Autore |
Discussione  |
|
Mirco
Utente Senior
   
 Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 22:03:24
|
Salve ragazzi,avendo ormai elettrificato e testato una bici da donna non ammortizzata,una mountain bike non ammortizzata ed una mountain bike bi-ammortizzata ed essendo sempre più alla ricerca del massimo confort in bici ho pensato che un buon compromesso tra posizione di guida e assorbimento delle asperità del terreno sia una city bike ma bi-ammortizzata....solo che in rete non ho trovato niente. Secondo voi esistono bici del genere o la posso solo sognare?
|
|
Monkey50z
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
814 Messaggi |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 22:42:01
|
grazie,dovrebbe avere il confort di una mtb full ma con una posizione di guida più comoda! Appena posso vado a dargli un'occhiata al decathlon. Cosa intendi per "se non hai particolari pretese"? Cosa si potrebbe pretendere di più? Qualità? Proponi proponi.... |
 |
|
Monkey50z
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
814 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 23:09:45
|
Per il prezzo che ha penso sia una bici onesta e giusta per le tue richieste. Però non ha i freni a disco, l'ammortizzatore posteriore se non ricordo male è solo una molla e la forcella ha canotto da 1" e questo limita molto le possibilità di uprade con componenti di qualità superiore ce hanno canotto piu grosso. Comunque come city bike penso che sia una delle poche se non l'unica biammortizzata. Presenta però qualche difficoltà per il montaggio del potapacchi posteriore a causa della conformazione del carro-sospensione. Tienilo presente per il tuo progetto. Sul sito Alcedoitalia puoi vedere qualche elettrificazione di questa bici. |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 23:37:20
|
Questa bici è stata tra le preferite dagli utenti di JB per tantissimo tempo, se fai una ricerca troverai tantissime foto e realizzazioni. Ha in effetti qualche handycap ma niente di irrisolvibile. L'ammo post è solo una molla ma lo si può cambiare, per la forcella con attacco disco da 1" la trovi da ROSE. Il carro posteriore è già predisposto per il montaggio di un portapacchi solo devi tenere in considerazione il fatto che si muoverà insieme al carro.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 01:04:31
|
Grazie per le dritte ragazzi! |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 14:37:15
|
Io sto facendo una winora jamaica 3.3. Di qualità decisamente superiore! Forcella già più seria, Conotto sella ammortizzato, 2 freni a disco seri , cambio ottimo. Cosa non da poco ha il mozzo dinamo Shimano, predisposta gia col portapacchi posteriore. Pagata dal mio amico 550 nuova!
|
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 23:22:48
|
Fabio avrà sicuramente componentistica di qualità superiore ma non ha il carro posteriore ammortizzato! |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2013 : 01:35:47
|
Prenderei al tuo posto in seria considerazione una full 29" |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2013 : 00:12:53
|
Leo,io sono alla ricerca di una bici con posizione di guida più comoda possibile,quindi perchè una full 29"?
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2013 : 07:10:30
|
Come posizione di guida e basta credo che a livello comfort la bici tipo olandesina da donna sia il top, peró visto che la vuoi biammortizzata, una full 29" con una sella comodosa ed un manubrio da "passeggio" potrebbe essere una soluzione più robusta, sempre molto confortevole, ed all'occorrenza più adatta a sopportare un'elettrificazione "vivace"... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2013 : 07:48:28
|
La posizione di guida comoda è una cosa molto personale, la posizione olandese ad esempio ti distrugge le vertebre della colonna, anche se a prima vista può sembrare comodissima: Se non carichi una buona percentuale di peso sulle mani non puoi fare viaggi in bici, avere tutto il peso sulle natiche non è affatto consigliato, salvo brevissimi spostamenti...  |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2013 : 22:04:18
|
Niente olandese allora...anche perchè non sopporterebbe affatto le mie elettrificazioni "vivaci"! Non so che differenza ci sarebbe tra una full da 29" ed una da 26" ma siccome ho in garage solo ruote motore da 26" ed ho già una full da 26",gli modificherò la posizione di guida con attacco manubrio corto da 0mm e piega manubrio rialzata...consigli a riguardo? Grazie! |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2013 : 22:28:01
|
La differenza è che la ruota più è grande più è confortevole, di suo invece la ruota piccola è più precisa e veloce negli inserimenti in curva.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2013 : 22:40:06
|
Qualcuno sul forum ha fatto questa 28":
Immagine:
 95,92 KB |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 00:04:16
|
Bella realizzazione! Ma credo che rimarrò sulla 26" ...misura di ruota sicuramente più adatta alla mia guida sportiva allora! Pneumatici "schwalbe big apple" 26"x2.00 e dovrei essere a posto. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 08:54:34
|
Quella bici è stata una delle più kittate, è comoda e costa il giusto.
Quanto alla "sportività superiore" delle ruote da 26" rispetto alle 28" avrei molto da ridire, le MTB attuali hanno ruote da 29" e le BDC sono tutte da 28"....  |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 09:04:58
|
Io ho scritto che la ruota piccola è più precisa e veloce negli inserimenti in curva.. e questo credo che sia davvero duro da controbattere... per me le ruote da 29" e da 27,5" sulle MTB restano una bella trovata commerciale. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 09:24:11
|
@MilleMiglia: Quando ho detto sul Forum la stessa cosa mi è stato risposto che le MTB hanno fino ad ora montato ruote da 26" solo perchè derivavano da bici americane dedicate ai ragazzi, ma che non c'era nessuna superiorità rispetto alle ruote da 29", anzi....
Sono felice che qualcuno mi appoggi, anche secondo me è stata una trovata commerciale per smuovere un mercato oramai stagnante, ma quando l'ho detto sono stato smentito da molti utenti, vediamo adesso cosa dicono!  |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 10:48:07
|
| Barba 49 ha scritto:
La posizione di guida comoda è una cosa molto personale, la posizione olandese ad esempio ti distrugge le vertebre della colonna, anche se a prima vista può sembrare comodissima: Se non carichi una buona percentuale di peso sulle mani non puoi fare viaggi in bici, avere tutto il peso sulle natiche non è affatto consigliato, salvo brevissimi spostamenti... 
|
Quoto sul fatto che sia una cosa personale, ma il resto del discorso non vale per tutti, secondo me. I sacri testi della bici dicono le stesse cose di Barba, ma a seguirli ho avuto una marea di dolori a polsi, schiena, collo per anni, poi ho ragionato così: forse i sacri testi sono per gli sportivi e non pensano a chi fa l'impiegato che l'unica cosa in cui è veramente allenatissimo è quella di stare seduto dietro a una scrivania fin dai tempi della scuola . Se riesco a star seduto 8 ore in ufficio, devo riuscirci anche sulla bici.
La mia teoria non era così sballata, perche' una volta messe le mie bici in assetto "olandese" non ho più avuto grossi problemi e anche le lunghe distanze non mi hanno creato fastidi alla schiena, se si pensa che con una bici pieghevole ne feci 160 di chilometri con 10 ore e mezza di sella senza alcuna conseguenza fisica. D'altra parte anche in scooter, moto, auto l'assetto è "all'olandese" e quando giravo in gruppo con le moto, chi soffriva di più erano quelli con le moto sportive in cui si sta ventre al serbatoio e avevano i mezzi manubri, per gli altri bastava una buona fascia per la schiena e via .
E per me il top resta la recumbent in cui si sta in sedia a sdraio, senza comprimere inutilmente le viscere e tutto il corpo sta in una posizione più distesa.
Posso anche pensare che io sia un caso unico, pero' quando ho sentito che quelli che fanno le randonnée e che fanno allenamenti specifici per le lunghe distanze, altro che impiegati nullafacenti come me, si imbottiscono di aspirine per non sentire i dolori alla cervicale e o ai polsi e che per un mese dopo la randonnée non sono più in grado di salire in bici... bè mi sorge qualche dubbio che l'assetto da bdc sia il più giusto per la maggioranza dei casi .
I miei amici ciclisti mi deridono ovviamente per le mie teorie, ma mi deridevano anche quando dicevo che le mtb dovevano avere ruote da 29" quindi non mi affido più al loro giudizio ...
Quindi l'unico mio consiglio spassionato (esclusi i giovani che hanno ancora il fisico in formazione e quindi possono ancora migliorarlo) è che è la bici che si deve adattare alle nostre esigenze e non viceversa e non ci si deve allenare a star scomodi, perche' con pazienza una soluzione si trova.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1617 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 14:42:31
|
@Mirco: secondo me la B'twin7 è un ottimo compromesso, è una "ibrida" con alcune caratteristiche delle MTB (biammo), ma posizione di guida, volendo, molto più comoda.
Certo, per meno di 300€ i componenti non sono quelli di una bici da 2.000€, ma la uso tutto l'anno da oltre 3 anni e oltre 9.000 Km e non ho mai avuto il minimo problema... il mio uso però è prevalentemente su asfalto, occasionalmente sterrato leggero.
Il portapacchi si può montare senza alcun problema, essendo predisposta, io ho addirittura messo batteria, centralina, ecc.. tutto nelle borse (ben imbottite) e nonostante sia una configurazione "tutto dietro" riesco ad andare senza mani senza che si inneschino oscillazioni del manubrio.
Per me vale tutti i soldi che ho speso, poi si sa, de gustibus...
Una foto del portapacchi con borse laterali rigide (la mia è un telaio L, 28"):

|
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 15:06:39
|
Quotone a Job!!! Per quanto riguarda la posizione di guida in bici la pensiamo alla stessa maniera...figurati che ora uso ogni giorno una MTB full per andare a lavoro ma rimpiango moltissimo la mia vecchia cinesona proprio per la posizione di guida MOLTO più comoda che aveva!!! Quindi l'unica cosa che farò ora sarà quella di portare la mia MTB full 26" in assetto "olandese" così da avere una bici in grado di percorrere strade sconnesse perchè è full,agile nelle curve perchè ha ruote da 26" e con la posizione "olandese"(spero che cambiando canotto sterzo e piega manubrio ci riesca) sarà anche comoda da starci sopra per lunghi spostamenti! |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 15:09:47
|
Male che và...Btwin7 senza dubbio! |
 |
|
pig_org
Nuovo Utente
Emilia Romagna
24 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 21:41:37
|
Quello che mi lascia perplesso e' il posizionamento della batteria.io volevo attaccarnr una a sgancio rapido al posto del porta-borraccia. Pensavp ad una a sgancio rapido xche nelle mie zone(rimini) rubano molte bico elettriche e molte batterie
Avete idea di qualche bi-ammo turistica ad un prezzo decathlon? |
 |
|
pig_org
Nuovo Utente
Emilia Romagna
24 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 21:44:24
|
E se facessi trazione anteriore; centralina e batteria sul portapacchi posteriore(e' a sgancio rapido?) ? Sul bauletto potrei mettere anche il seggiolino x il bimbo o sarebbe troppo? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 23:02:26
|
Un motore antriore di potenza legale puoi montarlo tranquillamente all'anteriore, il difficile sarà trovare una batteria di buona qualità che sia asportabile velocemente, quelle che si trovano in Cina con apposito contenitore sono di bassa qualità.
Mettendo la batteria al posteriore non pui più montare il seggiolino, anche perchè la "bTwin7" ha accessori dedicati che si incastrano solo tra loro...  |
 |
|
pig_org
Nuovo Utente
Emilia Romagna
24 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 08:06:51
|
Non c'e' una soluzione? Quella bici e' molto valida |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 08:36:08
|
Ho kittato diverse di quelle bici per amici e conoscenti, anche perchè il prezzo è buono e la bici è valida, ma sono sempre stato costretto a fissare la batteria in maniera non asportabile montandola di solito a cavalcioni del telaio, a parte la mia personale che inizialmente l'aveva sul portapacchi ma fissa.
Queste persone avevano un garage e potevano caricare la batteria anche se fissa, ma capisco che per molti altri la cosa sia impossibile e che la batteria debba essere assolutamente rimossa.
In questo caso ovviamente occorrerà usare un portapacchi apposito dotato di alloggiamento per la batteria e la centralina, quello di Decathlon non va assolutamente bene, oppure bisogna costruire qualcosa di artigianale. 
Una soluzione è acquistare un portapacchi come questo:http://www.bmsbattery.com/accessory/485-rack-for-our-03-and-05-battery-case-.html e poi adattarlo alla bici in questione, però poi sarai costretto ad acquistare una delle batterie in vendita sullo stesso sito che sono compatibili con questo accessorio.  |
 |
|
taz67
Utente Medio
 
105 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 09:25:40
|
La Original7 non consente il montaggio di un seggiolino sul portapacchi, cosa che per alcuni potrebbe essere importante, vedi Pig org...  |
 |
|
pig_org
Nuovo Utente
Emilia Romagna
24 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 13:37:42
|
Xche non puo montare il seggiolino portabici? |
 |
|
pig_org
Nuovo Utente
Emilia Romagna
24 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 13:46:06
|
Xche non puo montare il seggiolino portabici? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 17:17:33
|
Perchè c'è specificato sul sito di Decathlon, tutto qui...  |
 |
|
pig_org
Nuovo Utente
Emilia Romagna
24 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 08:49:57
|
Country bike Original 5
questa elettrificata? qualcuno l'ha fatta? foto? giusto per avere uno spunto su dove mettere batteria e centralina
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 11:15:39
|
Beh, ha solo un pò di spazio in più nel triangolo rispetto alla Original7, le soluzioni sono le stesse!
Per 50 Euro di differenza è meglio la biammortizzata.  |
 |
|
pig_org
Nuovo Utente
Emilia Romagna
24 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 09:26:19
|
bè... infatti il problema è nel triangolo. penasvo di alloggiare li la batteria... cercando di trovarne una a smontaggio rapido |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 09:35:10
|
Non è facile montare una batteria asportabile di capacità decente in quel triangolo, comunque con un pò di fortuna...  |
 |
|
pig_org
Nuovo Utente
Emilia Romagna
24 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 14:35:51
|
Pensavo a quellaa borraccia.e' a sgancio rapido? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 22:46:47
|
Si, ma bisogna vedere se si inserisce e disinserisce facilmente nel triangolo di quella bici, questa è la mia perplessità... 
Se guardi bene la Original5 e la Original7 non hanno nemmeno gli attacchi per il portaborraccia. |
 |
|
|
Discussione  |
|