Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 bici modificata centralina bruciata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

oxfrancescoxo
Nuovo Utente



40 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 09:59:57  Mostra Profilo Invia a oxfrancescoxo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, da anni vi seguo ma solo ora vi scrivo, arrivo direttamente al mio problema.

Avevo un triciclo fittipaldi con sistema a dinamo, il quale era molto lento e poco efficiente.

Ho apportato le seguenti modifiche:

ho portato il motore dietro
ho installato un pignone a doppia filettatura
ho installato tutto all'interno di una bualetto
ho collegato il motore tramite catena al pignone

Dopo aver fatto questo ho collegato tutto per come era prima, ho dato una accelerata e dopo qualche secondo dalla centralina (sigillata con la resina) è uscito un botto di fumo e la bicicletta si è spenta.

Ho ricontrollato i collegamente e tutto era messo nella posizione corretta.

Adesso vorrei tenere batterie (2 da 24 volt e 19 ah) ed il motorino (che a detta della ditta sviluppa 4 cv, ho fatto non so se sbagliando la conversione in watt e mi risulta 2900 watt).

Dovrei cambiare almeno la centralina e la manopola di accelerazione......

Cosa potrei fare?
Posso utilizzare le centraline in vendita della dtm?

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 13:51:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se era un triciclo legale non vedo come potesse montare un motore da 2900W, il limite è il solito delle bici elettriche, quindi 250W.

Prima di fare cose errate cerca di capire se veramente quel motore può dissipare tutta quella potenza, altrimenti puoi sbagliare centralina e bruciarlo.

La centralina probabilmente è bruciata perchè tu hai cambiato il rapporto finale della trasmissione per poter andare più veloce e facendo così hai superato il limiti di corrente che poteva sopportare, se invece il rapporto era identico a prima si è trattato solo di un guasto.

Quando sei riuscito a stabilire quanti Watt regge il tuo motore basta che acquisti una centralina da 48V e della giusta potenza, un acceleratore e sei a posto.

PS) Se le batterie fossero in parallelo anzichè in serie la centralina dovrà essere da 24V...
Torna all'inizio della Pagina

oxfrancescoxo
Nuovo Utente



40 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 17:48:49  Mostra Profilo Invia a oxfrancescoxo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il triciclo era legale

vedi questo http://www.dinamotor.it/index.php/tricicli-elettrici/9-tricicli-speedy-cross/39-triciclo-elettrico-pegasus.html

ho effettivamente cambiato il rapporto e pure di parecchio, ho provato la bicicletta senza salirci, ma con la ruota alzata...

inoltre le batterie sono in serie credo quindi che sia 48 v
Torna all'inizio della Pagina

JackBike
Utente Medio




165 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 17:56:49  Mostra Profilo Invia a JackBike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come dice il tuo link
"Il motore elettrico funziona sia come generatore di movimento che come generatore di energia elettrica."
secondo me con la tua modifica ora produce troppa corrente..però ora ci puoi alimentare la lavostoviglie!!
sai che figata!

Kit e preparazione bici elettriche
SOLUZIONI motori kit centrale http://www.facebook.com/jackbikekit/
Torna all'inizio della Pagina

oxfrancescoxo
Nuovo Utente



40 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 18:15:04  Mostra Profilo Invia a oxfrancescoxo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il link che ho incollato è di un modello molto nuovo, questo triciclo era una delle prime versioni di circa 10 anni fa.

cmq levando questo problema adesso cosa potrei utilizzare per fare camminare la bicicletta?

mettiamo il caso che ho solo motore e batterie....

Francesco
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 21:15:42  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Francesco, io ho una piegevole Gekko (12,5" qui sotto) della Dinamotor e (tra i tanti problemi) ho bruciato due volte la centralina dopo aver "allungato" il rapporto di trasmissione (cinghia e pignoni interni) proprio come successo a te (botto e fumo) Il dissipatore di calore è affogato dentro la resina che menzioni cosa poco ortodossa...
Dopo aver speso 100 Euro a centralina da Dinamotor, ho messo poi una centralina "brushed" tipo la seguente:

http://www.ebay.com/itm/261011188130?item=261011188130&pt=Other_Vehicle_Parts&cmd=ViewItem&hash=item3cc57aa9a2&vxp=mtr

Ed il motore funzionava benissimo. Volendo puoi comprarne anche una da 36V o da 350 Watt.

Io, poi naturalmente, con l'esperienza, ho cambiato la motorizzazione e il tutto va a meraviglia. Non ho neanche più problemi di consumo del pignone sulla ruota, ne slittamenti.


P

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 21:46:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il triciclo era legale allora il motore è da 250W continui e 400W di picco, altro che 2900W...

A questo punto va benissimo la centralina segnalata da Geppetto o qualunque altra brushed con potenza di 250-350W.
Torna all'inizio della Pagina

oxfrancescoxo
Nuovo Utente



40 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 00:38:30  Mostra Profilo Invia a oxfrancescoxo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora io dico che puo' essere 2900 watt, perchè chiesi al sig. fittipaldi la potenza del motore e mi ha detto 4 cv e tramite una trasformazione online mi sono spuntati più di 2900 watt.

una centralina da 48 v con watt massimo?
mi potete dare qualche link?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 01:28:52  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...telecamera nascosta?!?


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

oxfrancescoxo
Nuovo Utente



40 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 11:06:01  Mostra Profilo Invia a oxfrancescoxo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no no via mail...
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 11:39:23  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
francesco, se ti vuoi convincere che il coso lì abbia 3kw di potenza noi non possiamo farci niente.
Sono circa 60A a 48V, quindi dovresti anche avere delle batterie al litio ad alta scarica, ho l'impressione che le tue siano al piombo tra l'altro.
Tieni conto che con 3kw saresti attorno ai 70kmh, il che mi pare improbabile!
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 11:51:55  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non puoi tenerlo cosi, rallentare un motore allungandone il rapporto è deleterio. a parte il fatto che con le batterie che hai non puoi permetterti grosse correnti, ma il motore stesso piano e con tanto carico fonde. facci vedere i dati di targa e vediamo che tipo di motore è
Torna all'inizio della Pagina

oxfrancescoxo
Nuovo Utente



40 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 13:19:24  Mostra Profilo Invia a oxfrancescoxo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi non voglio convincere nessuno tanto meno me.

vi allego le foto del motorino (per quel poco che si puo' capire)
e delle batterie

questo inoltre è quello che mi ha scritto l'ing. fittipaldi:

Buongiorno sig. Francesco
il motore di serie sviluppa circa 4 cv si pu#962;
sostituirlo con uno fino a 7 cv non superando i 25 km per legge
per avere una condizione ottimale bisogna sapere il peso l' altezza
della persona il tragitto in km e la pendenza delle salite che generalmente
percorre abitualmente


vi ricordo che il tipo di tramissione originale è a dinamo quindi molto svantaggioso per il motore.

ecco le foto



Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 13:56:58  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ci siamo, il motore montato cosi non reggera nulla, anche se riuscissimo a farlo funzionare. E l'ing mi pare ottimistico sul codice della strada, che dice esplicitamente 0.25 kw cioè 250 watt . Fermo restando i 25 all ora
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 14:31:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse intendeva 0,4CV, altrimenti significa che mette in vendita mezzi fuorilegge...

Comunque fissato con le fascette preforate da elettrauto non andavi lontano, meno male che si è rotta la centralina perchè meccanicamente il sistema è del tutto instabile già con 2-300W.
Torna all'inizio della Pagina

oxfrancescoxo
Nuovo Utente



40 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 14:59:18  Mostra Profilo Invia a oxfrancescoxo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io non capisco... uno non è libero di uccidersi come vuole.... mah



scherzi a parte.... ho smontato tutta la centralina, collegato le batterie al motorino ed inserito un interruttore, bhuahua funziona...

Ovviamente tutto quello che faccio è destinato all'utilizzo interno e non uscirei mai con queste caratteristiche.

cosa potrei utilizzare al posto dell'interruttore?
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 15:55:10  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bè si funziona, è un motore bdushed quindi basta che gli dai corrente ma

1)distruggi le batterie perche il motore va sempre a manetta
2)distruggi il motore perche va sempre a manetta
3)probabile che anche il resto dell impianto non sia dimensionato per la potenza massima continuativamente
4)il supporto che hai fatto esplodera alla prima prova
5)con la trasmissione che hai fatto il motore non lavorera mai al numero di giri ottimale e quindi indovina un po? lo distruggerai

Ti sconsiglio di procedere cosi
Torna all'inizio della Pagina

oxfrancescoxo
Nuovo Utente



40 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 18:07:10  Mostra Profilo Invia a oxfrancescoxo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E se nettessi un pulsante a leva come quello dei Trapani?
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 19:09:12  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puoi mettere qualsiasi cosa faccia contatto, non credo però che un interruttore da trapano regga i 60A di quella BESTIA continuativamente
non conosco questo ing.fittipaldi, ma con 4cv-7cv poi faresti dei burnout da paura... le batterie poi vanno bene giusto per 0.4cv.
mi vedo il motore torcersi nella gabbietta quanto colleghi il tutto, da paura!
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 23:49:18  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Francesco, come ti dicevo, la Gekko con quel motore è stata la mia prima bicicletta elettrica (11-12 anni fa). La sto usando tutt'ora, ma con motorizzazione completamente cambiata. Da allora ho acquisito una notevole esperienza in questo campo (grazie a questo forum). Non voglio neanche parlare male di nessuno, ma dato che L'"ing." Fittipalti ti ha mandato quella mail, ti posso dire che sono frottole, perchè è un dato di fatto. La centralina corretta per quella motorizzazione è quella del link che ti ho mandato. Unico inconveniente che non potrai usare il PAS ma solo l'acceleratore. Mentre quella Dinamotor aveva uno switch per commutare da acceleratore a manopola del gas (dico bene?). Già per questo non è legale per definizione neanche quella Dinamotor.
Come ti ho detto potresti anche comprare una centralina da 36V - 17A tipico standard, ma il rullo anteriore girerà talmente velocemente che rovinerà rullo e pneumatico in meno di due settimane. Anche questo l'ho già sperimentato.
Quando ti ho scritto che l'"ing." Fittipaldi mi ha fatto pagare due centraline (da lui costuite, con dissipatore di calore affogato nella resina..) originali 100 euro l'una (contro i prezzi che puoi vedere su Ebay, da 10 a 30-35 euro) volevo anche farti capire in che che Dinamotor non è molto affidabile nelle sue dichiarazione ne in linea con i prezzi di mercato a parità di qualità. Prova a chiedergli il prezzo di una centralina di ricambio ... Per curiosità chiedigli da parte mia a cosa gli serve sapere l'altezza della persona...

A mio parere ti conviene provare quella centralina da 10 Euro (non ci perderesti gran chè), e poi dimmi se troverai differenza nelle prestazioni. Ti garantisco fin da ora che non troverai alcuna differenza di prestazioni tra la centralina di Ebay da 250 W e quella originale millantata da 2900 W (all'interno della centralina bruciata troverai scritto max 60A, che comunque non farà mai con quelle sezioni di cavi e quei connettori, e 24V x60A = 1440 W , non 2900 W).

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 00:05:55  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se poi vuoi proprio provare a 48V la centralina può essere questa:

http://www.ebay.it/itm/48V-500W-Brush-Brushed-Speed-Controller-for-Electric-Scooters-and-Bikes-/320926446304?pt=UK_Sporting_Goods_Scooters_LE&hash=item4ab8b4f2e0

ma sarà solo a scopo sperimentale: distruggerai il rullo notore in breve tempo.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

oxfrancescoxo
Nuovo Utente



40 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 17:45:26  Mostra Profilo Invia a oxfrancescoxo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao geppetto, grazie per tutte le spiegazioni, io ho cambiato il tipo di trasmissione non è più a rulla ma bensì a catena..... ovviamente è montato male, quindi da revisionare il fissaggio.

Grazie proverò!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 18:25:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il rapporto di trasmissione che hai adesso è troppo lungo per qualsiasi motore o centralina, con il rullo il numero dei giri del motore era ridotto di almeno 7-8 volte mentre adesso se no erro è di 1/1 e il funzionamento in questo modo è impossibile, la bici con la stessa batteria e centralina che avevi prima dovrebbe raggiungere i 150Km/h, ti rendi conto dell'errore che stai facendo???
Torna all'inizio della Pagina

oxfrancescoxo
Nuovo Utente



40 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 00:02:27  Mostra Profilo Invia a oxfrancescoxo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cambiamo obiettivo, se volessi motorizzare elettricamente un liberty, cosa dovrei utilizzare?

Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 09:41:25  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
liberty? cioè?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 09:46:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non puoi fare quella modifica, uno scooter elettrificato non è assolutamente immatricolabile e potrebbe girare solo in aree private, non potresti andare nemmeno nei sentieri di montagna!

Se invece vogliamo solo teorizzare allora è sufficiente che tu vada su uno dei tanti siti e acquisti una motoruota, un controller ed un acceleratore.
Se guardi qui: http://www.goldenmotor.com/ e clicchi su "Hub motors" facendo scorre poi la pagina troverai motoruote da 16" che con un pò di lavoro si possono adattare al Liberty...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.