Autore |
Discussione  |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2013 : 20:56:44
|
Ciao ragazzi vorrei sapere cosa devo collegare all' interruttore a chiave in un pacco batteria 36v 20A per evitare danneggiamenti all' interruttore stesso o alla batteria.... Il tizio che mi ha venduto l'interruttore a chiave mi ha detto di collegare un relè da 30A automobilistico ma non ha saputo dirmi ne le caratteristiche ne il modello. Avete qualche altra alternativa da propormi ? Grazie a tutti
|
il secondo è il primo dei perdenti! |
|
Monkey50z
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
814 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2013 : 22:54:28
|
Siamo un pò sull'enorme, sicuramente con i tuoi 20A non riscalda!!!  |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2013 : 23:18:04
|
I relè da camion lavorano a 24V.....  |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 02:54:01
|
Ciao Cunz assorbe massimo 22 A, ma perchè devo considerare la corrente assorbita dalla centralina? Non sarebbe da tenere conto nel caso ipotetico che dovessi devo disconnettere l'alimentazione in moto alla massima potenza??? Scusa per le unità di misura, ma a differenza tua io ho smesso di studiare 17 anni fa....terminologia, corretta interpretazione delle unità di misura e applicazione della materia è ormai un ricordo vago! 
Grazie per la segnalazione dei link....
Barba ho letto in uno dei post che anche tu hai usato un relè...potresti aiutarmi a capire quale devo prendere??? mi è parso di capire che arrivino solo a 24v quelli per automobili... ed in un'altra discussione neckneck se non ho capito male afferma che anche a tensione maggiore funzionerebbe lo stesso il relè... a 36v quindi quanti Ampere dovrei richiederlo???
intanto su ebay ho trovato questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150686030911&fromMakeTrack=true e questi.... http://www.macchifiorenzo.com/catalogo/spine-prese-interruttori-staccabatterie-e-spine-muletto/
|
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 08:20:00
|
Il rele dovrà assolutamente avere la tensione della batteria, altrimenti si brucia l'avvolgimento oppure non si eccita... Per la corrente ha ragione Cunz, se la centralina è da 22A come fa a passare nel circuito una corrente superiore a questa? La centralina stabilisce proprio la corrente massima che viene prelevata dalla batteria, potresti avere anche una batteria da 24V-100Ah e la centralina ne farà passare solo 22. Vai in un negozio che vende materiale per elettrauto (batterie, motorini di avviamento, alternatori ecc) e acquista un relè da 24V-30A, sono assai comuni.  Se la tua batteria fosse stata da 36V non credo che avresti trovato il relè adatto, quelli per industria sono da pannello oppure enormi, e mezzi che vanno a 36V non ne conosco. |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 08:51:29
|
Jonny non era mia intenzione bacchettarti per l'unità di misura, volevo solo capire se avevi indicato l'assorbimento o la capacità della batteria. Come dice Barba ti serve un relè da almeno 30A, ma da 36V come la tua batteria.
Sei sicuro che ti serva un relè? Spesso è sufficiente anche spegnere la centralina (nei modelli in cui è possibile farlo) per le brevi soste (anche qualche giorno), e scollegarla fisicamente se deve stare ferma a lungo. Oltre a risparmiarti il relè (magra consolazione, forse il connettore con cui devi sostituirlo costa anche di più... ), ti risparmieresti soprattutto i guasti dello stesso  Che tipo di centralina hai? |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 01:01:56
|
| cunz89 ha scritto:
Jonny non era mia intenzione bacchettarti per l'unità di misura, volevo solo capire se avevi indicato l'assorbimento o la capacità della batteria. Come dice Barba ti serve un relè da almeno 30A, ma da 36V come la tua batteria.
Sei sicuro che ti serva un relè? Spesso è sufficiente anche spegnere la centralina (nei modelli in cui è possibile farlo) per le brevi soste (anche qualche giorno), e scollegarla fisicamente se deve stare ferma a lungo. Oltre a risparmiarti il relè (magra consolazione, forse il connettore con cui devi sostituirlo costa anche di più... ), ti risparmieresti soprattutto i guasti dello stesso  Che tipo di centralina hai?
|
Ciao cunz, figurati non preoccuparti era solo per precisare  Avevo indicato la capacità inizialmente.... Ne la mia centralina ne quella del kit della mia ragazza sono predisposte per l'interruttore...
Il fatto è che la bici della mia ragazza ha una centralina che assorbe come picco 16A a 24V, sulla sua quindi potrei montare il relè a 24V 30A come suggeritomi da voi... Anche se sono tre giorni che giro tutti gli autoricambi della mia zona, ma nessuno lo ha...mi sa che dovrò spendere 20 euro tra relè e spedizioni e comprarlo online qui: http://www.nautimarketshop.com/shop/product/2644/Rel%C3%A8-24V-30A-Codice-24727801.html
Per la mia bici che avrà invece batteria a 36V e centralina che assorbe max 22A, non potrò adoperare lo stratagemma del relè perchè a quanto capito leggendo i vari post, non esiste funzionante a questa tensione.... Rileggendo sempre post sull'argomento, segnalatimi da cunz, ho letto che Barba come soluzione aveva suggerito di montare il blocchetto di avviamento della Fiat 500 degli anni 50 in quanto staccava tutte le utenze della macchina e quindi dovrebbe gestire amperaggi notevoli.. L'ho trovato dal ricambista, ed è una bella mazzata; costa 25 euro!!!
Per caso sapete cosa vorranno indicare quei numeretti impressi in prossimità dei faston???

Scusami Barba ma per email non ci siamo capiti, io intendevo sapere questo....o molto probabilmente non ho capito la tua risposta
Altra soluzione sarebbe lo staccabatteria segnalato pochi post più sopra; attendo che l'utente di ebay mi risponda per conoscere le dimensioni di ingombro. Cosa ve ne pare??? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150686030911&fromMakeTrack=true |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 09:07:56
|
Come ti ho detto per eMail devi solo controllare con il tester quali sono i due contatti che si chiudono quando giri la chiave!!! Mi pare semplice, se non hai un tester procuratelo perchè per trafficare con le Bipa è assolutamente indispensabile...  |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 09:16:52
|
@Jonny Come interruttore di potenza puoi prendere questo: http://www.speedcomfly.com/sito-ecommerce/index.php?main_page=product_info&cPath=13_98&products_id=685 io l'ho preso per la futura nascita, è abbastenza compatto, paragonabile a quello della 500, e gestisce ampiamente la corrente delle nostre bipe. Diversamente se vuoi usare i relè a 36 volt puoi mettere in serie le bobbine di un relè a 12V ed uno a 24V. In questo modo è come avere un 36V. I relè a 24V sono tipici degli autocarri o delle barche( mi sembra di ricordare che tu abiti in costiera) per cui dai ricambisti di sole auto non li trovi.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 10:13:17
|
Ciao ragazzi.. Barba il tester lo ho, è l'interruttore che non ho....l'ho fotografato dal ricambista E comunque continuo a non capire...cosa vedo con il tester ? Voglio sapere se quei numeretti indicano il carico o non so magari l'utenza...
Grazie pino, ricambi per furgoni o autocarri non ce ne sono qui da me... Credo che mi orienterò sullo staccabatteria se gli ingombri sono accetabili... Due relè in serie è più roba da trasportare e più roba che si può rompere :-) |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 15:06:44
|
Quei numeretti sono scritti secondo il codice che contraddistingue gli impianti delle auto, non dicono certo quanti Ampere possono scorrere attraverso i contatti!
Coma fai a domandarmi cosa vedi con il tester? Prima acquista l'interruttore e poi con il tester sulla portata Ohm vedi quali sono i due contatti che vanno in cortocircuito quando giri la chiave: Quelli sono i contatti che ti servono per accendere e spegnere la bici. Ovviamente se non lo acquisti non puoi fare prove, anche se sicuramente regge la corrente che tu impieghi sulla tua bici, la Fiat 500 aveva un assorbimento con i fari accesi e il motore in moto di 25A e qusti interruttori duravano tutta la vita della macchina.  |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 17:32:35
|
Ok Sergio adesso è tutto chiaro.... Finalmente oggi ho anche trovato il relè ma 22A.... Quello successivo era da 40... Che ne dici? |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 22:38:36
|
Per te va bene, è da auto e deve essere per forza affidabile, quindi niente problemi... Ovviamente se la dimensione del 40A fosse identica a quella del 22A converrebbe sempre acquistare quello più grande, ma se invece non è così prendi il 22A...  |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 22:57:36
|
Immagine:
 105,48 KBQuell'interruttore ha tre posizioni,centrale spento,verso sinistra chiude 30 con 15/54(acc.luci di posizione) e verso destra chiude 30 con 30/4(acc. quadro). |
 |
|
|
Discussione  |
|