Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 MTB un po " particolare " vale la pena ?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zippy
Nuovo Utente



30 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 12:03:36  Mostra Profilo Invia a zippy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti
Mi rivolgo a voi perchè avrei bisogno di un vostro parere se possa valere la pena di kittare questa Mtb un pò "strana " che ho recuperato.
Farò una breve descrizione di quello che ho potuto vedere sulla bici in quanto son o molto inesperto e scusatemi se scriverò banalità o cose senza importanza
Telaio e carro post alluminio 7020 Tubi Oria
freni ant Shimano Vc722 dia compe
freni post Tektro
cambio Shimano 21 velocità modello "non lo so"
da quanto descritto potete capire il mio grado di preparazione sull'argomento e mi rivolgo a voi in buona sostanza per sapere se la bici è un rottame o può avere un senso kittarla , anche perchè avendo un altra bipa, così non la uso in quanto sono abituato a fare poca fatica
Metto alcune foto dell 'oggetto per agevolare il consiglio . Grazie della vostra attenzione . Zippy ( Pier )




octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 12:59:21  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per me sicuramente adatta. Anzi non è comune una biammo con tutto quello spazio nel triangolo!
Il supporto posteriore dei freni mi pare addirittura esagerato, che prestazioni avevi in mente?
Torna all'inizio della Pagina

zippy
Nuovo Utente



30 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 13:09:25  Mostra Profilo Invia a zippy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
niente di superlativo, mi basta non faticare !! considerato che da me salite non ce ne sono, qualcosa che mi porti in giro attorno ai 30kmh. anche perchè non vorrei spendere troppo..
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 13:58:22  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto octopus, molto interessante l'ammo posteriore in quella posizione, non sono molte le biammortizzate di quel tipo, mi ricorda la merida di Daniele.

Hai sicuramente molto più spazio di tanti altri nel triangolo.

Io sentirei Alcedo cosa ti propone, ma visto che non hai salite, potrebbe bastarti un piccolo geared posteriore da 24v survoltato a 36v e i 30 Km/h di crociera sarebbero tranquillamente alla portata (ma la bipa sarebbe illegale, valuta tu anche in base ai percorsi che farai).

Se vuoi contenere ulteriormente la spesa, puoi restare con i 24v e quella velocità la raggiungi lo stesso, ma con un po' di contributo da parte tua (niente che ti faccia penzolare la lingua di fuori comunque).

Devi anche verificare la larghezza del carro posteriore fra i forcellini e non è detto che, dopo aver montato il cerchio nuovo, tu possa rimontare le stesse gomme, vedo che già ora sfiorano il movimento centrale (ma non sono un meccanico e lascio la parola ai più esperti).



B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 14:07:34  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Bagigio, magari cerca di utilizzare la stessa batteria dell'altra così per questa, che terrai come riserva, compri solo il kit e risparmi.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 14:51:40  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bag
molto interessante l'ammo posteriore in quella posizione, non sono molte le biammortizzate di quel tipo, mi ricorda la merida di Daniele.

Sono molto perplesso sul funzionamento di una si fatta sospensione, il braccio inferiore incernierato così in alto provoca, ad ogni oscillazione, un notevole aumento del passo con un effetto piuttosto deleterio per la trasmissione, con contracolpi sui pedali niente affatto piacevoli e, al limite, anche pericolosi.

T4R tu cosa ne pensi?
(Barba è sottointeso)



Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

mekchri
Nuovo Utente



Val D'Aosta


49 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 15:23:38  Mostra Profilo Invia a mekchri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo con gabyzio. La posizione del fulcro è completamente sbagliata. Ma se non hai intenzione di fare off road potrebbe anche andare bene...
Caspita, tra ruota e movimento centrale non ci passa una moneta...
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 15:59:38  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con il pedalante a bordo credo che la ruota post si assesti con margini più umani
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 18:39:14  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GABYZIO ha scritto:

Bag
Sono molto perplesso sul funzionamento di una si fatta sospensione, il braccio inferiore incernierato così in alto provoca, ad ogni oscillazione, un notevole aumento del passo con un effetto piuttosto deleterio per la trasmissione, con contracolpi sui pedali niente affatto piacevoli e, al limite, anche pericolosi.


Non saprei, inizialmente ha lasciato perplesso anche me, ma dato che non me ne intendo, ho scritto che è interessante e non che sia funzionale... ha l'indiscutibile vantaggio di lasciare molto spazio nel triangolo.

Se i suoi percorsi sono esclusivamente pianeggianti come ha detto, non dovrebbe avere problemi, ma credo che la cosa migliore sia provarla (magari in leggero off road) per verificare come si comporta il carro posteriore con le sollecitazioni.

@Zippy: Un'altra modifica che farei io, sarebbe di sostituire anche il cantilever posteriore con un v-brake, ma per le velocità alle quali intendi andare e per il fatto che il posteriore non è così determinante nelle frenate, potrebbe essere superflua.

Quoto Pino, se riesci ad utilizzare una sola batteria, la spesa si riduce al solo kit.


B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

zippy
Nuovo Utente



30 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 18:49:23  Mostra Profilo Invia a zippy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
montando sopra la bici la distanza tra ruota e telaio ,a riposo di 2 cm , si allarga notevolmente , anche in funzione del mio peso circa 82 kg... quanto alla validità del sistema non posso pronunciarmi in quanto non possiedo le capacità tecniche /ciclistiche appropriate per una valutazione. la batteria dell'altra bici la vedo dura da utilizzare in quanto è tipo quella della freesbe ,nel contenitore di plastica .
Ringrazio tutti per i consigli preziosi che mi state dando . Saluti .
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 22:42:06  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si dal punto di vista cinematico la sosp. non è il massimo, ma se la deve usare in strada non vedo grossi problemi.
Non è senz'altro adatta all'off road spinto.
Del resto le ripercussioni sarebbero sui pedali il motore non se ne accorgerebbe.
Tutto sommato, ripeto, come bici di riserva da "strada" ritengo sia valida.
Con un kit economico avrebbe il suo perchè.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.