Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 consiglio motore per salita
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 16:13:10  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ho una bella salita da affrontare cosi composta:

400m al 10%
300m al 16%
300m al 14%

1000m al 9%
500m al 12%
300m al 8%

fondamentale arrivare a fare i primi 1000 metri.
Ho provato con BPM HT 500w su ruota da 28" alimentato a con centralina 48V20A, batteria lifepo4
sale sui 10km/h ma bisogna spingere abbastanza...

Soluzioni pensate:
Soluzione 1
Bpm 250w che ha un po piu coppia e su ruota da 26" per guadagnare ancora qualcosina in coppia e alimentato a 36V.
basta centralina da 20A o meglio 25A.
Poi resiste per 5-6 min con 20A/25A costanti in ingresso e su quelle pendenze?

Soluzione 2
Bpm 500w super HT codice 16 se non ricordo male.
Alimentato a 48V e penso che 20A dovrebbero bastare.
Forse la seconda soluzione e' piu adatta, ma volendo rimanere piu vicini al legale possibile...che ce la faccia il BPM250?

Grazie a tutti per i consigli.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 17:03:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei certo delle pendenze???
Te lo chiedo perchè il BPM HT alimentato a 48V con centralina da 20A non dovrebbe avere nemmeno bisogno di essere aiutato per percorrere quelle pendenze!
Quanto poi al BPM da 250W non penso assolutamente che abbia più coppia di un HT da 500W, decisamente, e non gradirebbe lo sforzo in salita (1000-1200W) senza risentirne.
Considera infatti che il 250W ha sia la corona che gli ingranaggi interni in Nylon, mentre il 500W ha la corona in acciaio e resiste fino a 2000W continui.
Ultimamente ho montato un "versatile" ad un amico che fa fuori strada e sale come un mulo, pur essendo assai meno adatto alle salite rispetto al tuo HT, non capisco come mai tu non riesca a fare quel tracciato con facilità...
Torna all'inizio della Pagina

bigno72
Utente Medio



117 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 17:20:50  Mostra Profilo Invia a bigno72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi stupisce che tu debba "spingere abbastanza" con 500W anche se hai la ruota da 28.

Io (ruota da 26) faccio 1000 metri al 12% (reale, ma MEDIO, quindi ho almeno in 3 tratti pendenze superiori) con un BPM 250W (14) alimentato a 36 volt con la centralina da 20A.

Per curiosita' ho provto a salire con la sola pedalata simbolica e mi ha portato su senza problemi: centralina e motore appena appena tiepidi.
E il commutatore della potenza lo devo mettere al massimo solo nei 3 tratti piu' pendenti!

Nei tratti piu' "leggeri", spingendo moderatamente e con rapporti lunghi, raggiungo il limite di velocita' del motore (i 25Km/h di legge, non ancora verificati con un tachimetro).
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 19/07/2012 : 11:26:10  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

ti sconsiglio la soluzione1. è meglio aumentare un po' la tensione piuttosto che la corrente.
puoi alimentare il motore con tensione tale da portare la potenza sul kW.

la rampa al 16% è tosta. ci vuole sicuramente tanta coppia, motore ridotto e se regge un pelino più di potenza è melgio.

per me va bene il motore alta coppia BPM 500 HT, però potresti rivedere il diametro della ruota.. un 26" è sicuramente più adatto. se hai soprattuto salita, anche un 24" o addirittura un 20"...

ho provato con BPM 500 HS 60V su ruota da 28" a 12A e sale sicuramente sul 10-12% senza grossi contributi dal pedale (le centraline economiche in genere arrivano fino a 63V). io peso 80kg.
però al 16% non l'ho ancora provato penso che soffra abbastanza.

se vuoi salire assolutamente senza sforzo, ho provato la stessa combinazione di alim. (60V-12A)su pieghevole con ruota da 20" e motore BPM 500 HT. ho fatto anche una rampa a 25% (!!) il 12% non lo sente neanche...


ora sto provando altre combinazioni da salita con motori crystayte alta coppia, che sono però un po' più pesanti e meno pedalabili, ma reggono potenze maggiori. i risultati sembrano promettenti.





e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Qwert
Utente Medio


Toscana


217 Messaggi

Inserito il - 19/07/2012 : 14:38:36  Mostra Profilo Invia a Qwert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altrimenti un 9C 5x12 o ancora meglio un cyclone, con la rapportatura giusta sali anche sui muri ;)

Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2
Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.