Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 DC DC stepdown alta potenza da 300w
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 07/04/2014 : 11:10:06  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve gente, sono alla ricerca di step down economici da 300w in su da 48vnominale(42-60v) a 12v (13,8 circa)


ancor meglio sarebbe uno da almeno 300w con input nominale 72v (50-80v) e out 13,8- 60v
gli elettronici hanno trovato qualcosa del genere?

denghiu!!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 07/04/2014 : 16:10:02  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cosa ci devi alimentare di preciso?
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 09/04/2014 : 22:53:12  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un'amplificatore da 400w di picco + stereo da 100w di picco....insomma un 500w di picco.. tutto a 12v

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 10/04/2014 : 00:27:08  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

per la legge di ohm a 12v non vai oltre i 10w ipotetici, su casse da meno di 4 ohm.. molto meno

quindi dentro al amplificatore hai qualche step-up.. tra step up e step down perdi un bel 40% di efficienza, non so se ti conviene, tutto qui
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 11/04/2014 : 11:05:09  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo! l'ampli porta la tensione a 70-80v se non sbaglio..tuttavia l'amplificatore è solo per il subwoofer da 38cm a 2ohm!!!Lo stereo assorbe di picco 100w a cui sono connessi gli altoparlanti e twiter.
Trattandosi di un impianto da auto accetta al massimo 15v in ingresso sia l'ampli sia lo stereo sia il powercap dell'ampli del subwoofer

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 11/04/2014 : 21:27:37  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il supercap lo vedo inutile se lavori a batteria da bipa..

potresti tentare di andare diretto in continua dentro lo stadio pwm del ampli ..

tipo quando si collega un charger 240v 5v da telefono alla continua della batteria.. moltissimi vanno e producono 5v perché si autoregolano il ciclo pwm per avere 5v stabili sul uscita, anche se sul ingrsso la tensione continua rettificata è molto bassa (per esempio 48V invece di 360V continui).

l'unico problema è che bisogna rimuovere tutti i capacitori da 15-16V della zona 12V.. altrimenti esplodono davvero

p.s. un altro suggerimento è usare un alimentatore atx da pc fisso.. la 48v della pila dovrebbe farlo partire, poi le uscite si regoleranno di conseguenza per darti 12v e 5v..
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 11/04/2014 : 21:58:58  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Però, dopo questo al meno una foto della bipa con stereo e subwoofer la voglio vedere!!

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 12/04/2014 : 13:55:15  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@imayoda

la prima soluzione la vedo non fattibile per il semplice fatto che l'ampi è di una certa qualita e livello e non posso manometterlo in alcun modo.Il powercap è utile per calmierare i picchi di correnti richiesti al dc-dc...

La seconda soluzione dell'alimentatore per pc la proverò sicuramente!! anche se la vedo dura far passare tutta quella corrente sui cavi di almentazione di hard disk e scheda madre :)

tentare non nuoce o forse si :?

@garchofa : quand avrò finito mandero' un video più che una foto visto l'impianto audio auhauhahuua

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 12/04/2014 : 18:47:49  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ci ho pensato molto alla soluzione del atx (mi hai messo la pulce nel orecchio )

faccio solo un ultima considerazione sul discorso correnti: gli atx rettificano a 360volt e poi modulano in pwm verso le tensioni di 12v 5 e 3.3v..

il problema ad alimentarlo a una tensione inferiore è che impatterà sulla corrente massima del finale pwm.. se prendiamo per ipotesi un atx certificato 600w (sempre nel caso sia uno di quelli che non controlla la tensione in ingresso), facendo il rapporto tensioni 600W:360v = x:48V (circa) se ne deduce che la potenza sarà limitata poiché i mosfet finali (e le induttanze) dovranno gestire molta più corrente con duty cycle molto elevato per ottenere la stessa potenza di uscita 12V... idealmente a 80W di uscita saranno già alla frusta. (potenza poi da suddividere per tutti i parametri parziali di 12V 5V e 3.3V... a fine fiera sui 50W circa sul ramo delle 12V; la potenza massima degli atx è una somma di potenze emesse sui vari rami)

è anche vero che gli ampli non consumano il massimo sempre, quindi puoi fare qualche prova a volume basso e vedere quando l'atx mostra il fianco: in bocca al lupo
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 13/04/2014 : 13:23:19  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai perfettamente ragione ,pero' mi sfugge il perchè sia a 360v,non dovrebbe essere nel caso della trifase i 360?!...le correnti in gioco nello stadio di ingresso in continua (a valle della rettifica delle correnti) sono "piccole" per via della tensione alta della rete...se si abbassa non si avrà un alimentatore da 600w @250v ma molto meno...sostanzialmente in ingresso prenderà 3 A il che dovrebbe dare un 150w@ 50v...
Magari utilizzandone un paio in parallelo qualcosina si riesce a ricavare con l'aiuto del powercap che abbassa di molto la corrente di picco richiesta all'alimentatore :)

Insomma il collo di bottiglia sarebbe la corrente in ingresso

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 13/04/2014 : 14:14:43  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tutti gli alimentatori atx prendono la 240Ac e la rettificano e filtrano; si ha quindi sul ingresso circa 340-360VCc.. poi parte il pwm che trasforma alta tensione a basso amperaggio in bassa tensione e alto amperaggio.
questo è anche il motivo per cui la corrente continua riesce ad accenderli, poiché il rettificatore fa passare la componente continua senza modificazioni (a parte un drop di un volt circa). Il pwm si adatta di conseguenza per soddisfare la richiesta di corrente. I mosfet usati però sono tolleranti ad alte tensioni ma basse correnti, da qui tutto il limite se alimenti con soli 50V.

se ne usi due stai attento che le masse siano separate, cioè alimenta il finale sub con un atx e il finale stereo con un altro atx.. e mai incrociare le masse, sarebbe male, molto male
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 13/04/2014 : 16:08:57  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grossolanamente la rettifica avviene tramite ponte di gretz o un qualcosa di equivalente ma sempre a diodi e il filtraggio con un apposito filtro ma la tensione picco picco dovrebbe rimanere la sola semionda positiva quindi circa 120v trascurando la caduta sui diodi , a quel punto filtrata , e scalata con un convertitore buck (con modulazione pwm) portata a 12v.
Il tuo discorso mi torna tutto tranne i 360v in ingresso di lavoro.Come fa a salire la tensione da 240 a 360? mi sfugge questo.
Se fosse 360v come dici allora la potenza teorica gestibile sarà di circa 100w mentre se fosse di 240v sarebbe quasi 150w in output teorico...mumble mumble

in altra ipotesi potrebbe esserci un trasformatore in ingresso che fa scendere la tensione da 220v ac a 12 v ac per poi rettificarla e filtrarla e alimentare il pc oppure più probabile un trasformatore tipo 220v ac 50vac per poi scendere con un dcdc buck (in modo che non sia soggetta a fluttuazioni della rete la tensione sulla scheda madre) da 50vdc a 12v dc

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 13/04/2014 : 17:42:12  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la formula della rettifica è questa, il passaggio da Ac a Dc incrementa il voltaggio

Vcc = (Vac - 1.4) x 1,41

se hai un atx sotto mano vedrai i 4 diodi (o il ponte quadrato) vicino a 2 grossi condensatori da 400V o più.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 16/04/2014 : 12:12:31  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:

la formula della rettifica è questa, il passaggio da Ac a Dc incrementa il voltaggio

Vcc = (Vac - 1.4) x 1,41

se hai un atx sotto mano vedrai i 4 diodi (o il ponte quadrato) vicino a 2 grossi condensatori da 400V o più.


grazie per la dritta ;)

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.