Autore |
Discussione  |
|
cstan
Utente Medio
 
 Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 15:54:29
|
Ancora non e` finita, tutti i fili da accorciare e sistemare (ma aspetto di verificare posizione di batterie e centralina prima di tagliare), ma la presento lo stesso. Ho utilizzato il telaio del modello galaxy che Tiberio Trevisan (Trevibike) cede a prezzo di saldo, e un carro posteriore da un rottame di MTB. Altri pezzi recuperati, adattati o comprati.
Per ora va con manettino di accelerazione, ma intendo farla a pedalata assistita con al massimo un pulsantino di partenza ai canonici 6km/h. Anche la velocita` forse e` meglio diminuirla un poco, ora supera i 40km/h, ed e` un gran bel viaggiare :) Motore nine continent rh205 vecchio modello centralina 17A 36/48V batterie lifepo4 bmsbattery (scarse), 48V 12Ah
Le batterie vorrei appenderle al telaio dietro al sedile ma le prime prove non sono andate a buon fine e al momento ho ripiegato con portapacchi posteriore cui ho fissato un contenitore per la borsa batterie ricavato da un pezzo di plastica piegato con pistola termica. Va verificato che sia abbastanza robusto e non sbilanci troppo la bici sul posteriore. Per capirlo devo fare piu` strada delle corte prove fatte finora.
Con la ruota da 26 anteriore la reclinata risulta molto alta. Per me e` guidabile senza problemi ma sono 1,90. La galaxy con quel robustissimo telaio in acciaio e la doppia sospensione mi pare adattissima all'elettrificazione
Immagine:
 164,82 KB
|
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 19:31:47
|
Molto interessante. Il telaio si presta benissimo all'elettrificazione. Ma non urta la borsa sotto il sedile nel molleggio? Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 20:33:13
|
| T4R ha scritto:
Molto interessante. Il telaio si presta benissimo all'elettrificazione. Ma non urta la borsa sotto il sedile nel molleggio? Saluti Pino
|
no, almeno quel problema non c'e`. La borsa sembra alta ma e` perlopiu` floscia per la parte che si vede sporgere. Le batterie sono poco piu` alte del bordo del contenitore di plastica. Comunque la posizione potrebbe cambiare se nella marcia risultano problemi. |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4119 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 20:43:44
|
Hai provato ad appenderla sotto il tubo dietro la ruota anteriore? Ci sarebbe tanto spazio ed appenderla lì rimarrebbe nascosta fra le gambe e non si noterebbe. Certo dovresti fare un case chiuso e supporti rigidi che diverrebbero parte del telaio contribuendo alla rigidezza del medesimo. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
proprimi
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 22:19:11
|
Bene, bene. Aumentano le bipa reclinate. Chi sarà il prossimo? |
proprimi |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2013 : 01:02:12
|
| giordano5847 ha scritto:
Hai provato ad appenderla sotto il tubo dietro la ruota anteriore? Ci sarebbe tanto spazio ed appenderla lì rimarrebbe nascosta fra le gambe e non si noterebbe. Certo dovresti fare un case chiuso e supporti rigidi che diverrebbero parte del telaio contribuendo alla rigidezza del medesimo.
|
si ci avevo pensato. A parte che la zona e` molto esposta a raccogliere fango e spocizia, c'e` anche un problema di larghezza della batteria. Da una parte passa la catena. Bisognerebbe disassemblare la batteria e farla piu` stretta. Magari un tentativo di farcelo stare lo faccio comunque. |
 |
|
proprimi
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2013 : 15:46:47
|
Dove l'hai messa adesso la batteria è già protetta dal parafango. Io ho dovuto aggiungere un parafango di plastica perchè bastavano due o tre pozzanghere per riempirla di fango. |
proprimi |
 |
|
|
Discussione  |
|