Autore |
Discussione  |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2013 : 17:34:58
|
Dopo diverse ricerche ,ho deciso di comprare l'adattatore Dm Uni della a2z per mettere un freno a disco posteriore, nel telaio non predisposto. La scelta è stata presa a causa della mancanza anche degli attacchi V-brake. L'adattatore è stato preso "d'occasione", e pare calzi a pennello nel telaio. Solo che mi sono sorti alcuni dubbi sul montaggio del motore. Infatti adesso la rondella "zigrinata" che prima stringeva direttamente sul telaio, adesso invece prende sulla contropiastra del dm-uni.
Non vorrei che per aumentare la sicurezza della frenata, peggiori invece la solidità tra motore e telaio.
mi faccio delle pippe oppure sono dubbi fondati.Posto alcune foto.
Immagine:
 36,41 KB
Immagine:
 30,04 KB
|
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2013 : 19:42:19
|
Come fotografo fai pena, peccato perchè è una roba interessante!! Comunque la prima.


 |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2013 : 20:05:57
|
Emmadonna ma qui c'è il monopolio del ben fatto! Mo pure sulle foto per un adattatore bisogna sindacare!?   
Mo dimmi che non si capisce che attrezzo è!!!
E poi sono io il pignolo Belin!!!! 
Ok vada per le pippe...veniamo alla pratica...perchè dovrebbero essere tali? Bloccare il motore sul telaio non è la medesima cosa che bloccarlo sulla lastrina, anche se questa forza sul braccio del carro....
|
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2013 : 20:16:50
|
Sarà che questa sera nn ci sto tanto con la testa,ma non ci ho capito una cippa vedendo quelle foto...nel mio piccolo volevo aiutarti,man non so da che parte cominciare. Complimenti per aver realizzato il primo esemplare al mondo di piastrina "faso tuto mi" |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2013 : 20:16:58
|
L'asse e le rondelle anticoppia lavorano e stanno dov'erano prima no? La piastra è solidale al telaio... Dove vuoi che vada? Sarà che tanto se succede qualcosa succede a te, ma io non mi farei tante paranoie...
Puoi sempre far testare la 500M messa così da chi sappiamo noi...      |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2013 : 20:47:21
|
la piastra non è solidale al telaio.E' attaccata con le viti alla contropiastra che sorreggerà la pinza.La rondella anticoppia sta al suo posto.Non dico che dovrebbe succedere qualcosa, dico solo che al posto di essere stretta al telaio è stretta alla piastrina,e non so, se a causa della forte trazione il motore tendi a scappar via...
Mig questo è l'oggetto in questione...
http://www.sportradingitaly.com/sito/images/piccole/DM_UNI_4_viste.jpg
questa una applicazione.
http://www.koloshop.cz/data/images/adapt%C3%A9r.jpg
Notate i due fori sulla piastrina.Calcolate che il foro più piccolo più alto l'ho allargato per farci entrare il perno motore.Nel foro di sotto,il perno non sarebbe andato bene a battuta sul forcellino del carro, ma sarebbe andato troppo "in punta" non facendo lavorare bene le rondelle anticoppia.
domani faccio delle foto migliori.
grazie gggggiovani |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36468 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2013 : 22:47:54
|
Se vuoi essere pignolo invece di limitarti ad allargare a 12mm il foro dove passa l'asse che sicuramente in origine era da 10mm, puoi copiare l'asola del forcellino rendendo la piastra porta pinza simile ad un antirotazione, ma sono solo finezze!!!  |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2013 : 23:30:55
|
infatti mi sono lasciato il margine per fare proprio questo lavoretto! Barba mi leggi nel pensiero o cosa????
quindi mi pare di capire che anche secondo te non ci dovrebbero essere problemi! |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36468 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2013 : 23:48:02
|
No, se specialmente fai quel lavoretto se a posto!!! 
Quanto alla lettura del pensiero avevi qualche dubbio?!? |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2013 : 06:01:49
|
| Barba 49 ha scritto:
Se vuoi essere pignolo invece di limitarti ad allargare a 12mm il foro dove passa l'asse che sicuramente in origine era da 10mm, puoi copiare l'asola del forcellino rendendo la piastra porta pinza simile ad un antirotazione, ma sono solo finezze!!!  |
Quoto non dovresti avere nessun problema. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2013 : 06:46:59
|
Ho visto le foto....non ti resta che fare il "lavoretto da pignolo"
|
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2013 : 08:31:21
|
ok Grazie a tutti come sempre.... Mig dai anche te uno scrollone al MM che mi si sta inglobando con il divano....e il gatto ...c'è da fare sta cenaaaa!!!! |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2013 : 19:09:54
|
magari....ho dei problemi seri di salute,semmai è zioleo che dovrebbe darmi uno scossone,ma capita sempre il contrario,ho un carattere particolare |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2013 : 19:27:25
|
Azz...mi spiace Mig!dobbiamo cercare di fare una bell 'incontro!Se hai bisogno di uno scrollone veniamo da te in massa! |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2013 : 20:38:23
|
grazie ma verrò io,non so come ma ci sarò
|
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2013 : 21:33:55
|
| MiG-31 Foxhound ha scritto:
grazie ma verrò io,non so come ma ci sarò
|
Certamente.Ci DOVRAI essere. |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 17:00:12
|
Aggiornamento.Oggi ho rimontato il motore, ma alla luce dei fatti l'adattatore freno a disco NON può starci. infatti , la sua contropiastra che andrebbe messa DIETRO il carro, quindi lato interno, allontanerebbe troppo la rondella anticoppia che non farebbe più il suo lavoro netro il forcellino nel telaio.
la soluzione sarebbe avere una rondella anticoppia col dente più lungo, ma mi sembra tutto un lavoro inutile e dispendioso.Farei prima a cambiare telaio...
Dovrò montare per forza di cose un freno dual pivot per avere una parvenza di frenata al posteriore. |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 17:03:47
|
La soluzione é semplice.. Non montare la rondella anticoppia! Prova ad andare solo con quella dal lato pignoni... Più che altro... Frena? |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36468 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 17:12:40
|
Perchè la piastra va messa all'interno del carro? Se la pinza non è centrata rispetto al disco puoi spessorarla o spessorare il disco stesso!!!  |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 17:48:45
|
Non ci sono altre soluzione Sergio.L'adattatore è nato per essere montato in quella maniera.
Leo non lo so se frena, non ho provato a montarlo senza rondella anticoppia, e questa soluzione non mi piace affatto. |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36468 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 17:54:46
|
Allora puoi far fresare la contropiastra fino a quando non ci passa la rondella antitorque, che in questo modo va a lavorare direttamente sul forcellino...  |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 18:00:49
|
Purtroppo la contropiastra non è "abbontante.
Dovrei far "sbavare" la rondella anticoppia e anche fresare la contropiastra....il tutto sempre condito dal timore che sorgano ulteriori sbattimenti...
Continua a piacermi sempre meno.... |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 18:03:26
|
è un peccato,se devi poi trovarti con dieci bulloni piastre e rondelle sulla ruota è meglio lasciarla com'è |
www.enerlab.it |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 18:06:45
|
Il cina torque potrebbe essere una idea. Il dm uni dietro ( da dove dovrebbe passare la rondella anticoppia) è svasato...... dovrei far comunque tornire un pochino la rondella anticoppia o trovare una rondella conica che si adatti al dm uni.. |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 18:11:03
|
| blindo7 ha scritto:
è un peccato,se devi poi trovarti con dieci bulloni piastre e rondelle sulla ruota è meglio lasciarla com'è
|
Si in effetti è davvero un peccato, considerando che la frenata posteriore è praticamente inesistente e facevo tutto con il bb7 anteriore.
Ma mi pare davvero un casino montare sto robo qua....il problema è che nn si riescono a trovare dei freni decenti con un drop abbastanza lungo per quel telaio...
Accidenti a me a quando non ho accattato il telaio con i V brake....
|
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 18:12:34
|
devi ragionarci un po su,dipende pure da quanto chiedi al motore, forse riesci a montarlo interno, è una virgola e la puoi mettere in quattro posizioni,ho bucato e imbullonata al telaio,che però è d'acciaio |
www.enerlab.it |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 18:26:52
|
infatti blindo.Il tuo telaio è sicuramente più robusto del mio...anche se avrei dello spazio per mettere il cina torque, poi, avrei problemi con la contropiastra in acciaio del DmUni. ( e l'avrei anche montandolo all'interno) ...
forse l'unica soluzione, più che fresare la piastra dell'adattatore, è quella di fresare la rondella antitorque..
Immagine:
 16,19 KB
|
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 18:47:31
|
La rondella anticoppia puoi metterla anche esterna eh!! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 18:50:28
|
Si ma cè sempre la contropiastra acciaio che farebbe spessore, e che farebbe chiappare nulla al dentino sul forcellino.... |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 20:14:46
|
Ma è così spessa? |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 20:55:10
|
abbastanza da rendere insignificante la presenza del dentino sulla rondella....ci sto girando intorno ai 2 pezzi ma l'unica soluzione è o tornire la rondella anticoppia in modo che si infili nella piastra del dm uni, o fare una rondella anticoppia ex novo .... credo tenterò la prima sperando di non indebolire troppo il tutto...
Leo una volta hai postato un elenco di tutte le marche di bici...me lo posti qua che voglio cominciare a dare un occhio a qualche urban bike ?
Mi basterebbe anche il telaio...il Pompetamine mi ha stancato, vorrei qualcosa di simile alla specialized che ha fatto barba recentemente...
|
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 21:05:31
|
:D
Immagine:
 275 KB |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 21:50:22
|
ellapeppa....scusa ma come si abbinerebbe al mio dm uni??? é una piastra che hai fatto te? |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 21:59:16
|
si l ho fatta io per non incorrere nel tuo problema (che neanche ho capito benissimo), neanche l ho pagata , fatta col taglio laser in cambio di una consulenza pero altrimenti sarebbero costati entrambi i torque arm 65 euro mi pare |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2013 : 22:11:32
|
me cojon....tra un po ci compro il telaio...ho preso la rondella e l'adattatore.ci sta che forse fresando un pochino la piastra si riesca nell'intento....domani provo a vedere che mi dicono... |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
|
Discussione  |
|