Autore |
Discussione  |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2013 : 07:48:51
|
Da circa sei mesi mi preparavo per le sudate ferie estive da trascorrere in una casetta che ho la fortuna di possedere in Sila (Calabria). L'idea era di utilizzare le MTB elettrificate insieme a mia moglie, ma come scritto in altro post uno dei due motori si è cotto immediatamente per grave imperizia del conducente.... È però rimasto il secondo, vorrei quindi rendervi partecipi del comportamento del Cute 36v utilizzato come si dovrebbe a 36v e 250w in escursioni compiute affiancato da MTB muscolare. Ebbene, contro ogni aspettativa e contro ogni teoria debbo dire che il motorello va benissimo anche a bassa velocità, per intenderci muscolare con rapporto 30 al posteriore e corona piccola anteriore. Non è il suo utilizzo preferito, si capisce che renderebbe e rende meglio a velocità un po' più elevate, però aiuta, non scalda e fa solo un po' di rumore dovuto ai bassissimi giri che si attenua quasi del tutto aprendo un po' di acceleratore. Aggiungo che salite impegnative, per i canoni silani che non saranno dolomitici ma sempre montagna e', si possono affrontare con grande soddisfazione, pedalando a buon passo e con battiti cardiaci elevati ma non letali. Sono riuscito a stare dietro senza difficoltà ad un amico ciclista semiprofessionista in BDC da 7kg sulla salita che va da S.Giovanni in Fiore al paesino di Savelli (i più esperti potranno verificare le pendenze) utilizzando al minimo l'assistenza per verificare l'autonomia. Con acceleratore spalancato l'avrei staccato nettamente. Test superato quindi a pieni voti, e' un motore che consiglio senz'altro a chi vuole spendere il minimo senza restare deluso. Peraltro abbinato alla batteria borraccia venduta da Bmsbattery qualche tempo fa, anch'essa il minimo sindacale senza dubbio.
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36472 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2013 : 08:32:12
|
Grazie del report, quei motorini ridotti 10/1 in effetti non si comportano male in salita: L'importante è (come sempre) non farsi prendere dall'illusione della velocità e scegliere modelli con bassi RpM, altrimenti poi si bruciano.    |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2013 : 10:11:11
|
Grazie ercole per le informazioni, tienici aggiornati e magari posta anche qualche foto o qualche percorso dove il motorello si è comportato bene !
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2013 : 11:48:43
|
Per le foto vorrei provvedere al più presto anche per fare conoscere posti che non hanno nulla da invidiare ad altri ben più famosi, ma al momento sono sull'Iphone e non ho una connessione veloce. Tra qualche giorno, al ritorno nella civiltà .... |
 |
|
|
Discussione  |
|