Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 POTENZA CYCLONE?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 09:56:02  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono in fase di collaudo della nuova Full motorizzata Cyclone.

Il motore è il 24-48v (650-1200W) che faccio funzionare a 36v.

Montata centralina Made in Italy (che arriva a 130A a piena potenza) e batteria da 36 Lifepo4 Headway 38120s (carica a 42,8v)

La prima uscita di collaudo (venerdì) mi ha lasciato in generale una buona impressione sulla potenza del motore, però il Watt Meter è stato abbastanza categorico: MAX POTENZA 778W!

Ho provato sotto sforzo (leggera salita con marcia alta) ma nulla, più di tanto non assorbe.

Non che cio' mi dispiaccia particolarmente, perchè questo significherebbe autonomia, però leggendo di qua e di la che il motore arriva a 100, 1500, 3000, 30.000 Watt......mi suona un po' strano che con un controller teoricamente senza limiti, una batteria che gradisce il full gas, non mi vadano oltre i 780 (che per giunta è sotto la potenza nominale che viene data a quel Cyclone, ovvero 960W)

Che sia il BMS? L'ho preso da Eclypse bike e i dati sono questi:

Max. Continuous Discharge Current 33A
Over Current Detection Current 66A

Qualche idea???

Kamel

FuSioNmAn
Utente Medio


Campania


301 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 10:53:21  Mostra Profilo Invia a FuSioNmAn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sembra sia il BMS. Dovrebbe reggere tranquillamente più di 1kw continuo. Forse hai attivo qualche limitatore ma i dettagli te li possono dari utenti più esperti di me.

Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3
Torna all'inizio della Pagina

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 11:00:52  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti, almeno 1188w me li dovrebbe dare....

Potrebbe essere il manettino a pollice? Magari completamente ruotato non fornisce la giusta tensione?


Kamel
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 11:25:00  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Kamel: mi trovo nella tua stessa situazione! ho un cyclone da 1200w alimentato a 48v ma non mi assorbe più di 25Aa 48v ossia 1250W.Questo valore non viene mai superato nemmeno sotto sforzo!!
Il bms lo escluso a priori poichè lo utilizzavo con un bms 50/100A a 48v!!ora ho provato ad usarlo anche senza bms e il risultato è identico!
la mia centralina è capace di erogare 50A di picco e 30A continuo!!Dunque circa 2,5kw di picco ma niente da fare!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 13:48:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosa veramente strana, il Cyclone è famoso proprio per la sua "voracità"!!!
Non è che siamo di nuovo di fronte al fatto dichiarato da Paco che questi motori rendono il massimo solo con le centraline originali o con le Kelly???
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 17:50:54  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io il sospetto ce l'ho! infatti sto provvedendo a collegare la kelly.Se ricordate anche Superz collego' la kelly da 100A e aveva potenze di 5Kw di picco!!
La centralina normale per hub nel mio caso la golden motor stacca quando il motore arriva a giri troppo alti.Questo è un altro sintomo.Penso proprio che non siano adatte al cyclone!
Bisogna utilizzare da quanto ho capito dedotto e sentito solo le originali(delle ciofeche a quanto pare)oppure la kelly...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 18:26:20  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potrebbe essere un problema di velocità elettronica della centralina.
Mi spiego meglio:
Dal sito kelly si evince che le varie centraline hanno la capacità di pilotare un motore con un certo numero di giri massimi.
Ora nel caso di motori più veloci del normale ci sono le opzioni "High speed" ed "Ultra High speed"
Normalmente gli hub non sono motori ad alto numero di giri per cui le centraline dedicate non devono far fronte e prestazioni eccezionali.
Viceversa il Cyclone essendo un geared, per giunta centrale, sarà sicuramente un motore mooolto più veloce per cui con le centraline per hub non và molto daccordo.
Morale ci vogliono le Kelly.

Saluti Pino

P.S.
Qual'è questa centralina "Made in Italy"???????

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 21:32:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avevamo già preso in esame la possibilità che le centraline per hub motors non riuscissero a seguire i motori Cyclone a causa degli alti regimi di rotazione dovuti anche al rapporto di trasformazione del riduttore, quasi 10/1...
Infatti mentre un motore nel mozzo a 50Km/h fa al massimo 380RpM se gearless e 1900RpM se geared, il Cyclone viaggia ben oltre i 3000RpM e mette in crisi le normali centraline.
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 23:13:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boh, la mia centralina originale Cyclone riporta in etichetta 25A ma ho potuto verificare che ne assorbe 40,2 di picco @ 36V ossia circa 1,4kw

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 07:18:26  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Barba e T4r: ne parlammo già di questa problematica del numero di giri.Sono convinto che sia anche questo il problema poichè arrivato ad un certo numero di giri il motore si pianta e va in protezione (o meglio la centralina).Dopo pochi secondi riparte.Non è adatta.
Ora sono in procinto di ordinare una kelly...
Consigli prima dell'acquisto della kelly? connettori opzioni varie ecc?il cavo di programmazione vale la pena prenderlo assieme alla centralina?la porta seriale è ormai rara sui pc .Ci sono convertitori validi tra usb e seriale?qualcuno ne ha usati?grazie!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 09:13:29  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, stamattina presto ho fatto qualche prova, sia a bici sul cavalletto che "sotto sforzo" frenando il motore durante la corsa (sempre a ruota alzata).

Sulla centralina (la Made in Italy è una Firebox 45) che ha anche la possibilità di settare diversi step di potenza, il risultato in termini di potenza assorbita (Power meter Turnigy), con batteria a 39,21v è stato questo.


RUOTA LIBERA RUOTA FRENATA

POS 1 48,8W 185W
POS 2 67,8W 356W
POS 3 146W 465w
POS 4 315W 556W
POS 5 518W 645W
POS 6 643W 760W

A parte gli step intermedi, che sono stati scelti dal sottoscritto in fase di programmazione, l'ultimo è quello a PIENA POTENZA, quindi almeno sulla carta dovrebbe dare 960W, quelli nominali del mio Cyclone

Io ho poca esperienza di motori elettrici e di elettronica, però facendo un grafico delle due curve di potenza, sembra che quella sotto sforzo - rispetto a quella libera - diminuisca proporzionalmente all'aumentare della velocità di rotazione.

Mi sa che oggi farò una telefonatina al mio pusher di controller.....






Kamel
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 09:47:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Kamel: Hai la metà dei watt di picco che dovresti rilevare sotto sforzo, qualunque motore alimentato con una centralina adeguata fornisce quasi il doppio della potenza di targa nelle condizioni da te descritte.
Oltretutto mi pare assolutamente fuori da ogni logica l'assorbimento a vuoto, (643W) e questo è un chiaro segno dell'incompatibilità della centralina con il motore.
Il Cyclone a vuoto assorbe assai di più di un normale hub, ma non fino a questi livelli.
Molto probabilmente la commutazione avviene nel momento sbagliato a causa dei sensori che sono posizionati in maniera diversa rispetto ai motori che conosciamo meglio, infatti questi ultimi possono ruotare nei due sensi con la stessa resa, mentre il Cyclone va acquistato per il senso di rotazione occorrente.
Torna all'inizio della Pagina

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 10:36:35  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barba......beh, l'assorbimento a vuoto non è proprio "a vuoto"....tra cinematismo, tendicatena e tutto il resto fa una discreta resistenza. Infatti parte "deciso" e poi subito si assesta su valori più bassi.

A breve farò altri test


Kamel
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 16:30:25  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto pienamente kamel! stessi sintomi con il mio cyclone + centralina golden.
Quoto barba c'è qualcosa intrisecamente alla costruzione che è diverso nel cyclone ,molto probabilmente a livello di sensori e quindi la centralina interpreta male.Inoltre i giri che non riesce a raggiungere.

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 18:02:15  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il cyclone non è affatto differente, è un classico motore BLDC con 12 avvolgimenti e 8 magneti, l'ho usato senza problemi con una centralina crystalyte e una bafang.

Non ho idea del perché non funzioni bene con la tua firebox (non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che sia stata sviluppata e testata proprio su un cyclone), ma spero che se contatti l'assistenza ti risolveranno subito il problema, anche perché mi sembra di ricordare che costicchiasse e quindi l'assistenza italiana falla valere.
Spero sia solo un problema di settaggi o di collegamenti.

Un appunto:
Occhio che per confrontare i giri dei motori al fine di valutare se possono mettere in crisi una centralina per "eccesso di velocità di rotazione" dovete confrontare gli electrical rpm, pari ai mechanical rpm moltiplicati per il numero dei poli (la metà dei magneti).
Un gearless va si a 380rpm ma ha (nel caso del 9c) ben 23poli = 8.740 e-rpm.
Il cyclone fa 3000rpm ma ha solamente 4 poli = 12.000 e-rpm.
Mentre i gear fanno 1900rpm e (i MAC) hanno 16 poli = 30.400 e-rpm.

Infatti l'upgrade per i giri maggiorati delle kelly è fatto per i motori geared e per quelli da modellismo.

Da evidenziare che le kelly KBS "base" vanno tranquille fino a 40.000 e-rpm, infatti la mia non ha alcun problema a far girare il cyclone a 4500rpm (=18000 e-rpm).

<3

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 21:43:49  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Kamel ha scritto:

Sulla centralina (la Made in Italy è una Firebox 45) che ha anche la possibilità di settare diversi step di potenza




Siccome è da un pò che ogni tanto spunta fuori stà centralina potremmo avere maggiori info, da te che c'è l'hai, a riguardo tipo
dove comprarla, che prezzo, che modelli ci sono, ecc.

Grazie saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 23/05/2012 : 01:17:39  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pino quel controller lo vedi sul sito di Ecopolis, le vendeva anche lui... Quoto SuperZ83, costava un botto, sviluppato anche su ciclone, non so Kamel come l'ha avuta, a me hanno detto che non sono più disponibili avendo dato l'esclusiva per due anni a R1


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 23/05/2012 : 08:47:24  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La centralina è esattamente quella che aveva sul sito Ecopolis e che sappia io al momento non è in vendita ufficialmente.

Dice bene SuperZ83 che è stata sviluppata sul Cyclone, dunque l'eventuale incompatibilità con quel motore la escluderi a priori....

Io l'ho avuta da testare sulla mia nuova bike (a breve posterò qualche foto). Nei prossimi giorni avrò la possibilità di modificarne i parametri, quindi vedremo se il problema dell'erogazione sta li o altrove.


Kamel
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 10:46:37  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel frattempo ho ordinato al kelly che non dovrebbe dare alcun problema a dir di Paco.Infatti afferma che solo la kelly o la loro originale va bene con il cyclone.staremo a vedere....

ps: ieri ho provado a cambaire i parametri della centralina ma niente! fisso sotto sforzo a 25A anche se ho impostato i continui a 30A e di picco 50A!!! assurdo!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.