Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 BmS di ping non si accende.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

allelom
Utente Normale


Emilia Romagna


70 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 23:18:33  Mostra Profilo Invia a allelom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gentili utenti del forum, sono alle prese con la mia bipa montata da Alcedo ma la batteria l'ho comprata da Ping. Le sue caratteristiche sono 48V e !5Ah, come ho già imparato le cariche iniziali devono essere complete fino a quando tutti i led del BMS non si accendono. Ma questo non è successo. Sabato pomeriggio l'ho messa in carica e dopo circa 30ore nessun led si accese così ho fatto due misure e ho staccato tutto. Verificato il cablaggio più volte e mi sembra ok, la batteria in carica arriva a 53V tondi che mantiene anche col carichino staccato mentre il caricabatterie quando stacco gli spinotti si spegne e a vuoto non da nulla. le prime 3/4ore o notato il carichino leggermente caldo poi alla fine non scaldava più. Come faccio a capire se i Volt sono giusti o il BMS funziona bene?
Grazie a tutti.
Alessandro

Allelom

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 09:09:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il charger delle Ping va tarato a 60V non a 53. Per forza che non ti si accendono i led!
Quale charger stai usando?
Se è il charger in contenitore metallico, puoi eseguire la taratura in casa, altrimenti fattene mandare uno buono da Mr Ping.

Metti per cortesia una foto della batteria, del BMS e sopratutto del charger, per capire meglio cosa stai usando.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 09:44:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Daniele, le batterie da 48V di Ping hanno la tensione di fine carica di almeno 60V, il charger è starato.
Torna all'inizio della Pagina

allelom
Utente Normale


Emilia Romagna


70 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 12:38:31  Mostra Profilo Invia a allelom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho aperto il carichino e impreco. Si è staccato il rotore della ventolina andando ad appoggiarsi sul toroide dove si è incollato per fusione. non riesco a fare foto ma posso scrivere che il carichino ha il corpo d'alluminio sul quale c'è scritto 60V d'uscita (Marco di Alcedo mi disse 58,4V). Ho visto anche due trimmer vicino l'uscita con scritto 122t 201m uguali. Probabilmente funziona ancora ma scriverò a Ping appena posso fare delle foto così da farmi capire, chiederò la sostituzione se mi conviene con le spese altrimenti me lo ricompro in Italia, penso non sia neanche colpa degli operai, chissà quanti calci ha preso il pacco prima di arrivare.
Grazie dell'aiuto.
Alessandro

Allelom
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 13:01:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I charger non lo produce Ping. Si limita solo a tararli.
Sono di buona fattura, ma certo non sono frutto di produzione aereospaziale ...

Fattelo cambiare in garanzia se riesci.
Se non riesci e pensi funzioni ancora, cambia la ventola e regola il trimmer situato sotto al fusibile in uscita sino a portare la tensione in uscita a 60.2V.

Sul charger ci sono 3 trimmer. Quello della tensione dovrebbe essere dove ti ho detto.
Probabilmente il charger non eroga tensione perchè collega il carico solo quando vede innestata la batteria.
Dovrai andarti a trovare il punto dove leggere la tensione.

Il lavoro è comunque adatto a chi se la sente di lavorare con un apparecchio a 400V, che non perdona errori!!!!!!!!!

Insisto, per favore metti le foto del charger aperto. Grazie!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

allelom
Utente Normale


Emilia Romagna


70 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 13:19:22  Mostra Profilo Invia a allelom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Daniele, proverò anche con le foto appena rimedio una macchinetta. Ho visto il trimmer sotto il fusibile farò come dici, comunque due carichini pensavo di averli, uno a casa e uno al lavoro, pensavo di provare a girare qualche km prima...
Saluti

Allelom
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 13:36:59  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allelom ha scritto:

Grazie Daniele, proverò anche con le foto appena rimedio una macchinetta. Ho visto il trimmer sotto il fusibile farò come dici, comunque due carichini pensavo di averli, uno a casa e uno al lavoro, pensavo di provare a girare qualche km prima...
Saluti


se sei alle prime cariche meglio che aspetti che sia carico, quindi all'arrivvo del nuovo carichino.
se sei vicino a casa mia ti posso aiutare.
scrivimi in Privato

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

allelom
Utente Normale


Emilia Romagna


70 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 15:01:04  Mostra Profilo Invia a allelom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Provo a mandare una foto dell'aggeggio sfiancato, lo riparerò appena Ping mi risponde.
Grazie a tutti.
Alessandro

Immagine:

259,71 KB

Allelom
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 15:10:22  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che è successo a quella ventola è stata "sparata"!!! credo proprio che quel carichino abbia + di un problema o forse va solo in protezione termica perchè senza raffreddamento e non termina la carica

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 15:53:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hahahaha!!! Povera ventolina! venuta fuori proprio male!!!

PS: quale è il modello di charger? Sembra il 3-5Ah.

PPS: se ordini un charger nuovo da Ping, uno lo prendo anche io. Ovviamente te lo pago.

Se quel charger non funziona e lo butti, te lo compero se vuoi...ovviamente a prezzo scontato!

Mi faresti una foto dall'alto senza il pezzo di ventola inutile?
Svita anche le viti del frontalino di uscita del cavo, cos' si libera il circuito dai cavi e tutto è più chiaro.

Il trimmer sotto il fusibile è quello della tensione, ma teoricamente il charger dovrebbe darti tensione a vuoto.

Grazie di tutto il disturbo in anticipo, davvero!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

allelom
Utente Normale


Emilia Romagna


70 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 20:30:16  Mostra Profilo Invia a allelom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Daniele. Ho appena scritto a Ping e mi spedisce un altro carichino, mi dice le tue stesse parole, è stato danneggiato nella spedizione e deve funzionare anche a vuoto, la tensione che trovo io è delle batterie. Il circuito è da 2A. Volevo averne 2 uno a casa e uno al lavoro, intanto continuo ad aspettare qualcosa Grrz. Dimmi con precisione come lo vuoi proverò a riscrivere a Ping, ma in Italia non sappiamo più neanche fare un caricabatteria?
Ciao
Alessandro
P.S. per le foto è un problema perchè vado in prestito dalla vicina di casa e il marito lo sento un pò geloso...anche se a parole mi dicono che non c'è problema.

Allelom
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 21:05:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tranquillo, se quello vecchio lo butti, mi può interessare da capire un paio di mod che Ping fa sui suoi charger.

I charger in Ita li sappiamo fare, ma fidati che li pagheresti 4 volte tanto...anche se mi sa che vanno meglio, la gente li vede come fuori budget.
Ad ogni modo il prodotto è di qualità migliore sul mercato per un cinese.

Il 4803 è un charger che può dare fino a 3 Ah continui senza problemi. Evidentemente Ping ha preferito sottosfruttarlo.

Il prodotto non si è danneggiato col trasporto secondo me, ma semplicemente la ventolina era difettosa e un paio di componenti si sono surriscaldati danneggiandosi. Tutto li. Sfortuna. Anche per questo ti viene spedito un ricambio in garanzia!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.