Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 che tipo di accelleratore usare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pittino
Nuovo Utente


Toscana


21 Messaggi

Inserito il - 20/10/2014 : 16:09:32  Mostra Profilo Invia a pittino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
facendo una valutazione più precisa delle possibili soluzioni, mi sono posto una domanda molto semplice, ma data la mia ignoranza in materia non so dare una risposta, sulla mia bici c'è la manopola del cambio che allego in foto,

Immagine:

89,58 KB

secondo voi che tipo di accelleratore dovrei usare ??
se uso quello a manopola come posso usare il cambio ?? se uso quello a pollice penso rimanga troppo distante, secondo voi quale sarebbe la soluzione ottimale

grazie

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 20/10/2014 : 17:10:24  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io avevo girato i cambi, in modo da avere il deragliatore posteriore a sx.
tolto il cambio per la tripla (deragliamento a mano ), metti il mezza manopola e tagli il poggiamani su misura.
Molto rude ma praticissimo!

Se no metti un acc. a pollice tra la manopola e il comando cambio, ma alla lunga ti manda in cancrena il pollice!!
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3561 Messaggi

Inserito il - 20/10/2014 : 17:49:10  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su entrambe le mie due bici ho spostato il comando deragliatore a sx.
Nella prima ho usata per l'ant un comando a levetta a pollice, ed avevo quindi il comando rotativo per il post. Nella seconda ho spostato sotto la sella tutto il comando.
La prima soluzione è fattibile la seconda un pò meno.
L'accelleratore a pollice è davvero scomodo, a prescindere da come lo metti.


Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 20/10/2014 : 18:18:22  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non hai anche il comando del deragliatore alla manopola sinistra, metti l'acceleratore a pollice a sinistra. Magari metti un campanello da avvicinare al comando quando vuoi tenerlo bloccato ad un determinato livello di potenza per non stancare il pollice. Nella quarta foto di questo 3D si vede accanto al campanello:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20759

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 20/10/2014 : 18:24:36  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dare 'gas' con la sinistra, mi provoca una sensazione sgradevole, nonostante sia ultramancino.
piuttosto, sulla nuova, pensavo di mettere tutti e 2 in parallelo, funziona o brucio tutto?
volevo lasciare il pollice S-mollato per avere il cruise e la manopolina per dosarlo.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 20/10/2014 : 18:54:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sempre avuto il comando del gas a pollice sulla sinistra, oltretutto nei viaggi lunghi la posizione del pollice che spinge in avanti è assai più fisiologica di quella del pollice che spinge verso il basso: Non ho invece mai montato manopole tipo motocicletta, non c'è mai lo spazio sufficiente.
Torna all'inizio della Pagina

Giboitaly
Utente Medio



Emilia Romagna


198 Messaggi

Inserito il - 20/10/2014 : 19:20:19  Mostra Profilo Invia a Giboitaly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Sempre avuto il comando del gas a pollice sulla sinistra, oltretutto nei viaggi lunghi la posizione del pollice che spinge in avanti è assai più fisiologica di quella del pollice che spinge verso il basso: Non ho invece mai montato manopole tipo motocicletta, non c'è mai lo spazio sufficiente.

Condivido pienamente, inoltre quando vai in scioltezza puoi semplicemente appoggiare la mano sinistra sulla levetta ed il peso è sufficiente.
Non ho mai provato a eliminare la molla: qualcuno ha opinioni al riguardo?

Cesare - Ferrara - Portoferraio
Torna all'inizio della Pagina

fakia
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 20/10/2014 : 19:31:20  Mostra Profilo Invia a fakia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho smontato l'acceleratore a pollice e tolto la molla: pericolosissimo!
Rimessa dopo due ore.
in realtà non sono riuscito a rimontare la molla e quindi ho sostituito l'acceleratore con un altro che per fortuna avevo...


• Felt Q620 - 9Continent RH205S 7*9 - 12s 12000mah lipo
• Decathlon Elops 3 "baulettina" - MXUS 250W - 36v 15Ah Li-ion
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 20/10/2014 : 20:01:46  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io uso l' acceleratore a pollice a dx, montato piu' al
centro rispetto alla leva del freno, e collegato saldamente ad essa.Allento un po'
Le brugole della leva del freno in maniera da poter ruotarla attorno al manubrio, e con essa anche l' acceleratore sprovvisto di molla.
Regolando le brugole si riesce a far si che mantenga la posizione e funzioni come un potenziometro.
Frenando viene istintivo abbassare la leva . Poco ortodosso ma io mi trovo bene.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 20/10/2014 : 21:15:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sono trovato bene ad alleggerire il carico della molla di ritorno degli acceleratori a pollice, toglierla è pericoloso, anche perchè io non uso mai i freni con il microswitch sulle mie bici...
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 20/10/2014 : 22:41:12  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie fakia della tua esperienza, in effetti senza il cutoff ai freni è da pazzi.
wsurfer la soluzione è rude abbastanza da farmi pensare, alla fine ruoti il freno per accelerare?
barba, per alleggerire hai tagliato qualche spira? perchè ho avuto diffioltà a rimontare una molla, come fakia = cestino
Torna all'inizio della Pagina

pittino
Nuovo Utente


Toscana


21 Messaggi

Inserito il - 20/10/2014 : 23:43:55  Mostra Profilo Invia a pittino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io a sinstra ho il deragliatore, ma noto che ognuno risolve il problema in maniera artigianale in base alle proprie esigenze.

con capivo come far convivere la manopola del cambio con quella dell'accelleratore, ho capito che bisogna arragiarsi, questo mi consola perchè avevo in qualce modo indviduato il problema.

altre esperienze sono utili
grazie
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 21/10/2014 : 00:29:23  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si ruoto il freno per accelerare, ed essendo il gambo- leva del freno molto piu' grandi dell' acceleratore la manovra e' molto ben modulabile.
Regolando bene l' atrito sull manubrio lo sforzo e' lieve e la leva-acceleratore rimane in posizione. Quando si frena viene naturale ruotare il tutto verso il basso in posizione zero. Per me funziona . Si puo' usare sullle bici che hanno la leva del freno indipendente dal cambio.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 21/10/2014 : 09:26:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Octopus: Mi sono limitato a smontare la molla e a "snervarla" in modo che perdesse forza!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.