Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Centralina
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 17:31:15  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Provo a lanciare un sasso nello stagno !!!
Sto cercando una centralina che permetta:

di regolare la velocità massima fissandola con trimmer o simile (per esempio 27,5 Km a batteria completamente carca)

Gas legalizer integrato (gas subordinato al pas)

Ingresso per pulsante 6Km ora

Controllo di corrente continuo (mi posso accontentare anche di 3 o più step)

Oltre alle solite caratteristiche: cut off freni, voltmetro etc ...

Come caratteristiche opzionali gradite ma non indispensabili metterei:

Amperometro

Antifurto

Programmabilità da disply al manubrio

Controllo con accensione automatica luci

uscita di servizio a 12v

porta usb per programarla


se qualcuno conosce un prodotto che risponda in tutto od in parte alle caratteristiche sopracitate (specie le prime) me lo segnali !!! oppure se nel forum c'è qualche professionista in grado di proggetarla, e che abbia voglia di investire del tempo, mi contatti in PM che potremmo parlarne in quanto sono confidente che potrebbe esserci un certo mercato per un oggetto raffinato e di qualità !!!

Oppure ....

Ditemi pure che sono pazzo !!!

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 17:56:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con una classica centralina di Alcedo, munita di interruttore a 3 posizioni, e l'aggiunta del circuito di gas legalizer progettato da Tittopower rispondi alle voci importanti.
Per quanto concerne le voci ausiliarie, se fosse tutto così integrato, sarebbe l'Harem del kittaro.
Purtroppo solo centraline piuttosto avanzate danno la riprogrammabilità via USB (Lyen, Kelly).
Nessuna è munita di antifurto, nessuna è dotata di uscita step down a 12V.
Per quanto riguarda l'amperometro, serve uno strumento esterno come il CA, Watt'sup, turnigy o GT.

Tutto integrato non esiste, che io sappia.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 18:37:49  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belandici Paolo !!! ... altro che sasso nello stagno..... e se facesse anche i Gin-Tonic ... noo ???
A parte gli scherzi, prova a sentire Ecopolis, hanno realizzato un controller programmabile...
... ma come ben sai, i miei limiti elettronici non mi consentono di essere molto esaustivo nella descrizione dell'oggetto...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 19:06:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se pensi ai problemi che accompagnano il percorso dell'elettrociclista-hobbista ti renderai conto che un simile concentrato di elettronica (anche se esistesse) non sarebbe quasi mai in grado di funzionare!!!
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 19:47:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto ciò è fattibile, ma l'utente medio si metterebbe le mani nei capelli alla vista del manuale di istruzioni
Visto che si parla anche di mercato di un oggetto del genere, ho esperienze (in altro campo) che dicono esattamente il contrario: per farla breve un (anche) mio progetto ricchissimo di funzioni e programmabile, ha avuto un discreto successo. La seconda versione molto molto semplificata, privata della possibilità di programmazione da PC guarda caso ha avuto molto più successo!
Credo proprio che per una centralina da ebike sarebbe la stessa cosa.

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 22:28:36  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo non pensavo ad un oggetto per tutti !!!
La centralina di alcedo ce l'ho anzi ne ho due ... però a parte il discorso gas legalizer non ha la possibilità (almeno mi sembra) di tarare la velocità massima, ne un ingresso per i 6 KM cero potrei con un trimmer regolare la massima "apertura" del gas e sempre con un partitore resistivo fare il pulsante dei 6km, quindi acrocchiando la centralina mica male un sacco di roba esterna (peraltro integrabile in un unica schedina aggiuntiva)-

Io pensavo ad un oggetto industriale serio senza cablaggi sparsi e trimmer volanti ...

Per il mercato certo non è un prodotto di massa ma penso che non sarei l'unico ad apprezzare queste possibilità e dei piccoli volumi sarebbero vendibili parliamo oggetti deicati a persone che hanno scelto di costruirsi oggetti complicati di assemblare delle splendite creature (sto pensando ad alcune relalizzazioni viste sul forum.


Dimenticavo una interfaccia per la macchina del caffe espresso sarebbe utile

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 22:36:42  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando




In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 22:39:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che se tu dirottassi le correnti che si creano durante la frenata rigenerativa su una resistenza adeguata, potresti anche farti un buon caffè espresso!
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 23:20:40  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sembra un ottimo motivo per passare al gearless ....

Ho dato un occhio alle kelly ma manca una caratteristica fondamentale ... il PAS !!!

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 00:06:00  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stò lavorando ad una schedina aggiuntiva, con display, che fà un pò di cose di quelle che dici.
Purtroppo ho preso una ciofeca di centralina ... e stò cercando di rimediare.
Funzioni attualmente funzionanti:
-avviamento con limiter e gas bloccato
-possibilità di modifica del limiter e funzioni tramite i freni che servono come pulsanti.
-funzione particolare dove il pas non viene inviato alla centralina ma serve solo per abilitare il gas (tipo gas legalizer).
-lettura volt batteria
-lettura corrente (non ancora precisa)
-dialogo con pc (anche se attualmente c'è poco da configurare)

in previsione:
-conta km (totale ed istantaneo)
-consumi
-alimentazione parte logica a 5v con alimentatore switching per evitare il "fornellino" delle resistenze interne della centralina.

il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 00:14:10  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ transistor tiwnimi aggiornato se lo ritieni contattami in PM

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 12:00:06  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volete dire che ho chiesto troppo ???
io penso che crerebbe meno problemi un oggetto complesso che tanti oggettini semplici messi assieme alla belle-meglio quindi provo a rilanciale ... cosa pensate di una "centralina aggiuntiva" come quella di cui parla transistor con le funzioni di cui sopra ben industrializzata ??? vogliamo fare un gruppo di lavore per provarci ???

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 12:07:58  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ci sto e ci metto una centralina se serve! ed è il massimo che io possa fare vista l'ignoranza che ho in questo campo...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 13:33:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a me piacerebbe un wattmetro a quattro led che mi indichi quanto ho consumato,per il resto la ep-bus di alcedo mi soddisfa,ho solo perso il volmetro sovralimentandola ho sempre tutti i led accesi,potrei ingannarla con un partitore ma tanto il volmetro è un'indicatore poco attendibile,quindi ho coperto i led della consolle così è meno giocattolosa,

per gas legalizer,6km/h,volmetro,gas regolabile provate questo a 7 euro evita un po di sbattimenti(mai provato...)

http://www.bmsbattery.com/ebike-parts/157-e-bike-led-meter-display.html

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 13:54:52  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ blindo7 proverò ad ordinare las console da segnalata (al primo acquisto da bmsbattery se no le SS mi distruggono) GRAZIE !!! anche se la stessa è disponibile solo a 24V e 36V e e non mi sembra che abbia possibilità di regolazione di velocità (per quel che costa si può provare !!!)
Per il discorso amperometro a led non dovrebbe essere difficile implementarlo sfruttando la caduta di tensione sullo lo shunt della centralina !!!


Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 15:35:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un gas legalizer di fatto ti permette di regolare la velocità con l'uso del manettino.
Nel caso tu desideri il manettino resti fermo, basta rimuovere la molla al suo interno, o bloccarlo con l'uso di una manopola in gomma che frena la forza della molla interna.

Anche il CA fa da limite di corrente, velocità, contakm, indicatore carica batteria ed una valanga di altre cose, compreso il caffè. Il problema è che a volte fa un po' quello che gli pare, perchè il sensore di velcità è un relè reed e a volte soffre di rimbalzi. Sto valutando l'idea di sostituirlo con un hall o di fare un filtro che attenui i rimbalzi del relè.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 16:45:54  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda gas legalizer e manettino sono d'accordo però io vorrei poter tarare la velocità massima in modo "definitivo" 27,5 Km a piena carica non superabili se non con la staratura !!!

Il CA pare essere un oggetto non del tutto affidabile (perlomeno per quanto ho letto io non lo possiedo) per i rimbalzi puoi provare un semplice circuito antirimbalzo con un filtro rc oppure con una manciata di componenti fare un trimmer di Schmitt.

Direi che nel ns progetto se riusciamo andare avanti bisogna tener presente questo importante input di Daniele Consolini

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 20:58:06  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi non ho avuto tempo di provare "live" le ultime modifiche.
Sul banco il programmino gira, domani lo provo sulla bici e poi vi faccio sapere.
Non ho ancora capito bene come lavora il gas perchè la mia centralina dà la precedenza al pas e appena pedalo spinge fino alla max velocità (che spesso è troppo alta e spreca molta energia in continue accelerazioni) mentre il gas da solo purtroppo non mi fà raggiungere la max velocità (forse perchè al max dà solo 3,9V).
Appena installo la centralina con le nuove funzioni (con le quali posso variare le precedenze fra pas e gas e i volt del gas da mandare alla centralina originale) dovrei capire tutto meglio ...

il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 21:05:18  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
transistor,
le vecchie centraline come quella purtroppo funzionavano così...
il pas è una specie di interruttore, ed il gas non ti dà più dell'85% di quello che potrebbe dare il kit...
personalmente ora monto un controller più recente di Alcedo, che mi consente di regolare tre tagli di corrente e tre velocità dalla consolle sul manubrio... col pas a 12 magneti è tutto meglio gestibile...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 21:40:12  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia
allora dovrò aggiungere una funzione: con il gas oltre l'80% darò un finto segnale PAS per far andare la centralina al max ...
Accidenti, se avessi trovato questo forum prima di pendere il kit avrei speso diversamente i miei soldini !

Ciao e grazie per i consigli.

il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 22:02:36  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le nuove centraline danno il massimo sia con pas che con accelleratore ... non dimentichiamoci la funzione di gas legaliaer

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 22:10:24  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paolofrancescorossi ha scritto:

... non dimentichiamoci la funzione di gas legaliaer


Questo lo ho capito, però attualmente nella mia centralina aggiuntiva il pas serve solo per abilitare il gas, avendo capito che il gas arriva solo all'80% per superare questo valore devo dare un segnale pas alla centralina originale per farla andare al 100% ... spero di essermi spiegato.

il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 23/11/2011 : 17:45:49  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse è OT, ma non volevo aprirne uno nuovo ...

Aggiornamento sui lavori.
La centralina aggiuntiva funziona in questo modo:
Appena accesa funzia tutto normalmente:
-pas attivo (la bici parte e accelera fino al limiter)
-limiter
-misuratore corrente (sfruttando lo shunt della centralina orig.)
-volt batteria
-gas disattivato

Facendo una procedura (niente interruttori o pulsanti):
-il pas attiva il gas ma non fà muovere la bici (gas legalizer)
-no limiter
-misuratore corrente (sfruttando lo shunt della centralina orig.)
-volt batteria
-il gas decide la velocità, in questo modo risparmio molta batteria
rispetto al pas originale.

In studio:
sfruttare la lettura della corrente della centralina per regolare la potenza con il gas e non la velocità.

il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.