Autore |
Discussione  |
|
proprimi
Utente Medio
 
 Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2013 : 13:35:39
|
Ebbene si. Oggi, dopo aver fatto i primi dieci km in muscolare, alla prima salitella ho acceso il motore e .... andava a colpi in una maniera assurda. Ho provato a pulire il disco del Pas, ma non era lui. Poi ho pensato ad un contatto balordo. Da quando ho messo il wattmeter Turnigy ho tagliato il cavo all'uscita dalla slitta della batteria e con dei Deans ho portato i cavi sul manubrio, dove con altri Deans collego il wattmeter, per poi riportarli giù alla centralina. Ho l'abitudine di togliere dopo ogni giro il wattmeter e di inserirlo fra il carichino e la batteria; così posso confrontare il consumo rilevato per strada con la ricarica reale effettuata dopo. In genere la ricarica è un po' di più del consumo letto. Oggi ho risolto il problema staccando i due Deans del wattmeter e reinserendolo. Poi per tutto il giro non ho più avuto problemi. Preciso che mi ero fatto saldare i Deans da un negozio di modellismo perchè io con il mio vecchio saldatorino avrei combinato solo pasticci e mi sembra che il lavoro sia stato eseguito a regola d'arte. Domanda per i guru. Devo smettere di scollegare e ricollegare ogni volta il wattmeter per non provocare dei falsi contatti oppure posso continuare in questo modo? Se proprio dovesse ripetersi il problema ho ancora la soluzione di emergenza; posso escludere il wattmeter e ricollegare i Deans fra batteria e centralina, che da allora non ho mai toccato. Grazie
|
proprimi |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2013 : 17:52:11
|
Ciao Proprimi Anch'io ho utilizzato il wattmeter turnigy acquistato da Hobbyking come fai tu sia in scarica, che invertendo la sorgente in ricarica. Ti informo che dopo 4 mesi si è guastato. A tutt'oggi dopo circa 2 mesi che scambio e-mail con hobbyking (per la sostituzione in garanzia) non sono riuscito a trovare un modulo che dicono occorra riempire per avere l'indirizzo di spedizione a cui inviarlo. Trovano tutte le scuse per evitare la sostituzione. Mi sono stufato e ho buttato via tutto. Nel dubbio che sia questo utilizzo che abbia determinato il guasto, ti consiglio di usarlo solo in scarica, e raramente fare un controllo in ricarica. Ti confermo i dati che ai trovato di differenza tra l'energia utilizzata e quella ricaricata. Considera che se lo lasci inserito sul CB a carica ultimata, lui segna sempre un minimo di energia entrante nella batteria di pochissimi W/h, non so se effettivamente quest'energia viene realmente acquisita dalla batteria, ma in ogni caso concorre a rilevare un'aumento della energia ricaricata rispetto alla scaricata.
|
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2013 : 20:56:11
|
scusa,non ho capito che bici o kit è?, grazie |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2013 : 21:55:46
|
Posso dirti che i deans sono i connettori meno affidabili che mi è capitato di usare, alla fine li ho destinati alla sigaretta elettrica ma anche in questo utilizzo spesso non fanno contatto. Passa agli xt60 e non avrai più problemi. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2013 : 22:09:56
|
Meno aggiuntature ci sono sui cavi e meno problemi avrai, oltretutto per far funzionare il Wattmetro è sufficiente farlo attraversare dal cavo del negativo (lo Shunt lavora sul negativo), mentre per il positivo è sufficiente un cavo da 1mm.... |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2013 : 23:11:12
|
Anche se si mette un cavo da 1 mm vanno messi i connettori. Se si saldano i cavi, come si fa a fare un reset per gli Ah? c'è modo di resettarlo senza scollegarlo? |
 |
|
proprimi
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 08:25:10
|
Ringrazio tutti per le preziose informazioni. La bici è una reclinata con il kit di Alcedo SWXK da 250 W (anteriore, ma montato posteriormente perchè io ho la trazione anteriore)survoltato a 36 V e batteria da 9 Ah montata a slitta. Ho messo il wattmeter ad aprile, ed ha preso subito la pioggia alla fine del giro sul lago di Como organizzato da Pac. Il display era diventato blu. Non ridete! L'ho asciugato con il phon e funziona ancora. Da allora ha sempre funzionato bene. Per i Deans starò a vedere, senza fargli troppi attacca e stacca; poi se il problema dovesse ripetersi farò la modifica suggerita. @remora Anch'io ho avuto le tue stesse letture. Di solito spengo il carichino appena appare la luce verde, comunque se lo si lascia si nota un piccolissimo aumento dei Wh. |
proprimi |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 09:03:30
|
@Paguro: Visto che il wattmetro consuma corrente e quindi va collegato a valle dell'interruttore generale della bici (altrimenti ti scarica la batteria) il problema del reset non si pone, ogni volta che spegni l'interruttore i dati ripartono da zero...
Oltretutto anche se vuoi lasciare sempre alimentato il wattmetro tramite il sottile cavo rosso del positivo puoi montare un piccolo interruttore di reset proprio su quello, tanto serve solo al wattmetro e non influisce assolutamente (anche in caso di falsi contatti) sul funzionamento della bici. |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 13:36:58
|
| Barba 49 ha scritto:
@Paguro: Visto che il wattmetro consuma corrente e quindi va collegato a valle dell'interruttore generale della bici (altrimenti ti scarica la batteria) il problema del reset non si pone, ogni volta che spegni l'interruttore i dati ripartono da zero...
Oltretutto anche se vuoi lasciare sempre alimentato il wattmetro tramite il sottile cavo rosso del positivo puoi montare un piccolo interruttore di reset proprio su quello, tanto serve solo al wattmetro e non influisce assolutamente (anche in caso di falsi contatti) sul funzionamento della bici.
|
Lo so, ma se lo usi per sapere quanti Ah ti restano, se spegni o hai buona memoria o  Quanto consuma? La batteria, oltre a scaricarsi, soffre lasciandolo attaccato?
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 15:41:48
|
No non soffre a meno chè sei senza bms che la protegge da sovra scarica.
Saluti pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 16:02:02
|
Vorresti dirmi che abitualmente lasci il wattmetro acceso anche durante le soste prolungate? Non è consigliabile e consuma abbastanza corrente...  |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 17:40:39
|
| Barba 49 ha scritto:
Vorresti dirmi che abitualmente lasci il wattmetro acceso anche durante le soste prolungate? Non è consigliabile e consuma abbastanza corrente... 
|
che cosa intendi con soste prolungate? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 18:41:08
|
Tipo la notte quando non la usi, ad esempio!   
|
 |
|
proprimi
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 21:07:39
|
Io mi ero fatto una pila, di quelle a parallelepipedo a 9 V, per lasciarlo acceso durante la pausa pranzo e spegnere invece l'interruttore della batteria.. L'ho usata un paio di volte osservando che il suo voltaggio calava di brutto in un paio d'ore (scendeva ad 1 o 2 V), poi non ne ho più avuto l'occasione. Forse si fa prima a segnarsi su un foglio i consumi prima di spegnere. |
proprimi |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 21:15:05
|
| proprimi ha scritto: Forse si fa prima a segnarsi su un foglio i consumi prima di spegnere.
|
E' quello che faccio io se la sosta dura più di qualche ora |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 22:28:12
|
Anche io memorizzo i dati...    |
 |
|
claudionzo
Utente Medio
 

Lazio
173 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2013 : 09:31:33
|
battuta: nel 2013 ancora esistevano apparecchi elettronici che se mancava alimentaziine si resettavano! dai nonno non prendermi in giro! neanche il mio trenino a levitazione magnetica perde la memoria se stacco la pila a combustibile!! |
Bdc Torpado allu/carbo muscolare. Gazelle EasyGlider pana 26V. Rockrider 520S con hub 1000w. Pieghevole 20 hub 500w. Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ). |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2013 : 11:34:55
|
Come ne "Il vecchio e il bambino" di Guccini: Mi piaccion le favole, raccontane altre....  |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2013 : 06:40:22
|
ho il turnigy È sempre andato perfettamente Collegato fisso a valle dell' interruttore generale Io ce l ho nella borsa laterale, bello all' asciutto e protetto Stacco sempre l'interruttore, non è un problema ricordare i wh consumati e fare una somma. Ti consiglio invece di fare una sottrazione, così ricorderai quanti wh hai ancora a disposizione.  |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
|
Discussione  |
|