Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Alla faccia della leggerezzzzza...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 19:59:32  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno Forum!!!

Nuovo iscritto, Carlo da Torino, 42 anni, moto venduta, aereo ultraleggero venduto, adesso è il turno della bipa.
Mi sono innamorato di questa, e l'ho comprata

Immagine:

34,33 KB

Poi, leggo il forum già da diverso tempo, ho scelto, per ragioni di estetica, facilità di montaggio, il kit centrale a centralina incorporata da 500W di Mario di Ecopolis, che tra l'altro ringrazio pubblicamente per il tempo che mi ha dedicato al telefono per gli ultimi chiarimenti.

Non vogliatemene, non cerco prestazioni fuori dai limiti del CdS, ho solo bisogno di un pochino più di spunto nelle salite, specie in uscita dal garage di casa, al 20%... Ed oltretutto questo cancello, ehm volevo dire bicicletta, è davvero pesantuccia!

Vorrei montare il kit in prossimità della ruota posteriore, in modalità "catena singola" mettendo la corona con la ruota libera.

Batteria: LTE 12,8V 22Ah ma ancora non comprata, sto riflettendo se costruire dei tubi di alluminio, colore nero opaco come la bici, e sparpagliarli nel telaio zeppi di A123 (il tubo orizzontale basso per esempio misura circa 45 cm!!!).

Immagine:

14,56 KB

Pubblico a "ruota libera " queste mie prime elucubrazioni, per accogliere i sicuri commenti di persone notevolmente più esperte di me.

Dovrò anche cimentarmi nel collegamento di un "cutoff" sui freni, cosa non prevista dal kit, ma, come mi ha detto Mario, sicuramente implementabile. Aspetto consigli e pareri di qualcuno che ha già avuto a che fare col kit.
Il mio dubbio è: serve o non serve il cut-off? Io preferisco non avere latenze nel momento in cui ho bisogno di frenare, il pas da solo riesce a staccare la tensione in un tempo ragionevolmente corto, diciamo circa mezzo secondo dal momento in cui smetterò di pedalare?

Va bene, basta, ho fatto già troppe domande, per essere il "frescone niubbo" appena registrato al sito...
A presto!

la bipa è una droga.

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 20:05:56  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah già batteria... non una ma 2, ovvio, ma non è che quei due-tre volt in più fanno male al motore?

la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 21:35:06  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, perchè non ti fai assemblare da Mario una 24V 20Ah con le A123 prismatiche? avresti autonomia e corrente a volontà..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 21:40:03  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmm... domani forse mi arriva il motore *impaziente come un ragazzino*, dopo il montaggio comincero' a farmi un'idea sullo spazio rimasto...
Non sapevo Mario assemblasse le 123, ma in ogni caso l-assemblaggio della batteria preferirei farlo da me, un po- per spirito pioneristico, un po- per soddisfazione personale...

PS. quando vedete le mie lettere accentate tutte sballate e- perch[- sto usando il computer di mia moglie che ha un layout tutto strano... Non sono ubriaco!!!

la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 23:58:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo i sensori di pedalata fanno proseguire la spinta del motore anche dopo che la pedalata è cessata per un tempo che è diverso da una centralina all'altra, ma che è comunque abbastanza lungo da risultare spiacevole e talvolta anche pericoloso...
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 00:29:31  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualcuno conosce il modo di interfacciare il cutoff su questo tipo di motore?
E' il cyclone con controller integrato...
E' proprio quello che temo, dover frenare all'improvviso ed il motore continua a spingere...

Un grosso rele' in serie alla batteria? appena freno spegne tutto?

la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 10:57:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so cosa dirti, forse la soluzione migliore era prendere il kit con la centralina esterna, magari quella è fornita di cut-off sui freni.

Mettere un relè di potenza sull'alimentazione è una soluzione che penso porti ad un rapido danneggiamento della centralina, ogni volta che si apre o si chiude ci sono forti extracorrenti in gioco.

Prova comunque ad usare la bici con il kit senza modifiche, magari la centralina del Cyclone si spegne abbastanza velocemente al cessare della pedalata...
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 11:14:16  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spero che il diavolo non sia così brutto come lo si dipinge.

La configurazione è PAS con in cascata il "gas" a rotazione, pas fornisce consenso all'acceleratore, acceleratore stabilisce la quantità di assistenza.

Prima di frenare di sicuro chiuderò il manettino, può darsi che quindi non vi siano problemi...

Mi prefiggo comunque di fare un pochino di reverse engineering sulla piastra del controllo, per capire se è possibile col magico saldatore andare a mettere un "qualcosa di maGGico"...

Adesso vado davanti alla porta del mio negozio , braccia conserte, in attesa del furgoncino col motore...
Presto posterò foto di tutte le fasi di lavorazione...

PS.: ma quelle famose batterie (foto qua in alto) sono da considerarsi affidabili, con buona autonomia e soprattutto sicure, oppure rischio una "sola" ???

la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 13:35:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, se monti anche l'acceleratore collegato al sensore di pedalata i freni con il cut-off sono inutili, prima non lo avevi specificato.

Quanto alla batteria di Lipotech direi che ha buone caratteristiche, viene data per correnti di scarica rilevanti ed è proprio quello che ci vuole per qualsiasi Cyclone.

L'autonomia è talmente variabile a seconda del percorso, del peso totale, della forza che tu stesso decidi di imprimere alla pedalata che è difficile fare pronostici, anche se 24V-22Ah sono già 528Wh quindi assai superiori alle comuni batterie da 36V-10Ah (360Wh) che equipaggiano la maggior parte delle bici "commerciali, e che consentono almeno 40Km di autonomia.

Naturalmente le salite e le accelerazioni da fermo sono le più costose in termini di consumo, ma se guidi con giudizio penso che tu possa fare molti chilometri con una ricarica.
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 16:56:49  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Speriamo bene, oppure "speruma bin" come dicono qui da me... Da buon ing. sto cercando di vagliare la migliore fonte di alimentazione del famelico cyclone... Sto valutando anche la possibilità di un cambio al mozzo shimano a tre rapporti, per alleggerire il carico di lavoro delle gambe del sottoscritto,...
Le A123 mi tentano davvero per la loro caratteristica di scarica impulsiva elevatissima...
hMi trovo comunque ad affrontare problematiche a me del tutto nuove, non mai avuto a che fare con le motorizzazioni delle biciclette...
Fin'ora ho utilizzato una graziella pieghevole da 20" per il tragitto casa-lavoro/lavoro-casa(pranzo)/riposino/casa-lavoro/lavoro-casa... Sono 28 km pro die e con il cancello lunghissimo che ho comprato stanno diventando davvero faticosi...
Il motore elettrico assistente le mie fatiche dovrà essere fatto "ad hoc"...
Ancora il motore non è tra le mie mani, ho appena telefonato a Mario di Ecopolis per avere notizie... E la scelta delle batterie è davvero imminente, devo decidere una strada e percorrerla a testa bassa...
Se mi dici che Lipotech è affidabile, propenderei per due i quelle batterie, anche in virtù del fatto che si possono caricare alla "membro di segugio" senza troppi riguardi...e
Trovo davvero interessante il poter caricare una batteria senza preoccuparmi troppo di come vada la carica... E trovo decisamente interessante l'autonomia e la potenza in Wh che mi hai prospettato... La ricarica delle celle la potrei fare solo in negozio, visto che in garage non ho la corrente!

la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 22:54:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto il tipo di batterie direi che l'unico accorgimento da mettere in pratica potrebbe essere quello di collegarle ogni tanto in parallelo e caricarle a 14,6V in modo da bilanciarle tra loro, per il resto non serve altro.

Secondo Lipotech quelle batterie lavorano a 10C, quindi niente problemi, e ricorda che le A123 da 20Ah lavorano al massimo a 10C come le Lipotech, non sono come le "sorelle" cilindriche che possono dare 30C continui e 60C di picco!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.