Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Disperazione elettronica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 21/06/2012 : 22:34:29  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come da titolo sono diperato stamattina mi è caduto il mondo addosso.
Cerco di spegarmi
Come si può leggere nella firma stò allestendo (con molto calma )
la mia seconda SBP: E-lefantino la quale sarà energizzata con celle LiPo 14S3p 48V 15Ah che ho già comprato insieme al CB adatto.
La mia attuale SBP era ancora energizzata cone le Pb e siccome ad inizio mese sono definitivamente defunte ho pensato di utilizzare le LiPo che avevo già, nel frattempo che completavo l'altra.
Orbene stamattina ho finito di costuire i cavi di carica/bilanciamento ed un circuito per equilibrare i due paralleli di tre pacchi ognuno.
Vado a collegare il CB al PC, il collegamento non funziona più.
Direte voi ma questo che vuole!!!!!!!!!!!
IL problema gravissimo è che questo è il secondo CB, perchè il primo me lo hanno già cambiato per lo stesso problema, ma ci hanno messo circa tre mesi.
Vi faccio un pò di storia:
Ho comprato il CB questo:
http://www.flymodelcomponents.it/shop/product.php?productid=21468&cat=921&page=1 a Novembre insieme ai sei pacchi sempre Hyperion fidantomi nella qualità del prodotto da più parti riscontrata.
Da subito uno dei sei pacchi aveva il connettore di bilanciamento non collegato con una delle celle interne per cui il CB vedeva 6 celle invece che 7.
Spedisco quello difettoso, e per riaverlo in garanzia complice anche le feste natalizie ho aspettato fino a circa fine Febbraio. Naturalmente non avendo tutti e sei i pacchi gli altri non li ho potuti utilizzare perchè sarebbe stato sbilanciato uno dei due rami delle serie.

Riavuto il pacco collego il tutto al CB per fare una prima carica generale di bilanciamento.
Ma non riesco ad instaurare il collegamento con il PC che mi permette di gestire in maniera semplicissima il tutto.
Provo più volte per essere sicuro ma niente il PC non vede il CB.
L'alimentatore con cui piloto il CB me lo sono autocostruito per l'uso specifico con due trafo toroidali da 10A ognuno per un totale di circa 15V e 20A
Mi viene quindi il dubbio che possa dar fastidio il fatto che non sia ben filtrato.
Lo cambio con un'altro sempre auto costruito ma questa volta stabilizzato e miracolo funziona.
Il fatto è che quest'ultimo è solo da 1A per cui assolutamente non adeguato.
Mi faccio prestare da Neck un suo alimentatore swicthing e neanche questo và.
Mi faccio prestare da un collega un'alimentatore da laboratorio e neanche con questo và!!!!!!!!!!
Siccome nel frattempo il CB presentava altri difetti l'ho mandato in riparazione.
Il fatto è che per riaverlo ho aspettato "TRE MESI".
Quando è tornato ha funzionato perfettamente per circa un mese poi stamattina di nuovo punto e accapo stesso problema:
"Funziona solo con l'alimentatore da 1A"
Chiedo aiuto agli elettronici/informatici cosa posso fare non voglio/posso aspettare altri tre mesi che le lo cambino.
Oltretutto ci avviciniamo alle ferie per cui chissà mai quando lo riavrò.
Per completezza d'informazione stamattina poco prima dello stop avevo il PC acceso con il programma di gestione avviato e collegamento instaurato.
Mentre stavo preparando i collegamenti dei sei pacchi il PC è andato in crash facendo apparire una schermata in cui mi avvisava di un errore di Seven per cui andava riavviato il PC.
Una volta riavviato il PC nisba, nada de nada

Aiutatemi sono in crisi da elettrodipendenza da ormai un mese e non sò come fare.

Grazie
Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 09:07:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un po schizzinoso l'hyperion...
Anche il mio primo robbe da 300 e passa euri si è bruciato alla prima accensione quindi le disavventure possono capitare.
Per capire se si tratta di una certa riluttanza a digerire alcuni alimentatori dovresti provare ad alimentarlo con una batteria a 12V e vedere se i problemi persistono, la continua fornita da una batteria è la migliore possibile per fugare i dubbi di alimentazione.
Non sarebbe male applicare anche un grosso condensatore in parallelo alla batteria in quanto i circuiti switching dell'hyperion quando è in carica possono produrre un residuo che infastidisce il caricatore stesso...e se lo hai anche un toroide da 30/40mm in cui fai passareper una o 2 spire i cavi provenienti dalla batteria.
Al momento non saprei quale altra prova farti fare, ma da quanto dici potrebbe essere saltata di nuovo la sezione del monitoraggio.
Io sui miei caricatori utilizzo gli alimentatori da 12V30A di andromeda store presi sulla baia e al momento non ho mai rilevato alcun inconveniente.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 09:18:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma che sfortuna nera!
Facci vedere quali alimentatori hai usato.
Prova anche la soluzione di Titto, che senza dubbio è la più rapida per fare verifiche.
Pare in effetti sia proprio un problema di filtraggio delle spurie.
Puoi provare anche con un alimentatore stabilizzato come si deve mettendo anche un condensatore da 1000 micro attaccato in parallelo al charger e magari anche un 10 microfarad polipropilene in parallelo, ma non ha troppo senso over usare l'apparecchiatura in questo modo!

Prova con una batteria, così intanto vedi se il prodotto funziona.

Cavolo, fosse un charger da 40 euro...

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 09:56:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che sfiga!
hai provato con xp?
se hai perso fiducia prendi due imaxB8,o turnigy accucel8,o hobbykingeco8(rumorosi),non sono allo stesso livello ma almeno funzionano e costano il giusto

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 12:02:18  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti farò le foto e proverò con i condensatori e toroide.
Ho comunque fatto la prova con un alimentatore da laboratorio di discreto valore e neanche con quello và.
La rabbia e che l'alimentatore con cui funziona è un semplicissimo kit di Nuova Elettronica; purtroppo e da solo 1A per cui non ci faccio nulla.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.