Autore |
Discussione  |
|
T4R
Utente Master
    
 Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 10:17:41
|
Come sapete stò per motorizzare con un cyclone la nuova SBP. Verrà collegato in un primo momento con la mia centralina Golden Motor per poi in futuro prendere una Kelly. Ho trovato sul sito Cyclone due schemi per collegarlo alle centraline Kelly, però, guardando gli schemi mi sono accorto che i colori segnati non corrispondvano a quelli presenti sul mio spinotto; per cui ho aperto il motore per verificare le corrispondenze colori/sensore.
Questo è il risultato: Spinotto nero Giallo: + Arancio: - Viola: sensore temp. Blu: sensore temp. Nero : sensore hall W Bianco: sensore hall V rosso: sensore hall U
Cavi fasi motore Nero: fase W Bianco: fase V Rosso: fase U
Da notare l'estrema differenza con gli standard; anche rispetto agli schemi del sito non c'è corrispondenza per nulla.
Ho poi provato a vuoto il Cyclone con la mia centralina GM, per verificare la giusta connessione queste le corrispondenze:
Fasi motore Nero Bianco Rosso Fasi centralina Verde Blu Giallo
Sensori Motore Blu Verde Giallo Sensori Centralina Bianco Nero Rosso
Le altre conbinazioni non fanno girare il motore, c'è ne una altra che fà girare il motore al contrario. Non la riporto perchè con la ruota libera non servirebbe a nulla.
Ho però un dubbio: nella configurazione citata il motore gira liscio, parte fluido, ecc però a vuoto assorbe ben 4 A e mi sembrano tanti. :wacko: Avete qualche corrispondenza?
Ho fatto anche un'altra prova con il 9C SHT che ho comprato da Tpower, sempre con centralina GM
Fasi motore VERDE BLU GIALLO Fasi centralina VERDE BLU GIALLO
Sensori motore Verde Blu Giallo Sensori centralina Verde Blu Giallo
Rispettando quindi i colori il motore funziona perfettamente ed a vuoto il Watt meter non riesce a rilevare nessun assorbimento. Solo trattenendo con MOOOOLTA forza il motore son riuscito a leggere 1,5A.
Saluti Pino
|
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 12:47:05
|
Purtroppo non so aiutarti non avendo mai montato un ciclone.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36496 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 14:58:34
|
Quei motori purtroppo assorbono un sacco di corrente a vuoto, specialmente quelli più potenti, non c'è niente da fare per questo problema...    |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 18:05:35
|
Io credevo che era il problema delle fasi che ho riscontrato io su alcuni HUB incrociando qualche cavo, ma se a vuoto consuma 4A, sotto sforso quanto consuma? tiro a induvinare... 6Ah ? |
 |
|
iv3ugy
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
227 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 18:19:53
|
L'unica cosa che mi viene in mente che potrebbe creare qualche problema, è il regime massimo a cui riesce a lavorare la centralina. Le centraline nate per hub gearless sono fatte per lavorare a regimi di rotazione elettrica abbastanza bassi, visto che il motore gira alla stessa velocità della ruota e più che tanti poli su un motore non riesci a farceli stare (il nine se non sbaglio ne ha 46), quindi già un motore con 16 poli e una riduzione meccanica 1-10 ti porta ad avere un regime elettrico tre volte più grande. Quindi nel momento che gira a vuoto, il motore non si ferma a quella velocità perchè non riesci a fornirgli abbastanza tensione, ma perchè la centralina non riesce a starci dietro e inizia a lavorare fuori fase, con conseguente crollo del rendimento. Comunque questa è soltanto un ipotesi da prendere con le pinze, senza alcuna prova pratica alle spalle.
Ciao, Daniele |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 20:46:53
|
Il mio dubbio e se è corretto o no come valore a vuoto. Barba hai riscontri diretti per quel valore di corrente a vuoto? German su PE ti esternavo i miei dubbi sulle connessioni delle fasi. Ripeto però che il motore parte e gira liscio e fluido.
L'ipotesi di Daniele é fondata però gli hub hanno molti più poli del Cyclone che avendo un diametro moolto più piccolo giocoforza ne ha di meno; spero che le due cose si compensino. Altro dubbio che mi è venuto è che la distanza angolare degli hall sia diversa tra centralina e motore. Purtroppo la mia GM non è la versione programmabile altrimenti avrei già fatto la prova. Qualcuno sà se motore e centralina sono a 60° o 120°.
Grazie Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
iv3ugy
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
227 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 21:13:17
|
Se sul nine và bene, la centralina dovrebbe essere 120°, comunque usando una centralina 120° con un motore 60° il motore girerebbe male. Comunque 4a per vincere le resistenze meccaniche del motore mi sembra un esagerazione, anche solo a 24v di alimentazione sarebbero 100w che se ne vanno in calore. Il discorso dei poli mi è venuto in mente perchè sulla mia centralina nine, c'è specificato low frequency, cosa che mi fà presupporre che esistano anche centraline high frequency.
Ciao, Daniele |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36496 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 22:19:18
|
Il Cyclone è un motore a se stante, e se vedi sul sito consigliano vivamente l'uso delle loro centraline.
Di sicuro so che con le Infineon di vario tipo e con le altre cinesi standard il Cyclone non va, mentre cone le Kelly pare di si, al limite puoi sempre acquistare quella che lavora a frequenza più alta.
L'alto assorbimento a vuoto è stato riscontrato anche da altri utenti, che infatti si sono sorpresi alquanto, e anche come rendimento effettivo quei motori sono assai peggiori dei nostri hub, infatti hanno bisogno di batterie con molti C di scarica proprio per l'elevato drop che provocano durante le accelerazioni.
Anche su Potenza Elettrica un utente che aveva acquistato una MTB kittata con il Cyclone da 1000W alimentato dalle Headway 38120 da 10Ah ha dovuto sostituirle perchè non riusciva a percorrere più di 10-15Km, proprio a causa della sete di corrente di quel motore...  Le celle 38120 vengono messe in crisi dopo pochi chilometri, la centralina inizia ad andare in protezione sulle accelerate e poi si ferma definitivamente. |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 23:47:17
|
oltre all'incrocio che ti ho consigliato su PE l'unica cosa che mi viene in mente è giocare con lo sfasamento dei sensori.... Mah, non ho mai avuto un centrale.... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36496 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2013 : 09:06:30
|
Comunque per essere certo che non hai le fasi invertite basta che tu controlli gli RpM del pignone, nessun motore se fuori fase raggiunge il massimo dei giri previsti, quindi se il pignone raggiunge circa 290RpM sei a posto!!!
Il motore infatti gira a circa 3200RpM e il riduttore è da 9,3/1 perciò...  |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2013 : 09:22:59
|
Grazie grande B farò anche questa prova.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2013 : 14:32:35
|
Stamattina ho fatto la prova di tutte le 36 combinazioni. In pratica quella buona è solo quella che avevo già trovato al primo colpo. L'assorbimento a vuoto è un pò calato, 3A, il motore è nuovo di pacca perciò forse è un pò legato. Però non ho potuto fare la prova dei giri, perchè il contagiri è in ufficio. Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
|
Discussione  |
|