Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bafang mid drive foto e prova
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 16:00:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco il mio centrale BBS01 - 36V - 15A - 250W - C961 kit legale con manettino (illegale),montaggio semplice per tutti,pulito,con spinotti waterproof obbligati,l'unica operazione è stata mettere lo spinotto di alimentazione adatto alla mia batteria sul carter ci sono stampati i valori di targa e a differenza dell'hub si vede subito che è elettrica sia per la sporgenza del motore sia per il televisore montato sul manubrio,quindi ho preferito 250w anche per eventuali ma improbabili futuri controlli

Immagine:

141,31 KB

qui l'alloggio centralina nel semicarter sotto la corona,ottimo per l'impermeabilità,pessimo per eventuali modifiche alla parte elettrica o per la sostituzione di qualche componente,
mentre su una foto postata da jackbike già da tempo si intravedeva l'elttronica quindi non sono tutti uguali



Immagine:

84,94 KB

come corona abbiamo preso una 48(ne abbiamo presi due uguali con un amico),in luogo della 46 di serie montata sul 36V,richiedendoola specificatamente a greenbikekit che ha in listino anche il 48V 750W(ma deve esserci qualche errore sulla scheda perché riporta gli stessi dati del 250W)ci ha fatto aspettare dieci giorni in più,ed alla fine tra motori ed altro materiale+dogana+spedizione spendevamo meno in italia,
ho lasciato montato il deragliatore anteriore per evitare cadute di catena ed ho bloccato il comando al manubrio,questo anche nell'eventuale possibilità in futuro di montare la 42T di alcedo accoppiata alla mia 48T avendo così una doppia davanti(con la 48 ancora più fuori ma la userei solo come rapporto extra long)



Immagine:

144,94 KB

ora la famigerata linea catena,prima foto il miglior rapporto allineato è tra quinta e sesta,il più lungo l'ottava,e il più storto la prima,nella quarta foto c'è la vista della corona dall'alto sulla prima marcia da notare quanto entra storta nella e l'utilità del deragliatore,
si vede anche il sensore velocita



Immagine:

96,19 KB

Immagine:

101,01 KB

Immagine:

99,97 KB

Immagine:

124,69 KB

qui la consolle C961(esiste anche 950,963,965)il comando non è sul display ma in una comoda pulsantiera a destra della foto con tre pulsanti + - pw,con il pw tasto di accensione nascosto dal manettino del cambio,e sull sinistra il manettino dell'acceleratore che blocca il cambio corone,i tasti + - e pw danno:

avanzamento a piedi 6 km/h?,illmunazione display,distanza totale e parziale,e accensione,

nei sottomenu nascosti limite velocita fino a 40 km/h,ora,data,livello illuminazione,

nei sottosotto menu nascosti diametro ruota(di serie a 26),parametro DH per scegliere quanti livelli di assistenza avere al manubrio da 0 a 9(di serie a 3),e una voce OFT che va da 0 a 60(di serie a 5) ho fatto prove con il wattmetro ma come setti setti la potenza massima rimane sempre quella.

tallone d'achille l'indicatore di tensione dalla batteria che già a 37-38 volt la indica scarica,io sono arrivato fino a 32V e spingeva lo stesso senza limitazione,non sono arrivato a vedere quando interviene il cutoff per non stressare la batteria,
ho pensato che l'indicatore possa esser stato progettato per lifepo e
questo porta l'imprecisione.

il limitatore velocita(set 40kmh) non l'ho mai abbassato a 25Km/h di certo con il manettino non interviene,
survoltandola a 12s mi ha dato errore 7(già l'ho scritto)e dal manuale della C950 riporta OVP,e il err 6 UVP,nella mia ignoranza potrebbe essere over voltage e under voltage,comunque non ho insistito a vedere scompariva l'errore però a quanto mi sembra altri centrali accettano tensione più alta.ù



Immagine:

114,9 KB

con qualche fascetta si evita il malloppo di spinotti sul manubrio


Immagine:

125,21 KB


Immagine:

118,79 KB


qui la batteria composta da 10s5p di cgr18650ch 4C Panasonic con circa 11 Ah di capienza


Immagine:

108,96 KB

prestazioni,il motore assiste in base alla cadenza sviluppando fino a 470W con il pas,e con il manettino 580W a prescindere dalla pedalata o no ma proporzionalmente al livello selezionato,
rampe e dislivelli si fanno tranquillamente ma il rapporto finale è un po lungo in base alla potenza disponibile,per cui se eve arrampicare marcia corta e manettino a palla e si sale lentamente un po dappertutto,
come velocita andiamo dai 25 ai 35 km/h con pas e circa 5-8 km in più con gas,in falsopiano continua ad allungare,
la misura della potenza è relativa perché non so quante perdite ci sono fino alla ruota,
come consumi ho registrato 6.7 Ah per 45 km con assistenza alta solo metà tragitto,
e 9.7 Ah per 30 km assistenza alta e manettino spesso,
insomma non è un mostro ma è divertente sulla colombo ho passato svariati gruppi di licrati,e poi mi sono sbizzarrito un po in pineta,usando marce basse per non prendere troppa velocita,se tiene bene lo passo su una bici più nuova con batteria più capiente,per ora è tutto

www.enerlab.it

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1187 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 16:06:46  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I miei complimenti!

Questo motore si è proprio affermato come un validissimo kit centrale. Chissà se tra poco inizieremo a vederlo montato di serie anche sulle bici di fascia medio-bassa, per ora tutte equipaggiate con i Bafang a mozzo.

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 16:07:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

152,07 KB

Immagine:

153 KB

mancavano le foto intera!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

MarcoM
Utente Normale



64 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 16:21:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MarcoM Invia a MarcoM un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel lavoro blindo7

il parametro che citi "OFT" dovrebbe essere l'autospegnimento della consolle.
per le tensioni e le relative tacche sul display, noi abbiamo notato che è la centralina che controlla tutto, i display sono tutti uguali ma a seconda su quale motore viene montato, visualizza valori diversi, ma non ci metto la mano sul fuoco... in quanto i 30 motori della prima serie, erano così, adesso stanno arrivando gli altri, sono in dogana in questo momento, vedremo se continua ad essere in questa maniera.

la realizzazione che hai fatto è davvero pulita, l'unico consiglio che mi sento di darti, è quello di mettere una catena da almeno 116 maglie....sul rapporto più grande dietro, è davvero al limite il deragliatore..

ti confermo che con la nuova corona da 42T, le cadute della catena si riducono in maniera "apprezzabilissima"...

Marco.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 16:22:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella recensione, grazie!!!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 16:25:22  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel lavoro Blindo, se non ci fai caso non ti accorgi nemmeno che sia elettrificata.
Grazie sopratutto per la foto con il rapporto più corto inserito, come sostenevo la linea catena è pessima in questa condizione, ma chi mi dava contro e sosteneva il contrario, non ha mai postato una foto per dimostrarlo.
Davvero una buona realizzazione.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 16:35:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto MilleMiglia, purtroppo questo difetto c'è e non è eliminabile a meno di non modificare il carro posteriore e il movimento centrale...
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6964 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 17:37:48  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo! E' come il mio (motore centrale), montato di recente sul mio Tandem pieghevole Graziella 20" da Geobike.

Immagine:

108,37 KB

Immagine:

63,18 KB

Immagine:

44,27 KB


Solo che i cavi in uscita dal motore, me li ha raggruppati un pò più in alto e non visibili, per evitare (credo) agganciamento di eventuali "arbusti" dei parchi!

Immagine:

88,34 KB

Immagine:

82,2 KB

In alternativa ho il display C950 che purtroppo la mia "ignoranza" non sò tradurre le funzioni dall'inglese (come dice il manuale)! chi mi aiuta? Grazie anticipatamente.
Purtroppo il tempo (metereologico) non ci aiuta! Ormai piove a dirotto su tutta la penisola e, sono molto dispiaciuto di tutti i danni che ha già provocato !!! Abbiamo fatto solo due uscite con il tandem, abbiamo percorso circa una trentina di km. (forse)! perchè non sono capace sul display di andare a vedere su "ODO" per i km. percorsi... e su "DST" per vedere le distanze! Comunque sull'assisteza in modalità "economic" raggiungiamo i 12/13 km/h. che potrebbero andare bene. Su "sport" arriviamo appena ai 18/19 km/h. come anche nell'ultima posizione di assistenza; sarà per il nostro peso? Premetto che abbiamo girato esclusivamente in pista ciclabile asfaltata e in pianura e senza tante fermate e ripartenze ed abbiamo già scaricato la batteria! LiFePO4 36 Volt 12 Ah, anche se non avevo la certezza della piena carica della stessa. Ci sarà mica da fare forse qualche messa a punto per poter raggiungere quei fatidici 25 km/h.? In seguito che manutenzione ci sarà da fare per mantenere in piena e buona efficienza il motore? Non sò calcolare l'eventuale supporto muscolare che riusciamo a dare, certo che vogliamo solo andare a passeggio ma ben assistiti!
N.B.: mi deve essere ben chiaro (elementarmente) in particolare i tasti che devo premere per le funzioni di "ODO" e "DST" di pagina 19 e 20. Per vedere la distanza percorsa e (quando e se si azzerano i valori)! Ho già contattato Geobike e attendo la risposta che sicuramente (non dubito), non mancherà di intervenire per aiutarmi a risolvere il problema ! Speriamo in un tempo presto migliore per ripristinare quanto prima tutti dai danni causati dal maltempo!!! Auguro a tutti una pronta ripresa... scusatemi, in questo momento nessuna elettropedalata! Ma tanta vicinanza!!!
luc_maz84


Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 09:46:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno e grazie a tutti per i complimenti,e per il consiglio di allungare la catena,mi sono accorto solo dalle foto di quanto stia in tiro col rapporto corto!per fortuna lo uso molto poco ma non può stare così.
alternativa è costruirsi un pacco da cinque rapporti + spessore tra ruota e pacco ma per ora va bene così.
@luc_maz è molto simpatico il tandem Graziella,per le prestazioni credo sia normale come vada,dovendo portare due persone logicamente spinge la metà magari giraci un po,la batteria(che avrei messo almeno da 20 Ah)spesso rende bene dopo qualche ciclo,ed anche il motore sul primo giro mi ha consumato un pochino di più,magari un po di assestamento,
dalla tua c'è che il montaggio su ruota da 20 sopperisce alla coppia scarsa per spingere due persone,e per avere qualche km in più dovresti aggiungerci il manettino e verificare che il passeggero pedali!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6378 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 10:01:37  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per l'ottima recensione e per la realizzazione bella e molto pulita!!!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 10:47:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Thanks!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1187 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 20:11:05  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi a quanto ho capito questo motore si piò tranquillamente usare anche solo col manettino, sfruttando tutti i rapporti ugualmente?

Ma sul comportamento col PAS non mi è chiara una cosa: si avvia come per i motori a mozzo, cioè mezzo giro e via, oppure ha un sensore di coppia?

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 20:36:13  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh caro Oscar, se avesse il sensore di coppia non avrebbe più senso la presenza del pas


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 19:38:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aggiornamento sul travaso da 26 a 29 della bellissimissima bicicletta nel primo giro di prova


Immagine:

103,64 KB

Immagine:

107,88 KB
qui il primo mare
Immagine:

121,05 KB

Immagine:

169,36 KB

Immagine:

140,68 KB

dalla prima versione sono passato da 50 a 70 celle quindi 15.75Ah,ho portato il motore da 15 a 20.4A con picco di 811W,e ad assistenza alta percorre 50 km consuma circa 12Ah,
le foto hanno un paio di settimane nel frattempo ho inserito l'acceleratore nel manubrio come sopra ho messo a sinistra la pulasaantiera cambiato sella e ho già pronte le scarpette nuove,ed ho infilato nella borsetta anche tutto il malloppo di cavi che stà sotto la consolle,

la batteria è avanti sul manubrio,nella borsetta al telaio ho catena,fast,toppe autoadesive camera d'aria e pompetta ma la borsetta ora è triangolare un po più piccola per montare un portaborraccia,
ho provato ad andare sulla sabbia ma neanche cinque metri e mi sono arenato,mentre sul bagnasciuga ci si va con tutte,
così in ordine di marcia pesa circa 22 kg ed è divertente ed equilibrata,
l'unico neo è la consolle un po vistosa avrei preferito un semplice pulsante a tre,sto valutando l'acquisto di un reggisella ammortizzato,e se trovo qualcosa di carino sposto la batteria al centro telaio,ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

FuSioNmAn
Utente Medio


Campania


301 Messaggi

Inserito il - 19/12/2013 : 17:14:05  Mostra Profilo Invia a FuSioNmAn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella bella! Grazie per la recensione ;)

Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 19/12/2013 : 17:25:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo mezzo, complimenti!

Continua a tenerci aggiornati sul motore centrale, almeno raccogliamo un pò di dati di prima mano...
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 19/12/2013 : 19:41:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ancora e vi tengo aggiornati!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 19/12/2013 : 21:39:29  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

complimenti,
...certo sulla battigia si va praticamente con tutto...

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

cice
Utente Medio


Emilia Romagna


115 Messaggi

Inserito il - 20/12/2013 : 14:56:19  Mostra Profilo Invia a cice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Blindo.Bella realizzazione.
Aspetto anch'io un aggiornamento delle prestazioni, e spero che anche gli altri utilizzatori del Bbs01 che ancora non sono intervenuti,lo facciano.I confronti e le modifiche arricchiscono!!!
Saluti e buon divertimento.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.