Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Voltaggio max per centralina Nine Continent 40A
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fakia
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 15/07/2014 : 15:12:55  Mostra Profilo Invia a fakia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
Ho il kit di Joffa da 1000W con la centralina da 40A, acquistato 4 mesi fa e con cui ho fatto già un migliaio di Km...
Non potendo smontare facilmente la centralina, vorrei gentilmente sapere se qualcuno conosce che voltaggio max hanno i condensatori all'interno.
In buona sostanza, la domanda reale sarebbe: posso alimentarla fino a 60v?
Altrimenti dove li vado a prendere 40A....

Grazie in anticipo!


• Felt Q620 - 9Continent RH205S 7*9 - 12s 12000mah lipo
• Decathlon Elops 3 "baulettina" - MXUS 250W - 36v 15Ah Li-ion

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 15/07/2014 : 16:59:01  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quasi tutte quelle centraline lavorano bene fino a 63V, certo che per confermarlo bisogna sbirciare dentro.... magari regge di più.

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 15/07/2014 : 22:24:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che i condensatori siano da 63V come dice Garchofa, quindi non devi usare batterie che a piena carica superino quel valore, perciò rimani a 48V nominali!!!
Torna all'inizio della Pagina

fakia
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 16/07/2014 : 00:02:27  Mostra Profilo Invia a fakia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, grazie mille, allora visto che la mia batteria a piena carica misura 56v direi che sono già vicino...
Approfitterei, se posso, dei due mostri sacri del forum per un'altra domanda, leggermente offtopic: sul watt meter mi capita di vedere i fatidici 40A, nelle ripartenze e negli spunti di ripresa che questo motore sa regalare...ma in pianura, a "pollice" (perché non ho la manetta), il consumo è stabile a 9-10A (circa 38km/h)...
Questo perché il motore non chiede di più o, come credo, perché la batteria non da di più??

Grazie ancora!!


• Felt Q620 - 9Continent RH205S 7*9 - 12s 12000mah lipo
• Decathlon Elops 3 "baulettina" - MXUS 250W - 36v 15Ah Li-ion
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 16/07/2014 : 00:15:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sono un mostro, ma semplicemente perché per andare al massimo della velocità consentita dal motore in pianura il consumo é quello ed é normale. Mettiti au una salita e vedrai che i valori cambieranno assai. Il consumo é in funzione degli attriti, non della centralina che alla peggio pone una limitazione per evitare di danneggiare il motore!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

fakia
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 16/07/2014 : 09:41:48  Mostra Profilo Invia a fakia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi spiace Daniele...ma ai miei occhi di pivello anche tu sei tra i mostri sacri...
Grazie a tutti per le risposte!


• Felt Q620 - 9Continent RH205S 7*9 - 12s 12000mah lipo
• Decathlon Elops 3 "baulettina" - MXUS 250W - 36v 15Ah Li-ion
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 16/07/2014 : 09:54:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Daniele, se tu avessi sulla tua bici un motore da velocità vedresti MOLTO più spesso 40A di assorbimento, ma siccome il tuo non lo è sfoga la sua potenza solo in accelerazione e in salita: A 38Km/h occorrono circa 380W di potenza alla ruota che sono poi (rendimento motore=80%) circa 480W effettivi, quindi i tuoi 10A a 48V di alimentazione sono perfettamente coerenti!!!
Torna all'inizio della Pagina

fakia
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 16/07/2014 : 10:19:04  Mostra Profilo Invia a fakia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti il consumo esatto è tra i 480 e i 540W (uso la batteria sempre in un regime tra i 48 e i 54v)!!
E a dirla tutta, a piena carica, forse la velocità massima è anche 40-42km/h...

Grazie ancora per le risposte, mi avete instradato correttamente:
Capisco quindi che per giocare a cercare qualche kmh in più non è alle lipo che devo guardare (farebbero diventare il mio muletto un trattore ) né al voltaggio della batteria (sono al limite del controller), bensì alla "rapportatura" e capacità di assorbimento del motore.

Saluti


• Felt Q620 - 9Continent RH205S 7*9 - 12s 12000mah lipo
• Decathlon Elops 3 "baulettina" - MXUS 250W - 36v 15Ah Li-ion
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 16/07/2014 : 14:05:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi viaggiare più veloce senza sostituire la batteria e di conseguenza la centralina devi acquistare un motore con un codice diverso, si va dal lentissimo 5*12 fino al velocissimo (ma adatto solo per ruote da 16-20") 12*5 passando per almeno altri 4-5 modelli: Il tuo cosa è?

Naturalmente devi considerare che quello che guadagnerai in velocità lo perderai in accelerazione e in salita, i motori veloci tirano molto meno, guarda bene le tue esigenze e poi decidi.

PS) Guarda che le LiPo non aumenterebbero assolutamente le prestazioni della bici, non c'è proprio nessun motivo per pensare questo!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 16/07/2014 : 21:17:00  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se vuoi aumentare un pò la velocità col motore attuale basta che passi a 15s li-Ion o Li-Po ed avrai 63v a piena carica che la centralina regge benissimo!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 16/07/2014 : 21:20:22  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non sò che codice di nine hai tu ma io con il 7*9 allround alimentato a 15s lipo arrivavo a 45km/h...giusto per fare un esempio....
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 16/07/2014 : 22:34:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Va beh, sono briciole, a batteria carica fa già 42Km/h...
Torna all'inizio della Pagina

fakia
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 16/07/2014 : 23:33:42  Mostra Profilo Invia a fakia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate, non l'ho precisato, pensavo aveste visto tra i miei pochi 3D la presentazione del mezzo (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20924)!
Ho anche io un 7*9 e la batteria è questa: http://www.qbbikes.com/en/lithium-batteries/battery-pack-48v-182ah-samsung-cells.html

Naturalmente devi considerare che quello che guadagnerai in velocità lo perderai in accelerazione e in salita, i motori veloci tirano molto meno, guarda bene le tue esigenze e poi decidi.

PS) Guarda che le LiPo non aumenterebbero assolutamente le prestazioni della bici, non c'è proprio nessun motivo per pensare questo!!!


Infatti scambierei volentieri tutta quella coppia in basso per un poco più di allungo. Avrei dovuto chiaramente scegliere un 9*7...
Su questo, da soddisfattissimo acquirente wheelkits, mi peremtto di suggerire a Joffa di comunicare meglio la cosa...dovrebbe dire che l'All Around tira già come un somarello!! Non riesco veramente ad immaginare chi possa usare il 5*12...e per fare cosa? per cappottarsi?

Barba, correggimi se sbaglio, ma con una 12s da 8Ah a 35C avrei di che coprire i 27A continui il motore potebbe chiedere e che la mia attuale batteria non darà mai (credo che il BMS sia regolato a 15-40 o 20-40), giusto? Io non mi so rispondere perchè 27A continui non li riesco a tirare fuori, e nemmeno 20, che poi è il motivo per cui nasceva questo 3D.


• Felt Q620 - 9Continent RH205S 7*9 - 12s 12000mah lipo
• Decathlon Elops 3 "baulettina" - MXUS 250W - 36v 15Ah Li-ion
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 17/07/2014 : 09:00:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è come credi, puoi collegare alla tua centralina la batteria che ritieni più opportuno ma gli assorbimenti che leggerai saranno sempre quelli di adesso!!!

Se per viaggiare a 38-40Km/h servono 10A e la tua batteria attuale è in grado di erogarli senza problemi come puoi pensare che sostituendola con una più performante le cose cambierebbero?!?

Considera poi che se la tua bici fa i 40Km/h con l'attuale batteria da 14S se passi a 12S non superi i 35Km/h, non mi pare un gran risultato: La velocità è legata alla tensione di alimentazione, non alla corrente.

Quanto al BMS della tua batteria direi che è perfetto, se non è mai intervenuto in salita o nelle brusche accelerazioni da fermo significa che è calibrato per la tua centralina, se non fosse così saresti già rimasto senza assistenza in tutte le occasioni nelle quali il wattmetro ha segnato 40A.
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 17/07/2014 : 18:30:56  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi aumentare la velocità senza aumentare la tensione di alimentazione, e se attualmente il kit è montato su ruota da 26", basta trasferire il kit su una bici da 28" riraggiando il motore.
La maggiore lunghezza della circonferenza a parità di giri del motore, produrrà un diverso rapporto di trasmissione tra la ruota e la strada,
ovviamente questo produrrà anche un aumento della corrente assorbita dal motore, di conseguenza un maggior consumo di energia elettrica e una minore percorrenza con una carica.
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 17/07/2014 : 19:45:22  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Va che una 12s da 8Ah a 35C, tira fuori tranquilli 100A, si scarica in 5 minuti, ma quello è un altro conto!
Torna all'inizio della Pagina

fakia
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 18/07/2014 : 15:11:02  Mostra Profilo Invia a fakia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti, ma haimè, ho paura che Barba dica l'amara verità.

Se vuoi aumentare la velocità senza aumentare la tensione di alimentazione, e se attualmente il kit è montato su ruota da 26", basta trasferire il kit su una bici da 28" riraggiando il motore.

Hai sicuramente ragione, ma credo che l'incremento sarebbe veramente minimo, e di contro dovrei cambiare bici che forse è la soluzione piu impegnativa...

Chiaramente abbassando il voltaggio avrei una perdita di velocità

Va che una 12s da 8Ah a 35C, tira fuori tranquilli 100A, si scarica in 5 minuti, ma quello è un altro conto!

Infatti qulche test con le lipo lo farò sicuramente a breve. Però dicono bene Mirco e Barba, ci vorrà una 15S, e con le lipo certo non sono i C di scarica a mancare...ma quella è coppia ed io ne ho fin troppa...


• Felt Q620 - 9Continent RH205S 7*9 - 12s 12000mah lipo
• Decathlon Elops 3 "baulettina" - MXUS 250W - 36v 15Ah Li-ion
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 18/07/2014 : 19:24:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti...

Se vuoi viaggiare più veloce ma avere assai meno coppia devi cambiare il motore con un 8*8 o un 9*7, se invece intendi aumentare la velocità ma avere sempre la coppia che hai adesso devi aumentare la tensione di alimentazione e (di conseguenza) la centralina!!!

Se passi a 72V avrai la stessa coppia di adesso e una velocita massima di oltre 55Km/h, naturalmente con una centralina in grado di erogare almeno 1500-2000W e una batteria adeguata a quelle prestazioni.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 18/07/2014 : 21:48:35  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il 7*9 tira bene anche con centralina da 27A proprio perchè è un motore via di mezzo tra HT ed HS e se vuoi aumentare la velocità in maniera più percettibile allora dovrai puntare ai 20s(72v) perchè passando a 15s avresti solo 3km/h in più che sono veramente briciole! Io lascerei perdere invece il 9*7 che essendo un motore da velocità ha un rendimento molto basso in leggera salita o anche solo col vento contrario!
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 19/07/2014 : 06:59:36  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mirco ha scritto
Io lascerei perdere invece il 9*7 che essendo un motore da velocità ha un rendimento molto basso in leggera salita o anche solo col vento contrario!

Forse non hai mai viaggiato con un 9/7, non mi risulta che abbia queste prestazioni che dici.
Il mio và, anche su salite rilevanti, alla velocità di 45 Km/h, e non ho ancora trovato atleti con bici da corsa dal costo di migliaia di euro che riesca a starmi dietro.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 19/07/2014 : 07:39:46  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si,però non hai detto con quanti ampere lo alimenti e se aiuti pedalando! Nei motori HS la forza o coppia è data esclusivamente dagli ampere che la centralina è in grado di erogare. Quindi sarà anche vero che riesci a viaggiare a 45km/h in salita ma consumerai un sacco di corrente e di conseguenza cala il rendimento,a meno che tu non pedali!
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 19/07/2014 : 17:57:28  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Mirco
La mia pedalata aggiunge poco ai 1350 W nominali del controller e ai 2000 W di picco.
Ma non è che non ho voglia di partecipare, è proprio che mi manca l'energia per dare un concreto aiuto.
Il mio controller è la versione precedente di quello attuale 27 Amp. nominali, e 45 Amp. di spunto, il tutto alimentato a 48 Volt con una lifepo4 da 9 Kg. circa, montata sul portapacchi anteriore.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 20/07/2014 : 07:54:52  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
era quello che sospettavo....il 9*7 non è certo un motore da salita,quindi se riesci a tenere i 45km/h anche in salite rilevanti pedalando poco e niente e con 9kg di batteria è proprio grazie ai 45A di picco della tua centralina! Hai mai provato a monitorare i consumi in quelle salite? Oppure a toccare il motore dopo aver fatto la salita?
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 20/07/2014 : 07:56:48  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
era quello che sospettavo....il 9*7 non è certo un motore da salita,quindi se riesci a tenere i 45km/h anche in salite rilevanti pedalando poco e niente e con 9kg di batteria è proprio grazie ai 45A di picco della tua centralina! Hai mai provato a monitorare i consumi in quelle salite? Oppure a toccare il motore dopo aver fatto la salita?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 20/07/2014 : 22:10:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente con 2Kw di potenza di picco ti puoi permettere questo ed altro, naturalmente con consumi assai più elevati rispetto ad un motore 7*9 ma anche con grande soddisfazione!
Torna all'inizio della Pagina

fakia
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 21/07/2014 : 09:29:45  Mostra Profilo Invia a fakia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Maledetti....mi ero risoluto che il 9*7 fosse la mia soluzione, mantenendo il resto della configurazione inalterato, ed ora capisco che invece devo comprare una kelly e mettere in serie 4 lipo da 5s.


Sono comunque contento di capire dai vostri discorsi che la mia bipa è già bella performante, e che grossi margini di miglioramento, senza spendere soldoni, non ci sono...


• Felt Q620 - 9Continent RH205S 7*9 - 12s 12000mah lipo
• Decathlon Elops 3 "baulettina" - MXUS 250W - 36v 15Ah Li-ion
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 21/07/2014 : 11:39:20  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ebbene si fakia...come usi tu il 7*9 credo sia già al limite come potenza complessiva. Tieni presente che i nine dopo i 1500watt cominciano a scaldare e 2000watt è la loro massima potenza di alimentazione!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 21/07/2014 : 11:59:42  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ebbene si fakia...come usi tu il 7*9 credo sia già al limite come potenza complessiva. Tieni presente che i nine dopo i 1500watt cominciano a scaldare e 2000watt è la loro massima potenza di alimentazione!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 21/07/2014 : 17:16:35  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
poi c'è anche chi ha alimentato un 5*12 con 30s e 25A(3150watt) ma si è ritrovato con una stufetta rotante al posto del motore! Comunque per 20s non serve spendere tutti quei soldi per una kelly,ci sono le Lyen che sono ottime! Superati i 24s invece è meglio considerare le kelly che sono costruite con criteri più adeguati per le alte tensioni.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 21/07/2014 : 17:55:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono d'accordo, fino a 20S di LiIon o LiPo basta una centralina assai meno costosa delle Kelly, ci sono diverse centraline che lavorano bene a 72V nominali e con quella tensione vai già come un razzo con il tuo 7*9, non dico la velocità perchè non si può!!!
Torna all'inizio della Pagina

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 22/07/2014 : 08:25:20  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Provare a tenere il cerchio e mettere una gomma più generosa in altezza? Quando montavo le hookworm da 2.5 il diametro ruota era sensibilmente maggiore .. Magari non ottieni molto ma a poco prezzo

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

fakia
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 23/07/2014 : 00:40:11  Mostra Profilo Invia a fakia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Provare a tenere il cerchio e mettere una gomma più generosa in altezza? Quando montavo le hookworm da 2.5 il diametro ruota era sensibilmente maggiore .. Magari non ottieni molto ma a poco prezzo


Ti ringrazio per il suggerimento, ma ho già le gomme superciccione (2.3)!



• Felt Q620 - 9Continent RH205S 7*9 - 12s 12000mah lipo
• Decathlon Elops 3 "baulettina" - MXUS 250W - 36v 15Ah Li-ion
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.