste parti, preso le misure della serva e ho fatto i pacchi cartone di varie misure le misure che ti ha dato ping 290x105x80 dovrebbero andar bene sistemate lunghezza 290mm che può essere anche 350mm larghezza 105mm limando i bordi del contenitore ci sta altezza 80mm con queste misure secondo me si può fare estraibile come quella di piombo io potrei prenderne due e avere lo stesso 30A A dire la verità io il pacco da 30A, una volta che le originali morivano, avevo intenzione di spacchettarlo e farlo con queste misure. ci penso e ti faccio sapere, anche perchè seguendo un post del solito barba (sempre lui) sono arrivato a queste http://www.lipotech.net/storeindustria/product_info.php?cPath=123_133&products_id=1227&osCsid=df899616e9ece47dac618435b48dc56f
che sembrerebbero un pò più care ma sono in Italia e in 48 ore sono a casa. ieri li ho contattati per un preventivo per due pacchi + l'elettronica necessaria e stamattina mi hanno risposto che non avevano capito a che elettronica mi stavo riferendo! c'e da sperare che sia io a non essermi spiegato bene e non che siano i soliti...
|
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 21:31:59
|
Occhio che le batterie con celle a sacchetto come le Ping ed affini, vanno imbottite e preservate dalle vibrazioni, proprio perchè il contenitore della cella non è rigido. Cercate se possibile di tenere almeno 3mm di poliuretano espanso per lato. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2011 : 00:01:09
|
@daniele consolini come ho postato prima ho contattato questi della lipotech che mi hanno risposto quasi in tempo reale che per l'elettronica delle batterie vogliono sapere la potenza del motore. credo d'aver capito che i loro BMS in uscita limitano la potenza.possibile? pùoi darci un occhiata?se cosi fosse che potenza dovrei dirle per l'enjoy? nei numerosi post su questa super bici la danno dai 350w ai 1800w!
|
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2011 : 08:26:21
|
Naturalmente i BMS sono tarati per proteggiere sia la batteria che l'elettronica del mezzo, e si comportano perfino da "fusibile rapido" in caso di cortocircuiti. Dovresti misurare tu stesso gli assorbimenti di picco e quelli durante la marcia normale e farti un'idea degli Ampere massimi e degli Ampere continui di cui hai bisogno.  |
 |
|
ikxdf
Utente Medio
 
392 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2011 : 09:32:29
|
| GABYZIO ha scritto:
@daniele consolini come ho postato prima ho contattato questi della lipotech che mi hanno risposto quasi in tempo reale che per l'elettronica delle batterie vogliono sapere la potenza del motore. credo d'aver capito che i loro BMS in uscita limitano la potenza.possibile? pùoi darci un occhiata?se cosi fosse che potenza dovrei dirle per l'enjoy? nei numerosi post su questa super bici la danno dai 350w ai 1800w!
|
potenza dai 350w ai 1800w??????? non mi pare proprio possibile...vuol dire che con le mie batterie al piombo la bici va ad un nono di quello che potrebbe andare??? No non credo...
Da qualche parte ho letto che in fase di partenza la bici riesce ad assorbire anche 40W...ed è tanto... Inoltre le batterie che hai postato sono da 12V...non da 24... |
 |
|
ikxdf
Utente Medio
 
392 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2011 : 12:34:58
|
| GABYZIO ha scritto:
@ikxdf io per essere un più preciso ho, come si dice da queste parti, preso le misure della serva e ho fatto i pacchi cartone di varie misure le misure che ti ha dato ping 290x105x80 dovrebbero andar bene sistemate lunghezza 290mm che può essere anche 350mm larghezza 105mm limando i bordi del contenitore ci sta altezza 80mm con queste misure secondo me si può fare estraibile come quella di piombo
|
dimenticavo...mi sa che le misure chehai fatto sono un pò sballate... Ieri ho controllato anche io e, come dicevo nei post precedenti le mi e batterie sono distese e quindi hanno il lato da 90mm come larghezza. Il vano batterie della enjoy è largo esattamente 90mm...non c'è spazio per altri 15mm...forse nella parte bassa vicino alla sella è leggermente più largo,mentre vicino alla chiave è anche meno di 90mm...infatti devo spingerlo un pò per farlo entrare. Farò misure precise ed approfondite appena avrò tempo (probabilmente nel weekend ormai...) ma dubito che riusciremo a farci stare questo pacco batterie... e questo mi spiace molto perchè ci tenevo parecchio ad avere una batteria al litio.
Come altra soluzione ho trovato delle batterie gel da 12v e 9A a 25€ all'una, dedicate a trazioni elettriche e ad alte performances. Voglio verificare se riesco a farne stare 3...magari 2 da 9A ed una da 5A che è più piccola... dovrei raggiungere i 30-35km con una carica... |
 |
|
ikxdf
Utente Medio
 
392 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2011 : 16:26:32
|
ho aperto un nuovo thread dove descrivo le soluzioni che sto trovando per la sostituzione delle batterie della enjoy... qui chiedevo info sulle LiFePo4...ma vedo che il thread sta diventando dedicato alla Enjoy...quindi se volete si prosegue qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10490 |
 |
|
|
Discussione  |
|