Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 relè centralina kelly kbs
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 12:44:26  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei connettere il relè alla centralina kelly in modo da non far sviluppare la scintilla all'attacco dell'alimentazione.Infatti il relè serve per fare da shunt una volta che i condensatori della centralina si sono caricati lentamente grazie al resistore da 1Kohm.Tuttavia il relè si attiverebbe immediatamente dopo aver girato la chiave sul remote il e quindi la corrente passerebbe attraverso il relè e quindi farebbe lo stesso la scintilla.Ci vuole un rele' temporizzato ? in modo una volta girata la chiave dare il tempo alla corrente di passare attraverso il resistore e caricare la centralina e dopodicchè shuntare il resistore grazie al rele'

qui c'è lo schema kelly kbs che non mi è chiarissimo proprio per questo

http://kellycontroller.com/support.php

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 14:31:22  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao iddimus,
non ho capito bene cosa vorresti fare...Giri la chiave,si caricano i condensatori e si accende il temporizzatore tarato su 5 secondi(esempio), dopo di che si attiva il circuito di potenza, giusto?
Il problema è che non so se esistano temporizzatori con dimensioni compatte in grado di tenere tanti ampere, a meno che col temporizzatore stai ad attivare un'altro relè più grosso..
Premesso che di elettronica non me ne intendo ma magari qualcuno con più teoria elettronica potrebbe aiutarti.
Potresti farti un circuitino compatto con un ne555 e un mosfet che funge da interruttore.
Accendi il circuito con un'interruttorino e tramite la resistenza si caricano i condensatori, intanto il circuito integrato ne555 conta un paio di secondi e scaduti questi attiva il mosfet che funge da interruttore e ti attiva la parte di potenza.
Non so se sia possibile eh è solo un'idea..male che vada al posto del mosfet ci piazzi un relè.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 15:23:33  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sono spiegato un po' male...

sullo schema di collegamento della kelly è indicato il collegamento del resistore di precaricamento per non far avvenire la scintilla quando si connette la batteria alla centralina.dato che il resistore è sempre fisicamente connesso tra centralina e batteria in parallelo è posto un relè che quando azionato (tramite una chiave che controlla il cavo del remote che quindi alimenta la bobina del relè) bypassa il resistore e quindi la corrente passa nell'interrutore del relè e tutto si accende normalmente.L'unico mio dubbio è che quando giro la chiave ponticellando il remote e il + della centralina e quindi eccito il relè la corrente fluirà nel relè e non nel resistore da 1 K in parallelo al relè.In poche parole è come se non ci fosse il resistore.Come risolvere questo problema?

spero di essere stato più chiaro

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 15:30:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La tua centralina non va mai disconnessa dalla batteria, deve restare collegata tramite il resistore fornito dalla ditta.
Il relè lo attiverai solo quando vorrai prelevare potenza dalla centralina, tanto in stand-by l'assorbimento è zero.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 19:47:03  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bhè allora avevo capito bene.Tuttavia la cosa è alquanto strana!se bisogna lasciare connesso tamto vale lasciare sempre connesso anche senza resistore.Il resistore da 1K fa assorbire 2.3W .Se si considerano 4giorni sono 100wh!!!sono circa 10km in meno.Le uniche soluzioni per non consumare sono:
1 )doppia chiave.la prima chcortocircuita il resistore e la seconda in secondo momento che attiva il relè che lascia passare potenza al motore.
2) relè temporizzato che si attiva dopo 2 o 3secondi in modo da far prima caricare tramite il resitorw e poi bypassarlo per dare potenza al motore.

ora sto usando senza nulla ma semplicemente attaccando a mano il connettore con scintillona annessa

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 19:52:43  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
soluzione 2bis è una chiave a 3posizioni.La prima caeica la centralina tramite resistore.La secondacortocicrcuita la connessione tramite relè

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 00:02:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non mi risulta che la centralina con il relè aperto assorba corrente, sono alimentati solo i condensatori e i mosfet e il consumo dovrebbe essere nullo.
Come hai calcolato i 2,3W???
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 01:00:36  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bhè considerando che in nel resistore fluisce 48v/1Kohm = 0,048A di corrente.Tuttavia dovrebbe essere solo nella fase di caricamento che i condensatori assorbono corrente poichè una volta carichi non dovrebbero più farlo poichè si comportano come un circuito aperto(assorbiranno microampere)...Hai ragione barba :)

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 07:40:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esattamente come dici...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.