Autore |
Discussione  |
|
Avrilbiker
Nuovo Utente
8 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 22:07:00
|
Salve a tutti, avrei alcune domande da porre a voi esperti... Dovrei realizzare una bici con motore Bafang 36V 500W HT per affrontare percorsi con molti saliscendi non oltre i 40km(salite abbastanza forti, ma quasi mai veri e propri muri) Vorrei alimentare con una batteria 48V 10,2Ah litio con celle panasonic NCR18650B(Max2C di scarica), oppure con una Lifepo4(alta scarica). Preferirei le li-ion per un fattore di peso/ingombro... Che mi consigliate tra un 201 e un 216rpm? Riescono a reggere queste celle su questi motori(201/216rpm) e per quest'utilizzo(salite)? Che differenza c'è tra un BPM e un BPMII? Se acquisto un kit a 36v da 500w e alimento a 48v è necessario fare delle modifiche? scusate per le troppe domande!
Grazie mille anticipatamente! :-)
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36472 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 22:19:48
|
Naturalmente i motori che girano più piano sono quelli che richiedono meno corrente in salita, però (appunto) vanno piano anche in pianura, comunque un BPM da 201RpM alimentato a 48V raggiunge i 268RpM che sono 36Km/h con ruota da 28"!!!  La scelta della batteria dipenderà comunque molto dalla centralina che userai, visto che la potenza "reale" di un motore è data dalla tensione di alimentazione moltiplicata per la corrente fornita dalla centralina, quindi se alimenti il BPM a 48V con una centralina da 12A continui e 25A massimi la tua batteria Li-Ion lavorerà assolutamente nei parametri previsti...  Se invece intendi usare una centralina più potente ti consiglio di ricorrere alle LiFePO4. Quanto al BPM 2 non lo conosco abbastanza per esprimere giudizi.
PS) Se alimenti un BPM 36V a 48V dovrai acquistare la centralina da 48V, per il motore non cambia niente, a parte che va più veloce!
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|