Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 raddrizzare forcellino cambio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 14:56:50  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho il forcellino del cambio appena un po' storto, diciamo un millimetro, c'è modo di raddrizzarlo senza dover ricorrere a un meccanico? (e preferibilmente senza doverlo smontare)

anche perché il meccanico in passato, a me che chiedevo insistentemente di controllarlo perché non mi convinceva, mi aveva detto che non era storto... oltre a vendermi oggi dei pattini vbrake al triplo del prezzo e a dirmi che non poteva montarmeli né cambiarmi le gomme... ed è solo perché mi è toccato quindi smontare tutto che ora mi accorgo del problema del forcellino


(sono sempre più convinto che a napoli imparare il fai da te è necessario come se si fosse su un'isola deserta --- anzi di più, perché su un isola deserta almeno non hai intorno biciai superficiali ed esosi)




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 16:35:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se trovi qualcosa filettato 10x1 abbastanza lungo da poter fare leva lo raddrizzi da te :)

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 16:36:52  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di elle

ho il forcellino del cambio appena un po' storto, diciamo un millimetro, c'è modo di raddrizzarlo senza dover ricorrere a un meccanico? (e preferibilmente senza doverlo smontare)

anche perché il meccanico in passato, a me che chiedevo insistentemente di controllarlo perché non mi convinceva, mi aveva detto che non era storto... oltre a vendermi oggi dei pattini vbrake al triplo del prezzo e a dirmi che non poteva montarmeli né cambiarmi le gomme... ed è solo perché mi è toccato quindi smontare tutto che ora mi accorgo del problema del forcellino


(sono sempre più convinto che a napoli imparare il fai da te è necessario come se si fosse su un'isola deserta --- anzi di più, perché su un isola deserta almeno non hai intorno biciai superficiali ed esosi)






di che materiale è il telaio? se alluminio rischi di spezzarlo. Non è del tipo "sostituibile"?

Per i telai d'acciaio esiste una sbarra che si filetta al posto del cambio che ti consente di fare leva per raddrizzarlo...
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 17:15:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è un forcellino sostituibile in acciaio... lo so che esiste quella sbarra, ma non ce l'ho --- pinza e martello niente, eh?

ma un accidenti di meccanico in centro non lo conoscete?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 17:30:27  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non c'è un Decathlon lì? ...io dopo essere stato spremuto come un limone per anni dal mio meccanico "di fiducia" ora mi affido al Decathlon. Almeno i prezzi sono chiari.

Per curiosità: come hai fatto a piegarlo? su un altro forum ho ricevuto un paio di repliche piccate per aver raccontato di aver visto una signora l'estate scorsa sbattere il deragliatore posteriore della sua 16" credo (o 20" non ricordo) contro un tombino molto alto su una pista ciclabile ancora non asfaltata.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 17:44:56  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non lo so com'è successo: è diverso tempo che non riesco a regolare il cambio in modo soddisfacente e solo oggi ho smontato la ruota per altre ragioni e mi sono accorto di una deviazione obbiettivamente lieve (che però un biciaio avrebbe dovuto vedere meglio di me!)

decathlon c'è ma è un po' lontano da casa mia --- vorrei trovare un meccanico raggiungibile in bici

non ho capito perché hai ricevuto risposte piccate: quello che hai raccontato è possibilissimo purtroppo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 17:55:21  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X fortuna ke sono un drago di meccanico!
Non mi fido di nessuno e visto ke sono decisamente bravo, faccio tutto da me!
Trova un' amico ke se ne intenda !




La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 19:40:20  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elle ci posso provare io......................

















sempre chè non sia per la Purpton of course
Sentiamoci per la prossima settimana.
Così ti faccio vedere anche la E-lefantino

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 19:54:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

grazie pino, gentilissimo come sempre

non è la purpton (ancora ferma ai box col cambio interno che non riesco ad aprire), ma la swift che sto usando in sostituzione e a cui ho montato oggi le kojak - che mi sembrano niente male - e dei pessimi pattini vbrake - che sono l'unico risultato dell'esser passato dai biciaio stamattina...

domani la provo su strada e capisco


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 20:15:14  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK visto che non è la purp sono a tua disposizione

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 22:35:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è difficile da sostituire, dal momento che hai smontato la ruota hai già fatto i 2/3 del lavoro: Basta una chiave a brugola e lo cambi in un minuto, è MOLTO più difficile raddrizzarlo, ti assicuro...
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 23:43:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dove lo si trova? sono standard? non ho fatto una foto prima di rimontare, ma la swift è fatta così:
http://www.xootr.com/Merchant2/graphics/00000001/swift/swiftDerailleur.jpg
(deragliatore stupidamente lungo, che poi si danneggi il forcellino non è strano mi sa...)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 08:42:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti con quel deragliatore così lungo basta appoggiare la bici per ritrovarsi con il supporto piegato, anche se c'è da dire che viene costruito proprio in modo da "sacrificarsi" per primo in caso di incidente!

Il tuo forcellino non è standard, hai un carro posteriore diverso dagli altri...
A questo punto (se vedi che non si trova in giro) puoi smontarlo, appoggiarlo su un piano perfetto e poi raddrizzarlo con il martello, interponendo un pezzo di alluminio.
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 09:10:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa elle,
fossi in te lo smonterei per vedere se assomiglia ad uno di questi http://www.pilo.co.il/ , è un ottimo fornitore e puoi addirittura chiedergli di fartelo su misura (gli mandi la foto) i prezzi sono ragionevoli, altrimenti calcola che se è un forcellino standard lo trovi per una 15ina di euri (se fossi dalle mie parti avremmo già risolto )

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 09:21:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo in meccanica di deragliatori non ho esperienza. Mi spiace non saperti aiutare Elle.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4121 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 10:19:48  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

.........puoi smontarlo, appoggiarlo su un piano perfetto e poi raddrizzarlo con il martello, interponendo un pezzo di alluminio.

Anche a me si era piegato dove indicato con la freccia e l'ho drizzato come descritto da Barba. Il mio è una piastrina di 5mm tutta in piano ed è stato facile a piccole martellate. Ho visto che se lo solleciti piano piano rimane resistente come prima infatti è un bel po' che funziona bene.
Immagine:

70,58 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 11:58:49  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dai un occhio qui https://asp-it.secure-zone.net/v2/index.jsp?id=148/209/1033&lng=it li chiamano "pendini cambio" i disegni sono in scala 1:1.
Si tratta di un distributore molto conosciuto e sicuramente ha rivenditori anche nella tua zona.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 12:25:24  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un ciclista ben attrezzato te lo addrizza in un attimo
io li ho sempre addrizzati provvisoriamente a mano, ma giro sempre con i forcellini di ricambio, ne ho cambiati non so quanti


il venditore israeliano indicato sopra (pilo) è ottimo e serio, le spese di spedizione sono sui 4 euro


Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 15:20:41  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


grazie mille per i consigli

intanto, anche se talvolta il cambio si impunta, la swift con i kojak è... felicità pura!


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 17:17:42  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.xootr.com/derailer-hanger.html

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 19:33:07  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

e io secondo te non...
hanno come unica opzione di spedizione una che costa 70 dollari!

comunque adesso la situazione si è ampiamente complicata: andare con le kojak era talmente bello che ho esagerato: ho cambiato male (o sarà il forcellino?) e ho scatenato al punto che la catena si è incastrata e persino sovrapposta tra mozzo e cassetta, tirando il deragliatore tra i raggi e bloccando la ruota... per fortuna sono riuscito a saltare senza cadere - ma adesso non riesco a liberare la catena e sospetto che il deragliatore sia andato... posto qualche foto tra poco e vi chiedo un consiglio (ma perché sono così sfortunato coi cambi?)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Remo
Utente Medio


Campania


206 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 20:01:39  Mostra Profilo Invia a Remo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se quando hai scatenato hai subito cessato di pedalare probabilmente grossi danni non ne hai fatti. Prima di disincagliare la catena vedi se riesci a scalzare la catena dalla corona anteriore e poi prova a disincagliare dal mozzo. Diversamente devi allentare la ruota tenendo la bici appesa ad un cavalletto.

Remo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 20:40:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mille, la bici è sul cavalletto da un bel po': l'incastro era brutto assai, perché ho scatenato sia davanti che dietro - davanti con la catena a fianco della pedivella, quasi senza gioco, e di dietro un accrocchio pazzesco, col disco di plastica pararaggi andato in pezzi e la catena avvolta su se stessa... ero in velocità e in salita, e anche se avevo alleggerito la pedalata per cambiare, sicuramente c'era una certa forza... in effetti sono stato molto fortunato a riuscire ad arrestare la bici senza cadere

alla fine l'unica è stata aprire la catena e tirar fuori la ruota... a parte il pararaggi distrutto, la cassetta non sembra aver sofferto e anche la catena a prima vista, il deragliatore però è completamente storto e raddrizzarlo è del tutto al di fuori delle mie capacità--- a questo punto credo che mi ci voglia un biciaio bravo e un cambio nuovo

qualcuno ha opinioni sullo sram 10 marce con cassetta 11-36? sono tentato anche dal dual drive, ma immagino che sia più costoso e pesante

--
edit, ma secondo voi, questo guaio è successo perché ho usato la bici col forcellino storto di un millimetro o due?




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

bepperaf
Utente Normale


Toscana


67 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 21:59:36  Mostra Profilo Invia a bepperaf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa ma tu hai un pignone a cassetta?
che motore è?
Torna all'inizio della Pagina

Remo
Utente Medio


Campania


206 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 22:06:57  Mostra Profilo Invia a Remo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I deragliatori non dovrebbero subire urti in quanto si rischia di far piegare i fine corsa. Purtroppo con il fine corsa piegati la bici poi sicuramente scatenare. Basta fare una cambiata più vigorosa dalla seconda alla prima marcia (quella più leggera da pedalare per intenderci) il fine corsa viene scavalcato e la catena va ad incastrarsi tra cassetta e mozzo.

Remo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 22:47:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

credo che sia proprio quello che è successo remo: ieri credevo di essere riuscito a regolare bene il fine corsa ma evdientemente non è così, o forse le molte vibrazioni con le nuove coperture piuttosto dure hanno starato la regolazione, comunque precaria per via del forcellino piegato... fatto sta che adesso mi tocca mettere non solo il forcellino ma anche un cambio nuovo --- di buono c'è che la swift, a differenza della brompton, accetta qualunque cambio, quindi ho la possibilità di scegliere


@ bepperaf - questa di cui sto parlando adesso è una pieghevole non elettrica
esistono però dei motori che accettano i pignoni a cassetta -- fai un cerca, se n'è parlato: p.e. http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10676 e http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9249


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 23:41:42  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:



la swift con i kojak è... felicità pura!





La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Remo
Utente Medio


Campania


206 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 23:55:35  Mostra Profilo Invia a Remo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elle se non si è spezzato puoi con un po' di tempo ripristinare il deragliatore. Pero bisogna armarsi di tanta pazienza. Se poi ti riesce impossibile li a Napoli c'è il mercatino dove potresti trovare un cambio anche usato con un notevole risparmio.

Remo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/05/2012 : 00:38:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

sì, sono i kojak di genesi --- ma chi si aspettava questo casino!

remo grazie del consiglio, provo a verificare, ma è un deragliatore di poco prezzo e potrebbe non valerne la pena


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 26/05/2012 : 12:34:02  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle potresti provare dalla ciclofficina massimo troisi, che si trova nei pressi di p. del gesù, se ho capito bene sono dei "volontari" che ti aiutano a mettere a posto la tua bici, però non li ho mai messi alla prova, ma quando ci passo vedo sempre gente.

Un buon meccanico dovrebbe anche essere quello di chiaiano, "cicli d'aniello" mi sembra si chiamai... virtualmente distante dalla tua zona, però basta prendere la M1, scendere a chiaiano e te lo ritrovi a 200m sulla sinistra.... ma il problema dei prezzi dei ricambi persiste, a meno di casi fortunati.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 26/05/2012 : 12:46:50  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle la Deca vende anche on line
scherzi a parte il forcellino storto anche di pochi mm nell' allungamento del deragliatore crea uno spostamento in cm e non riuscirai mai a calibrare il cambio, anche se da fermo a ruota alzata ti sembra che funzioni perfettamente, quando esci su strada, sarà per le vibrazioni, sarà per la tensione della catena sotto sforzo, prima o poi mettendo il rapporto più corto la catena va a finire sulla ruota o, peggio, il deragliatore in mezzo ai raggi, come è successo a me prima di capire che bisognava cambiare il forcellino (1€).
I deragliatori, anche quelli da pochi euro, funzionano bene, quello che conta veramente è il comando, su quello non bisogna lesinare sulla spesa e, sopratutto, deve essere assolutamente della stessa marca della cassetta perché anche se si dicono compatibili, ci sono sempre delle differenze che con l'usura si accentuano e lo faranno funzionare male
per cambiare il forcellino e il deragliatore, avendo quelli giusti, basta una cassetta d'attrezzi della lidl, è un lavoro facile (tenendo conto che sai regolare il deragliatore)



Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/05/2012 : 13:46:45  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie dei consigli

@ genesi - forse proverò quello che suggerisci ma - con tutta la simpatia per ciclofficine - al momento sono un po' esasperato e vorrei un professionista che si faccia pagare ma garantisca di fare le cose per bene... per capirci: il forcellino avevo chiesto di controllarlo al biciaio di chiaia pochi giorni fa, per sentirmi dire che era tutto a posto, scoprire smontando la ruota che non era esattamente così e ritrovarmi ieri col cambio distrutto... in precedenza il biciaio della brompton mi aveva aggiustato un cavo del cambio che gli avevo chiesto invece di sostituire (ma non aveva il ricambio) e per coincidenza poco dopo mi sono ritrovato col cambio interno rotto e l'indisponibilità anche solo ad aprire per guardare cos'era successo... ora sono con le due pieghevoli ferme e mi sono proprio scocciato

@ gabizio, grazie - ora cerco di capire qual è il deragliatore da prendere, in ogni caso ho aperto un'altra discussione per valutare alternative:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13879
(comunque deca vende online ma non aggiusta online! )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.