Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit legale da salita
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

richard77
Nuovo Utente


Liguria


32 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 22:17:03  Mostra Profilo Invia a richard77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buonasera, è un bel po' che vi leggo, ora provo a uscire dall'ombra.

L'obiettivo è quello di riuscire ad andare/tornare al lavoro, questo è il tragitto secondo Openrunner:

Immagine:

33,43 KB

(il tragitto è fatto con i dati google maps, appena riesco provo a fare un rilievo con il gps)

Come kit, mi sembra che le alternative siano (prendendo in considerazione i motori posteriori, visto che i centrali sono un po' troppo oltre le mie capacita di montaggio e gli anteriori meno adatti per la salita):

-1 Bafang BPM
-2 Crystalyte HT
-3 Nine Continent RH205S, in configurazione ht

Tenendo conto che:
- darei un contributo in pedalata anche alla salita
- il kit deve essere a norma cds

ho un po' di dubbi su quale kit faccia al mio caso.
Se non ho capito male, il BPM è quello che comunque ha più tiro in salita, d'altra parte gli altri due avrebbero il vantaggio che costano un po' meno, e che forse è possibile usare la rigenerazione in discesa (penso che il percorso si presti abbastanza).

Ora come ora, sarei più orientato sull'RH205S, ma prima di procedere vorrei approfittare della vostra esperienza.

Grazie,
Federico


elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 23:07:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


ma per capire, tu questo tragitto lo hai mai fatto in muscolare? perché dipende un po' da come pedali: è un percorso impegnativo, per il quale ci vorrebbe un motore robusto e un buon cambio... secondo me la cosa giusta sarebbe un motore centrale, specie se vuoi restare a norma -- in subordine il geared se sei un buon pedalatore


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 23:16:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti su un percorso del genere comincia ad essere interessante l'uso della frenata rigenerativa, sia per salvare i freni dal surriscaldamento e dall'usura che per recuperare un pò di energia.
Putroppo in questo momento Joffa ha terminato i Nine205...
Diciamo comunque che se vuoi restare sulla potenza di 250W e non sei un gran pedalatore l'ideale sarebbe un motore centrale, se invece sei allenato non c'è problema.
Torna all'inizio della Pagina

richard77
Nuovo Utente


Liguria


32 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 23:57:06  Mostra Profilo Invia a richard77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Neanche il tempo di finire un cuba libre e già due risposte...

Ho in progetto di provare a farla in muscolare, il problema è che al momento la bici è a 400 km, anche perché ho il dubbio che la pendenza indicata sia un po' pessimistica (in auto, un 1600TD, in genere non scendo mai sotto la 4° marcia, metto la terza quando i tornanti costringono a rallentare, più che per la pendenza), per cui vorrei fare un rilievo fine con il gps (ho provato in auto, ma ha preso troppi pochi punti).

Per aspettare non c'è problema, l'acquisto lo farei sicuramente in autunno.

Mi sembra di capire che sono al limite, addirittura mi sembra che Elle escluda i direct drive.

I motori centrali preferirei evitarli, perché mi costringerebbero ad andare su una bici preassemblata, che mi costerebbe di più, andrebbe a cozzare con la mia indole smanettatrice, inoltre dovendo lasciare la bici 8-10 ore sulla pubblica via, penso che una bici con kit sia leggermente meno appetibile per i ladri.

Rifarò un tentativo per rilevare il tracciato con il gps in auto, oppure se non dovessi riuscirci, tra qualche settimana con la bici.

Grazie e notte
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/07/2012 : 01:03:21  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
richard77 ha scritto:
addirittura mi sembra che Elle escluda i direct drive.

se ce la fai con un gearless legale certo che la regen ti è comoda, come dice barba - ma verifica un po' sulle esperienze di chi ce l'ha come se la cava un 205 con centralina normale su pendenze >15%... magari chiedi anche direttamente a joffa... insomma, non sono pendenze consuete... ma verifica le esperienze col kit centrale cyclone e col kit microbike, se vuoi elettrificare la tua bici ed evitare l'acquisto di una già fatta




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/07/2012 : 01:21:38  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:
se ce la fai con un gearless legale certo che la regen ti è comoda, come dice barba - ma verifica un po' sulle esperienze di chi ce l'ha come se la cava un 205 con centralina normale su pendenze >15%... magari chiedi anche direttamente a joffa... insomma, non sono pendenze consuete... ma verifica le esperienze col kit centrale cyclone e col kit microbike, se vuoi elettrificare la tua bici ed evitare l'acquisto di una già fatta

Quoto. Valuta anche un centrale, se i centrali sono un po' troppo oltre le Tue capacita di montaggio, in effetti potresti orientarti sul Microbike.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 21/07/2012 : 01:26:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E se per sbaglio abiti in zona posso testarti il percorso

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/07/2012 : 01:39:44  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Leggo nel Tuo profilo Genova; che tragitto sarebbe quello che devi percorrere?

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

richard77
Nuovo Utente


Liguria


32 Messaggi

Inserito il - 21/07/2012 : 08:47:50  Mostra Profilo Invia a richard77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte.

Il tragitto è Lavagna -> Rapallo
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 21/07/2012 : 12:31:22  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Richard77, ti rispondo invitandoti a cercare in "Esperienze" i miei post con i giri tra Sestri Levante e Portofino, Borzonasca, Nascio e Cassagna, Porto Venere ecc... per farti un'idea di quello che si può fare...
Essendo di parte BPM ti dico la mia... (per me è indispensabile che il motore abbia la ruota libera, e Nine non ce l'ha, e non mi piacciono nemmeno gli accrocchi di motori centrali e catene sui telai tipo ciclone...)
...per fare da Lavagna a Rapallo (e ritorno) ti assicuro che un kit legale BPM 250W come quello che vedi sul sito alcedoitalia è più che sufficiente già con la batteria da 9 Ah, se poi pensi che potrai usare la bipa anche per tragitti più lunghi, allora valuta l'acquisto di una batteria con più Ah... Benvenuto!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

bigno72
Utente Medio



117 Messaggi

Inserito il - 21/07/2012 : 16:43:28  Mostra Profilo Invia a bigno72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche secondo me il BPM legale (che ho) e' sufficente come tiro, ma il tragitto non e' breve: occhio alla capacita' della batteria.

In poche parole, per dirla da giovinastro: quoto MilleMiglia!
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 23/07/2012 : 11:59:33  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si motore centrale è l unico modo di ottenere risultati decenti con 250w
Non puoi fare di meglio se no devi necessariamente aumentare i watt e diventi un criminale in men che non si dica.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 23/07/2012 : 18:02:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fischia! con 250W e basta!? ...motore centrale!
Se invece puoi permetterti un 500W allora ce la puoi anche fare, ma 250 mi sembrano davvero pochi.
Valuta che poi motori come Panasonic ed altri centrali, senza contare buona parte delle bipa in commercio, vanno oltre i 400W, anche se sono dichiarate per 250.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

bigno72
Utente Medio



117 Messaggi

Inserito il - 24/07/2012 : 12:01:57  Mostra Profilo Invia a bigno72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ach, non vi fidate proprio del BPM da 250W suggerito da Millemiglia eh?
Con la centralina da 20A quelle pendenze si superano con una pedalata simbolica.
Resta da vedere l'autonomia: tra andata e ritorno sono 10Km di salite.

Ah, io ho questo BPM, ma conosco solo lui, non posso fare confronti.
Torna all'inizio della Pagina

richard77
Nuovo Utente


Liguria


32 Messaggi

Inserito il - 25/07/2012 : 22:57:13  Mostra Profilo Invia a richard77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sembra di capire che ci siano diverse sensibilità, a seconda immagino delle prestazioni che uno si aspetta e dal contributo muscolare che uno dà, che può portare a situazioni accettabili per qualcuno ma non per altri.

Oggi sono riuscito a tracciare il percorso (in senso inverso rispetto al post di apertura), e le salite sono meno ripide (penso che in realtà siano ancora meno ripide, ma per una buona tracciatura bisognerebbe fare il percorso in bicicletta, e questo non mi è possibile prima di un mesetto):

Immagine:

64,14 KB

Nel frattempo mi sono dilettato con il simulatore di ebike.ca, e mi sono venuti fuori i seguenti risultati, per una salita al 15%:

(batteria 36V, 14ah, li-ion, centralina da 20A):


  • Contributo muscolare nullo (0W):

    • Crystalyte HT3525 salirebbe a 4,4 km/h (efficienza 25%)

    • BPM 6,3 km/h (37%)

    • RH205, 8x8 (non c'è il 6x10) 1,6 km/h (9,4%)


  • Contributo muscolare 150W:

    • HT: 12,8 km/h (410W motore, 560W tot, eff. 55%)

    • BPM: 13,3 km/h (437W motore, 586W tot, eff. 59%)

    • RH205: 11,9 km/h (367W motore, 518W tot, eff. 50%)


  • Con centralina limitata a 7A (potenza in uscita dalla batteria circa 250W) e 150W muscolari:

    • HT: 6,8 km/h (141W motore, 293W tot, eff. 52%)

    • BPM: simulazione non funziona (?), credo la corrente sia troppo bassa

    • RH205: 11,9 km/h (141W motore, 279W tot, eff. 48%)


Se il kit elettrico permettesse davvero di fare gli strappi a 15-20A, per me sarebbe accettabile.

Nota: 150W circa è lo sforzo per andare a 20-22 km/h.

E detto ciò vi auguro buona notte






Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 26/07/2012 : 08:35:05  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi quoto, rinnovandoti l'invito di cui sopra...



"Ciao Richard77, ti rispondo invitandoti a cercare in "Esperienze" i miei post con i giri tra Sestri Levante e Portofino, Borzonasca, Nascio e Cassagna, Porto Venere ecc... per farti un'idea di quello che si può fare...
Essendo di parte BPM ti dico la mia... (per me è indispensabile che il motore abbia la ruota libera, e Nine non ce l'ha, e non mi piacciono nemmeno gli accrocchi di motori centrali e catene sui telai tipo ciclone...)
...per fare da Lavagna a Rapallo (e ritorno) ti assicuro che un kit legale BPM 250W come quello che vedi sul sito alcedoitalia è più che sufficiente già con la batteria da 9 Ah, se poi pensi che potrai usare la bipa anche per tragitti più lunghi, allora valuta l'acquisto di una batteria con più Ah... Benvenuto!"


(Con 20A Lavagna-Rapallo la fai senza mani...)
Purtroppo non ho tempo libero altrimenti ti avrei fatto provare la 1000Miglia "Bafanghizzata"


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

bigno72
Utente Medio



117 Messaggi

Inserito il - 26/07/2012 : 10:35:40  Mostra Profilo Invia a bigno72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che per il BPM i risultati che hai ottenuto col simulatore sono in linea con quanto vedo io nell'uso quotidiano: con 20A gli strappi >15% li posso fare a sforzo zero.
Ma non mi piace farlo: preferisco spingere un po', proprio per una questione di confort: trovo scomodo girare i pedali a vuoto.
E <<un po'>> per me che ho allenamento zero significa comunque piu' di 150W con uno sforzo veramente minimo.
Dico piu' di 150W perche' piu' o meno spingo come spingo in pianura per arrivare a 25Km/h (ovvero quando sento il motore che non aiuta piu').
Ah, in quegli strappi uso la corona intermedia e uno dei pignoni intermedi (ho sei pignoni), ora non so bene quale.
Nei tratti piu' leggeri, corona intermedia e pignone piccolo.
In pratica uso sempre la corona intermedia e gioco tra il primo e il terzo (a volte quarto, dipende anche da cosa ho mangiato ) pignone.
Torna all'inizio della Pagina

richard77
Nuovo Utente


Liguria


32 Messaggi

Inserito il - 27/07/2012 : 06:40:24  Mostra Profilo Invia a richard77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@1609km: Ho visto il tuo resoconto, stavo solo cercando di capire perché alcuni ritenessero indispensabili i motori centrali a fronte di esperienze diverse (cola la tua, appunto).
Il tuo resoconto mi ha convinto che il BPM è adatto al percorso, però sto cercando di capire se anche i direct drive possano essere impiegati, magari con un meno efficienza e flessibilità nell'uso (per esempio l'RH205S 6x10 dovrebbe 180rpm a 36V, ovvero 22-23km/h con la ruota da 26"), però costano un meno e hanno il freno in discesa.

Siccome non ho fretta, volevo esaminare tutte le opzioni.

Comunque posso ricaricare al lavoro, quindi l'autonomia non è un problema.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 27/07/2012 : 07:37:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il fatto è che a parità di potenza impiegata i motori centrali arrampicano assai meglio dei motori nel mozzo e potendo disporre del cambio raggiungono ragguardevoli velocità in pianura, un motore nel mozzo invece va scelto in base all'utilizzo prevalente (nel tuo caso la salita) ma poi in pianura è fortemente penalizzato non riuscendo nemmeno a raggiungere la velocità codice, mentre se opti per un motore più veloce non avrai l'assistenza che desideri in salita.
Ecco perchè il sistema Bosch e Panasonic sono così diffusi sulle bici di fascia alta, si adattano a tutte le situazioni.
Naturalmente se la tua forma fisica ti permette di spingere sui pedali puoi anche permetterti un motore un pò più veloce, tanto poi in salita la potenza che manca la fornisci tu con i muscoli, ma questa è una cosa che puoi sapere solo Tu...
Torna all'inizio della Pagina

ominodelbuio
Utente Medio



209 Messaggi

Inserito il - 28/07/2012 : 15:26:02  Mostra Profilo Invia a ominodelbuio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma non ci si potrebbe mettere semplicemente un motore da 500 Watt.... voglio dire... se serve potenza in salita, perchè no? se assiste solo fino a 25Km/h si rimane in ambito legale... oppure è legiferato anche il wattaggio del motore?
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 28/07/2012 : 15:37:17  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Art. 50 codice della strada:
1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare . (1)

2. I velocipedi non possono superare 1,30 m di larghezza, 3 m di lunghezza e 2,20 m di altezza.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

richard77
Nuovo Utente


Liguria


32 Messaggi

Inserito il - 28/07/2012 : 23:50:35  Mostra Profilo Invia a richard77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
C'è un certo spazio per possibili interpretazioni nella locuzione "motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW", nel senso che:

- continua significa che per brevi intervalli di tempo il motore può erogare potenze maggiori, il che dipende più dalla centralina che dal motore in sé.
- al contrario dei motori termici, dove la potenza è chiaramente quella in uscita, per i motori elettrici si intende a volte quella assorbita, il che implica una sensibile differenza, specie proprio in salita, dove il motore lavora a "bassa" (<70%) efficienza.
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 29/07/2012 : 01:03:24  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se fai un cerca se ne già parlato molto sul forum

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

ominodelbuio
Utente Medio



209 Messaggi

Inserito il - 29/07/2012 : 03:05:23  Mostra Profilo Invia a ominodelbuio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, grazie :)
Torna all'inizio della Pagina

richard77
Nuovo Utente


Liguria


32 Messaggi

Inserito il - 01/10/2012 : 20:03:57  Mostra Profilo Invia a richard77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giusto per completezza, dopo aver fatto la prova in muscolare, mi sono reso conto che non è poi così impossibile (anche perché le pendenze di google maps sono esagerate), visto che dalla porta di casa a quella dell'ufficio ci metto 50' (contro i 30-35' dell'auto), per cui ho cominciato 2-3 volte alla settimana ad andare in bici al lavoro.

Alla fine ho quindi optato per un kit di wheelkits (250W HT), visto che è decisamente più economico del Bafang, Raffaele finora è molto serio e in più posso frenare in discesa.

Appena arrivano le celle LiFePO4 monterò il tutto e cercherò di dirvi le mie impressioni.

Grazie a tutti per i consigli.

Torna all'inizio della Pagina

cippo
Utente Normale



59 Messaggi

Inserito il - 01/10/2012 : 21:18:58  Mostra Profilo Invia a cippo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
più macchinoso nel montaggio, ma motore centrale senza dubbio alcuno..





chi Pipa lecca le mele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.