Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Correnti motore e batteria
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 18/08/2013 : 18:23:30  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Più volte ho visto confusione nel parlare delle correnti delle nostre centraline, sul dove và misurata, se quella nel motore è la stessa che abbiamo sulla batteria.
Ho scritto un piccolo testo che potrà forse risolvere questi dubbi, sperando che a qualcuno possa esser utile.

Ciao a tutti, Daniele

Allegato: correnti_inverter.pdf
914,15 KB

saastefano
Utente Medio




338 Messaggi

Inserito il - 18/08/2013 : 22:15:43  Mostra Profilo Invia a saastefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, l'ho scaricato per leggerlo con attenzione. Spero di colmare la mia ignoranza [:I., non mi spaventa imparare sempre. Cordiali saluti.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 18/08/2013 : 22:22:10  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 18/08/2013 : 22:38:53  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo ... e grazie!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 18/08/2013 : 23:30:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, molto utile!!!
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 18:14:15  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ripubblico il file che mi era sfuggito qualche errore..

Allegato: correnti_inverter.pdf
914,15 KB
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 20/08/2013 : 17:22:39  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie.ottima iniziativa da ripetere ed ampliare
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 15:33:47  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi aggiungo ai ringraziamenti e colgo l'occasione per fare una domanda.

Tra i parametri della centralina si parla di rated current e phase current.

Facendo delle ricerche su google ho capito che la rated current non e' altro che la corrente massima che la centralina e' autorizzata a prelevare dalla batteria.
Ho qualche dubbio in piu' invece sulla corrente di fase.
Con quale logica si determina? Ha senso settarla ai valori massimi sopportati dalla centralina o e' consigliato mantenersi su un multiplo della rated current? (quale???)
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 17:19:39  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Và settata al valore di corrente massimo che supporta il motore e i suoi cavi di collegamento, o al massimo supportato dalla centralina in caso questo sia inferiore.
Puoi impostarlo anche a valori minori a discapito della coppia, soprattutto ai bassi regimi.
Non ha senso settarla a un multipo della rated current, dato che i due valori non sono legati da una costante, ma da una variabile che può assumere centinaia di valori diversi.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.