Autore |
Discussione  |
|
Den71
Nuovo Utente
2 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2013 : 11:17:56
|
Buongiorno a tutti sono nuovo nel forum e spero di essere nella discussione giusta. Vi pongo il mio quesito: Mia moglie per risparmiare in benzina avendo lei ogni giorno circa 17 km di cui 1 in salita (abitiamo sotto le colline di Vicenza) era da un pò di tempo che pensava di acquistare una ebike anche usata per andare al lavoro. Fortunatamente la settimana scorsa quella santa di sua suocera(strano ??? mia madre e diventata gentile ??? il mondo cambia...) ha deciso di regalare a mia moglie la sua vecchia ebike modello farfalla (quella venduta dalla puntoschop per capirci) Il problema nasce ora perchè da quello che ho letto nei vari forum una bici con una centralina da 180 w con diametro ruota da 22 e peso di 39 kg con una bella batteria al piombo ha grosse difficoltà in salita, la soluzione che avevo pensato era di sostituire la centralina da 180 w con una centralina da 250 o sup max 300, sostituire il pacco batteria con batterie al lito ( tanto le battere al piombo montate sono in esaurimento) alleggerire parafanghi ecc... ma il dubbio nasce perchè alla ruota il motore porta una potenza nominale di 180 w ora chiedo hai veterani esperti è possibile fare queste modifiche mantenedo quella ruota senza folgorare il motore (e la moglie) ? se si qualcuno di voi gentilmente può darmi delle informazioni tecniche(smontare batterie cablaggi ecc..) e siti dove potermi fare due conti per acquistare le parti da sostituire ? vi ringrazio delle risporte di aiuto che mi invierete. dati ebike : NOME = FARFALLA (prodotta da haoshun elettric bicycle china) VOLTAGGIO MOTORE/BATTERIA =DC 24V POTENZA BATTERIA =180 WATT 1:1 BRAK LEVEL: LOW LEVEL ANGOLO :60° CONSUMO DI ENERGIA X OGNI CARICA=0,5KW/H CIRCA DISTANZA PERCORSO X OGNI CARICA =20/30 KM FRENI ANTERIORI E POSTERIORI =V-BRAKE(NON CHIEDETE CHE VOL DI) CAPACITà SALITA=<6.5 PORTATA NORMALE =75 KG PORTATA MAX =100KG PESO BICI =39 KG RUOTA = 22
|
|
Monkey50z
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
814 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2013 : 23:18:21
|
Benvenuto. Quel Km in salita per la quasi totalità delle bici Cinesi con motore al mozzo è un problema. A causa della bassa potenza e del grande peso un semplice cavalcavia le fa rallentare del 50%, poverine.... La base di partenza temo sia veramente scarsa e fare aggiornamenti e potenziamenti risulta veramente molto oneroso e a mio parere non ne vale la pena. Se poi la bici ha quei terribili cruscotti a led, ti ritroveresti anche ad affrontare modifiche all'impianto elettrico non proprio semplici. Io ti consiglierei di usarla così come è, non buttarci dentro denaro. Ma se proprio vuoi fare esperimenti devi fornire maggiori informazioni sulla bici. Ad esempio quanti fili ha il motore (per capire se è a spazzole o brushless), il portabatterie ha spazio inutilizzato all'interno? Che batterie monta adesso, le solite 12V 12A? Potrebbe trattarsi di un modello nato a 36V e depotenziato a 24V per offrirlo ad un prezzo minore (risparmiando 1 batteria). Manda qualche foto. Ciao. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2013 : 09:40:01
|
Quella bici ha addirittura il motore con i sensori a 60° anzichè a 120° perciò devi essere sicuro che l'eventuale nuova centralina sia adatta, c'è scritto sopra.
Poi il motore da 24V non è affatto un 36V sottoalimentato, se lo alimenti a 36V invece di 25Km/h farà 35Km/h e sarà illegale, senza per questo andare meglio in salita, anzi.
Per la potenza invece hai ragione tu, essendo stabilita dalla centralina la puoi tranquillamente aumentare entro certi limiti senza avere problemi, tanto la velocità massima resterà la stessa e la bici di fatto ad un controllo sommario sarà perfettamente in regola, sempre che non abbia l'acceleratore e parta solo pedalando.
A quel punto con la potenza in più e il peso in meno (almeno 4-5Kg della batteria) la bici sarà veramente migliorata, anche se purtroppo non sarà mai un fuscello.
Le batterie che usa adesso sono le 12V-12Ah oppure le 12V-14Ah al piombo da trazione. 
Non so comunque se valga la pena di spendere qualche centinaio di Euro per una bici di quel tipo, una cinesaccia nuova e con batterie al Litio talvolta costa quasi quanto la modifica che vuoi fare. |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Den71
Nuovo Utente
2 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 11:21:22
|
ciao vi ringrazio per le risposte ricevute. rispondo alle vostre domande e spero possiate aiutarmi 1 il motore ha un uscita con 8 fili perciò dovrebbe essere un brushless 2 il porte batterie attualmente ha due batterie da 12v 12A e uno spazio non utilizzato dove hanno inserito del polistirolo (????). Dunque da quello che ho intuito sarebbe fattibile la cosa ,io fortunatamente lavorando intorno al mondo ai gruppi elettrogeni e ups riesco a procurarmi due buone batterie da 12v 12A ma non saprei che tipo di centralina installare (modelli vari e siti dove poterla acquistare, ho cercato una centralina da 250 e 300 w con angolo da 60 ° ma non ho trovato nulla ) Inoltre non conoscendo io quei tipi di motori elettrici sapreste dirmi che centralina(limite di carico) potrei installare per quel tipo di motore(non ho interesse ad aumentare più di tanto la velocità ma solo la potenza di spinta). grazie delle risposte e per il supporto che mi darete.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 12:54:41
|
Intanto se il tuo motore ha otto cavi di collegamento con la centralina più che essere un brushless (per questo bastano tre soli cavi) è un sensored, infatti incorpora tre sensori Hall che servono alla centralina per sapere in che posizione si trova lo statore rispetto al rotore. 
Quanto alla velocità se rimani su una alimentazione a 24V non varierà nemmeno in presenza di una centralina più potente, visto che dipende esclusivamente dalla tensione di alimentazione...
La potenza e il tiro in salita invece aumenteranno in base alla corrente che potrai fornire al motore, quindi una centralina più performante della tua (che è da 24V-7A continui e 14A di picco) ti porterà benefici in tal senso.
Direi comunque di non eccedere, specialmente nel malaugurato caso di motore nella ruota anteriore; Se invece il motore è nella ruota posteriore puoi sicuramente raddoppiare la potenza senza grossi problemi, avendo sempre presente che quel motore è da velocità e non da salita, quindi con una bici pesante come la tua non avrai mai una "scalatrice"!
A questo punto non rimane che trovare una centralina brushless sensored da 24V-15A continui e 30A di picco con angolo di 60° per veder raddoppiare la potenza, vediamo se fra tutti la troviamo.  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|