Autore |
Discussione  |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 14:26:56
|
Salve a tutti Ho inserito la mia presentazione nella sezione apposita ed ho compilato anche il questionario. Riporto qui il link perchè il consiglio che chiedo è per un kit avendo io già la mia MTB e poi lo vorrei montare da me. http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13018
Mi potreste aiutare a capire se quello che chiedo è realizzabile? Grazie
|
In sella a RockRider 8.1 con kit Alcedo BPMII 36V 11.6Ah e Marathon 2.00 1200 Km dal 19/08/2013 |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 15:53:25
|
Riporto qui il messaggio che il gentilissimo Barba49 mi ha dato:
| Barba 49 ha scritto:
Direi che non poni nessun obiettivo irraggiungibile, un buon kit può sicuramente soddisfare le tue esigenze... Specialmnte se sai metterci le mani da solo ti consiglio (in base alla tua richiesta di buona pedalabilità da spento) un motore geared posteriore dotato di ruota libera, in particolare un BPM Bafang, da scegliere in base alle prestazioni che desideri tra legale(250W) e illegale (350-500W). Alimentando il tutto con una buona batteria da 36V-10Ah e usando l'accelleratore potresti ottenere quello che desideri, prova a vedere qui: www.alcedoitalia.it, e se qualcosa non ti è chiaro telefona pure in ditta... 
|
Il sito di Alcedoitalia l'ho visto. Qual'è la differenza reale tra un pacco batterie (di pari qualità) da 36 e 48 V? Ho letto di parecchi che hanno montato un Panasonic o un Bosch. Il Bafang è paragonabile? Riguardo alla mia curiosità iniziale, che tipo di accelerazione si riesce ad imprimere con la prima pedalataad una MTB equipaggiata con un 500W? Chiedo venia per le domande a raffica e vorrei ricambiare la vostra cortesia: di ebike ne capisco NULLA, ma vi posso aiutare con qualcosa sui motard, computer, programmazione, Apple  |
In sella a RockRider 8.1 con kit Alcedo BPMII 36V 11.6Ah e Marathon 2.00 1200 Km dal 19/08/2013 |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 16:05:25
|
La Differenza tra una batteria a 36V e 48V a parità di capacità Ah e qualità è nella tensione (lapalissiano) e quindi nella velocità massima raggiungibile e nella quantità di energia stoccata Wh=V*Ah e quindi in ultima analisi nell' autonomia a parità di velocità.
Bosch e Panasonic non li puoi montare dei comprare delle biciclette già elettrificate dal produttore c'è comunque sul forum un test di ALCEDOITALIA con una comparitiva tra bosch e BPM (vende sia bici complete con il bosch che i BPM)
Per quanto riguarda l'accelerazione dai un occhio a pixtest ... |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
lello33
Utente Medio
 
Campania
378 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 17:20:55
|
visto il tipo di motorizzazione da 500w ( la mia) se mi dici il tratto di strada che devi percorrere ti posso dare dei suggerimenti.
|
 |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 17:30:28
|
Grazie per le prime delucidazioni e come volevasi dimostrare ho fatto le mie prime domande inutili  Ho letto un po di test. Complimenti!!! Sono fatti benissimo anche se di kit ce ne sono pochi però... Il sistema Bionx lo vedo un po chiuso o sbaglio? Cioè fatto e assemblato + che bene ma se qualcosa inizia ad andare storto non è che cambi il singolo componente. |
In sella a RockRider 8.1 con kit Alcedo BPMII 36V 11.6Ah e Marathon 2.00 1200 Km dal 19/08/2013 |
 |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 18:28:51
|
| lello33 ha scritto:
visto il tipo di motorizzazione da 500w ( la mia) se mi dici il tratto di strada che devi percorrere ti posso dare dei suggerimenti.
|
Grazie lello! Io dovrei fare da Pozzuoli Solfatara a Piazza Borsa.
|
In sella a RockRider 8.1 con kit Alcedo BPMII 36V 11.6Ah e Marathon 2.00 1200 Km dal 19/08/2013 |
 |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 18:57:45
|
Ciao Smemo, e benvenuto! Non posso che quotare Barba per le prime indicazioni che ti ha dato, il fatto di avere ruota libera e dimensioni contenute vanno a braccetto col Bpm... io ne ho diversi, l'ultimo che ho preso è una via di mezzo tra l'alta coppia e l'alta velocità, alimentato con quel controller e batteria 48V ...ti assicuro che è divertente, e se serve riesce a farti desbelinare dal traffico con "vivacità": http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12468 La batteria che ho usato in quel frangente è questa, molto buona: http://www.ecopolis-italia.com/doc_prodotti/PDF%20batt%2048%2012.pdf l'unico difetto che posso riferire è che come tutte le li-ion "patisce il freddo"...
Buon divertimento!
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
lello33
Utente Medio
 
Campania
378 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 19:34:11
|
caro smemo io con il kit di alcedo mi trovo benissimo. Non so se conosci la salita di citta' giardino ( via del mare) la supero alla grande.
prendi un 500w alta coppia con batteria lifepo4 da 48v 12ah come centralina fatti mandare quella che al massimo ti da 16 ampere . Io tutti i giorni percorro il tragitto marano-fuorigrotta per 30 km complessivi proprio come te. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 19:39:27
|
Lello scusa ma un bpm 500W con 16A di picco è un po' "soffocato", tantovale adoperare un bpm 250W... se provassi col tuo ad andare con 25-30A rimarresti davvero piacevolmente sorpreso!! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
|
lello33
Utente Medio
 
Campania
378 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 21:50:20
|
Quella salita la percorro a venti orari.considera però che io peso 95kg. per quanto riguarda la centralina ,nel caso tu compri il kit, prendila da Max 16ampere perche a 25 ampere la batteria è sottoposta a uno stress enorme. Nel mio caso avendo la batteria da 12ah al massimo Ci posso tirare 24ah. Quindi prima di scegliere fai bene attenzione a quello che ti ho detto. Per quanto riguarda la velocità, in pianuta viaggio a circa 37/40 orari. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 22:07:09
|
Smemo per la batteria 48V ti ho già indicato nel post di prima... Lello, dipende da batteria, non sono mica tutte uguali! La mia 48V 16Ah è capace di 10C continui (160A), quindi 25A per lei non sono assolutamente uno stress enorme... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 23:34:28
|
Scusa ma non mi aveva aperto il pdf con il cellulare. Ora ho visto le specifiche. Sembra una batteria abbastanza grande. Il prezzo sul sito è quello aggiornato, 441€ ? Con questa da 48V che autonomia hai se non ti risparmi in potenza? Nel frattempo ho contattato Alcedo ed è stato estremamente cortese nel darmi molte informazioni sui diversi kit. |
In sella a RockRider 8.1 con kit Alcedo BPMII 36V 11.6Ah e Marathon 2.00 1200 Km dal 19/08/2013 |
 |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2012 : 09:35:09
|
Scusate se porto sempre avanti il paragone con la moto, ma è il mio unico mezzo di spostamento quotidiano da 15 anni a questa parte, almeno sino ad ora  Stamattina, città ancora addormentata, mi sono spostato sul solito tragitto a 35Km/h quasi costanti. Non è una tragedia. il tempo totale è stato di SOLAMENTE 5 minuti più lungo. Ci può stare benissimo. Ora ecco le mie considerazioni (non mi ) dopo una nottata a rimuginare e su cui vi prego di aiutarmi in base alla vostra esperienza:
1. Il kit deve necessariamente avere una velocità di punta di 50km/h e di crociera di 35/40 Km/h. 2. La carica deve durare 45km o poco meno, considerando che la userei principalmente come pedalata assistita e non come motorino elettrico. Pedalando il giusto ma senza sudare (devo pur sempre andare a lavoro...), con un kit BPM riesco ad avere quanto al punto 1? Cioè, se io mi impegno con uno sforzo x per raggiungere oggi i 20/25 Km/h con il kit potrei arrivare a 40/50 Km/h? Mi sfugge qualcosa ? 3. Di sera, un fanale a led illumina realmente una strada non urbana? Dinamo o batteria? 4. Ho dei v-brake Shimano XT. Attualmente sono superlativi. Basteranno?
Per il momento grazie! |
In sella a RockRider 8.1 con kit Alcedo BPMII 36V 11.6Ah e Marathon 2.00 1200 Km dal 19/08/2013 |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2012 : 09:55:46
|
Per ottenere quelle prestazioni con quell' autonomia anche se pedali con uno sforzo simile a quello per tenere i 20Km/h in pianura senza rischiare di rimanere a piedi devi avere una scorta di energia di almeno 1000Wh quindi almeno 20Ah a 48V di batteria, per continuare a dare un buon contributo muscolare sicuramente devi rivedere completamente la trasmissione in quanto con i rapporti da mtb (corona da 42/44??? pignone da 13/14??) non puoi pensare di spingere a quella velocità senza frullare i pedali a regimi insostenibili.
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2012 : 10:28:26
|
Per i rapporti hai ragione, anche perchè quelli molto bassi non credo servano mai su una ebike. C'è qualche link che mi potrebbe essere utile a capire la spaziatura dei rapporti? Hai qualche dritta per dare uno sguardo a una batteria 48V20A? Certo che il costo sarà proibitivo... |
In sella a RockRider 8.1 con kit Alcedo BPMII 36V 11.6Ah e Marathon 2.00 1200 Km dal 19/08/2013 |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2012 : 13:19:41
|
Per il calcolo dei rapporti dai un occhio qui http://sheldonbrown.com/gears/ Per la batteria sicuramente ping (però almeno meglio da 30A visto che sono delle 1C) http://www.pingbattery.com/servlet/the-2/lifepo4-lithium-ion-phosphate/Detail oppure un 16S2p di headway 38120
Soluzioni validissime ma di un certo peso, ingombro e costo !
In alternativa potresti usare delle LIPO Leggere meno ingombranti e costose, però un pò schizzinose cerca nei miei post se ne parla ampiamente.
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 17:33:32
|
Ragazzi, siamo alla stretta finale. Il 7/4 fermo la moto: assicurazioni bastarxe! Per quella data vorrei almeno aver ordinato i componenti, non necessariamente in Italia. Altre volte ho acquistato in Germania senza sorprese, prezzo a parte ;-) Ho continuato a leggere molti post e non è che mi sia chiarito completamente le idee su questa trasformazione. Sono dubbioso su alcune cose e mi farebbe comodo ancora qualche consiglio:
1. Il motore deve necessariamente avere una velocità di punta di 50km/h e di crociera di 35/40 Km/h. Il Bafang da 48V è la scelta che tutti consigliate, ma non sempre siete d'accordo tra l'HS e l'HT. A volte consigliate un HS e a volte un HT 36V ma alimentato a 48V. Che fare?
2. La carica deve durare 40km considerando anche che la userei come pedalata assistita. La batteria potrebbe essere una buona 48V10A (la 20A costa troppo)? Quale centralina?
3. Illuminazione Di sera, un fanale a led illumina realmente una strada non urbana? Dinamo o batteria?
Grazie. |
In sella a RockRider 8.1 con kit Alcedo BPMII 36V 11.6Ah e Marathon 2.00 1200 Km dal 19/08/2013 |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 19:29:56
|
Se vuoi un autonomia di 45Km con una velocità di crociera di 35/40 Km/h e picchi a 50 Km/h con una batteria da 480Wh devi pedalare come un dannato e sudare ... nonostante ciò basterà una giornata ventosa per rimanere a piedi !!! |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 20:14:14
|
| Smemo1024 ha scritto:
3. Illuminazione Di sera, un fanale a led illumina realmente una strada non urbana? Dinamo o batteria?
Grazie.
|
I fanali a led lumutec (ne ho uno montato sulla mia kalkhoff) sono molto buoni (vanno da 40 a 60 lux) e su strade completamente buie riescono ad illuminare bene tutta la nostra corsia e la banchina. http://www.bumm.de/produkte/dynamo-scheinwerfer/lumotec-iq-cyo.html
|
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 22:40:14
|
@iw6cpk Bellissimi! Sono degli oggetti fantastici e mi sembra di capire ben fatti e con prezzi vari. Quello da 60 lux sembra più che luminoso. Grazie per la dritta.
@paolofrancescorossi Si con 480Wh non posso andare forte o lontano insieme, però quella da 20A non la posso avere subito. Grazie |
In sella a RockRider 8.1 con kit Alcedo BPMII 36V 11.6Ah e Marathon 2.00 1200 Km dal 19/08/2013 |
 |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 16:55:58
|
Allora ecco le news:
Dopo ulteriori lunghe letture, prove e considerazioni varie, ho chiesto info ad Alcedo per la seguente configurazione: - Bafang 500W posteriore - Centralina 36V 12A - Batterie 36V 11.6A a bottiglia - Accessori vari.
Mi confermate che le componenti sono coerenti? Ciao |
In sella a RockRider 8.1 con kit Alcedo BPMII 36V 11.6Ah e Marathon 2.00 1200 Km dal 19/08/2013 |
 |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 23:26:22
|
Ehi ma allora mi volete far andare a dormire con il dubbio di star scegliendo male?? Anche perchè in attesa di un conforto continuo a leggere e mi si stanno rimischiando Volts e Ampere  |
In sella a RockRider 8.1 con kit Alcedo BPMII 36V 11.6Ah e Marathon 2.00 1200 Km dal 19/08/2013 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 08:58:46
|
Se desideri raggiungere i 50Km/h non puoi alimentare il BPM a 36V, anche se è un HS (alta velocità) non supererà mai i 36Km/h con ruota da 26", e se vuoi andare a 35Km/h costanti dovrai mandare il motore sempre al massimo!  Se guardi le caratteristiche dei motori sul sito di Alcedoitalia vedi di cosa sto parlando, la velocità massima sarà di 36Km/h e se vuoi raggiungere i 50Km/h devi passare a 48V di alimentazione.  |
 |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 09:47:05
|
Ciao Barba D'accordo sul fatto che alla velocità di punta di 50 ci rinuncio e mi faccio stare bene quella fornita dal BPM@36V500W che dovrebbe essere di 35Km/h. Ma cosa intendi (elettricamente e dinamicamente) quando dici che farei andare il motore sempre al massimo? Io comunque andrei in assistita per il 50% del percorso e vorrei sfruttare la manetta nel tratto extraurbano. Altra cosa, perchè Alcedo mi consiglia per la batteria 36V 11.6Ah la centralina EP-BUS 36V 6A nominali 15A di picco? Grazie |
In sella a RockRider 8.1 con kit Alcedo BPMII 36V 11.6Ah e Marathon 2.00 1200 Km dal 19/08/2013 |
 |
|
geny
Utente Medio
 
Piemonte
154 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 10:02:49
|
Perchè 15 A sono veramente tanti. Io ho 2 Bici Kittate e normalmente anche andando veloce, ma non quanto hai intenzione di fare tu... ma fin troppo per me consumo in media meno di 5A
Ridimensionati per la velocità massima ma di molto è troppo pericoloso perchè non è come con una bici muscolare dove a quelle velocità vanno solo ciclisti professionisti che hanno fatto quello tutta la vita e quindi sanno gestire le situazioni che a quelle velocità possono avvenire in tempi brevissimi. La bici normalmente non è dimensionata per andare a speed così elevate a meno di spendere diverse migliai di euro
|
Giancarlo old MB Specialized Bafang 250W posteriore
MB con Nine Continent anteriore
Wise Aprilia Enjoy Rancing |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 10:12:42
|
| perchè Alcedo mi consiglia per la batteria 36V 11.6Ah la centralina EP-BUS 36V 6A nominali 15A di picco? |
...Perchè quel tipo di batteria (a borraccia) ti può dare 15A massimi di scarica... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 10:24:20
|
conoscendo il tipo di strada che dovrai fare e il tragitto medio-lungo, ti consiglio un philips led bike da 80lux.... è paragonabile ad un faro di un motorino 150cc e il fascio è di tipo stradale (luce ampia solo sulla strada, ossia dove serve).
l'unico difetto è che la carica dura circa 2 ore, dovresti quindi ricaricare le 4 pile ricaricabili AA (di serie) ogni giorno.
Lo trovi a 94€ su rosebike, però è veramente eccezionale, tutto in alluminio e zero plastica...
http://swhs.home.xs4all.nl/fiets/tests/verlichting/koplampen_accu_afkapping/Philips_LED_bike_light/index_en.html |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 10:27:54
|
@MilleMiglia ALT!! Ferma un attimo! Mi stai dicendo che la batteria potrebbe non essere sufficiente? Please mi dai qualche informazione in più sulla tua affermazione circa la batteria a borraccia di Alcedo?
@genesis86 Grazie per il prezioso contributo sulla luce e del link. E' cmq nella fascia di prezzo che avevo individuato per avere un fanale funzionale. |
In sella a RockRider 8.1 con kit Alcedo BPMII 36V 11.6Ah e Marathon 2.00 1200 Km dal 19/08/2013 |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 10:40:32
|
| Mi stai dicendo che la batteria potrebbe non essere sufficiente? |
No, io ti ho scritto che quel tipo di batteria (quella nella borraccia d'alluminio) ti può dare al massimo 15A in scarica, ed è per questo che Alcedo ti consiglia giustamente e caldamente la centralina che ha 15A di picco! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Smemo1024
Utente Normale

Campania
71 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 10:58:35
|
Ok, avevo capito male io e pensavo di star facendo una cavolata. Grazie MilleMiglia |
In sella a RockRider 8.1 con kit Alcedo BPMII 36V 11.6Ah e Marathon 2.00 1200 Km dal 19/08/2013 |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 11:00:19
|
 |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
|
Discussione  |
|