Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 aiuto collegamento cutoff freni a nuova centralina
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mmmx
Utente Medio




102 Messaggi

Inserito il - 12/08/2014 : 01:18:09  Mostra Profilo Invia a mmmx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,
vorrei chiedere conferma delle mie deduzioni:
sulla bici ho le leve cut-off dei freni a due poli classiche che chiudono il circuito quando si frena;
la nuova centralina in sostituzione a quella bruciata ha però il connettore a tre poli per i freni a sensore:
  • rosso: power + (5V?)
  • giallo: power - (0 V ?)
  • blu: brake sensor


Se ho capito bene devo connettere i miei due poli al giallo e al blu,
in modo che chiudendo lo switch del cutoff alla frenata simula la frenata sul sensore, oppure no?

Grazie dell'attenzione

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 12/08/2014 : 09:50:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di solito è così, il Rosso dovrebbe servire solo ad alimentare il sensore.
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 12/08/2014 : 16:09:03  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo con Barba, dovrebbero essere proprio Giallo e Blu.
Torna all'inizio della Pagina

mmmx
Utente Medio




102 Messaggi

Inserito il - 14/08/2014 : 14:40:36  Mostra Profilo Invia a mmmx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi ho fatto le prime prove per ora senza cut-off:
allego foto di vecchia e nuova centralina:

vecchia:



nuova:


Questa è fornita con display a led http://www.aliexpress.com/item/Electric-Bike-LED-Display-with-Speed-6km-Display/1664273333.html

con lo schema di connessione che mi ha dato il venditore:
connessioni:

130,84 KB


Ho collegato batteria motore display e pas, tra l'altro i colori dei cavi della bipa coincidono con quelli della nuova centralina, MA:
1) la centralina si accende ma il motore non parte.
2) con la funzione 6km/h il motore provava a girare all'indietro:
allora ho provato a invertire cavo blu e verde del motore: la funzione 6km/h fa girare il motore in avanti, ma con la pedalata il motore non parte

vi chiedo allora:
a) se è un problema di corrispondenza delle connessioni del PAS
b) Se devo collegare il sensore di velocità (che ancora non mi è arrivato) per far funzionare il pas
c) quali verifiche/misure/prove posso fare per verificare le connessioni.

Grazie in anticipo dei vostri suggerimenti

P.S. come si ridimensionano le foto nei messaggi?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 14/08/2014 : 22:27:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per ridimensionare le foto da postare basta un comune programma che sicuramente hai sul PC: Le porti al massimo ad 800x600 e vedrai che vanno benone.

I colori del connettore centralina per il pas corrispondono a quelli standard, rosso per il +5V, nero per il negativo e verde per il segnale, quindi è difficile che ci sia un errore: Piuttosto hai montato il pas dal lato giusto della bici?

Ci sono pas per il lato corone e pas per il lato opposto, e talvolta nonostante si cerchi di ovviare capovolgento il disco dei magneti l'assistenza non si avvia: Prova a montarlo dalla parte opposta a quella che hai scelto e fai attenzione alla freccia sul disco, oltre a montarlo quasi a sfiorare il sensore.
Torna all'inizio della Pagina

mmmx
Utente Medio




102 Messaggi

Inserito il - 30/08/2014 : 11:57:34  Mostra Profilo Invia a mmmx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Per ridimensionare le foto da postare basta un comune programma che sicuramente hai sul PC: Le porti al massimo ad 800x600 e vedrai che vanno benone.

Sì, certo, da cellulare è meno immediato però, anche se si può fare...


Piuttosto hai montato il pas dal lato giusto della bici?

Ci sono pas per il lato corone e pas per il lato opposto, e talvolta nonostante si cerchi di ovviare capovolgento il disco dei magneti l'assistenza non si avvia: Prova a montarlo dalla parte opposta a quella che hai scelto e fai attenzione alla freccia sul disco, oltre a montarlo quasi a sfiorare il sensore.

Il pas per ora è quello vecchio, e quindi è nel senso giusto...

Adesso ho un po' di tempo e vado a controlaare i contatti.

Poi in caso ho un pas nuovo da 16 magneti, ma prima volevo vedere come andava la centralina,

C'è modo di misurare col tester il segnale del PAS (si vede qualcosa) o serve un oscilloscopio?

grazie ancora della consulenza
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 30/08/2014 : 14:26:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai lasciato il vecchio pas non è detto che sia compatibile con la nuova centralina, se il segnale in uscita non viene riconosciuto perchè troppo diverso da quello previsto l'assistenza non si avvia!!!

Non misurare con un tester l'auscita del pas, se hai un tester analogico vedi solo la lancetta che oscilla da zero a +5V, se hai un tester digitale non vedi una cippa!!!
Torna all'inizio della Pagina

mmmx
Utente Medio




102 Messaggi

Inserito il - 31/08/2014 : 12:47:14  Mostra Profilo Invia a mmmx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Se hai lasciato il vecchio pas non è detto che sia compatibile con la nuova centralina, se il segnale in uscita non viene riconosciuto perchè troppo diverso da quello previsto l'assistenza non si avvia!!

Infatti col nuovo sensore PAS parte!

Grazie ancora!
Invece la cosa che mi sembra strana e' che se collegò il vecchio acceleratore a pollice al cavo throttle della centralina bypassa il PAS. Possibile? Non dovrebbe essere comunque sottoposto a pas?

O forse quel connettore serve proprio per bypassarlo, mentre dal display a Led coi pulsanti si regola il livello di assistenza...
E quindi o collegò il nuovo display o il vecchio throttle ma sempre al connettore del display, in modo da rimanere a norma.

Piuttosto, sembra che con il pulsante 6 km/h il motore da fermo non ce la fa a far partire la bici. E' un problema di potenza del motore o di programmazione della centralina?
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 31/08/2014 : 16:18:26  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, l'acceleratore quasi sempre (99,9%) ha la prevalenza sul pas.
Dal display si regola l'assistenza (potenza del motore, la corrente) o si regola la velocità, dipende da come è stata progettata la centralina.
Comunque al connettore del display puoi collegare solo il display, è diverso da quello dell'acceleratore... uno ha 5 pin e l'altro solo 3 e sono fatti differenti.
Per i 6Km/h, il motore ha poca potenza perchè serve per fare avanzare la bici senza il guidatore, è un aiuto per quando la si spinge a piedi.
Torna all'inizio della Pagina

mmmx
Utente Medio




102 Messaggi

Inserito il - 31/08/2014 : 17:17:41  Mostra Profilo Invia a mmmx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie delle informazioni Monkey50z

Un'altra domanda: la centralina vecchia era stagna di suo.

Questa come la devo isolare dall'acqua?
La scatola in cui si trova non è stagna del tutto:

Immagine:

32,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 31/08/2014 : 17:50:07  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma figurati...
Normalmente anche quelle come hai postato in foto sono abbastanza impermeabili, hanno buone guarnizioni nei coperchi e all'uscita dei cavi, a volte hanno anche una colatura di sigillante sulle viti laterali che fissano la scheda interna. Quindi sei abbastanza tranquillo, l'importante è avere l'accortezza di montarla in modo che i cavi escano da sotto, dato che l'acqua non va in salita...
La tua scatoletta però non penso che ti permetta il montaggio in verticale, cerca comunque di dargli un poco di pendenza, magari spessorando con qualcosa che alzi la centralina dal lato del fondello senza cavi.
Certo che poi dovrai stare attento a non fare dei guadi, o più probabile (con il meteo di oggi) a non farti sorprendere da qualche bomba d'acqua che trasforma le strade in torrenti.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 31/08/2014 : 18:50:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti, montala con i cavi che escono da sotto e non avrai problemi.

Quanto al fatto che l'acceleratore prevale sul pas quoto Monkey, è quasi sempre così e infatti la cosa è proibita!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.