Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Rockrider 9.3 con bbs02 48v 500w 18A
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Amduscias
Nuovo Utente


Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 02/05/2014 : 18:13:16  Mostra Profilo Invia a Amduscias un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
Il mio primo messaggio anche se in sordina vi seguo da tempo.
Un forum fantastico dove ho reperito e elaborato una marea di informazioni che mi ha portato a questa scelta.

Ho realizzato la mia prima ebike da una Rockrider9.3 biamortizzata montando un bafang centrale bbs02 da 500w 18a 48v e ora sto aspettando le batterie ordinate.

Inizialmente ho ordinato dal sito di battery matrix una lifepo4 48v 10h da assemblare ma solo dopo l'acquisto mi sono accorto che il sito sembra morto. L'assistenza inesistente alcune pagine non vanno. Fortunatamente ho aperto contestazione paypal e aspetto il rimborso (o magari la batteria chissa fra quanto.)

Nel frattempo ho deciso di ordinare delle Lipo 8000mah 12s prendendo due pacchi con relativi allarmi connettore e bilanciatore equilibrium 3.5.

Il montaggio del bafang non e' stato difficile ma ho dovuto spessorare leggermente il modotore dalla parte della corona perche' altrimenti raschiava sul forcellone. La linea catena sembra accettabile su tutte i 9 rapporti posteriori anche se effettivamente sul pignone piu grande risulta un po' critica. Ho lasciato il deragliatore della corona che aiuta un pochino a mantenere la catena in linea.

La corona arrivata con il kit da BMS e' una 48 denti
Nel kit era gia presente anche l'acceleratore con il relativo spinotto.

Impaziente di provarlo. Essendo il mio primo kit non so cosa aspettarmi.

Domanda:
Ho i freni idraulici quindi non posso montare le leve nel kit per lo stacco della potenza. Sono essenziali per il funzionamento? esistono sensori da mettere nelle leve idrauliche? oppure dato che cmq non pedalando il motore non eroga potenza possono essere anche non messi?

La batterie lipo penso di metterle in una sacca sottosella.. mentre se arrivano le lifepo4 (ma ci credo poco) studiero' un modo di assemblarle intorno al telaio.









octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 02/05/2014 : 19:24:41  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella pulita, la me piass...
Quella struttura a triangolo cosa facciamo... seghiamo via per più spazio o la usiamo come supporto batteria??
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 02/05/2014 : 22:31:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel lavoro, riguardo alle leve puoi acquistare i sensori (almeno uno) da montare sul tubo dell'olio che dalla pompa va alla pinza, oppure se usi l'acceleratore lasciar perdere proprio: I micro sulle leve servono solo se si usa il pas, visto che in quel caso l'assistenza non cessa immediatamente quando smetti di pedalare, e la cosa è spiacevole da sentire anche se non pericolosa, ma con l'acceleratore il problema non si pone.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 02/05/2014 : 22:38:19  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
octopus ha scritto:

Bella pulita, la me piass...
Quella struttura a triangolo cosa facciamo... seghiamo via per più spazio o la usiamo come supporto batteria??


Sega. tutto peso in meno.


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

FuSioNmAn
Utente Medio


Campania


301 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 01:57:26  Mostra Profilo Invia a FuSioNmAn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella la 9.3
Bici da oltre 2000€ (nuova). Spero riuscirai a risolvere con le batterie. Secondo me 8Ah è un po poco...

Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 09:16:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto FuSioNman, con una LiPo da 48V-8Ah composta da 12S non hai molta autonomia: Lo so che conformazione 12S permette di non scaricare le celle al di sotto di 3,5V in modo che non si danneggino, ma riduce di molto l'autonomia e le prestazioni rispetto ad una 14S, siamo a 50,4V contro 58,8V, non sono bruscolini!!!

Personalmente farei una 14S con gli allarmi di overdischarge, almeno sfrutti tutte le caratterisctiche del motore.

Oltretutto in questo modo ti corrisponde al vero l'indicatore di carica della batteria sul display...
Torna all'inizio della Pagina

Amduscias
Nuovo Utente


Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 11:50:49  Mostra Profilo Invia a Amduscias un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si in effetti sto pensando di aggiungere una 2s da 8ah alle due 6s sempre da 8ah.. Se si potesse programmare il LVC del Bafang sarebbe il massimo. Altrimenti vado con gli allarmi.
Il posto dove sistemare le batterie pensavo di fissare qualche tipo di contenitore al posto del porta borraccia oppure nel sotto sella o in extremis in uno zainetto da portarmi dietro visto che cmq le batterie saranno sempre con me per la ricarica e non le lascio sulla ebike.

Tagliare il telaio per far stare le batterie per adesso non me la sento..
Intanto grazie per i consigli.



Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 14:26:12  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella piace anche a me.
Certo che tutto quel traliccio non è che serve proprio, darebbe solo un senso di robustezza.
Di spazio per la batt al posto della borraccia mi sembra che ce ne sia a sufficenza.
Fai una cosa così: prevedi per alloggiarla al posto della borraccia e te la porti nello zaino.
Stò pensando che nello zaino sia la soluzione migliore anche per la mia bici, ogni volta che la muovo mi sembra di avere un motorino, averle in spalla metto di essere un po' più grasso.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 14:50:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per la batteria vedrei bene due semibatterie piatte una a sinistra e una a destra del telaio, collegate ai tralicci (che sono più incavati ripetto al telaio) in modo da non intralciare la pedalata.
Torna all'inizio della Pagina

FuSioNmAn
Utente Medio


Campania


301 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 15:01:19  Mostra Profilo Invia a FuSioNmAn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei pazzo se seghi il telaio! Non lo fare. Sono concepiti dopo attenti studi. Tagliare le parti squilibra tutte le forze in gioco e alla lunga potrebbe cedere qualcosa.

Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3
Torna all'inizio della Pagina

Amduscias
Nuovo Utente


Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 15:55:47  Mostra Profilo Invia a Amduscias un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No no non lo taglio

Ho ordinato altre 2 celle da 8a lipo su hobbyking per arrivare ai 14sp1 8ah speriamo arrivi tutto presto. Non ci sto' piu nella pelle!!

Inizio con il tenerle nello zainetto a spalla o a marsupio poi vedro meglio' eventualmente come alloggiarle.

Torna all'inizio della Pagina

Amduscias
Nuovo Utente


Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 09/05/2014 : 15:31:51  Mostra Profilo Invia a Amduscias un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finalmente i primi 18km!!
Ho sistemato le batterie creando due pacchi da 14sp1 da 8000mah lipo della Zippy e alloggiandole 1 alla volta nel sottosella recuperando un vecchio marsupio monospalla modificato e imbottito.






Ho aggiunto un magnetotermico da 20A (o almeno credo) che avevo in giro per casa per evitare la sfiammata sui connettori quando collego il bafang alle lipo in serie. molto comodo. Regge senza problemi anche al massimo assorbimento motore (livello 9 salita 30%)




Percorso 18km il 50% in forte salita e su strada non asfaltata e tutto il sistema si e' comportato egregiamente. Al momento non ho riscontrato disagio per la corona troppo grande. ho usato quasi tutti i 9 rapporti del cambio ad eccezzione del piu' grande che non mi e' mai servito. Lo testero' piu' avanti anche perche' la linea catena non e' ottima su quel rapporto e devo verificare se con il deragliatore anteriore riesco a correggere un po' in modo da evitare uscite di catena accidentali.

Velocita' massima 50kmh senza pedalare. Partenza buona anche con la marcia piu' lunga.

Ho notato che nei settaggi del display posso impostare la velocita' massima fino a 50Kmh e non a 40kmh come leggo spesso per il c961.



Inoltre il manettino ho dovuto modificarlo spostando la linguetta dell'acceleratore altrimenti non c'era verso di farlo funzionare insieme al cambio shimano e le leve freno idrauliche. Da notare anche che a differenza di quello che ho letto il manettino regola la potenza in relazione al livello impostato. quindi se e' a 1 e accelero non avro la stessa potenza se sono a livello 9 e accellero. Ad esempio a livello 0 se accellero o pedalo il motore non assiste. e cmq si sente se accellero a fondo anche se pedalo con vigore quindi il pas presumo non dia il 100% della potenza disponibile per il livello impostato.
Quindi salita impegnativa con pedalata muscolare ci si aiuta anche con l'acceleratore. Comodissimo!!



In definitiva sono contento ho percorso 18km lasciando molto al motore la fatica e interagendo poco con i pedali e la prima batteria 14sp1 ha ceduto il 50% della carica. Presumo quindi una autonomia di 35/40km o forse piu' se pedalo molto per pacco batteria. (80km di minima mi sembrano piu' che sufficienti per una gita fuori porta su strade di montagna).
Per la ricarica monitorizzo il tutto da pc tramite porta usb e un bilanciatore equilibrium



Aggiungo che e' incredibilmente silenzioso!! praticamente non si sente.







Torna all'inizio della Pagina

crack636
Nuovo Utente


Puglia


10 Messaggi

Inserito il - 12/05/2014 : 19:08:02  Mostra Profilo Invia a crack636 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la bici è bellissima! neanche sembra un'elettrica! :)

solo una curiosità, ma hai quanto hai speso di batterie per la tua soluzione?
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 12/05/2014 : 20:04:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella bici, complimenti!
Mi chiedevo se tutte le volte che si sceglie di usare le Lipo bisogna far tutti quei casini per caricarle o esiste un BMS che controlli e bilanci automaticamente sia la carica sia la scarica delle batterie.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 12/05/2014 : 21:32:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non esiste nessun BMS, ossia esiste quello per le LiIon ma siccome per usare quelle celle sulle bici e assicurarsi che durino almeno 2-300 cicli occorre caricare a 4,16-4,17V anzichè a 4,20V e scaricare a non meno di 3,5V anzichè 2,5V ecco che un comune BMS ti porta le celle velocemente alla morte!!!

Con il caricatore bilanciatore da modellismo risolvi perchè è regolabile in carica, solo che purtroppo se hai una batteria da 48V (14S) non trovi un caricatore che abbia 14 ingressi e devi caricare la batteria in due tempi, prima 7S poi altri 7S.

Bisogna anche equipaggiare le celle con allarmi da undervoltage tarati attorno a 3,3-3,5V, altrimenti si scaricano troppo e si rovinano.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 12/05/2014 : 22:30:38  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.hyperion-world.com/products/product/hp-eos1420inet3/

Hyperion è 14s


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 13/05/2014 : 08:10:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, ma non è un BMS, è un caricatore, costa quanto una batteria ed ha bisogno dell'alimentatore...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 13/05/2014 : 08:57:18  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:
... purtroppo se hai una batteria da 48V (14S) non trovi un caricatore che abbia 14 ingressi e devi caricare la batteria in due tempi, prima 7S poi altri 7S.



In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Amduscias
Nuovo Utente


Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 13/05/2014 : 18:17:12  Mostra Profilo Invia a Amduscias un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caricatori bilanciatori con alimentatore incorporato non ne esistono tanti.. Il motivo e' che un modellista in genere preferisce un buon caricatore da campo. Dove puoi alimentarlo con batterie da macchina o alimentatori dedicati da molti ampere.

Inoltre a buon prezzo si trovano solo i 6s o al massimo i 7s da 50/90W. e Lipo da 7s di alta capacita' sono rare. mentre le 6s si trovano piu' facilmente (Zippy 6s 8a)

Una soluzione potrebbe essere quella di utilizzare le due lipo 6s in serie e di caricarle in parallelo. Mentre per la 2s utilizzare un secondo caricatore bilanciatore economico (nel mio caso quello di esky che usavo per un modello di elicottero)
Le correnti in gioco sono molto alte. (30c di scarica non sono uno scherzo) quindi il continuo cambio di configurazione da serie e parallelo delle lipo potrebbe indurre a qualche errore di distrazione con coseguente mega scintillio se non peggio. Inoltr la connessione in parallelo delle celle deve essere effettuata solo se le celle sono grossomodo allo stesso livello altrimenti si verifica un trasferimento di corrente eccessivo dalla cella piu carica a quella meno carica che potrebbe causare qualche problema. Sconsiglio questa pratica.. L'alternativa e di caricarle separatamente.

I tempi di ricarica con 50w sono alti. si parla di molte ore. Per raggiungere almneno 1c di carica con batterie da 8ah o peggio da 16ah (in parallelo) ci vorrebbero caricatori con correnti di uscita di centinaia di watt che sono ipercostosi e non hanno cmq l'alimentatore (220/12v) integrato.

Le celle lipo vanno spesso bilanciate 4,20 max e mai scendere sotto i 3v (3,20 3,30 a seconda delle varie esperienze dei modellisti) quindi occorre sempre attenzione ad ogni ricarica e vanno controllate sempre. Se anche solo una cella rimane bassa tutto il pacco ne risente. e senza allarmi si rischia di rovinare la cella.

Insomma le lipo sono delle batterie un po' particolari che vanno usate con criterio. Hanno il vantaggio di costare meno, essere piu' leggere, avere una corrente di scarica maggiore.

cmq per i prezzi:

caricatore equilibrium 3.5 da 50w con alimentatore lo si trova sui 50/60 euro
Lipo da 6s 8000mah 76 euro circa
Lipo da 2s 8000mah 28 euro circa

quindi un pacco 14s 8a costera' circa 180 euro pesa meno di 3kg (2824)


Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 13/05/2014 : 21:01:41  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi io uso le stesse lipo da 2anni che sono turnigy 5000mha 6s messe 2pacchi in serie e 2pacchi in parallelo in totale ho 50v e 10amp e per il momento ci ho fatto 7000km e circa 300 scariche senza bilanciarle e vanno come da nuove e volete sapere con cosa le carico tutti i giorni in 1 ora e mezza?con un carica batterie semplice semplice da 6ampere con voltaggio regolabile da zero fino a 70v che ho acquistato in cina a 40 euro spedito senza dogana tipo quello che vende alcedo in alluminio però il suo è da 2amper
Torna all'inizio della Pagina

crack636
Nuovo Utente


Puglia


10 Messaggi

Inserito il - 13/05/2014 : 22:34:48  Mostra Profilo Invia a crack636 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sto sbavando! Eheh un ultima curiosità, hai misurato la tensione massima a batterie cariche? Sono interessato ad una conformazione simile, ma devo stare attento a non friggermi i condensatori della centralina
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 13/05/2014 : 22:46:05  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Crack 636 per sapere il prezzo basta che vai su www.hobbycity.com e se le ordini una alla volta quando ti arrivano non paghi dogana cqm mi sembra che costino 2 pacchi di quelle 8000 6s intorno alle 200 euro spedite
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 13/05/2014 : 23:11:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caricare le LiPo senza bilanciatore è da matti, qualcuno lo ha fatto per un paio di mesi finchè non è stato costretto a gettare la bici in giardino e ad affogarla di acqua per ore!!!

Se vuoi fare queste cavolate falle pure, ma non te ne vantare pubblicamente perchè potrebbe sembrare che quello che stai facendo tu sia una cosa normale...
Torna all'inizio della Pagina

Amduscias
Nuovo Utente


Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 00:46:22  Mostra Profilo Invia a Amduscias un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caricare le lipo con un caricatore "normale" senza controllo di tensione massima e senza cavetto bilanciatore collegato che ferma la carica al raggiungimento dei 4.2v di una qualsiasi delle 12 celle e' un pochino pericoloso.

Per Crack636: La tensione massima delle 14s e di 4,20x14 (alcune celle 4,21 altre 4,19) 58,8v il bafang bbs02 500w 48v 18A non ha problemi a lavorare inizialmente con quella tensione. Tieni pero' conto che ho fatto ancora pochi km quindi il mio dato e puramente indicativo personale. L'affidabilita' ve la potro' confermare fra qualche mesetto.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 08:16:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Crack636: Le LiPo hanno la stessa tensione di lavoro delle LiIon, quindi non vedo il motivo per il quale dovresti danneggiare la centralina del BBS-02 con una batteria da 14S (58,8V massimi), è una soluzione normalissima per un kit da 48V nominali...
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 14:16:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel lavoro Amduscias e messo su una biammortizzata deve essere una goduria,io ho una 36V e va benino l'unico neo è che se faccio qualche km a palla diventa un termosifone,
hai notato se il BBS02 stressandolo scalda?
@crack636 vai tranquillo con le 14s come già detto da Barba,tanto più che se prendi batterie già fatte spessissimo rifilano le 13s per 48V per risparmiarsi una fila di celle

certo non è legge ma essendo la 24V una 7s ci si aspetta 14s per la 48V!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Amduscias
Nuovo Utente


Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 17:27:55  Mostra Profilo Invia a Amduscias un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Appena percorso altri 16 km di cui gli ultimi 8km con assistenza 9 e acceleratore per buona parte del percorso. Velocita' media 35/40kmh batteria al 45% (celle a 3,8v di media) nessun fenomeno di surriscaldamento del pacco. Il motore invece e' tiepido (La mano lo sente caldo ma non da scottare) A occhio direi una 40ina di gradi.
Torna all'inizio della Pagina

maurizio1462
Utente Normale


Emilia Romagna


84 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 19:56:53  Mostra Profilo Invia a maurizio1462 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:

bel lavoro Amduscias e messo su una biammortizzata deve essere una goduria,io ho una 36V e va benino l'unico neo è che se faccio qualche km a palla diventa un termosifone,
hai notato se il BBS02 stressandolo scalda?
@crack636 vai tranquillo con le 14s come già detto da Barba,tanto più che se prendi batterie già fatte spessissimo rifilano le 13s per 48V per risparmiarsi una fila di celle

certo non è legge ma essendo la 24V una 7s ci si aspetta 14s per la 48V!
scusa quale 36, 250 ,350,500, perchè vorrei prenderlo anchio ma essendo non proprio snello vorrei prendere quello giusto .
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 21:13:32  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei mettere le foto Del caricabatterie che uso come si fa?
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 21:31:52  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io non mi vanto di quello che faccio,ho solo dato la mia testimonianza,volevo solo condividere le mie esperienze con gli altri,poi ognuno è libero di crederci oppure no,cqm continuerò a caricare le lipo in questo modo,poi se fra qualche anno andrà tutto a fuoco vi farò sapere anche questo,per il momento toccando ferro sono 2anni che carico queste lipo e altri 2 li ho passati a caricare delle lifepo4 che poi ho buttato perché esauste e poi un'altro anno altri pacchi lipo che poi ho venduto quindi in totale sono 5 anni che uso questo tipo di caricabatterie senza bilanciare

Immagine:

151,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 15/05/2014 : 11:11:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OT@maurizio,il mio è 36V e 20A circa,richiesto con 48T e montato su 29er,è quindi rapportato lungo,inoltre da quando ho cambiato casa mi trovo a dover fare 10km di rettilineo ad alto scorrimento per arrivare a Roma o al mare,quindi spesso vado di manetta per parecchi chilometri ed il motore non è molto felice,
comunque nel traffico o in pineta con velocità medie di 20-30 km/h non scalda quindi tranquillo,
se non vuoi rischiare prenditi il più potente e sfruttalo a metà

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Amduscias
Nuovo Utente


Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 06/06/2014 : 19:53:24  Mostra Profilo Invia a Amduscias un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi finalmente ho testato a fondo 1 delle due batterie lipo da 14sp1 8000mha zippy.
partito con le celle 4,18/4,20 arrivato con alcune celle a 3,18 altre 3.30 circa.

il percorso e' stato impegnativo 33,81 km un dislivello di 700metri circa partendo da 394 e arrivando a 1100 metri.

Il motore non ha mai scaldato oltre, si poteva cmq sempre appoggiare la mano senza ustionarsi.

Tenendo conto del mio peso 94kg il fatto che non sono allenato e che nello zaino porto altri 5 kg tra acqua e batteria di scorta direi un ottimo risultato.
Ero partito convinto di sostituire la batteria per il ritorno ma invece con mia sorpresa ho completato il tragitto con una sola carica.
cmq ho cercato di dare sempre un buon contributo muscolare.

Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 06/06/2014 : 23:01:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella bici! Riguardo i bms, lo Smart di bmsbattery arriva purtroppo solo a 13s ed é programmabile, setti le soglie a piacimento, sia in carica che in scarica. Ne sto usando due su una bici e per ora vanno benone.
ovvii che devi programmartelo assolutamente tu ed il costo del programmatore non é basso.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

snipers
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 00:19:55  Mostra Profilo Invia a snipers un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate ma in fuori strada queste batterie possono essere pericolose? Un caduta o le continue vibrazioni possono farle esplodere?

Ps.: non credevo di essere già abilitato a scrivere... vi leggo da un po e questo è il mio primo msg. La mia intenzione è di farmi la mia prima bipa e sto mettendo a fuoco le varie soluzioni. Ciao a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 00:34:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quelle batterie (LiPo) sono assai pericolose solo se sbagli a gestirle, non sono sensibili agli urti, ma basta scaricarle o caricarle troppo per vederle gonfiare e doverle gettare per non incorrere in incidenti: Se le carichi con gli appositi charger da modellismo e le controlli in scarica tramite appositi allarmi di sovrascarica non sono rischiose, anche se personalmente non le lascerei mai sotto carica in un garage senza alcun controllo, se si guasta qualcosa possono esserci problemi.
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


858 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 00:58:13  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo con la mia esperienza personale quanto detto da Barba: per trascuratezza in carica e discarica ne ho bruciata una e rovinate un paio.
Ho provato a scagliarne una a tutta forza, piu' volte, contro una roccia: non e' successo niente.
Torna all'inizio della Pagina

snipers
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 09:13:34  Mostra Profilo Invia a snipers un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba e wind, credo di aver capito... Ho un amico che si diletta di elettronica e modellini e mi diceva che queste sono "più concentrate" di quelle a ioni ma sono più pericolose... e lui le avrebbe usate solo per uso stradale e con ricarica in luogo "sicuro". Forse si riferiva al fatto che se si guasta qualcosa nell'impianto possono diventare esplosive?

Le classiche a borraccia sono a ioni giusto? E queste non sono lo standard per la difficoltà di gestione della carica e scarica?

Cmq bella bipa Amduscias, vorrei fare una roba simile, se riesco ancora più da downhill ma, non avendo competenze di elettronica, vorrei andare su qualcosa di già pronto a livello di batterie onde evitare di saltare in aria :-)

Un bafang centrale 36v 350/500 dovrebbe invece bastare per arrivare in cima ai monti pedalando come in pianura. Devo trovare la bici giusta come dimensioni di movimento centrale e triangolo.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 09:32:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Snipers: Le LiPo da modellismo dinamico non vengono usate sui mezzi a trazione elettrica per vari motivi: Hanno bisogno di caricatori appositi, vanno controllate molto attentamente durante la scarica e fanno molti cicli in meno rispetto a delle LiIon di qualità, siamo a 250-300 contro 600-800.

Anche durante le normali ricariche di solito quelle celle vengono inserite in appositi contenitori antincendio in Kevlar proprio per prevenire rischi.

Oltretutto anche la presunta leggerezza delle LiPo è venuta a cadere dopo che sono state messe in commercio le celle LiIon da 2900-3400mAh, quindi l'unica cosa in cui sono superiori è la corrente di scarica che può raggiungere anche i 90C, mentre anche le migliori LiIon si fermano molto prima...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 09:40:24  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le batterie bruciano non esplodono. C'è un enorme differenza.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.