Autore |
Discussione  |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 20:23:38
|
ciao ragazzi, ho acquistato da poco Nano motor per la mia Brompton. Tutto molto bello, ma vorrei incrementare la velocità ed eliminare il pas con un interruttore nascosto.
Per il primo punto, sapete se é possibile incrementare la velocità fino a 33-35 km orari solo tramite riprogrammazione della centralina senza creare danni? dove posso rimediare lo schema della centralina? qualcuno l'ha fatto?
Insomma cerco qualche consiglio da voi che sicuramente avete tanti assi nelle maniche.
|
Brompton M6L elettrica |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 21:00:22
|
non so adesso perché c'è stato qualche aggiornamento, ma il nano non è fatto per andare più veloce... è migliorato, ma resta un motore da non stressare ---
job, mi pare, ma devi chiedergli conferma, lo ha portato anche a 48V, ma bisogna saperlo fare e poi lui è il tipo che fa esperimenti (e talvolta la paga anche)... insomma, io non lo porterei a velocità più alta (so che c'è invece chi usa con agio il crystalyte sovralimentato sulla brompton)
eliminare il pas dovrebbe essere molto facile invece --- con gli ovvi rischi legali
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 21:05:49
|
grazie per l'informazione.
Ma portarlo a 48 cosa significa? riprogrammare la centralina o fare qualcos'altro?! Sai dove trovare info per eliminare il pas?
ultimissima cosa, crystalyte fa il motore o dovrei cambiare tutto il kit?!
grazie anche per ulteriori info...in rete non sono riuscito a trovare nulla :'( |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 21:13:27
|
su queste cose devono aiutarti i "kittari"...
portarlo a 48V - cosa che ripeto non consiglio - significa anzitutto cambiare la batteria, che è un componente costoso, e poi anche la centralina se non si usano altri dispositivi per proteggere la batteria da un eccesso di scarica
crystalyte ti vende anche solo il motore, ma dovresti comunque cambiare la batteria (e forse la centralina) con una da 48V, quidni non è un'opzione secondo me: al limite vendi il nano e compri il crystal --- ma secondo me il nano è meglio: più piccolo, più leggero, più pedalabile
sul pas io non ti so aiutare ma altri sicuramente sì... in ogni caso ti servirà un acceleratore a manopola o a pollice
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 21:18:04
|
ok grazie dei consigli... intanto ti aggiorno sul nano che ho io...quello con centralina attaccata al telaio vicino all'attacco della bag anteriore. in giro ho visto nano con centralina sul manubrio M...ma non so che versione é... |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 22:27:51
|
scusate ancora....qualche sito da consigliare? e questo Joe dove si trova?! :-) |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 22:40:57
|
| Tetto72 ha scritto: e questo Joe dove si trova?! :-)
|
  
job
job di jobike
il tipo che si è inventato questo posto
esempio di sito: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=1664
 |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 06:12:58
|
ecco la malsana idea:
ho avuto autorevoli pareri che la centralina montata sul nano 2.0 é una delle migliori in circolazione con un ottima tolleranza. Il mio pacco batteria é un 36v 10A litium iron phosfate esattamente il doppio della scelta del pacco da 36v 5A.
Guardando l'alimentazione della femmina sulla batteria, dove si collega il maschio che viene dalla centralina, si vedono due cavi rossi collegati insieme e due cavi neri collegati insieme. Tutto fa pensare ad un parallelo delle due singole batterie da 5A.
Quindi se il malsano tramite pulsante dedicato switchasse il singolo pacco di batterie da 36 10A a due pacchi batterie collegati in serie da 36v 5A l'uno,otterrebbe 72v che se tanto mi da tanto corrispondono a 48km orari con metà autonomia, modulabili al 30% al 70% e al 100% (rispettivamente 15,28 e 48km orari) tramite comandi al manubrio.
Sarebbe possibile tornare alle batterie in parallelo (configurazione originale) tramite interruttore segreto :)
Ora smontatemi il sogno di 48km h con due collegamenti ed un interruttore |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 07:22:02
|
hai detto bene, la centralina montata è un'ottima centralina, ma 72V NON LI REGGE di sicuro...a 48V si "potrebbe" provare, ripeto "provare" noi lo abbiamo già fatto diverse volte, ma non abbiamo dati certi riguardo all'affidabilità sul lungo periodo. il modello di centralina più grande di quello che hai montato, che è una 36V 12A, mi riferisco quindi alla 36V 15A, avendo un paio di mosfet in più ed un case più grande, è in grado di reggere 48V (massimo 13 celle ioni di litio) per lungo tempo.
mi spiace averti "smontato" il sogno dei 48kmh....che sono decisamente TROPPI per una pieghevole, personalemnte ho guidato una Dahon (non ricordo il modello, ma è quella biammortizzata) che arriva ai 40kmh con un'accelerazione da dragster....dopo i 30kmh si è su di un sottilissimo e precario equilibrio, basta un sobbalzo per farti spostare le "linea" di diversi centimetri.
a mio modesto parere i 30kmh sono il limite per una pieghevole da 20", se poi le ruote sono da 16"...... |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 08:10:50
|
certo che i sogni me li smontate che è una bellezza :) Mi sa che devo venire a Bologna a farmi un pò di cultura o al limite prendermi una 48v già pronta |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 09:18:29
|
quoto assolutamente alcedo |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 10:28:11
|
Concordo, non si possono estremizzare in questo modo le prestazioni di una pieghevole che è stata concepita per ben altri usi: Infatti la maggior parte delle pieghevoli che nascono elettriche spesso non raggiungono nemmeno i 25Km/h canonici...  Quanto alla centralina poi non posso che quotare Alcedoitalia, non è pensabile che possa reggere, e anche per il motore avrei forti dubbi. |
 |
|
|
Discussione  |
|