Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Raggiatura Nine RH205 su cerchio ambrosio AK30
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 09/08/2014 : 16:33:06  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Ho acquistato da Alcedo un cerchio Ambrosio AK30 da 28” per sostituirlo a una motoruota nine 26”.
Consigliato da Alcedo, sulla lunghezza dei raggi, mi ha dato le lunghezze dei raggi sia per un incrocio in prima che per un incrocio in seconda, siccome sto cambiando il cerchio per avere una migliore resistenza dell’originale, ho deciso per l’incrocio in seconda. La misura calcolata da Alcedo è di 225 mm. il diametro del cerchio fornito, riferito al punto di appoggio dei nippli e di 599 mm.
Qual è il problema? che se avessi optato per l’incrocio in prima mi bastava posizionare i raggi copiando dalla raggiatura originale del Nine, ma trattandosi di raggiatura in seconda, non ho idea di come vanno posizionati.
Di cosa ho bisogno:
1) se qualcuno di voi possiede un nine su ruota da 28” con incrocio in seconda, che mi possa postare una foto della ruota per poter copiare la posizione dei raggi. In alternativa alla foto mi potrebbe bastare anche una descrizione della posizione, in particolare mi occorre sapere (considerando un singolo incrocio) quanti fori devo lasciare liberi sul cerchio, e sul mozzo tra i due raggi.
Penso che anche la foto di un qualunque cerchio con incrocio in seconda sarebbe utilizzabile.
Vi ringrazio per l’attenzione.
Remora

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 09/08/2014 : 16:38:16  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io non so rispondere ma attendo spiegazioni per migliorare la mia cultura...
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


544 Messaggi

Inserito il - 09/08/2014 : 20:45:00  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se non hai mai raggiato.. ti consiglio di lasciar perdere, ci vuole un metodo, semplice ma piu facile a vedere che a spiegare...
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 10/08/2014 : 00:13:21  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://aboutmeandus.wordpress.com/la-moto/raggiare-ruota-moto/

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 10/08/2014 : 08:12:01  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho sempre raggiato in prima copiando ogni volta da qualche motoruota che avevo nei dintorni!
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


544 Messaggi

Inserito il - 10/08/2014 : 09:45:53  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello esaustivo...

Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 10/08/2014 : 10:56:32  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una volta che hai i raggi della lunghezza giusta viene abbastanza da se, basta che fai il primo giro di raggi alternandoli 1 si 1 no sul mozzo e 1 si 3 no sul cerchio, il giro contapposto poi è obbligato dalla lungezza del raggio, basta che lo metti in uno dei fori vuoti nel mozzo e lo porti, andando in direzione opposta agli altri, verso a un foro centrale rimasto libero sul cerchio, e ce ne sarà uno solo che và bene per la lunghezza dei raggi che hai. Unico accorgimento valuta bene la posizione della valvola, altrimenti fai come me, quando ho raggiato la prima ruota mi son ritrovato a non riuscire a gonfiarla perchè non ci stava la pompa.. 50% di probabilità e la sfiga ci vede benissimo :D
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 10/08/2014 : 18:37:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto non ti consiglio di raggiare un Nine 205 in seconda, il motore è grande ed i nipples usciranno dal cerchio talmente inclinati da essere brutti da vedere e da richiedere molte regolazioni causa usura del foro per assestamento.

Poi anche io se non hai mai raggiato una ruota ti sconsiglio di iniziare senza accanto qualcuno esperto, sembra facile ma ci vuole poco a fare una schifezza di lavoro, e se i raggi non saranno tesi tutti uguali e anche al giusto valore otterrai un risultato peggiore che con la ruota vecchia!
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 12/08/2014 : 13:32:21  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora come è andata? Bene? no direi benissimo.
Dal link postato da garchofa ho visto come dovevano essere posizionati i raggi.
Ho cominciato come già letto in un precedente post di Barba49 partendo dal 1° foro dopo la valvola e montando i raggi traenti prima da un lato del cerchio e poi dall'altro lato. controllate bene la posizione dei fori del cerchio, essendo sfalsati, dovete stare attenti a utilizzare i fori del lato giusto.
tra ogni coppia di raggi traenti restano due fori liberi per gli altri raggi.
in meno di mezz'ora ho collocato tutti i raggi.
Ora udite bene che soluzione che ho trovato per la centratura assiale del cerchio.
Prima di cominciare, ho preso un nipple e avvitato tutto su un raggio fino alla fine della filettatura, in questa posizione la filettatura del raggio fuoriesce dal nipplo per 3 mm.
Ho comprato una penna a inchiostro indelebile per scrivere sui CD, e ho riportato sul raggio in perfetta corrispondenza del nipple (lato parte quadrata per la regolazione), un cerchietto, questo mi è servito per avere sempre la visione immediata della lunghezza della filettatura rimasta durante l'avvitatura del nipplo.
Ho riportato su tutti e 36 i raggi questo riferimento.
Quando ho cominciato a stringere tutti i nipple guardavo sempre lo spazio che rimaneva prima di arrivare al cerchietto.
Alla fine ho serrato tutti i raggi, arrivando per tutti a 1 mm. dal segnale della penna.
Udite Udite, metto la ruota sul supporto per la centratura, e la ruota era assialmente perfettamente centrata, ho solo corretto due piccolissimi spostamenti laterali del cerchio.
In pratica solo 5 minuti per la ruota essere pronta partendo dal momento in cui ho serrato tutti i nipple ad occhi chiusi.
Non solo ma questo riferimento vi permette di non forzare i raggi perchè non sapete se il nipplo è arrivato a fondo corsa, rischiando di rompere il raggio o di spanare il filetto.
In questo modo avete una visuale totale della posizione dei nipple rispetto alla filettatura.
La ruota è venuta perfetta, anche l'inclinazione dei raggi rispetto al cerchio è accettabile.
Vi informo che per raggiare il cerchio da 28" Ambrosio sul motore RH205 occorrono raggi della misura di 225 mm., ma alla fine della raggiatura essendo rimasto solo 1 mm. di spazio su ogni nipplo, consiglio chi volesse fare questo lavoro, di acquistare raggi della misura di 222 mm, in maniera che restano 3 mm su ogni nipplo prima di arrivare al segnale della penna, così in futuro si potrà recuperare la tesatura dei raggi.
Grazie a tutti per la collaborazione ricevuta.
Se vi occorrono ulteriori chiarimenti sono a vostra disposizione.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 13/08/2014 : 00:29:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 13/08/2014 : 23:11:18  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba49
Sei rimasto senza parole?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 14/08/2014 : 08:24:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, io imparai da un tutorial di Sheldon Brown, quindi non mi meraviglio del tuo successo!!!
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 14/08/2014 : 12:14:59  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E io che mi aspettavo la nomina a pentastellato honoris causa?
Sarà per un'altra volta.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.