Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 work in progres
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 04/06/2013 : 22:07:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei elettrificare la mia nuova city bike
monta forcella in carbonio non è ammortizzata
Cerchi 28" peso 8kg circa
ho pensato ad un swxh 36 volts (200rpm)
centralina 18A
Batteria 48volts 9Ah (versione sottosella)
Cosa ne pensate?
secondo voi che velocità raggiunge?

F.B.

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 04/06/2013 : 22:09:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E sopratutto il mio cruccio è meglio prendere un 24volt e alimentarlo a 48volt
oppure un 36?

F.B.
Torna all'inizio della Pagina

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 04/06/2013 : 22:11:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E sopratutto, sarebbe davvero molto fiacca in salita?

F.B.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/06/2013 : 23:25:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con quel motore alimentato a 48V raggiungerai i 35-36Km/h, e in salita avrai abbastanza assistenza, visto che il motore è un HT.

Se tu avessi previsto un SWXH da 24V-200RpM avresti ottenuto una velocità di circa 50Km/h a 48V, ma l'assistenza in salita sarebbe stata decisamente scadente, visto che quel motore è un HS.
Torna all'inizio della Pagina

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 07:52:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi la soluzione migliore è il 36 alimentato a 48
è che speravo di ottenere un mezzo che superasse i 40km/h
visto la leggerezza e la rappirtatura della bici
ma non ho speranze vero?

F.B.
Torna all'inizio della Pagina

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 07:54:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BARBA , tu il 24volt lo sconsigli? Sarebbe penoso il risultato?

F.B.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 08:57:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se sei un buon pedalatore (e visto che la bici è assai leggera) non avrai problemi a raggiungere i 50Km/h con il 24V sovralimentato a 48V, come ti ho deto io l'ho avuto per un anno intero, anzi di più, ma lo mandavo con una centralina da 25A, altrimenti non assisteva una mazza, specialmente in salita.

Metti una centralina da almeno 20A massimi e ti divertirai, con 16A in salita vai poco lontano.
Torna all'inizio della Pagina

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 12:23:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Okay perché col 36 volt andrei uguale alla mountanbike bene o male 35kmh li raggiunge
Quindi questa bici la volevo differente, piu veloce
Quindi tu mi consigli swxh 24v e centralina 20A
come batteria 9ah sono pochini vero?

ma il bpm hs quanto differisce in velocità rispetto al mio ? Non ho l ht ma quello intermedio alimentato a 48volt
Grazie mille barba

F.B.
Torna all'inizio della Pagina

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 12:54:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

508,81 KB

F.B.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 13:32:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo 9Ah sono pochini, anche perchè con una centralina da 20A massimi una LiIon da 9Ah la danneggi in poco tempo.

Se invece fosse una LiFePO4 da 9Ah ma con scarica a 3-5C non avresti nessun problema, anche come autonomia sarebbe buona con una bici leggerissima che consuma veramente poco.
Torna all'inizio della Pagina

parappo
Utente Medio



207 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 13:55:47  Mostra Profilo Invia a parappo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
chiedo scusa per l'intromissione, un quesito lampo:
col 36 a 48 V che centralina a che batteria sarebbero consigliati per avere 70-80 km di autonomia?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 14:14:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Parappo: Se ti riferisci ad un SWXH da 36V-201RpM alimentato a 48V direi che con una buona batteria da 10Ah e un aiuto muscolare medio dovresti farcela, 35Km/h sono una velocità alla quale i consumi sono assai contenuti e la pedalata ha molta efficacia.

Naturalmente se vuoi andare solo di motore la cosa cambia assai, a 35Km/h occorrono almeno 300W di potenza alla ruota in perfetta pianura, quindi 390W prelevati dalla batteria, perciò avresti un'autonomia di non più di 45-50Km alla massima velocità costante.
Torna all'inizio della Pagina

parappo
Utente Medio



207 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 14:27:38  Mostra Profilo Invia a parappo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se vado solo di motore non cala la panza
dai 150 ai 200 watt dovrei ancora riuscire a metterceli di mio anche se è un po' che non mi alleno (mi allenavo col powertap, per questo parlo di watt).
grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 14:29:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perfetto, allora puoi contare su una buona autonomia e su un sano allenamento aerobico!!!
Torna all'inizio della Pagina

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 14:59:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veci male anche la 48volt 11ah di alcedo?
lavora fino 2c giusto?

F.B.
Torna all'inizio della Pagina

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 15:01:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma le lifepo4 pesano di più? Per cosa differiscono da quelle di alcedo?

F.B.
Torna all'inizio della Pagina

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 17:29:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
O meglio
Barba tu come elettrificheresti questa bici
per farle avere 50/65 km di autonomia
e un buon allungo?
swxh 24 volt
centralina da 20ah
il mio cruccio ora rimane la batteria

F.B.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 18:32:39  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho appena finito di elettrificare una 28", anche se molto meno performante della tua, con Cute 24v, centralina KU 93, solo accelleratore e niente PAS, batteria Lifepo4 48V 8ah più o meno e con qualche problema ma efficiente.
Premesso che il Cute è anteriore (quello avevo....) e che occorre molta attenzione in partenza e curva perchè perde aderenza con grande facilità, il mezzo è veloce ed assiste tanto su salite discrete, su salite impegnative non so perchè da me non ce ne sono.
Torna all'inizio della Pagina

fabi_bara
Nuovo Utente


Lombardia


2 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 22:38:28  Mostra Profilo Invia a fabi_bara un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ercole diciamo che più meno per quanto riguarda il kit mi sono orientato Barba è stato esauriente ho davvero un grosso dubbio sulle batterie
probabilmente prenderò una batteria da alcedo
tu la lifepo4 dove l'hai presa?
e quanto pesa?

bietto82
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


858 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 22:43:45  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.ebike-solutions.de/de/Shop/Akkus/Ebike-Akkus
Queste batterie al litio mi sembrano interessanti per peso e dimensioni.
Se qualcuno le provasse...
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 23:01:48  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il motore che hai scelto tu è certamente migliore del mio, era solo per confermarti che avrai ottime prestazioni. Per la batteria non sono in grado di aiutarti, la mia e' vecchia ed artigianale.
Torna all'inizio della Pagina

fabi_bara
Nuovo Utente


Lombardia


2 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 23:46:38  Mostra Profilo Invia a fabi_bara un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti ho una gran nebbia in testa in merito a batterie

bietto82
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 00:21:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le batterie LiFePO4 pesano di più e sono più ingombranti, per fare una 48V occcorrono ben 16 elementi in serie invece dei 14 di una LiIon, e comunque anche le celle a parità di capacità sono un pò più pese.

Il loro pregio principale è la durata che è almeno doppia rispetto alle LiIon, ma quello che adesso ci interessa è il fatto che a parità di capacità in Ah tirano fuori molta corrente in più.

Se una LiIon da 10Ah lavora bene con una centralina da 10A continui e 20A massimi una LiFePO4 da 10Ah di buona qualità può lavorare con una centralina da 30A continui e 50A di picco, altra roba.

Naturalmente l'autonomia a parità di condizioni di impiego sarà identica, visto che la capacità è la stessa, ma potrai avere un sacco di potenza in più (naturalmente sostituendo la centralina).
Torna all'inizio della Pagina

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 07:51:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gentilissimo grazie ora tutto è più chiaro
C'è un costruttore affidabile?
O devo assemblarla io?

F.B.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 08:47:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se ti orienti verso celle che si possono assemblare meccanicamente con viti e ponticelli vari puoi anche fare il lavoro a casa, quindi le Headway, le A123 da 20Ah e tutte le altre celle munite di elettrodi adatti vanno bene.

Le normali celle cilindriche invece prevedono l'uso di una puntatrice elettrica per saldare le linguette sui fondelli, quindi se non conosci qualcuno che la possiede sono fuori dalla tua portata.

Come costruttori c'è il valido Pingbattery, che pur essendo in Cina è assai presente nel post vendita, ma batterie LiFePO4 le trovi anche in Italia da Ecopolis e da Alcedo e altri...
Torna all'inizio della Pagina

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 12:02:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pardon io ho una batteria di alcedo 48volt triangolare 11ah
ma non è lifepo4 vero?
ma da un occhio ai siti e ti porró qualche altro quesito :))

Altra domanda il bpm hs a 48 volts che velocità raggiunge?

F.B.
Torna all'inizio della Pagina

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 12:06:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma sul sito di alcedo trovo solo batterie già assemblate

F.B.
Torna all'inizio della Pagina

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 12:37:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma barba,
ammesso che io scelga la 48volts 15ah di ping
533.00$
A livello ti trasporto tasse e sdoganamento come funziona?

F.B.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 13:12:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto da Alcedo e da Ecopolis trovi le LiFePO4 assemblate, infatti ho specificato batterie e non celle!!!

Per il BPM non posso risponderti, non esiste un singolo modello HS ma diversi con sigla (11) (10) (9) (8) che via via che diminuisce il numero diventano più veloci, quindi se vuoi sapere la velocitàa 48V mi devi indicare il codice preciso.
Torna all'inizio della Pagina

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 14:18:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi la mia batteria è una lifepo4?
uhm io mi riferivo al nove alimentato a 48volt

F.B.
Torna all'inizio della Pagina

fabiuzzo82
Utente Medio



138 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 14:23:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabiuzzo82 Invia a fabiuzzo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sul sito di ecopolis ho visto la cella A123 M1 DA20AH
ma nin vi sono scritte le caratteristiche

F.B.
Torna all'inizio della Pagina

parappo
Utente Medio



207 Messaggi

Inserito il - 09/06/2013 : 11:32:24  Mostra Profilo Invia a parappo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:


Se tu avessi previsto un SWXH da 24V-200RpM avresti ottenuto una velocità di circa 50Km/h a 48V, ma l'assistenza in salita sarebbe stata decisamente scadente, visto che quel motore è un HS.

Sarebbe comunque in grado di passare un cavalcavia senza scaldare?
Esiste un SWXH a 24 che sia HT?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 00:22:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Fabiuzzo: Le celle in questione lavorano fino ad oltre 200A di corrente senza problemi...

Le caratteristiche le trovi suo sito A123rc.

@Parappo: Certamente, i cavalcavia sono brevi!!!

Quanto alla scelta tra vari modelli (HT o HS) direi che per motori da 250V quindi legali c'è un solo modello, e comunque se esistesse un 24V HT andrebbe piano come il 36V 201RpM alimentato a 24V.

In compenso ci sono motori da 24V molto più veloci, sono quelli che nascono per le ruote da 16" o 20", fanno almeno 350RpM in modo da far viaggiare una bici con ruote piccole a 25Km/h...
Torna all'inizio della Pagina

parappo
Utente Medio



207 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 08:11:08  Mostra Profilo Invia a parappo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gentilissimo, grazie mille
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.