Autore |
Discussione  |
|
tonino2474
Nuovo Utente
Molise
26 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 08:31:36
|
Apro questo post per un confronto sul problema dei dazi. Premetto che ho acquistato in Cina il Bafang centrale con relativa batteria a borraccia ed ora sono in attesa di riceverlo. Ad oggi è in transito da TNT a Milano. Quindi presto scoprirò quanto dovrò sborsare tra dazio, IVA e competenze di sdoganamento del corriere. Aspettandomi una chiamata dal corriere e possibili maggiori costi, ho cercato di documentarmi sul regime doganale applicabile.
Ebbene ho verificato con certezza che alle biciclette elettriche con motore fino a 250w non ci è antidumping. Vi è un dazio del 6% con l'aggiunta di IVA con contributo in funzione del peso di 50+750€ x ogni 1000kg. Il primo a titolo di contributo al consorzio degli olii usati, il secondo come imposta di consumo. Il tutto perché le biciclette elettriche intere hanno codice TARIC 8711 (lo stesso dei motocicli e ciclomotori) e precisamente il codice esteso è: 8711901000.
Per quanto riguarda i kit, ossia le parti di biciclette elettriche (ed in questa categoria doganale rientrano certamente i motori, le batterie, e le centraline, i pass, l'acceleratore ed i controller da manubrio) il codice TARIC 8714 Parti ed accessori dei veicoli delle voci da 8711 a 8713, e precisamente il codice esteso corretto è: 8714100090. Il dazio corretto è il 3,7% che va applicato al costo totale dell'acquisto comprensivo di spese di spedizione. Al totale così determinato va aggiunta l'IVA oggi al 21, ma presto,purtroppo, al 22%.
Ovviamente queste sono le mie personali interpretazioni e sono quelle che farò valere, se dovessi ricevere una richiesta di pagamento calcolata in maniera diversa sui miei acquisti. Tanto io l'Avvocato non lo pago
Vi terrò informati.
Conviene acquistare dalla Cina? Lascio a voi la risposta, posso dire solo che ovviamente il risparmio c'è ed a conti fatti è circa il 20%. In cambio: non vedi ciò che acquisti, preghi perché arrivi, se si rompe qualcosa è antieconomico spedire indietro, devi essere pronto a gestire le richieste della dogana e dialogare in un inglese corretto con il venditore cinese per acquistare esattamente quello che ti interessa.
Io ho provato...ma non so se lo rifarei....
Saluti ed attendo anche osservazioni e correzioni di quanto scritto
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 09:36:09
|
Per quello che so le tue deduzioni sono giuste, per un valore del genere di solito si paga una tassa di ispezione di 11 Euro, il dazio sul totale prezzo+spedizione+tassa di ispezione e poi l'IVA sul nuovo totale. 
Quanto alla convenienza se ne può discutere all'infinito, di sicuro c'è il problema della garanzia quasi ipossibile da farsi riconoscere e il fatto che la dogana per ogni spedizione cambia idea e applica tariffe talvolta di fantasia!  |
 |
|
stefanoecosolemax
Nuovo Utente
Sicilia
47 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 09:50:15
|
Salve Sono Stefanoecosolemax. Le tue interpretazioni al 99% sono esatte. tranne per la batteria. Se la bici è di ottima fattura(o la merce che importi) piace a qualcuno, ti chiederanno l'iscrizione al registro dei costruttori e importatori di pile e batterie, per essere iscritti, devi avere la partita iva e iscrizione alla camera di commercio. Non aggiungo altro. Se dovessi avere questo problema fammi sapere, penso che ti potrò aiutare, in bocca al lupo Stefano |
stefano alecci |
 |
|
tonino2474
Nuovo Utente
Molise
26 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 11:39:51
|
Grazie Barba49. Non conoscevo la tassa di ispezione. In effetti, leggendo le condizioni di trasporto TNT, per una spedizione che passa regolarmente la dogana, cioè senza controlli sul contenuto effettivo e sul valore dichiarato, non dovrebbero esserci ulteriori oneri. Questo è quanto appurato anche dal sito dell'agenzia delle dogane.
Comunque, appena arriva il tutto, condividerò con voi la mia esperienza diretta.
Ribadisco quanto già detto in precedenza...tornassi indietro, acquisterei in Italia.
Un ringraziamento particolare a Sefanosolemax. Pur non conoscendoci di persona mi offri il tuo aiuto e per questo ti rinnovo i miei ringraziamenti. Avevo letto un tuo precedente commento in cui esponevi le problematiche connesse con l'importazione di batterie, purtroppo dopo l'acquisto. Comunque se dovessi avere di questi problemi non esiterò ad usufruire del tuo aiuto.
La spedizione allo stato è ancora ferma a Milano da 3 giorni... |
 |
|
stefanoecosolemax
Nuovo Utente
Sicilia
47 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 14:04:23
|
Speriamo che tutto ti vada bene!!!!! facci sapere |
stefano alecci |
 |
|
tonino2474
Nuovo Utente
Molise
26 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 09:45:10
|
Aspettando la consegna. Contattato da ufficio dogana TNT per invio tabella con dati personali, descrizione del contenuto del pacco e valore merce. Documenti richiesti e trasmessi il 24/09. In dogana per la terza volta, almeno questo è quello che leggo dal monitoraggio online, ed oggi ancora in transito. Pacco spedito dalla Cina il 17/09, giunto il Italia il 19/09. Attesa  |
 |
|
FuSioNmAn
Utente Medio
 
Campania
301 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 10:05:48
|
E' incredibile come la burocrazia sia MOOOOLTO più lenta di un pacco che arriva dalla cina all'italia! Scandaloso! Questo paese mi fa sempre più vomitare. |
Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3 |
 |
|
stefanoecosolemax
Nuovo Utente
Sicilia
47 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 10:52:00
|
pazienza, fin quando ti chiedono i dati, la cosa va bene, pazienza |
stefano alecci |
 |
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 11:21:41
|
Penso che tu ti sia documentato bene; quello che io posso aggiungere e che se un privato compra una volta qualcosa in Cina sostanzialmente per se stesso e non per la rivendita paga l'iva i dazi ecc ed è a posto; se, invece comincia a importare per più volte e magari a vendere su E BAY diventa un operatore professionale e deve aprire l'attività comunicando i dati in camera di commercio , ufficio entrate, Inps e anche Inail. Attenzione ad importare da Honk Kong che è un' altra cosa. Il commercio on line è monitorato dalla Guardia di Finanza in maniera abbastanza sistematica. Il concetto di fattura in Cina è molto blando quindi non c'è sempre corrispondenza fra quanto scritto in fattura e quanto effettivamente pagato. Sono cose che ho già sperimentato nel mio lavoro. Cordiali saluti |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5039 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 11:37:55
|
sta diventando intrigante
 |
 |
|
tonino2474
Nuovo Utente
Molise
26 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 16:27:38
|
Oggi in mattinata mi è stato consegnato il tutto. IVA e Dazio come da aspettativa. Problemi: 1) il kit è un 350w 36Ah 18A 2) mancano leve cut off (ci sono gli spinottidovrò anx collegarli alla centralina del motore, sia x collegarli ai contatti delle leva 3) manca l'acceleratore, ma c'è lo spinotto 4) il display è il c950 5) il motore, nuovo e pellicolato, è una produzione del 13/9/2012.
Il tutto da un primo esame sembra funzionare. Il montaggio è previsto al più presto. Purtroppo prima dovro anche smontare il kit che ho ora montato sulla bici.
|
 |
|
FuSioNmAn
Utente Medio
 
Campania
301 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 17:02:15
|
Perchè tu cosa avevi ordinato? Non era 350w 36v 18A? Costo totale quindi? |
Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3 |
 |
|
tonino2474
Nuovo Utente
Molise
26 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 19:26:57
|
Avevo ordinato il 250w 15A. Costo totale 640 euro. x kit, batteria da 9Ah, commissioni PayPal, spese di spedizione, dazio, iva. Nessuna commissione TNT. Tralatro questa versione del motore da 350w a 18 Ah non mi risulta che la bafang lo abbia a listino.
|
 |
|
n/a
deleted
23 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 19:46:37
|
bafang cela anche motori centrali da 500 watt e 750 watt. |
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
858 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 20:03:34
|
il mio 36 volt 18 A 350 watt mi e' stato venduto direttamente da bafang come pattuito,con freni, manettino e c950 lcd. 350 dollari piu' 50 di spedizione + 87 euro dogana |
 |
|
tonino2474
Nuovo Utente
Molise
26 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 21:25:16
|
In realt riguardando la corrispondenza, ho notato che ero stato avvisato che il motore era un 350w.... e nella foto esplicativa del prodotto che mi è stata inviata il ma netti o e le leve non c'erano. Quindi non certamente incolpare dell'accaduto il venditore, il quale è stato corretto in tutto. Poco male...il ma netti o non l'avrei montato per le leve vedremo...se cambio bici avrò freni a dischi idraulici e quindi non li avrei potuti montare.....
@wsurfer: non sapevo che bafang vendesse anche un solo pezzo a privati... se è lecito chiedere, come hai pagato? Io tra escrow e PayPal, ho preferito quest'ultimo se in passato, x altre vicissitudini mi ha sempre rimborsato... 20 euro x stare tranquilli sono per me spesi bene  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 21:58:26
|
Bene, sono felice che le cifre corrispondano a quanto ti aspettavi, è già una conquista!!!
Buon montaggio...  |
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
858 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 22:44:10
|
Pagato con bonifico a bafang
|
 |
|
tonino2474
Nuovo Utente
Molise
26 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 22:46:44
|
Grazie Barba... E grazie ancora anche a Stefanoecosolemax per la sua disponibilità... Questo è davvero un bel forum...una grande famiglia...felice di esserne parte |
 |
|
sest
Nuovo Utente
Campania
28 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2013 : 13:58:28
|
Ottimo, direi che le cose sono andate abbastanza bene e il "gioco" mi sembra vali la candela !!! potrei chiederti che tipo di batteria hai acquistato ? e se, volendo, era possibile acquistarne una più performante ? ciao, buon montaggio e non farci mancare foto e info |
 |
|
tonino2474
Nuovo Utente
Molise
26 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2013 : 21:15:48
|
Salve Sest... Era possibile prendere diverse batterie. Litio o LiFePo. A borraccia o da portapacchi. Ovviamente il prezzo cambiava. Io ho preso quella a borraccia da 9Ah. In questo week end spero di terminare il montaggio. |
 |
|
flavio287
Utente Medio
 
159 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 07:41:47
|
Grazie capito dove acquistare |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 20:47:35
|
L'unico che ha pagato il dazio al 45% aveva acquistato due motoruote complete, e probabilmente la dogana ha ritenuto a torto che nell'imballo fosse presente una bici completa ma smontata apposta per aggirare l'antidumping.
Non mi risulta che ci siano stati altri casi simili!!!  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 09:29:45
|
io ho capito che se compri una motoruota paghi l'antidumping mentre se compri una bici completa no. Non c'è una gran logica; mi sembra di aver capito che l'antidumping c'è nelle bici in generale e nei principali componenti ed è stato escluso per le bici elettriche per sviluppare il mercato in Europa partendo dalla Cina dove circolano milioni di bici elettriche. Forse quello che ne sa di più è Stefanoecosolemax. Nel mio caso mi interessa poco perchè non sono capace di montarmi il kit e quindi la prossima bipa me la faccio assemblare comperando pezzi da operatori italiani e partendo dal telaio in alluminio su misura che non costa cifre improponibili e che il mio meccanico è in grado di propormi. Il telaio ha un numero, il motore deve essere a norma e garantito e io sono sicuro. La sicurezza ha un prezzo. Cordiali saluti |
 |
|
tonino2474
Nuovo Utente
Molise
26 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 09:40:53
|
Quoto Barba. Anche secondo me sulle ruote con motore non ci dovrebbero essere il dazio maggiorato. Consiglio di far indicare con precisione le spese di spedizione. Riguardando la mia bolla di sdoganamento, non avendo indicato il mio venditore il costo dell'invio, questo è stato calcolato su costi di TNT, ossia sul c.d. nolo estero e nolo interno. Circa 115€. Convertito in dollari, è pressappoco quello che ho effettivamente pagato al venditore.
P.S. bici montata... nessuna difficoltà incontrata. L'importante è avere a disposizione gli attrezzi giusti. Le sensazioni le posterò dopo una prova più intensa. 10 km sono pochi. Per ora moderatamente soddisfatto.  |
 |
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 10:49:55
|
Io avrei le mie difficoltà purtroppo; mi interessa poco dell'antidumping o meno sulle ruote complete; le tue impressioni sul motore sono attese da molti perchè il motore è nuovo e interessante e più persone riportano le loro considerazioni meglio è. Io devo ancora capire se l'uso in salite impegnative sia per pendenza sia per fondo instabile sia possibile con quella corona lì e che rapporti ci vanno dietro. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 11:12:56
|
Se comperi una bici completa non elettrica paghi l'antidumping, se la acquisti completa ma elettrica no, quindi (come ho già detto) è probabile che la dogana abbia ritenuto che il collo comprendente due motoruote (ma da fuori il motore non si vede) celasse una normale bici muscolare smontata ed ha applicato il 45%.
La cosa comunque si è verificata solo in quel caso.  |
 |
|
stefanoecosolemax
Nuovo Utente
Sicilia
47 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 11:25:30
|
dunque per quanto se ho capito bene, per le ruote motorizzate montate con raggi non ci dovrebbe esserci l`antidumping a 45% giusto? ma dicono che si rischia di pagarlo, e cosi`?
Rispondo alla domanda di Zeccato, con la mia esperienza Ho importato ruote complete di motore ed ho avuto grossi problemi con lo spedizioniere (anche perchè il mio fornitore cinese, secondo lui per farmi risparmiare,quella volta mi ha inviato la merce con un spedizioniere che non conoscevo)il danno te lo crea questo, il quale non conoscendo le bici elettriche, scrive il codice taric per ruota di bicicletta, quindi la dogana ti applica L'antidumping, poi se sei fortunato, spieghi allo spedizioniere che sono motori e non ruote, io quella volta ho dovuto faticare tanto per farglielo capire, per raccontarvela tutta, quello stronzo mi scrisse, (lei vuole fregare la dogana, con la scusa che sono motori importa ruote di bicicletta dalla Cina)Quindi caro zeccato, mi dispiace ma non ti ho dato nessuna risposta, è tutta questione di fortuna, Nel frattempo vi do un'altro consiglio, non scrivete che avete acquistato in cina come regalo o il prezzo inferiore a quello che avete pagato,La dogana chiede il bonifico che avete inviato in Cina.Se avete fatto il bonifico tramite la vostra banca il controllo è ancora più semplice Volevo dirvi che nel mio negozio "disastrato" i raggi ed i motori ci sono Ciaoooooooooooooooooo www.ecosolemax.com |
stefano alecci |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
tonino2474
Nuovo Utente
Molise
26 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 13:57:36
|
Giusto per esseri chiari fino in fondo, ci tengo a precisare quanto segue.
Comprare il Cina è un terno al lotto. Prima volta che acquistavo pezzi per bicicletta, buna esperienza con acquisto di altro materiale tecnologico. Trovare un buon venditore è il primo punto chiave. Chiarire con lui ogni aspetto relativo al prodotto, soprattutto le sue caratteristiche tecniche. Pattuire i costi di spedizione, e scegliere un metodo di pagamento che offra garanzie, tipo PayPal o Escrow anche se comporta un maggior costo del 4-5% sul totale.
Indicare il prezzo corretto in fattura ed avere pronta la documentazione attestante il costo sostenuto ed il giusto codice taric. I furbi non vanno lontani e se in dogana hanno un minimo sospetto rideterminano loro il valore ed allora sono cavoli, soprattutto se si è resi una dichiarazione medace.
Pregare che tutto vada x il verso giusto. Con le attenzioni innanzi dette nel 99% delle volte il prodotto giusto arriva con i cosi preventivati.
A conti fatti, ripeto, se acquista in Italia da un venditore competitivo, il risparmio non supera il 20%. In sintesi, secondo il mio modesto e forse insignificante parere,a cont il gioco non vale la candela. Io, tra motore e batteria, ho risparmiato 90 euro...ma che sbattimento mentale! Ovviamente provare x credere....
|
 |
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 16:55:15
|
Prova a quantificare in termini orari lo sbattimento mentale e probabilmente ti accorgi che ci hai rimesso. Ovviamente si deve provare per capirlo e quindi hai fatto bene e hai reso un servizio agli utenti del forum. Poi c'è anche la soddisfazione di fare qualcosa che non si era mai fatto prima e questo è sempre piacevole.
Cordiali saluti |
 |
|
sest
Nuovo Utente
Campania
28 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2013 : 12:53:20
|
....se il risparmio è di soli 90 euro, allora non è assolutamente conveniente acquistare direttamente, aggiunti fastidi e rischi non conviene. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2013 : 13:19:06
|
Dai 90 Euro risparmiati vanno detratte le spese per i tranquillanti che ti occorrono per riuscire a dormire mentre la merce è in viaggio dalla Cina oppure ferma in dogana!!!
Come vedi il margine si riduce ulteriormente.  |
 |
|
tonino2474
Nuovo Utente
Molise
26 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2013 : 21:10:01
|
Caro Barba vedo che ti diverti ad infilare il dito nella piaga...
  
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2013 : 22:20:41
|
Eh, ci sono passato prima di te, e anche per valori di merce abbastanza elevati, quindi ho sperimentato sulla mia pelle!!!    |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2013 : 04:40:05
|
| tonino2474 ha scritto:
P.S. bici montata... nessuna difficoltà incontrata. L'importante è avere a disposizione gli attrezzi giusti. Le sensazioni le posterò dopo una prova più intensa. 10 km sono pochi. Per ora moderatamente soddisfatto. 
|
Meno male che tutto è filato liscio. Ora attendiamo le tue impressioni di guida e, per quanto mi riguarda, in particolare la cadenza ottimale di pedalata in piano e in salita. Complimenti per l'acquisto!
P.S. A me risultava che il 350W fosse un 48V-17A, (http://www.aliexpress.com/store/product/8fun-mid-drive-motor-kit/612941_910997760.html) ma vedo che c'è anche il 36V-18A con potenza di targa 350W .... la cosa non mi è molto chiara...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5039 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2013 : 07:43:28
|
| Barba 49 ha scritto:
Dai 90 Euro risparmiati vanno detratte le spese per i tranquillanti che ti occorrono per dormire |
a giudicare dagli orari di alcuni post occorre mirtazapina dosaggio forte
 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2013 : 08:22:36
|
Io mi facevo delle flebo di Serenase per stare un pò rilassato...    |
 |
|
sest
Nuovo Utente
Campania
28 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 08:19:59
|
..........smaltiti i tranquillanti di vario genere aspettiamo un pò di info sul montaggio di questo kit |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 11:53:27
|
| Barba 49 ha scritto:
Io mi facevo delle flebo di Serenase per stare un pò rilassato...   
|
Preferisco farmi due gotti... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
tonino2474
Nuovo Utente
Molise
26 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 23:14:40
|
Per non andare OT, dico solo che ormai siamo a quota 300 km con il nuovo moto dello è la sensazione è di aver scelto bene. Il motore spinge bene all'avvio e man mano aumenta la cadenza di pedalata viene ridotta la potenza. Diciamo che il valore 1 serve da piccolo aiuto con impostazione 3 sembra quasi di andare in scooter in città destregiandosi allegramente per il traffico. Buona anche l'autonomia. Rispetto alle mie pecedenti e bike a parità di percorso e di apporto fisico direi 10-15% in meno di consumi. Per il resto condivido quanto già detto da chi ha già avuto il kit.
Se avete domande specifiche chiedeemi pure.
Saluti |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 23:47:55
|
Bene, una bella soddisfazione!!!  |
 |
|
sest
Nuovo Utente
Campania
28 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2013 : 12:48:57
|
| tonino2474 ha scritto:
Per non andare OT, dico solo che ormai siamo a quota 300 km con il nuovo moto dello è la sensazione è di aver scelto bene.......Se avete domande specifiche chiedeemi pure. |
In salita come ti và ?, hai montato anche il manettino ? ciao |
 |
|
tonino2474
Nuovo Utente
Molise
26 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2013 : 23:39:19
|
Non ho montato il manettino. Non era nella mia dotazione. In salita la bici va bene. In ogni caso la corona a 46 denti ti costringe a spingere per mantenere un minimo di cadenza accettabile. Più pedali e meno vieni assistito. Ovviamente se per stanchezza riduci la cadenza il motore torna a dare il massimo dell'assistenza. Stai tranquillo... A piedi non resti... Un saluto.  |
 |
|
sest
Nuovo Utente
Campania
28 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 10:37:21
|
...come vanno le cose ? |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 17:58:27
|
Confermo: importare è un mestiere rischioso e brigoso...un mestiere, appunto...  |
 |
|
tonino2474
Nuovo Utente
Molise
26 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 03:25:36
|
Le cose vanno bene... la bicicletta va alla grande e per ora zero problemi e tante soddisfazioni. Ho acquistato le leve cut off e appena arrivano procedo con il loro montaggio. Al massimo dell'assistenza, senza leve, il fermo del motore non è immediato e la bici fa fatica a fermarsi immediatamente. Visto che questa sensazione non è di mio gradimento, a fronte di pochi euro, ho deciso di montare le leve. Sicuramente chi importa abitualmente sa il fatto suo, e guai per lui se così non fosse. Questo post era ed è dedicato a chi invece per lavoro fa altro, e vuole cimentarsi in una esperienza di vita che nel caso dello scrivente è andata per il verso giusto, condividendo valutazioni economiche e pratiche. Ad ognuno di noi la scelta di provare o meno. A fronte di qualche euro in più sicuramente maggiore serenità acquistando da seri commercianti - appassionati italiani.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 17:02:02
|
Le leve del freno con cut-off sono indispensabili per tutte le bici munite di sensore di pedalata, la cosa è stata detta decine di volte, mentre per chi usa l'acceleratore sono solo una sicurezza in più!  |
 |
|
|
Discussione  |
|