Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ciclista pesante con poche idee ma ben confuse
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 13:43:25  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Innazitutto un saluto a tutti !! vi seguo da anni ma solo ora sono veramente deciso ad acquistare il mio primo KIT (anche perchè mi hanno rubato lo sccoter).
La bicicletta la vorrei assemblare sulla base della mia BIANCHI spillo K15 di circa 10 anni, city bike non ammortizzata tutta in acciaio con ruote da 28".

prima rispondo al questionario


1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
La bicicletta dovrebbe portarmi sia in ufficio 10/12 Km in piano con un falsopiano di circa 2 Km, la vorrei usare inoltre per visitare i clienti quindi altri 10/15 Km dall' ufficio in città (Milano) oppure 20/30 Km da casa in collina (Brianza)


2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
Io peso oltre il quintale e porto sempre con e uno zaino di circa 10 Kg

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
La pedalata assistita è Ok a patto che non sia sensibile al numero di battute (mi spiego in muscolare preferisco faticare e fare poche pedalate che pedalare velocemente con poco sforzo)

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
Credo che una velocità di 25/30 Km/h sia più che sufficiente per le mie esigenze mi piacerebbe poter tenere in 20/25 Km/h anche in collina (con assistenza muscolare). Un buono spunto nelle partenze anche cittadine sarebbe particolarmente comodo

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
Userei la bici che ho niente ammortizzatori

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
Per quanto riguarda l'autonomia ho pesatodsue soluzioni od almeno 70/80 Km oppure anche meno utilizzando però batterie che ben supportiuno scariche e ricariche molto parziali (potrei avere anche solo 45min/1ora per caricare da un cliente) con caricabatterie leggero

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
Se fosse possibile la domenica mi piacerebbe togliere le batterie ed andare al parco con i bimbi (tuttavia se ciò non fosse possibile potre pensare ad una seconda bici)

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
Ho una buona manualità

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
Basta sia guardabile


10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
pensavo di non superare tra kit e batterie gli 800 euro (sforando forse potrei arrivare a 1000.

Penso di aver detto tutto le mie perplessità riguardano in particolare due punti:
Le batterie cosa scegliere ???
Ed il motore (leggendo altri post sembrerebbe sia necessario andare su di un posteriore "illegale")

Attendo con ansia un aiuto da voi esperti ed appasionati


Paolo

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 19:42:44  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Continuo io il tread !!!
Dopo essermi guardato attorno avrei scelto:

Da Alcedo
Motore BPM 500W nella versione ad alta coppia montato su cerchio da 28"
Centralina EP-BUS 48V 12A nominali 25A di picco
Consolle Manubrio
Pas
Accelleratore a pollice (non ho capito se mi serve)
Kit leve freni con microswitch CUT OFF

qui nascono le domande a voi esperti !!!
1) Ho letto che bisogna scegliere dei copertoni adatti all' uso elettrico antiforatura conoscete marca e modello ??? dove li trovo ??? serve il cerchio con canale da 19" o 23" ???
2) PAS non ho capito se l'assistenza è proporzionale al numero di giri dei pedali oppure ....
3) PAS l'assistenza parte da fermo oppure da una velocità minima (da qualche parte ho letto che parte da 5 Km/h)
4) Acceleratore mi serve o se uso il pas è inutile ??
5) Freni cut off se uso solo il pas mi servono ??? l'assistenza non si interrompe appena smetto di pedalare ???
6) BATTERIE !!! se ho ben capito per ottenere l'autonomia che mi necessita ho bisogno di almeno 20A a 48V, cosa scegliere ??? Li-ION o LIFEPO4 ?? (sul sito bmsbattery le ho trovate entrambe)meglio 1 pacco da 20A o due da 10A ?? queste batterie supportano brevi cicli di carica e scarica parziale senza danni ??? (le caricherei ogni volta che posso durante il giorno riservando la carica completa con bilanciamento completo alla notte)

Come vedete il titolo del tread è pertinente !!! attendo fiducioso i consigli di voi esperti !!

Grazie


Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 19:56:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti rispondo per quello che so:
1- un copertone antiforatura è sempre benvenuto, sia su bici normali che elettriche, se è antiforaratura è espressamente specificato nei vari modelli.
2-l'assistenza è proporzionale al numero dei giri dei pedali a patto di usare pas a 5 magneti, ma non è stupefacente come funzionamento.
3-l'assistenza parte dopo che 2 magneti sono passati davanti al sensore, circa mezzo giro di pedali.
4-se monti l'acceleratore direttamente sappi che è vietato, se lo monti in concomitanza con il pas avrai più assistenza da chi fra pas e gas in quel momento risulta più "aperto"
5-se usi solo pas è bene avere i cut-off poiche il pas mantiene qualche secondo assistenza anche se non pedali.
6-una bella Ping, ricaricare spesso senza scaricare troppo le batterie è anche meglio, a patto che il bms funzioni bene.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

lello33
Utente Medio


Campania


378 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 20:24:36  Mostra Profilo Invia a lello33 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima scelta il kit di Alcedo.
Opta per la batteria da 48 volt 12 ampere
Centralina che al massimo ti eroga 16-17 ampere
Sono piu che sufficienti
Come bici ti consiglio una btwin7 economica e funzionale
e poi si adatta benissimo al kit.
Ti posso inviare delle foto di come l'ho costruita io.
Per le gomme ti dico metti le big apple da 2".
Dimenticavo io peso circa kg.95 e in salita ( 15% 20%) salgo a 20 22 orari mettendocene anche del mio .

L'anno prossimo saro' al giro d'Italia ....

delle E- bike.
Che ne dite organizziamo?
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 20:50:02  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le risposte !!!
da quanto leggo il PAS da solo è poco adatto al mio utilizzo e va supportato dall' acceleratore (non mi piace pedalare velocemente preferisco pedalare più lentamente con rapporti più lunghi !!!)
I freni con il cut off sono indispensabili !!!
Per le batterie ho visto il sito di PING dove una 48V20Ah costa US$ 598 mentre vedo che su BMSBATTERY un LIFEPO4 costa "solo" 539 ( la differenza è tecnicamente giustificata ???)
Lello33 mi consigli un 12AH ma per le mie esigenze di autonomia (vedi primo post) ritieni sia sufficiente ???
Visto che vorrei usare la bicicletta che ho già le gomme big apple da 2" che mi consigli che canale di cerchio richiedono 19 o 23 ??

Grazie ancora i vs consigli sono preziosissimi
Paolo

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 21:19:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io suggerisco una 20ah, così aiutando coi pedali non hai bisogno di caricare dai clienti e ti regge per tutta la giornata e carichi solo a casa la notte con un caricabatterie anche da solo 3Ah così la batteria ringrazia pure!
12ah va bene se ricarichi da ogni cliente, per me non vale la pena assolutamente.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 22:25:03  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie !!!

Nuvola in effetti questa era la mia idea iniziale !!!

Ora però non capisco quanto vada pagata una batteria di questa capacità !!!
mi spiego:
Ping battery dal sito di www.pingbattery.com us$ 598 + ss us$ 160
LIFEPO4 da www.bmsbattery.com Costo tutto sommato simile ma promettono correnti di scarica + elevate
LI-ION da www.bmsbattery.com us$ 419 + ss

cosa mi consigliate ??


Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

lello33
Utente Medio


Campania


378 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 22:46:03  Mostra Profilo Invia a lello33 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti consiglio di rivolgerti sempre a chi ti rivendera' tutto l'occorrente per l'elettrificazione.
In caso di guasto della batteria ti sara' piu facile ricevere assistenza.
Con il budget che hai indicato penso che ci sei dentro per comprare kit e batteria.
Comunque quanto piu assisti in muscolare tanto piu ti dura la batteria.
Un consiglio ti dico di comprare anche il wattmeter in modo da sapere quanto hai consumato e che autonomia ti resta.
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 23:38:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ricordo comunque che chi fra gli utenti del forum ha avuto necessità di assistenza da BMS battery (fra cui anche io) e non solo per batterie ha avuto praticamente picche di risposta...ben diversamente si comporta Ping...
Ottimo il consiglio del wattmeter e se puoi ancor meglio il cycle analist.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 05/08/2011 : 11:50:57  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perfetto grazie !!!
ho elimito BMSBATTERY dai possibili fornitori .... ora ho scritto ad alcedo e ping ed attendo risposte in particolare colo capire se il cycleanalyst è installabile sulle centraline di alcedo (direttamente con i sei pin senza shunt.
un altra cosa se impazzendo di colpo decidessi di costruirmi io una batteria con celle 38120 e BMS potreste indicarmi un buon fornitore ???

Grazie
Paolo

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 05/08/2011 : 12:50:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecopolis e alcedo le dovrebbero avere quelle celle, il BMS non lo so...
chiedi a loro.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 05/08/2011 : 16:38:49  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie a voi pian pianino le mie idee si stanno schiarendo !!!
Ho confermato poco fa il kit ad alcedo come da lui suggerito senza acceleratore ma con il nuovo pas a 12 magneti che mi dice "con le nostre centraline e i nostri nuovi PAS a 12 magneti, si parte dopo SOLO 1/4 di giro di pedali, noi con le nostre MTB in montagna partiamo da fermi anche al 30% basta girare piano piano i pedali, quindi con i rapporti lunghi e la cetnralina eroga la massima potenza" quindi dovrebbe essere l'ideale per me e per le frequenti partenze in città !!!, per le batterie ho ancora le idee confuse o ping 48v20A costosa ma a quanto mi dite ottima ed ideale per il mio utilizzo oppure costruirmi io due pacchi basati 38120 mha !!!
devo ancora ordinare anche il cicle analist pare li abbia solo ecopolis (adesso lo contatto)

Come sempre sono aperto ad idee e suggerimenti !!!


Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 05/08/2011 : 20:42:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se hai una buona manualità con la parte elettrica io mi autocostruirei un pacco di 40160 e farei 1 pacco unico (16ah forse ti bastano per i tuoi giri) oppure 2 paccchi di 38120S 9Ah 10C LiFePO4 che sono le più economiche tra quel tipo di celle ... così raggiungi 18ah.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 05/08/2011 : 20:50:45  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si direi che la parte elettrica non mi spaventa, però sto cercando un fornitore affidabile (anche estero) per celle, bms, e caricabatterie.
Per i pneumatici cosa mi consigliate considerando che avrei scelto il cerchio con canale da 19, alcedo mi ha consigliato le Schwalbe Marathon o (meglio) marathon supreme ma non le ha disponibili e pare non siano semplici da trovare ... avete qualche idea alternativa ???



Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 05/08/2011 : 21:07:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gli aggettivi affidabile vs estero (Cina) non vanno molto d'accordo.
Però se prendi i pezzi singoli dovresti avere meno problemi.
quindi o stai sui nomi italiani che ti abbiamo fatto o a parer mio uno dei pochi operatori esteri affidabile è ebikes.ca (Canada), ma con le batterie/bms non è molto fornito.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

lello33
Utente Medio


Campania


378 Messaggi

Inserito il - 05/08/2011 : 22:14:23  Mostra Profilo Invia a lello33 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paolofrancescorossi ha scritto:

Si direi che la parte elettrica non mi spaventa, però sto cercando un fornitore affidabile (anche estero) per celle, bms, e caricabatterie.
Per i pneumatici cosa mi consigliate considerando che avrei scelto il cerchio con canale da 19, alcedo mi ha consigliato le Schwalbe Marathon o (meglio) marathon supreme ma non le ha disponibili e pare non siano semplici da trovare ... avete qualche idea alternativa ???

li puoi trovare su ebay
Io ho comprato i big apple
saluti lello

Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 06/08/2011 : 01:24:05  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se ti interessa la massima protezione dalle forature marathon plus

qui o in una miriade di altri siti ebay:

http://cgi.ebay.de/Schwalbe-Marathon-Plus-Reflex-ungeknickter-Versand-/190457300998?pt=Sport_Radsport_Fahrradteile&var=&hash=item7216b23f1f


Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 06/08/2011 : 03:21:48  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao paolofrancescorossi, benvenuto... abbi pazienza... non vedo l'esigenza (da quanto hai scritto sopra) nè il vantaggio di 48V...
il motore che hai comprato va benissimo a 36V!! ma davvero!!
per l'autonomia, il peso, la comodità, e la pulizia della realizzazione... perchè non chiedi a Marco
il preventivo per due batterie delle sue da usare in parallelo come fa lui?!? due da 9Ah , due da 11,6Ah ... una e una .... hai diverse soluzioni che ti possono dare belle soddisfazioni... (guarda in Esperienze)
se invece vuoi 48V e basta ... Ecopolis le ha, a Cremona, non in Cina, lo chiami, e dopo massimo due giorni le hai a casa ... saluti!!
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 06/08/2011 : 15:06:35  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fermi !!!

Non mi sono fissato con il 48v ci ero solo arrviato seguendo le mie concoscenze (vedi titolo del tread) e fin ora nessuno mi aveva suggetito alternative, se si può risparmiare ben venga !!!
Marco di Alcedo mi ha riviato su PING (tra l'altro tesendone le lodi) ora provo a scrivere ad ecopolis per vedere cosa hanno e mi consigliano !!!
Nel frattempo mentre sistituivo la sella (ne ho comprata una più comoda da bicimania) mi sono reso conto di dover anche sostituire l'impianto di iluminazione (attualmente a dinamo) con uno nuovo ... chwe voi sappiate esistono luci anteriori e posteriori che incorporano già un alimentatore stepdown così le collegpo alla batteria direttamente ???


Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 06/08/2011 : 16:20:43  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi di nuovo a parlare di batterie !!!

Leggendo qua e là sul forum ho trovato delle discussioni interessanti che parlano di autonomia e consumi energetici in particolare mi è parso di capire che in pianura si consumano mediamente (con il mio peso probabilmente di più) 10 W/km in uso puramente elettrico a questo punto ...
Se consideriamo che io punterei ad un uso assistito mi viene spontaneo chiedermi se (per l'uso cittadino) non possano bastare 48V 10Ah che, considerando una scarica attorno all' 80%, dovrebbero darmi cica 400wh sicuramente sufficienti per l'uso cittadino quando invece punto all'uso collinare potrei portare con me il caricabatterie per sicurezza dare una carica durante l'intervento dal cliente (gli interventi in Brianza sono mediamente di + di 2 ore.
Il ragionamento regge ??? e le batterie ??? in cosiderazione del fatto che così sarebbero sottoposte a picchi di assorbimento pari a 2,5 C (25 ampere).

Vi ringrazio ancora per l'aiuto che mi state dando
Paolo

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 06/08/2011 : 16:32:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dipende dalla batteria paolo, più spendi e più ti puoi permettere lifepo che supportono grossi picchi di carica e quindi in poco tempo ricarichi il tutto.
Tu considera che meno C usi (in carica e scarica) e meno stressi le celle, quindi queste durano di più.

io resto dell'idea che entrare e uscire da un cliente con 7kg di batteria in mano non è per nulla agevole; poi ti devi portare dietro il caricatore(che deve fissare alla bici in qualche maniera) e tu hai già pure lo zaino che è mica leggero da portare sulle spalle...

Perchè non ti fai prestare la bici di qualcuno della tua zona??
ti fai un giretto e così capisci consumi, potenza necessaria ecc...

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 08/08/2011 : 15:01:42  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rieccomi,
dopo aver confermato ad alcedo il kit di cui sopra, ho trovato un fornitore per i pneumatici Schwalbe Marathon, mi mancano ancora alcuni pezzi ...

1) impianto di illuminazione ... ho visto diverse soluzioni ma non ancora una che mi convinca al 100% mi piacerebbe a LED con alimentatore downstep integrato così da poterlo alimentare direttamente dalle batterie .. se non lo trovo lo progetto io ma poi l'omologazione ???

2)Cycleanalist .. sto attendendo la quotazione da ecopolis

3) BATTERIE !!! non ancora deciso: penso di andare su un pacco autocostruito con le 40160 accontentandomi (si fa per dire) di 16 Ah (bisogna verificare i costi (ecopolis le sta aspettando assieme ai BMS e le quoterà solo quando arriva il tutto)
In altenativa potrei pensare a due pacchi con le 38120 (però vado fuori budget), l'ultima ipotesi sarebbe un pacco da 20Ah di Ping che però a quanto leggo supporta correnti di scarica inferiori. (e comumque con le spese di spedizione mi manda fuori Budget)

Insomma mi avete chiarito le idee su quasi tutto ma in particolare sulle batterie sono ancora nella situazione del titolo ... accetto idee e suggerimenti
Grazie
Paolo

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 08/08/2011 : 15:38:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
illuminazione? semplice io uso i faretti magic lumen però ti tocca usare le apposite batterie da 8V corredate.
fari decenti, che sfruttino la batteria principale ho visto solo soluzione fai da te.

per le batterie ti posso solo dire che ne ho 4 e cerco la 5° perchè l'erba del vicino è sempre la più verde....
cmq le 40160 sono tecnicamente molto valide e in futuro non avresti alcun probs a rivenderle.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 08/08/2011 : 20:13:10  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla fine avrei deciso di acquistare 16 40160 da:

http://evassemble.com (qualcuno lo conosce o ha provato ad acquistare)

ordinerei anche tutti gli accesori e l'alimentatore

ho un dubbio sul bms:

poiche il pacco sarà diviso in due per comodità (credo)

considerando che i due pacchi andranno in serie è meglio acquistare un solo bms per 16 celle o due da 8 ???

Al solito aspetto i vs consigli

ps ho scelto questo sito anche perchè dichiara di avere tutto disponibile

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 08/08/2011 : 20:16:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se fai 2 sottopacchi sarà molto più facile collocarli sulla bici ma hai 2 possibilità:
o monti un solo BMS e tiri i cavi da un pacco all'altro, oppure doppia spesa e monti 2 BMS ma a quel punto poi non so se puoi caricarli in serie assieme con un singolo caricatore.
Servono i consigli degli esperti elettronici, le mie conoscenze si fermano qua.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/08/2011 : 20:37:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vista la necessità di equilibrare il più possibile le celle che compongono la batteria e vista la qualità mediocre della maggior parte dei BMS io opterei per due pacchi collegati ad un solo BMS, cosa che tra l'altro rende più semplice la ricarica, sperando che almeno i 16 canali di una singola scheda siano abbastanza simili tra loro!
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 08/08/2011 : 21:33:43  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il costo non è un problema in quanto sul sito evassemble.com la differenza tra 2 da 8 celle ed 1 da 16 è di soli 4 euro !!!

Per quanto riguarda il discorso sulla qualità ... non esiste la possibilità anche spendendo qualcosa in più di acquistarne un BMS di qualità superiore ???

Idee ???

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 09/08/2011 : 08:35:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ritengo che se prendiamo in considerazione batterie formate con celle selezionate per capacità, resistenza interna e curva di scarica e caricate con correnti modeste (1/10C) qualunque BMS sia in grado di assolvere il suo compito.
Il problema si pone quando si acquistano batterie assemblate con celle disuguali (quasi sempre, a meno di non spendere un capitale) oppure si desidera caricarle con correnti elevate per abbreviare i tempi di ricarica, e in questo caso non resta che farsi costruire un circuito artigianale oppure affidarsi a caricatori da modellismo come fanno alcuni utenti.
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 09/08/2011 : 08:55:41  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
visto che vorrei assemblare due pacchi separati come posso selezionare grossolanamente le celle in modo che in ogni pacco siano le più simili ???

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 09/08/2011 : 09:26:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che userai le due batterie in serie in teoria dovresti selezionare le 16 celle partendo da un discreto numero di elementi, basta una cella più scadente in una serie per danneggiare le prestazioni di tutta la batterie.
Comunque se carichi le celle con correnti basse non dovresti incontrare troppi problemi, anche se ti consiglio di collegare tutte le celle appena arrivate in parallelo tra loro per qualche ora, in modo da avere un bilanciamento iniziale perfetto.
L'ideale sarebbe caricarle a 3,65V mentre sono così collegate, avresti la certezza di partire con il piede giusto.
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 09/08/2011 : 09:37:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fare una selezione è una cosa un po laboriosa e richiede diverso tempo, in questo caso non saprei se ne vale la pena. Quando presi le 38120, 16 celle per usarne 14, impiegai quasi un mesetto per scartare le 2 celle meno capaci. Alla fine ho ottenuto un pacco con soli 200 mAh in più che se le avessi montate a caso. Statisticamente ne avrei dovute avere più di un centinaio per ottenere ancora 500 mAh di capacità in più...e qualche mese di tempo.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 11:18:18  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Domani dovrebbe arrivarmi il kit di alcedo sono pronto prima di iniziare però ditemi se ho previsto tuuto o mi manca qualcosa (così corro a comprarlo)

Attrezzi
1) Kit completo cacciaviti pz, px, taglio, Torx
2) KIt completo brugole
3) Kit completo chiavi aperte (2 per ogni misura)
4) Martello di gomma
5) Forbice da elettricisti
6) Estrattore pedivella
7) Due Kit leve copertoni
8) tiraraggi (non si sa mai)

Consumabili
1) Nastro isolante
2) Sgrassatore per catena
3) Olio per catena e deragliatore
4) Fascette a profusione (di tutte le misure e colori)

Ricambi
1) Camera d'aria e Pneumatico nuovo
2) Pattini freni nuovi (già che si smonta)
3) Cavi Freni di ricambio (solo per sicurezza costano poco meglio averli)
4) Cavi elettrici di sezione varia

Materiali per l'elettrificazione
1) KIT completo Alcedo (motoruota, Centralina, Leve freni, Pas, Console Manubrio)
2) Batterie + carica batterie(capitolo dolente)
3) Fusibile da cavo con portafusibile a lamelle automobilistico

A questo punto penso di avere quasi tutto (un grazie anticipato a chi mi aiuta a scoprire "COSA MANCA") ma mi assilla un dubbio i connettori batteria ??? la centralina ha già dei connettori se no che connettori mi consigliate non troppo ingombranti in grado di reggere le elevate correnti e facilmente reperibili ???

SO che ancora una volta potrò contare su di voi ricambierò con report dettagliato della mia elettrificazione

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4121 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 12:40:53  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che hai deciso di assemblarti il pacco ti consiglierei di mettere i fusibili anche fra il BMS e i vari elementi. Questa soluzione me l'ha fatta Progetto Zev (ora in disgrazia) e l'ho trovata molto utile. Durante i bilanciamenti periodici può capitare di fare un corto ed il fusibile fa il suo lavoro. Ho dovuto bilanciare due volte in due anni di uso in quanto un elemento difettoso mi fa scendere la capacità. L'insieme va comunque abbastanza bene; la capacità di progetto doveva essere 9Ah in realtà non ha mai dato più di 8,5Ah ora mi ha dato 8,3Ah ne uso normalmente 6Ah poi ricarico sempre. E' una 36v 9Ah LiFePO4. Ti allego una foto per l'architettura dei fusibili parziali ripeto: molto utili. Già che l'avevo ti ho incollato anche lo schema. Ciao
Immagine:

105,92 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

cecco
Utente Medio



Umbria


156 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 12:48:58  Mostra Profilo Invia a cecco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma alla fine, che batteria hai preso?

Ride the AndroidBike!
Bici Pininfarina + Bafang SWXH 24v@36v + Batteria LiIon 36V Panasonic
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 13:40:51  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Punto dolente ...

ho potuto confermare solo l'ordine in cina:
n.16 40160. holder e piastrine (che probabilmente non userò) 2 BMS 8 celle e alimentatore 48v. Nel frattempo ho sto attendo conferma per la PING 48V 15A in vendita nel mercatino ... (così avrò du ppacchi su cui fare un pò di test)

Aspettando tutto questo spero che la ping possa essere spedita domani ... ho comunque la possibilità di utilizzare per i test 4 piombo da 12AH (non per uso autotrazione) ...

Interessante la dritta dei fusibili ... cercherò dei portafusibili automobilistici sinceramnete non mi fido moltissimo dei portafusibili classici con fusibili in vetro.

Cosa intendi per ho dovuto bilanciare 2 volte ?? collegare tutte le batterie in parallelo ???

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 15:37:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una soluzione più moderna e di dimensioni contenute per mettere i fusibili anche sui cavi del BMS è quella di utilizzare i fusibili autoripristinanti:
http://it.rs-online.com/web/p/fusibili-ripristinabili/6478162/

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4121 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 15:57:36  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ogni "un po'" bisogna dare una bilanciata manuale agli elementi, nel mio caso gruppi di tre 36120 in parallelo. Lo faccio con il caricatore di un telefonino al quale ho applicato un diodo per ridurre la tensione a 3,85V. Ho trovato consigli in questo senso nel sito e da un mio amico Outside (non so se ne hai sentito parlare). Mi sembra che i fusibili automobilistici non siano così indicati come quelli di vetro ma forse mi sbaglio (urti la batt. non ne deve prendere comunque!). Non ho parlato di batterie in parallelo, forse ti riferisci al discorso di Barba49! Effettivamente collegare tutti gli elementi in parallelo si caricherebbero tutti alla stessa maniera e si otterrebbe il bilanciamento ottimale; è così Barba? Bello quello di Titopower, come si collegano? Non vedo punti di attacco.
Immagine:

29,43 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 16:47:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Giordano5847: Certo, era proprio quello che intendevo, anche se mi riferivo ad un bilanciamento iniziale prima del montaggio delle celle, dopo diventa troppo macchinoso (e pericoloso)!!!
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 17:19:21  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissima soluzione quella dei fusibili autoripristinanti sul bms !!!, penso proprio che farò così !!! utilizzerò però quelli per montaggio con fori passanti così mi basta una millefori (anzi 2 una per bms) ottima idea, un solo dubbio quale è la max corrente di bilanciamento ??? penso non molto (anche considerando che io caricherei al massimo a 0,2C) dei fusibili da 3A possono essere adeguati ???

Per il bilanciamento se non ho capito male sostanzialmente ogni tanto carichi le celle (o i gruppi in parallelo) 1 per volta a 3,65 volt senza nessun controllo ne di corrente (tanto il caricatore del cellulare dà quello che può) ne di temperatura ... buono a sapersi, io,invece, sto preparando un circuitino per far cadere la tensione a 3,65 volt da 5 (alimentatore PC) da utilizzare per la prima carica in parallelo degli elementi.


Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 18:50:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La corrente di bilanciamento nei BMS difficilmente supera i 100 mA, quindi dei modelli da 150-200 mA vanno più che bene. Se pensi un giorno di utilizzare dei caricatori da modellismo però predisponi con correnti da 400 mA.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 12/08/2011 : 23:09:12  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi è arrvato il KIT di alcedo !!!
E ...
Grazie a voi ed allo splendido manuale di alcedo in 1/2 giornata ho montato tutto ...
Avevo quasi tutto (vedi mia check list) mi mancava solo l'estrattore per il movimento centrale ...
Sono corso al decathlon più vicino ed era terminato ma la mia voglia di procedere era tale che ho acquistato per la modica cifra di 37.90 una valigetta con diveresi attrezzi ... ed anche un copertone 700x42 (quelli arrivati dalla germania erano sbagliato mi hanno spedito dei 26" li monterò sullla bici della moglie)
A questo punto aprirò un nuovo post con la mia esperienza di montaggio e le prime impressioni, Di nuovo grazie a tutti per il supporto prestato spero di porter rendere l'aiuto
Paolo

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.