Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 motore brushless per pieghevole
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tetto72
Utente Medio


Lazio


115 Messaggi

Inserito il - 06/05/2014 : 07:21:58  Mostra Profilo Invia a Tetto72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

Vi anticipo che ho letto i post precedenti anche quello dell'elettrificazione di neck.

Vorrei elettrificare la mia hoptown 5 e volevo un suggerimento/link dove acquistare la ruota già con il motore e la centralina.
Ho già una batteria lifepo4 36v 10ampere.

La soluzione di neck pare sia stata orientata ad un motore da 24v alimentata a 36 e potrebbe andar bene. Ma come scegliere correttamente il motore per ottenere prestazioni simili, almeno un 30/35 km orari?
infine non sarebbe più corretto per bilanciare i pesi utilizzare un anteriore?

Eventualmente valuto qualcosa di usato se già pronto.
Grazie

Brompton M6L elettrica

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 06/05/2014 : 09:24:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La scelta di montare il motore sulla focella o al posteriore non ha grande importanza fino a potenze modeste, e anche se il montaggio anteriore appare come quello più logico per equilibrare i pesi in realtà ha alcuni risvolti negativi, a cominciare dal fatto che le pieghevoli di solito hanno la forcella talmente stretta da esigere l'uso di motori dedicati...

Anche la stabilità con bici sulla stampella peggiore molto con il motore anteriore, il manubrio tende a ruotare troppo e la bici cade facilmente.

Quanto alle prestazioni che desideri è sufficiente che tu acquisti un motore che a 24V fa viaggiare la bici a 25Km/h e poi lo alimenti a 36V con centralina sempre da 36V e la bici va a 35Km/h.

Di solito le pieghevoli non vengono fatte viaggiare a 25Km/h, quindi è più probabile che tu trovi un motore che a 24V farà 20Km/h: In questo caso alimentandolo a 36V la bici viaggerà a 30Km/h...
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 06/05/2014 : 11:37:35  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho pieghevole 20 post. e per l`equilibratura
ho messo la batteria sotto al telaio
avanti-centro dopo la cerniera, con borsa
estraibile.
ho trovato piu` sicurezza alle basse velocita`
su sconnesso, penso sia meglio, anziccche` mettere
il motore avanti.


Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Tetto72
Utente Medio


Lazio


115 Messaggi

Inserito il - 06/05/2014 : 14:40:13  Mostra Profilo Invia a Tetto72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per i consigli.
tornato al topic di Barba, mi sembra che neck abbia utilizzato sulla sua hoptown un motore da 24v acquistato per una ruota più grande (da quanto 26''?) e poi compensato con una batteria da 36v.
Sapete dove prendere il motore già sulla ruota da 20 e relativa centralina? o forse è meglio farsela raggiare?

concordo sul posteriore... bilanciando con la batteria sulla canna.

visto che ci sono:

con una batteria da 48v se utilizzo una centralina da 48v 8-16a piuttosto che una da 48v. 10-20a, il tutto in cosa si traduce a livello di prestazioni e consumi?

Brompton M6L elettrica
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 06/05/2014 : 22:00:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non penso sia una buona idea utilizzare la tensione di 48V, a meno che tu non acquisti un motore da 36V e poi lo sovralimenti.

Se invece prendi un 24V e lo alimenti a 48V la bici va veramente troppo veloce, le pieghevoli non nascono per prestazioni di questo tipo.

Per il resto penso proprio che ti convenga acquistare il motore e poi farlo raggiare sul cerchio, ricordando che i motori nel mozzo hanno bisogno di cerchi con 36 fori.
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 07/05/2014 : 11:05:01  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dipende che territorio hai, pianura salite ecc.
il swxh 24v 20) shs se a 36v a massima velocita`
consuma spesso circa 500w
a 48v idem 800-1000w
le prestazioni si pagano in carburante.

nelle salite piu` ah hai meglio sali,
lo aiuti in salita? o vuoi che faccia tutto lui.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Tetto72
Utente Medio


Lazio


115 Messaggi

Inserito il - 07/05/2014 : 13:02:10  Mostra Profilo Invia a Tetto72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tendenzialmente aiuto sia in piano che in salita.
Vorrei sfruttare una lifepo4 da 36v 10a per elettrificare la mia hoptown con un motore che mi garantisca una velocità anche di 35km/h. i 10ampere dovrebbero garantirmi un range apprezzabile per i miei spostamenti.
Da quello che ho capito, sarà un posteriore per il carro della hoptown e cerco di ottimizzare al meglio le prestazioni senza esagerare.
I territorio è Roma, quindi non tante salite e non impegnative.

Aggiungo un'altra domanda: ho anche una brompton con nano alimentato a 48 volt e controllato con centralina alcedo da 36v 6-12a con condensatori da 63v. modificata per farla andare sia con batteria da 36 e 48 e velocità rispettive 21 e 30km/h. Ho anche una centralina alcedo da 48v 8-16a. troverei benefici a montarla rispetto a quella che ho? di che tipo e a che discapito sencondo voi?

Brompton M6L elettrica
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 07/05/2014 : 14:12:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Montare la centralina da 16A massimi al posto di quella da 12A massimi che hai adesso avrebbe senso solo nel caso che con la tua attuale non riuscissi a percorrere alcune salite, in quel caso aumentare di 4A la corrente massima aiuterebbe a risolvere il problema.

Per il resto non serve a a niente, le bici con ruota piccola hanno già abbastanza accelerazione e tiro in salita e aumentare la corrente non porterebbe grandi miglioramenti.

Effetti negativi naturalmente non ce ne sarebbero, sempre che il tuo motorino sia in grado di gestire (a quel punto) ben 768W di potenza massima, mi pare che siano un pò troppi!
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 07/05/2014 : 15:17:08  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rivolgiti ad Alcedo
ha vari tipi di motore che ti può montare Lui stesso in un cerchio da 20".
Neck e gli altri che hanno motorizzato la reginetta hanno preso lì il motore.
In linea di massima la versione BPM se vuoi più tiro in salita e l'SWXK se vuoi più leggerezza finale.
Entrambi i motori possono erogare potenza a sufficienza, dato la ruota da 20", per affrontare le nostre strade.
La potenza erogabile la scegli con la centralina a seconda del tipo di strada che usualmente percorri.
In ogni caso ti consiglio il montaggio posteriore.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Tetto72
Utente Medio


Lazio


115 Messaggi

Inserito il - 07/05/2014 : 16:58:01  Mostra Profilo Invia a Tetto72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRAZIE A TUTTI, vi tengo aggiornati :)

Brompton M6L elettrica
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.