Autore |
Discussione  |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2013 : 17:35:33
|
Dopo aver fatto qualche giretto, e appurato che l'avid bb7 fa il suo dovere, oggi mi son preso la briga di mettere il disco da 180mm....
quello da 160 aveva l'effetto "affettatrice", e la cosa mi dava alcuanto fastidio,Nonostante diverse prove e regolazioni, e poichè il biciao mi aveva gia detto che il disco era un pelino piegato e comunque non adatto a quella pinza, in quanto la pista era troppo larga, , mi sono messo all'opera....
Scartato il disco nuovo di pacca , col suo adattaore, vado a montarlo, ma nonostante le buone due ore passateci appresso, oltre ad avere il medesimo problema mi sono anche accorto che le pasticche ( usando le due rondelle coniche fornite con l'adattatore, sfiorano appena il disco, mentre senza suddette rondelle, la linguetta della pasticca tocca l'adattatore.....
inoltre, durante la frenata, il disco emette dei suoni che sembrano simili ad un " clacson" , senza contare come gia detto che il problema affettatrice permane....
suggerimenti?
|
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2013 : 18:03:40
|
Ti suggerisco ovviamnte di eliminare il clacson della bici e di usare il freno al suo posto!!! 
Viva i freni idraulici...  |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2013 : 22:44:18
|
Sarà che sono un poco cotto ma non c'ho capito granchè puoi fare qualche foto?
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2013 : 22:51:44
|
Se non sei capace a fare un lavoro, è meglio che lasci perdere... Dovevi farti aiutare da Nicola. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
mekchri
Nuovo Utente

Val D'Aosta
49 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2013 : 23:22:26
|
Se fischiano quando freni mi vengono in mente 4 situazioni: pastiglie nuove (ma dopo un po' deve smettere), pastiglie vetrificate (con una passata di carta vetro dovrebbe passare), pastiglie sinterizzate (a freddo fischiano) pastiglie organiche (se troppo surriscaldate fischiano). L'effetto affettatrice non l'ho capito. Intendi forse che facendo girare la ruota, il disco sfrega contro le pastiglie? In tal caso se lo sfregamento è a intermittenza, il disco o la ruota girano storti, se è continuo allora è un problema di regolazione delle pastiglie, o di centratura della pinza! |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2013 : 00:06:00
|
| MilleMiglia ha scritto:
Se non sei capace a fare un lavoro, è meglio che lasci perdere... Dovevi farti aiutare da Nicola.
|
ah ah ah che bastardo!!!! ah ah ah !!! |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2013 : 00:24:16
|
 |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2013 : 18:39:01
|
aggiornamento ....
Oggi dopo mille regolazioni tentativi e bestemmie di ogni razza e colore, decido che era il momento di dare un colpo di telefono al millemiglia.....dopo essere passato dal biciaio per l'ultima volta, e dopo essermi reso conto della totale incompetenza su certe "materie", e dopo avere la forcella che continuava a vibrare alla minima frenata, al Leo , gli è venuto in mente che forse il ragnetto non era stato posizionato correttamente.....pensando alla assurdità della cosa, e pensando che comunque il tentativo si poteva fare , mi accingo a togliere l'attacco manubrio seitando il tappo superiore in primis, quando....TAAAAAAAAAAAAAAAc salta fuori il ragnetto che era appena stato appogiato sul bordo del tubo forcella...
spinto con una chiave a tubo almeno 3-4 cm sotto e tirato nuovamente, ricentrato il freno, le cose sono migliorate decisamente, tanto è che adesso, oltre ad avere una frenata potente e modulabile (come me la ricordavo) mi sono ritrovto con l'effetto affettatrice quasi svanito.....
insomma tutto è bene quel che finisce bene...
Unn ringraziamento al millle miglia....   |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2013 : 01:10:12
|
     |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
|
Discussione  |
|