Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 aiuto Piaggio Albatros
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 04:16:03  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come consigliatomi sposto qui la mia richiesta di aiuto

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15921

spero in un vostro autorevole aiuto

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 09:17:37  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto ciccio l'albatros è una bella bipa, purtroppo come tutte le bipa della sua età soffriva di una batteria poco performante che ne mortificava le prestazioni ma con una buona batteria al litio diventa una bipa molto interessante.
Se sei riuscito ad aprire il motore, cosa non tanto facile, visto che bisogna togliere pure una fila di raggi vuol dire che sei dotato di una certa manualità quindi sono sicuro che presto risolverai i problemi.
Se la centralina parte ma non arriva corrente al motore, i casi sono:
-la centralina è da buttare
-il PAS non da il consenso
-gli switch dei freni sono rotti
ora mi pare che tu abbia controllato tutto eccetto gli switch dei freni, se anche quelli non dovessero funzionare a dovere non ti resta che contattare Alcedo o Joffa( che vende motori gearlrss) e farti mandare una centralina nuova.
Per quello che costa ti converrebbe cambiarla comunque.
Ah dimenticavo l'ultima domanda, la corrente deve essere presente nei tre fili di fase che arrivano al motore, corrente alternata AC, misurando da un filo all'altro(a due a due)

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 12:35:42  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao grazie per i consigli ecco le verifiche

-il PAS non da il consenso
il pas dà il consenso ed del tipo on/off

-gli switch dei freni sono rotti

non sono previsti

-tre fili di fase che arrivano al motore, corrente alternata AC, misurando da un filo all'altro(a due a due)

di fili ce ne sono 4

c'è un modo di avviare il motore senza centralina? magari alimentandolo con un trasformatore 220/36 ? e come si dovrebbe collegare?
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 14:48:02  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
4 fili??? che sia un motore brushed??
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 19:07:40  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
isd88 ha scritto:

4 fili??? che sia un motore brushed??

eccomi, nel frattempo ne ho comprata un'altra
i fili sono 4 , ed entrambe le bici non danno tensione al motore, per specificare meglio allo stesso motore ce n'è uno solo per tutte e due, a questo,punto mi sorge un dubbio,
che sia un motore sensored? nel senso il IV filo non è che dá un segnale di rotazione alla centralina per abilitare l'erogazione della corrente continua in contemporanea al segnale del pas che è del tipo "basta che ruota" e chiudo il contatto?

anche se leggendo da qualche parte mi sembra di sver letto che sia un motore ac collegato stella e non a triangolo, di qui i 4 fili???

qui ci vuole un guru della meccatronica o un grande che conosce sta benedetta Albatros.
ps il motore è certamente brushless perchè dentro c'è solo rotore e statore senza presenza di spazzole.
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 20:28:03  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma dove colleghi l'elettricità? io non la collegavo al vano batterie che mi pare abbia un piccolo circuito stampato ed un interruttore on-off ma direttamente alla bici.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 20:50:31  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi un dubbio mi assale, ma una centralina per erogare corrente al motore deve anche "sentire" la ruota motrice girare?
perchè se cosi fosse il problema potrebbe essere il fatto che io il motore c'è l'ho senza raggi e lo avvio a mano! potrebbe essere che il segnale di ritorno dalla ruota motrice (fEM?) SIA TROPPO basso e che quindi non avvi il motore?
scusate se faccio domande banali ma non ho esperiena in questo settore, e quidi da neofita chiedo anche quello che a voi può sembrare banale

comunque eccole




Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 20:52:51  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:

ma dove colleghi l'elettricità? io non la collegavo al vano batterie che mi pare abbia un piccolo circuito stampato ed un interruttore on-off ma direttamente alla bici.

si ho colegato direttamente sulla scheda grande
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 20:57:40  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma che te ne fai di due albatros?? per giunta una senza motore...???l'ultima non è quella del motore alluvionato??

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 21:29:27  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ebikez ha scritto:

ma che te ne fai di due albatros?? per giunta una senza motore...???l'ultima non è quella del motore alluvionato??

come dice il detto due è megl' ca uan ...... due figli , una moglie ed io penso che due Albatros dovrebbero bastare.
consigli tecnici da dare???
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 21:43:26  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah ah ah si si era ironico....

Consigli??? per quella senza motore ce ne metti su un'altro con una centralina alcedo ed un pacco batteria al Litio fatto su misura..

per il motore da controllare ti dico gia che domani o dopodomani dovrebbe rientrare il nostro Guru Barba49...e vedrai che risolvi in 1 ora!

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 22:12:57  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ebikez ha scritto:

ah ah ah si si era ironico....

Consigli??? per quella senza motore ce ne metti su un'altro con una centralina alcedo ed un pacco batteria al Litio fatto su misura..

per il motore da controllare ti dico gia che domani o dopodomani dovrebbe rientrare il nostro Guru Barba49...e vedrai che risolvi in 1 ora!


ok grazie, però sono belle, quel giusto tocco di retrò .
non penso sia quella con il motore alluvionato,,era blu,,e non era a a napoli.
il motore l'avrei rosato sui 50 60 euro
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 22:58:37  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AH! il tocco retrò...si si ti capisco.....

ma hai trovato il suo o un'altro motore?

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 10/11/2012 : 00:19:44  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse è meglio razionalizzare la prova
Proviamo prima se il motore è a posto, facendo girare la ruota manualmente dovrebbe produrre corrente.
Dunque fa girare la ruota a mano e misura la tensione ai capi dei fili (logicamente che sia tutto staccato)proviamo prima tra "neutro" (centro stella) e fase, così:
Nero con bianco
Nero con marrone
Nero con blu
se il motore è a posto la tensione ai capi dei fili suddetti sarà proporzionale alla velocità della ruota, con una buona spinta si avranno 3-5V.
Facci sapere





Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 10/11/2012 : 04:14:53  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GABYZIO ha scritto:

Forse è meglio razionalizzare la prova
Proviamo prima se il motore è a posto, facendo girare la ruota manualmente dovrebbe produrre corrente.
Dunque fa girare la ruota a mano e misura la tensione ai capi dei fili (logicamente che sia tutto staccato)proviamo prima tra "neutro" (centro stella) e fase, così:
Nero con bianco
Nero con marrone
Nero con blu
se il motore è a posto la tensione ai capi dei fili suddetti sarà proporzionale alla velocità della ruota, con una buona spinta si avranno 3-5V.
Facci sapere






già avevo fatto delle prove qui di seguito i risultati

@ buondì, allora avrei bisogno dei primi consigli, attaccata una fonte 36vc, ho riscontrato che:
la centralina attacca, fa la diagnosi e poi accende il led verde sul telaio.
però non parte nulla.

ho verificato che il sensore della pedalata fosse chiuso e che quindi desse il consenso.
girando i pedali sui fili che alimenta il motore [4 fili ] non arriva nessuna tensione.

sui cavi che arrivano dal motore c'è continuità tra il comune e le tre fasi e se giro la ruota manualmente , posso misurare una tensione (fino a 10/11 volt) tra le fasi ed il neutro. ovviamente corrente alternata.

tra la centralina e ed il motore c'è continuitá

come posso verificare il motore se funge in modo da capire se il problema è della centralina o del motore?


il mio dubbio è se la centralina deve avere un consenso [tipo una tensione di ritorno o una frequenza minima che indichi che la ruota è in movimento] prima di erogare la corrente al motore .
penso sia necèssario un controllo del genere altrimenti se il pas dà un segnale di chiusura [cioè basta che il magnete sia vicino al sensore] e la bicicletta anche se a riposo partirebbe per un tour in solitario
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 10/11/2012 : 07:51:58  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon giorno ciccio
se il motore eroga corrente vuol dire che è a posto, quindi il problema è nel'elettronica.
La centralina dell'albatros non è un semplice interruttore attacca e stacca ma è una cosa un po' più complicata e ha una sua logica di funzionamento, e forse è qui che sta l'inghippo.
La centralina dà il consenso al motore solo dopo che sono passati 2 (o forse 3)magneti davanti al sensore, cioè dopo che hai fatto mezzo giro se non addirittura un intero giro di pedali( mi pare che abbia solo 4 magneti nel PAS), quindi posizionando il magnete davanti al sensore non succede proprio niente, ribadisco solo quando la centralina riceve almeno 3 impulsi in successione dà il consenso al motore, ma non solo, la centralina controlla l'erogazione di corrente in base alla frequenza di pedalata e a una certa frequenza stacca il motore per non superare i limiti di legge di velocità, il motore essendo un sensorless cioè senza i sensori di posizionamento, con una semplice centralina sensorless cinese da quattro soldi, collegando solo le fasi(bisogna cambiare anche il PAS) il motore va, ma va sempre al massimo, cosa non molto piacevole, sopratutto partendo in salita perché attaccandosi di colpo la ruota tende a slittare.
Questo naturalmente a grandi linee senza entrare a spulciare nell'hard della centralina che è più complicata di come si crede, per dirtene un altra sfruttando il "neutro" riesce a far partire il motore dolcemente in tutte le situazioni, sia in pianura che in salita.
Per finire mi pare che l'albatros aveva un cut-off molto alto quindi accertati che la batteria eroghi 36V.
Facci sapere

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 10/11/2012 : 15:24:19  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie delle delucidazioni, ti dico
i magneti sono 6, e neho sostituiti 5 perchè erano andati persi , ho usato delle semplici calalmite vanno bene?
la prova l'ho fatta solo con la bici sottosopra (non so se possa influire) pedalando con continuità e avviando a mano il motore (che senza raggi) non so se così può avviarsi.
se ho capito bene dovrebbe fare un avvio stella e poi triangolo per evitare bruschi azionamenti.
la centralina si vede che è complessa, e proprio per questo vorrei lascaire la sua originale, mi pare strano che funzioni tutto i relè staccano ed attaccano, il led verde si accende e come dici tu appena la tensione scende sotto i 36 e rotti diventa rosso e lampeggia,inoltre ho due centraline e hanno lo stesso difetto .... possibile ma improbabile.
sacondo me ha bisogno di camminare sulle ruote per avviarsi... possibile??

thank
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 10/11/2012 : 22:42:54  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io su una Coolthings ho perso molto tempo per fare funzionare il pas perchè facevo le prove senza la catena e quindi la ruota-motore non girava e la centralina non dava il consenso dato che i conti non gli tornavano....
Quindi potrebbe essere una cosa simile anche nel tuo caso, ma non posso essere piu preciso perchè non conosco la tua bici.
Ma su una Coothings ti assicuro che che mi è successo.
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 11/11/2012 : 05:10:32  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Monkey50z ha scritto:

Io su una Coolthings ho perso molto tempo per fare funzionare il pas perchè facevo le prove senza la catena e quindi la ruota-motore non girava e la centralina non dava il consenso dato che i conti non gli tornavano....
Quindi potrebbe essere una cosa simile anche nel tuo caso, ma non posso essere piu preciso perchè non conosco la tua bici.
Ma su una Coothings ti assicuro che che mi è successo.

ciao non so perhè ma la mia impressione è proprio che ci sia un controllo di questo tipi che impedisce l'erogazione della corrente, anche in virtù della complessitâ della centralina
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 14:50:42  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Be' visto che hai detto che quando giri i pedali avvii la ruota anteriore a mano, difficilmente la cosa migliorerà mettendola dritta.
Se sei sicuro che il PAS funziona e le connessioni hanno continuità ho paura che la centralina sia kaputt.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 16:32:34  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non è possibile che ci sia una sorta di fasatura fra la frequenza della rotazione dei pedali e la velocità della ruota motrice prima che attacchi il motore?
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 17:42:00  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuramente hai provato a sincronizzare l'avvio manuale del motore all'avvio lento dei pedali..... senza risultato suppongo.
Mi viene da pensare anche alla polarità magnetica delle calamite del pas che hai ripristinato.
Dato che hai 2 bici non riesci a trapiantare il disco magneti o corona magneti che sia?
Inoltre il sensore pas non riesci a controllarlo?
Normalmente hanno 3 fili un rosso (alimentazione in genere 5V) un nero che è la massa e un'altro colore che è l'uscita.
Con tutto alimentato devi trovarti appunto l'alimentazione (supponiamo i 5V standard) e all'uscita dovresti trovare una tensione pulsante da 0 a 5V sincronizzata con il passaggio di ogni magnetino davanti al sensore pas.
Questo in linea di massima.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 13/11/2012 : 00:41:34  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto, sono sempre più convinto che l'inghippo sia il PAS, cerco di postarti una pagina del manuale di officina dell'arbatros (un po' rovinata)che parla anche del selettore.
Allegato: Albatros 99 pag60.pdf
126,9 KB

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 13/11/2012 : 10:32:01  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GABYZIO ha scritto:

Quoto, sono sempre più convinto che l'inghippo sia il PAS, cerco di postarti una pagina del manuale di officina dell'arbatros (un po' rovinata)che parla anche del selettore.
Allegato: Albatros 99 pag60.pdf
126,9 KB

grazie zio..gaby , avevo già trovato in rete quel DOC e ho fatto tutte le prove prescritte e tutte con esito,positivo.
appena ho un pò di tempo raggio il mozzo e la provo sulle ruote, penso che sia rimasta l'unica soluzione per verificare il funzionamento .
mo' mi sono incasinato anche con la enjoy, ho la volvom245 da finire il rimontaggio , due Albatros da ripristinare, due Fantic motor super rocket in restauro quasi ultimato....... moglie [per fortuna una santa], figli e lavoro
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 19:20:15  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao , aggiornamento oggi con un'altra ruota raggiata si è perfettamente avvia .
domani spero di trovare le batterie
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 19:57:50  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo ciccio...quindi a quanto pare il problema stava nella motoruota?

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 20:57:31  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è chiaro se l'altra ruota raggiata era montata sulla bici in condizioni di marcia o se è stata fatta partire a mano come quella senza raggi.
Pura curiosità per capire la logica della centralina....
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 20:59:41  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ebikez ha scritto:

ottimo ciccio...quindi a quanto pare il problema stava nella motoruota?

non saprei domani raggio l'altra e provo, secondo me è solo un problema di velocità di rotazione
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 21:55:50  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sta albatros aveva una centralina troppo complicata per i miei gusti....


l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 23:10:08  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e bravo Ciccio, ce l'hai fatta!!!

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 05:29:37  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Monkey50z ha scritto:

Non è chiaro se l'altra ruota raggiata era montata sulla bici in condizioni di marcia o se è stata fatta partire a mano come quella senza raggi.
Pura curiosità per capire la logica della centralina....

ciao monkey, l'altra ruota [ la raggiata per intenderci ] è stata avviata a mano.
c'è da dire che se l'avviamento avviene dopo quello dei pedali, o se troppo veloce la centralina non dá il consenso.
oggi provo quello non raggiato [ che potrebbe essere anche non funzionante!!!!], cercando di avviarlo ad velocitá periferica simile...... basta 1/4 di giro.
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 10:53:40  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarebbe interessante capire , nel caso non funzionasse, se con una centralina "più semplice" aftermarket , possa funzionare...

Io sono sempre dell'idea che le cose quando sono troppo complicate o sofisticate, creano più problemi che altro.

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 13:22:18  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcedo vende una centralina sensored che va bene, basta collegare solo i fili di fase e forse cambiare il PAS( di questo non sono sicuro) però non te la consiglio, il motore attacca sempre al massimo dando scosse notevoli e in caso di strada sdrucciolevole o salita forte slittamenti della motoruota anteriore, rendendo l'utilizzo "antipatico", ma non credo che sia di meno complicata, è sempre un circuito elettronico con quel che comporta.
L'albatros, come tutte le bipe di quel periodo, aveva seri problemi di batteria, una volta trovata la batteria adatta la centralina va benissimo.
In caso di rottura della centralina sarebbe preferibile comprare una centralina Prima, che monta lo stesso motore, anzi prendere quella più complicata che ha anche il regen

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 16:25:44  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aggiornamento,
oggi mi riportato a casa, ho tagliato il vecchio porta contenitore (cioè l'alloggio dove veniva collocato il pacco batteria) e vi ho perfettamente (a millimetri) ben tre piombo sigillate da 12 Ah.
funziona tutto bene.
penso che non abbia gradi problemi di autonomia....... almeno rispetto alle originali da 5

seguono foto
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 20:11:53  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alla base della batterie ed eventualmente tra una e l'altra mettici della gomma o spugna o quello che ritieni più opportuno per evitare i rumori di sbattimento quando si prendono delle buche anche tenerle ben ferme tra di loro può aiutare,ovviamente sopra dev'essere coperto per non farci entrare l'acqua quando piove.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 21:17:38  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:

alla base della batterie ed eventualmente tra una e l'altra mettici della gomma o spugna o quello che ritieni più opportuno per evitare i rumori di sbattimento quando si prendono delle buche anche tenerle ben ferme tra di loro può aiutare,ovviamente sopra dev'essere coperto per non farci entrare l'acqua quando piove.

ok grazie ho,usato dei pannellini di masonite tra una batteria e l'altra ed alla base della prima , poi ho chiuso,il,"pacco" co delle fascette a strappo

ora avrei una esigenza, posso caricare con il mio caricabatterie a 12 mettendo dei diodi d'uso cavi della serie?
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 21:39:33  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok grazie ma ero curioso, quindi un feedback c'è e deve anche essere plausibile... molto interessante.....
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 20:17:19  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora oggi l'sistemata per bene, hi realizzato un connettore che mi premette in fase dia carica il montaggio in serie e in ricarica in parallelo.
così ho potuto utilizzare il mio ca ctek.
forse è meglio caricare in parallelo ma non posseggo ca a 36v
domani foto
Torna all'inizio della Pagina

ciccio63
Utente Normale


Campania


58 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 20:19:42  Mostra Profilo Invia a ciccio63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Monkey50z ha scritto:

Ok grazie ma ero curioso, quindi un feedback c'è e deve anche essere plausibile... molto interessante.....

molto plausibile, se avvi troppo veloce la ruota o se giri i pedali prima che giri la ruota anteriore non si avvia!
Torna all'inizio della Pagina

giancarlop
Nuovo Utente


Piemonte


1 Messaggi

Inserito il - 18/09/2023 : 15:48:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,
riesumo questa vecchia discussione perchè ho un problema con una vecchia Piaggio Albatros che non riesco a risolvere...
C'è qualcuno che ne ha una tutt'ora funzionante o perlomeno si ricorda il funzionamento?
Alla bicicletta in questione abbiamo cambiato la batteria ma anche con la batteria nuova non da segni di vita, o meglio da solo un piccolo segno vitale , si sente scattare il relè quando si attiva il selettore off/eco/sport ma non accende il led verde.
La vecchia centralina ( quella più grande ) non presentava bene , il relè sembra cotto, quindi mi sono attivato alla ricerca e ho miracolosamente trovato una centralina nuova originale .
Ovviamente prima di acquistarla ho fatto tutte le prove del caso seguendo le indicazioni dei vecchi post e pare tutto in ordine, sia le verifiche consigliate dal manuale ( sensore , selettore ecc ) sia la prova " a vuoto " del motore.
Fatto sta che arriva la centralina nuova, la monto... e non è cambiato niente!!!!
si sente sempre solo scattare il solito relè ( quello della schedina piccola ) ma il led non si accende e non c'è nessuna assistenza alla pedalata..
Cosa cavolo può essere ? che mi sia capitata una centralina difettosa? ma come faccio a verificarlo?
Grazie per le vostre risposte



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.